PDA

View Full Version : se metto 2 banchi ram in +..consuma molto di + il pc?


Simona85
08-11-2011, 17:22
ciao
ho una MoBo gigabyte GA-MA790xt-ud4p
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ma790xt-ud4p_10/

l'alimento con un corsair vx 450

attualmente ho occupato solo 2 canali di ram ( kingstone da 2GB l'uno), quindi totale 4 GB e sono in dual channel..

volevo sapere, visto che i prezzi delle ddr3 mi sembrano bassi adesso, se io ci metto altri 2 banchi da 2GB ( quindi vado ad un totale di 8GB)...
ecco volevo sapere ma vi è un aumento dei consumi di corrente?
l'alimentatore regge poi?

e per curiosità, con 2 soli banchi messi al posto ok, la ram lavora in dual channel..ma se io ci metto 4 banchi, si perde il dual channel?

ciao grazie

Giorgio G
08-11-2011, 17:38
Con altri due moduli di DDR3 consumeresti circa 6W in più, quindi se già con l'alimentatore non hai problemi, dopo con altri due nemmeno, almeno se non sei già al limite ora, il che non penso.
Con tutti e 4 i moduli inseriti sfrutti sempre il dual channel, però gli altri due devono essere uguali a quelli già inseriti.
Ciao e vai tranquilla.

Visualvortex
08-11-2011, 17:39
L'alimentatore regge senza problemi, anche se l'aumento dei consumi c'è, è irrisorio in confronto al consumo di altre componenti hardware.

Di solito l'aggiunta di due banchi ram non dovrebbe portare problematiche a livello di alimentazione, 8 GB per altro sono pienamente supportati dalla tua MB.

Le memorie continueranno a lavorare in dual channel, se riesci prendi 2 banchi ram con le stesse specifiche di quelli che hai attualmente,o quantomeno DDR3 certificati 1.5 v da 1333/1066 MHz. (se non sbaglio la tua mobo è certificata fino a freq di 1666 mhz in oc per le ram.

Consiglio prettamente personale, non andare al risparmio sull'alimentatore, esistono in commercio dei buoni ali a prezzi più che ragionevoli.

Molti vedono l'alimentatore come una componente "marginale", ma di fatto è tra le più importanti.

Facci un pensierino per natale. :D ;)

Pozhar
08-11-2011, 17:44
...

volevo sapere, visto che i prezzi delle ddr3 mi sembrano bassi adesso, se io ci metto altri 2 banchi da 2GB ( quindi vado ad un totale di 8GB)...
ecco volevo sapere ma vi è un aumento dei consumi di corrente?

Un singolo modulo da 2GB DDR3 consuma mediamente 1.600W, al massimo per un modulo particolarmente spinto arriviamo a 2/3W.

l'alimentatore regge poi?

L'alimentatore non se ne accorge neanche...

e per curiosità, con 2 soli banchi messi al posto ok, la ram lavora in dual channel..ma se io ci metto 4 banchi, si perde il dual channel?


No, non lo perdi. Il Dual channel funziona se hai installato 2 o 4 banchi.

Pozhar
08-11-2011, 17:50
@Visualvortex: concordo con il tuo ragionamento. in questo caso però l'alimentatore di Simona, è di ottima qualità e se non ha una scheda grafica da GTX 570 a salire, non gli serve cambiarlo. Può tenere tranquillamente il suo.

Simona85
08-11-2011, 17:53
grazia ragazzi :)
tranquilli, metto 2 banchi identici a quelli attuali.

ok, a breve li ordino e li inserisco..sarei poi curiosa di sapere, montando poi 8GB di ram..se devo ancora settare il file di paging ( ho winddows 7 64 bit), o potrei farne a meno..attualmente mi sembra che è settato a 4200mb

x l'amico visualvortex..e chi ha risparmiato sull'ali??:cool:
mi sembra che 3 anni fa era un signor ali il corsair vx 450..;)

Simona85
08-11-2011, 18:08
@Visualvortex: concordo con il tuo ragionamento. in questo caso però l'alimentatore di Simona, è di ottima qualità e se non ha una scheda grafica da GTX 570 a salire, non gli serve cambiarlo. Può tenere tranquillamente il suo.

abbiamo inviato quasi insieme, quotone :D
ho una 4670hd..devo dire che a suo tempo quando ho assemblato questo mio primo pc, volevo farlo con componenti almeno decenti, in primis l'alimentatore.
Sul secondo pc che ho assemblato anche li non ho guardato a spese, ci ho messo un enermax

Visualvortex
08-11-2011, 19:03
Il file di paging puoi levarlo. :D

La mia non era una critica ma una semplice considerazione, non ho mai detto che hai scelto un ali di merda, anzi è tra i psu migliori per la sua fascia d'appartenenza.

Era un consiglio più che altro per il futuro, dove se pensi ad un upgrade che va oltre alla semplice aggiunta di 2 banchi ram, avere un buon ali da 600 wat fa sempre comodo. ;)

Stare al pelo con i wattaggi non è mai consigliabile.

non sapendo la sua configurazione hardware precisa posso solo immaginarla e a fronte di possibili upgrade futuri esprimo un parere puramente personale, che poi può essere condiviso come no. :D

Simona85
08-11-2011, 21:33
ma quindi il file di paging non serve ad una mazza? :O

per il mio pc, l'avevo assemblato 3 anni fa, per uso montaggio video..
devo dire che in ambito non HD se la cava benone, e con l'aiuto qui del forum, avevo scelto quella mobo, un phenom 720 x3, quell'ali, la 4670hd, 4 gb di ram, 1 hd 240 gb per i 3 SO...ed uno da 600gb per i dati..cm 690 con 4 noctua..dissi noctua..
mi gaso ancora a pensare che l'ho assemblato tutto io :cool:

Visualvortex
08-11-2011, 22:19
http://it.wikipedia.org/wiki/Paging :D

Simona85
08-11-2011, 22:48
mmm
non sembra che dovrebbe esserci uno svantaggio o sbaglio? :D

qui la vita si fa dura, è un mondo difficile..paging si o paging no con 8 gb di ram?
;)

Visualvortex
08-11-2011, 23:46
dai non fare la furbetta ne sai molto di più di quanto vorresti farci credere:D

Comunque il file di paging era utile su vecchie configurazioni hardware,basate principalmente su OS windows XP dove la soglia dei 4gb non era alla portata di tutti. Ad ora è consigliabile disattivarlo.

Windows tende ad allocare alcune informazioni su HD se il file di paging è abilitato, questo per velocizzare il funzionamento generale del sistema, e per avere un accesso come dire diretto ad alcune informazioni relative ad apps/software recentemente utilizzati, o file di sistema utili all'OS in determinati frangenti.
Ora se non ricordo male, ma forse mi sbaglio, vengono mantenute grazie al file di paging anche delle info di sistema in seguito a crash o bsod, ma lascio ad utenti più esperti il compito di smentire o meno questa info.

Ovviamente se il file di paging è abilitato sullo stesso HD che si sta utilizzando possono incorrere dei rallentamenti, disattivarlo riduce notevolmente i cicli di scrittura,riduci i tempi di accesso al disco e di conseguenza riduce il lavoro della testina dell'HD = temperature di esercizio inferiori, inferiore stress termico delle componenti interne e sicuramente maggior durata dell'hd.

Considera che meno si fan lavorare le testine degli HD meccanici meglio è;
se proprio non si vuole fare a meno del file di paging è possibile attivarlo su un secondo HD, di solito quello sul quale non è installato il Sistema Operativo (tipo un HD utilizzato come archivio).

Avendo a disposizione un grande quantitativo di Ram direi che potresti tranquillamente optare per disattivarlo... :D

altro non saprei che dirti, segui il tuo istinto o il consiglio di altri utenti del forum :)

Simona85
09-11-2011, 17:52
attualmente con 4gb di ram..ho creato su un secondo hd una piccola partizione dove ho il file di pagging da 4200mb..
insomma avevo fatto le cose per bene..
però bo con 8gb difficile capire se serve o meno questo maledetto paging:stordita:

ciao:)