View Full Version : Max Payne 3: euforicamente noir
Redazione di Hardware Upg
08-11-2011, 16:03
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3030/max-payne-3-euforicamente-noir_index.html
Rockstar ha portato l'ultima build disponibile di Max Payne 3 al Games Week, la kermesse videoludica milanese che si è svolta nella scorsa settimana. Esaminiamo le caratteristiche di gioco, i punti di contatto con il passato e le discontinuità. Max Payne si confermerà il cult noir che era una volta?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
sertopica
08-11-2011, 16:31
Bell'articolo, ma c'è un errore: LA Noire non utilizza il motore grafico RAGE... È interno al Team Bondi e non ha nome.
mmmmhh... mi pare che ci sia davvero un po' troppo l'accento sul fatto che "Max Payne deve innovare perchè ormai esistono un sacco di shooters con le sue caratteristiche.".
Personalmente non sono d'accordo: Max Payne deve mantenersi fedele a Max Payne, narrazione noir, auto-sarcasmo, sparatorie e botti al rallentatore.
Gli altri shooters hanno tentato di copiare Max Payne ma non ci sono riusciti, per cui non vedo il problema.
Fino a che si parlava di cambio di ambientazione, non mi preoccupavo, questo accento su una mai percepita "necessità di innovare" invece mi preoccupa un po'. Non vorrei avere l'ennesimo "compitino in classe", pulitino e caruccio, che mi pompa la grafica e mi deprime l'atmosfera.
Concordo poi sul fatto che il bravo doppiatore italiano superava in interpretazione del personaggio l'originale, spero davvero non facciano la cavolata di non ridoppiarlo.
Bell'articolo, ma c'è un errore: LA Noire non utilizza il motore grafico RAGE... È interno al Team Bondi e non ha nome.
Questa cosa in realtà è incerta. E' vero che all'inizio si parlava di motore proprietario diverso da RAGE, ma successivamente quando si è parlato di L.A. Noire Rockstar ha fatto riferimento a RAGE. Complici anche le vicissitudini contrattuali di Team Bondi, credo che Rockstar voglia adesso far passare il motore di L.A. Noire per RAGE. D'altronde graficamente L.A. Noire ricorda molto i giochi basati su RAGE. Credo che nella realtà Team Bondi sia partita da RAGE e l'abbia poi modificato fortemente con la tecnologia di motion capture e di gestione delle animazioni.
Alla presentazione al Games Week il PR di Rockstar Games ha fatto chiarimente riferimento a RAGE anche per L.A. Noire.
M li ricordo bene questo due capitoli, davvero spendidi!
Ai tempi del primo Max Paine ricordo che avevo cambiato vga apposta e preso una Creative Geforce 1 ddr 32 mb per giocarlo al massimo!
grifis87
08-11-2011, 18:32
mi ricordo che il punto forte di questo gioco, o meglio, uno dei punti forti, era il doppiaggio in italiano...
qualcuno sa se anche questo sarà localizzato? anche se ne dubito fortemente visto che lo produce e sviluppa rockstar
DarthFeder
08-11-2011, 18:37
Quando ho visto le foto in prima pagina ho pensato "mioddio, ci hanno ripensato, hanno tenuto il caro vecchio Max con impermeabile e beretta!", poi sono passato alla seconda pagina e.....ma chi è quel fantoccione palestrato con la zucca tirata a lucido peggio dell'argenteria?!?!?! Quel bamboccio sarebbe MAX PAYNE??? No no, qui siamo fuori target mi spiace...tutto è tranne che Max Payne. Chiamatelo Rambo, Turok, Terminator, Big Jim ma non Max Payne.
Il sottotitolo di Max Payne 2 era "a film noire love story": il genere noire e San Paolo con tramonti scintillanti e HDR a manetta non vanno molto d'accordo...
il primo capitolo è stato a dir poco eccezionale!
la storia era davvero bella, si intuiva benissimo la tanta rabbia in corpo e l'estrema voglia di vendetta!
il secondo già mi è piaciuto meno:(
e questo terzo capitolo mi sa tanto che non è un max payne, ha solo preso il nome in prestito:rolleyes: a mio parere..
inoltre hanno sempre cambiato il personaggio principale, che rabbia:mad:
DarthFeder
08-11-2011, 19:21
il primo capitolo è stato a dir poco eccezionale!
la storia era davvero bella, si intuiva benissimo la tanta rabbia in corpo e l'estrema voglia di vendetta!
il secondo già mi è piaciuto meno:(
e questo terzo capitolo mi sa tanto che non è un max payne, ha solo preso il nome in prestito:rolleyes: a mio parere..
inoltre hanno sempre cambiato il personaggio principale, che rabbia:mad:
A me il primo e il secondo sono piaciuti da morire...forse più il secondo del primo. è un po' il proseguo naturale, la fine della storia, e introduceva un sacco di migliorie al gameplay. Il personaggio leggermente invecchiato e vissuto ci stava, mica potevano tenere un Max di mezza età per sempre :) La saga di Max era chiusa con The Fall of Max Payne, andare a risvegliare un brand chiuso per riscuotere qualche dollarone è proprio squallido, piuttosto potevano inventare qualcosa di nuovo...già il fatto che non sono i Ramedy a svilupparlo fa intuire quanto ci sia di Max Payne :rolleyes:
Francamente ci hanno un pò rotto le balls. Io di Max Payne non ci vedo niente. Magari sarà un bel gioco però già quando cambia lo sviluppatore hai cambiato il 90% del gioco se poi gli togli la giacca, gli rasi i capelli e lo ambienti a San Paolo che cavolo di Max Payne è? Ci scommetto che non ci sarà neanche la localizzazione in Italiano
II ARROWS
08-11-2011, 20:01
"fu il primo gioco a implementare il middleware per la gestione della fisica Havok"
tecnicamente anche Super Smash Bros. Melee ha Havok... quindi non è di sicuro il primo.
II ARROWS
08-11-2011, 20:05
E non dite cazzate per favore. Il gioco è uguale a Max Payne, non hanno praticamente cambiato niente. La vita non si ricarica, bullet time che funziona allo stesso modo. Intermezzi con i pensieri su quello che sta succedendo...
Stanno facendo di tutto per renderlo uguale agli altri, "innovando" il meno possibile. Fregatevene della nuova ambientazione, noir non significa notte. L'atmosfera la fai con le persone e le situazioni.
giovanbattista
08-11-2011, 20:11
prima di leggere in parte quanto sopra, ero dubbioso, credo di essermi in parte ricreduto per il momento.
Facendo un rapido calcolo, sono volati 10 anni.....
anche se è cambiato, come in parte è giusto che sia ;), se dietro ha un s player con i contro contras :O potrebbe fare il botto, dovremmo sapere anche quanta post elaborazione hanno gli screen nel servizio, mi paiono fin troppo buoni, cmq caro max un in bocca al lupo, il gioco con cui ho ripreso la mia carriera videoludica, abbandonata con il Commodore 128 :eek: un bel salto.
unnilennium
08-11-2011, 20:43
ci ho consumato quasi una tastiera giocando con il primo, il secondo già meno, ma cmq belli, e ricchi di carisma... ho il sospetto che il terzo non sarà così... cmq pazienza, dopo il duca e fear, mi sono rassegnato, ormai sono cresciuto, e non credo che questi capisaldi della mia giovinezza verranno mai spodestati...
Insert coin
08-11-2011, 21:08
E' previsto il rilascio di una demo?
makaveli316bg
08-11-2011, 21:09
Che palle con questa "localizzazione in italiano". A me invece piace sentire l'audio originale...
Gia' dopo aver sentito Battlefield 3 in italiano mi sento male. Soldati americani che parlano italiano.
Ma che stai a dire? Ma l'hai sentito il doppiaggio italiano di Max payne e di Mafia? E ' solo questione di soldi. Ci permetti che spendere 70 € e poi avere dei sottotitoli fatti male mi fa un pò arrabbiare.
unnilennium
08-11-2011, 21:23
Ma che stai a dire? Ma l'hai sentito il doppiaggio italiano di Max payne e di Mafia? E ' solo questione di soldi. Ci permetti che spendere 70 € e poi avere dei sottotitoli fatti male mi fa un pò arrabbiare.
i doppiaggi in grazia sono buoni, certo che se la versione inglese ha un professionista, e quella italiana ha gabriel garko come doppiatore, allora la lingua d'albione acquista nuovo fascino :)
Certo che dipende dai doppiatori e infatti ho parlato di Max Payne e Mafia non di tutti i giochi.
argent88
08-11-2011, 21:39
ahèm... In Italia si doppia molto e questo non aiuta nella conoscenza dell'inglese..
Max Payne 3 credo sarà buono, non adoro i primi 2 al livello di 2 miei amici, li ritengo molto buoni però li ho giocati in ritardo.
giovanbattista
08-11-2011, 22:49
i doppiatori italiani sono i migliori al mondo, riconosciuti internazionalmente, parlo come film, quindi 1+1=2:eek: :O ;)
DarthFeder
08-11-2011, 23:00
E non dite cazzate per favore. Il gioco è uguale a Max Payne, non hanno praticamente cambiato niente. La vita non si ricarica, bullet time che funziona allo stesso modo. Intermezzi con i pensieri su quello che sta succedendo...
Stanno facendo di tutto per renderlo uguale agli altri, "innovando" il meno possibile. Fregatevene della nuova ambientazione, noir non significa notte. L'atmosfera la fai con le persone e le situazioni.
la vita potrà non ricaricarsi e può anche esserci il bullet time, ma il resto mi f venire non pochi dubbi. gli intramezzi non sono più disegnati ma renderizzati con l'engine del gioco, cosa che stravolge abbastanza lo stile delle scene. noir non vuol dire notte ma non ho mai sentito di noir ambientati in spiaggia, e di noir ne ho letti...già il fatto che non è più NY sconvolge quel che era Max Payne.
poi, sarà innovativo, sarà divertente e tutto quello che vuoi ma PER ME non è di certo Max. Come Mafia 2 ad anni luce da Mafia 1, come tanti sequel indegni dei predecessori.
Stappern
08-11-2011, 23:03
i doppiatori italiani sono i migliori al mondo, riconosciuti internazionalmente, parlo come film, quindi 1+1=2:eek: :O ;)
ammesso e non concesso che sia cosi,i doppiaggi italiani nei videogiochi sono i peggiori al mondo,ridicoli gia nei giochi tripla a ,in quelli a medio budget c'è da piangere.
io dopo half life 2 mi sono ripromesso che avrei giocato solo in lingua originale :asd:
nebbia88
08-11-2011, 23:04
dio quante volte l'ho finito il primo.. in tutte le modalità, l'ultima con tempo e salvataggi "contati" è stata stupenda.
speriamo non mi rovinino anche questo mito.
Il primo, immenso, eccezionale Max Payne era "semplicemente" un piccolo libro raccontato con immagini e suoni. Un capolavoro, più che l'innovazione al posto degli sviluppatori cercherei di ripetere la stessa immersività, lo stesso carisma dei personaggi, la stessa completezza e particolarità della storia e degli stati d'animo.
Devono darsi parecchio da fare, visto che vogliono rivisitare e riproporre un piccolo gioiello videoludico come se ne vede uno ogni morte di Papa ;)
Dopo tanti anni ancora mi resta impressa quella frase: "Dovevo trovare Alex" :ave:
TheCheater
08-11-2011, 23:15
correggetemi se sbaglio, ma nella sezione "La storia di Max Payne" si legge che alla fine del secondo capitolo Mona Sax muore eppure io mi ricordo distintamente che quando si finiva il gioco all'ultima difficoltà si sbloccava il finale "vero" in cui Max arriva in tempo per salvare Mona e poi fa pace con il suo passato
giovanbattista
08-11-2011, 23:28
i doppiaggi italiani nei videogiochi sono i peggiori al mondo,ridicoli gia nei giochi tripla a ,in quelli a medio budget c'è da piangere.
io dopo half life 2 mi sono ripromesso che avrei giocato solo in lingua originale :asd:
questo è vero (in gran parte) ma quando si è fatto ricorso a gente seria vedi gli esempi sopra o con Sam F. di Splinter Cell (ma tutto il gioco era doppiato bene i primi 2 capitoli, sicuramente)
questo per dire che le "maestranze vocali" le abbiamo e che fanno/farebbero quando possono furore.
allentai la presa sul grilletto...
...era tutto finito.
Qua finisce max payne, secondo me.
nonostante non sia un amante dei titoli "spara almeno due colpi al secondo e ricarica ogni 5" devo dire che apprezzai abbastanza max payne (il primo). gameplay ben studiato, piuttosto orginale, estremamente giocabile, storia accattivante a tratti allucinante. fu un bel gioco e in parte avrei voluto avere lo stesso controllo sui personaggi di grand theft auto, sicuramente le parti con le sparatorie sarebbero state molto più divertenti, mentre in San Andreas erano piuttosto monotone.
l'unica cosa è che credo si sovrapponga come uscita a GTA5 anche questo la prossima primavera. uno dei due subirà uno slittamento.
Erano tutti morti. L'ultimo colpo fu come un punto esclamativo a chiusura di quello che era successo. Allentai la presa sul grilletto. Era tutto finito.
Il resto non è Max Payne.
(...anche se il peggio l'hanno toccato con il film...)
unnilennium
09-11-2011, 10:40
il film era carino, peccato non c'entrasse nulla con il gioco,... un pasticcio allucinante, ma i film di solito sono così... bloodrayne insegna, non passa neanche dal cinema :)
"Max Payne" e "Max Payne 2: The Fall of Max Payne" sono i miei giochi preferiti (il mio avatar e la mia firma dicono qualcosa a riguardo...). Li ho completati penso una decina di volte a testa assieme ad un amico fraterno con il quale facevo a gara su chi ne sapesse di più riguardo alle battute del romanzo illustrato; ne "La stazione di Roscoe Street" mi divertivo a stupire gli amici informandoli in anticipo della presenza di nemici; per me è IL GIOCO. Le innovazioni nel gameplay sono, a mio modo di vedere, ben accette, purché non rivoluzionino un gioco che era straordinario; quello che io temo è questa specie di reboot della storia. L'atmosfera tetra e noir del gioco erano realmente perfette e rispecchiavano l'animo lacerato e triste del protagonista, che raccontava la vicenda con un tono unico e con un linguaggio attinente. Il doppiaggio italiano era perfetto, la voce dei protagonisti era assolutamente inerente alle loro figure. Il romanzo illustrato era poi una chicca unica, che nessun gioco è mai riuscito a riprodurre.
Dico solo una cosa: non si può fare un processo alle intenzioni, quando il gioco uscirà vedremo e giudicheremo.
Una frase che s'addice particolarmente a questo reboot potrebbe essere:
Il passato è come un buco nero. Puoi provare a scappare, ma più corri, più questo cresce terribilmente alle tue spalle, e lo senti sfiorarti i talloni. L'unica via di uscita è quella di voltarsi e affrontarlo. [...] Ma è come guardare dentro la tomba della donna che ami. O ficcarti in bocca la canna di una pistola, sentire il proiettile che freme dentro il tamburo, pronto a farti schizzare via il cervello.
a leggere questa anteprima, devo essere sincero, mi è tornata un po' di speranza su questo gioco
ovvio, non potrà mai essere come i suoi predecessori, ma confido che lo spirito di Massimo Dolore (:D) possa davvero pervadere questo terzo capitolo
e spero vivamente che Giorgio Melazzi sia di nuovo Max :O
correggetemi se sbaglio, ma nella sezione "La storia di Max Payne" si legge che alla fine del secondo capitolo Mona Sax muore eppure io mi ricordo distintamente che quando si finiva il gioco all'ultima difficoltà si sbloccava il finale "vero" in cui Max arriva in tempo per salvare Mona e poi fa pace con il suo passatovero ;)
ps: non nominate più quella zozzeria del film, vi prego.. :mc: :stordita:
sertopica
09-11-2011, 11:44
Questa cosa in realtà è incerta. E' vero che all'inizio si parlava di motore proprietario diverso da RAGE, ma successivamente quando si è parlato di L.A. Noire Rockstar ha fatto riferimento a RAGE. Complici anche le vicissitudini contrattuali di Team Bondi, credo che Rockstar voglia adesso far passare il motore di L.A. Noire per RAGE. D'altronde graficamente L.A. Noire ricorda molto i giochi basati su RAGE. Credo che nella realtà Team Bondi sia partita da RAGE e l'abbia poi modificato fortemente con la tecnologia di motion capture e di gestione delle animazioni.
Alla presentazione al Games Week il PR di Rockstar Games ha fatto chiarimente riferimento a RAGE anche per L.A. Noire.
Ah ecco... Molto interessante come cosa. Effettivamente il web è diviso fra chi dice che utilizza il RAGE e chi dice che è proprietario. Sicuramente Motion Scan & Co. sono tecnologie proprietarie, ma avendoci giocato su console ho avuto come la sensazione (gestione delle fonti di luce, trattamento delle superfici, distanza visiva, riflessi e altre cosette), contraria poi alla tua :D , che non si trattasse del RAGE, o quantomeno direi che è stato pesantemente modificato. Alla fine ho preso per buone le prime dichiarazioni sull'engine che lo davano come proprietario.
Tornando IT direi che dopo questa anteprima lo spirito di Max Payne non è stato travolto dal casual gaming e che c'è ancora speranza. Bene!!
correggetemi se sbaglio, ma nella sezione "La storia di Max Payne" si legge che alla fine del secondo capitolo Mona Sax muore eppure io mi ricordo distintamente che quando si finiva il gioco all'ultima difficoltà si sbloccava il finale "vero" in cui Max arriva in tempo per salvare Mona e poi fa pace con il suo passato
Esatto, finendolo a difficile Mona non muore.
allentai la presa sul grilletto...
...era tutto finito.
Qua finisce max payne, secondo me.
:ave:
fbrbartoli
09-11-2011, 17:20
in effetti max payne con la camicia hawaiana fa abbastanza scalpore.
Trudi_smashdream
09-11-2011, 19:39
Molto incuriosito, anche se non sono un grandissimo fan di Max Payne (al primo e al secondo titolo giocava parecchio mio fratello).
P.s.: errore in pagina Considerazioni: Max Payne 3 è dunque una sorta di reboot della serie ceh suggerisce sensazioni diverse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.