PDA

View Full Version : Impianto di raffreddamento grazie al calore delle CPU, parola di Fujitsu


Redazione di Hardware Upg
08-11-2011, 13:56
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/impianto-di-raffreddamento-grazie-al-calore-delle-cpu-parola-di-fujitsu_39348.html

Fujitsu ha annunciato una nuova tecnologia in grado di raffreddare le server farm utilizzando il calore delle CPU, sfruttando ovviamente il principio della pompa di calore

Click sul link per visualizzare la notizia.

illidan2000
08-11-2011, 14:08
non ho proprio capito come si possa raffreddare con il calore.
sarebbe più naturale riscaldare (in inverno)

the_joe
08-11-2011, 14:15
non ho proprio capito come si possa raffreddare con il calore.
sarebbe più naturale riscaldare (in inverno)

Pensa che esistono frigoriferi da campeggio che funzionano a fiamma data dal gas da cucina, la fiamma serve a dare energia per far circolare il gas refrigerante mettendo in azione un meccanismo simile a quanto fatto dal compressore classico alimentato ad energia elettrica, per cui, si è possibile raffreddare con il calore...

Fujitsu utilizza invece un circuito a pompa di calore che non è autoalimentato dal solo calore delle CPU anche perchè forse non ce la farebbe a funzionare adeguatamente quindi c'è bisogno di energia aggiuntiva per far funzionare la pompa di calore vera e propria.

Ranzo
08-11-2011, 14:33
Che figo! Un frigorifero ad assorbimento che usa il calore delle cpu! Interessannte anche perché mi sa che é uno dei pochi modi intelligenti per sfruttare quel calore di scarto. Chissà... ;-)

Ranzo
08-11-2011, 14:35
Che figo! Un frigorifero ad assorbimento che usa il calore delle cpu! Interessannte anche perché mi sa che é uno dei pochi modi intelligenti per sfruttare quel calore di scarto. Chissà... ;-)

Drizzt
08-11-2011, 14:35
Ma il calore "convogliato verso l'estero" poi lo pagano? C'e' un mercato di esportazione del calore e non ne sapevamo nulla? :-D

rb1205
08-11-2011, 16:22
non ho proprio capito come si possa raffreddare con il calore.

è il ciclo ad assorbimento: in pratica il calore della CPU è usato per far separare i componenti di una soluzione, tipicamente acqua e ammoniaca, tramite un bollitore e un condensatore. Il soluto viene poi fatto evaporare, fase che assorbe calore e permette di ottenere il freddo. Il vapore del soluto viene poi fatto riassorbire dal solvente, e il processo si ripete.

Notturnia
08-11-2011, 17:21
@Drizzt... si.. effettivamente c'è un mercato anche per il calore.. e viene pagato 0,15 € smc-equivalente metano.
anche meno.. ma dipende..

storm06
08-11-2011, 17:32
qualcuno ha detto frigo a legna? :D

fdl88
08-11-2011, 18:36
non ho proprio capito come si possa raffreddare con il calore.


secondo principio della termodinamica...questo sconosciuto :)
mai sentito parlare di solar cooling? ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_frigorifero#Ciclo_ad_assorbimento

mormoros
08-11-2011, 19:01
esistono anche i condizionatori detti trivalenti solare , gas , elettrico.
in base al momento usano la fonte di energia disponibile .
Creano anche l'acqua sanitaria calda.

costano un botto... per una casa media non bastano 30000 euro e naturalmente un tetto da sfruttare.

mc12
08-11-2011, 19:37
dove dove và questo calore dissipato??
l'idea è carina, ma credo che la strada nel breve-medio periodo sia quella di eliminare l'impianto di condizionamento nelle sale macchine. come già stanno facendo diverse aziende.

D4N!3L3
08-11-2011, 19:37
Molto interessante, spero che da qui all'uscita sul mercato trovino un modo per renderlo ancora più efficiente.

marchigiano
08-11-2011, 20:21
è il ciclo ad assorbimento: in pratica il calore della CPU è usato per far separare i componenti di una soluzione, tipicamente acqua e ammoniaca, tramite un bollitore e un condensatore. Il soluto viene poi fatto evaporare, fase che assorbe calore e permette di ottenere il freddo. Il vapore del soluto viene poi fatto riassorbire dal solvente, e il processo si ripete.

una heat pipe?

Immelmann
08-11-2011, 20:51
Ma il raffreddamento tramite immersione completa, se non ricordo male doveva far risparmiare il 50% e oltre, certo è più complessa, ma quando il costo energia è quello prevalente, penso che sia vantaggioso....

tore83
09-11-2011, 00:01
nel campo della climatizzazione per i grandi impianti questo principio viene usato dagli anni 40 le macchine si chiamano assorbitori eprmetton di trasformare il caldo in freddo sono molto piu economici dei climatizzatori eelttrici...
chi fa ingegneria industriale meccanica elettrica navale ecc conoscere di icuro in quanto è proprio la base deglie sami di energetica :-)...
cmq la novita sarebbe applicarla a sistemi cosi piccoli perche cmq vengono usati solo in impianti frigoriferi di gensade potenza o impianti di climatizzazione di grande efficienza...

Baboo85
09-11-2011, 08:46
qualcuno ha detto frigo a legna? :D

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Frigo_a_legna


Comunque... 40% di risparmio sull'energia elettrica del solo sistema di raffreddamento direi che non e' poco. 40% di un singolo pc e' poco, ma in un datacenter fa la differenza nei costi :)

jined
09-11-2011, 09:40
Non sarebbe ancora piu' economico portare tutti i Datacenter in Groenlandia e li tenere la finestra aperta? :)

tore83
09-11-2011, 10:45
Non sarebbe ancora piu' economico portare tutti i Datacenter in Groenlandia e li tenere la finestra aperta? :)

il problema sono i collegamenti:-)

jined
09-11-2011, 11:14
il problema sono i collegamenti:-)

Backbone transoceanico, satellite, ponti radio... tutte soluzioni più economiche di un 40% di bolletta complessiva annuale su x/mila datacenters.

Stevejedi
09-11-2011, 11:14
Secondo PCLaunches Fujitsu starebbe sviluppando una tecnologia in grado di sfruttare il calore prodotto dalle CPU, che verrebbe altrimenti dissipato e convogliato verso l'estero senza alcun utilizzo.

E precisamente dove? In Danimarca?

marchigiano
09-11-2011, 12:45
il problema sono i collegamenti:-)

e lo scioglimento dei ghiacciai con i server bulldozer :asd:

jined
09-11-2011, 14:43
e lo scioglimento dei ghiacciai con i server bulldozer :asd:

a circa 1kw/h di calore dissipato da ogni singolo server, ce ne vogliono di server per sciogliere un ghiacciaio... diciamo, una server farm grande come la Sardegna potrebbe effettivamente rappresentare un problema..

+Benito+
09-11-2011, 16:50
Gli assorbitori hanno rese ridicole rispetto ai frigoriferi vite o centrifughi e consumano un fottio di acqua per il raffreddamento. O si sono inventati un nuovo ciclo al posto del bromuro di litio o non so cosa pensare...in tutti gli impianti che ho studiato gli assorbitori non hanno mai convenienza nè economica nè energetica.