PDA

View Full Version : HTC Edge: il primo smartphone quad-core?


Redazione di Hardware Upg
08-11-2011, 13:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-edge-il-primo-smartphone-quad-core_39342.html

Secondo quanto trapelato nel corso delle ultime ore, HTC sarebbe al lavoro su un nuovo smartphone che porterà in dote il nuovo SoC Nvidia Tegra 3, divenendo così la prima soluzione ad essere dotata di processore quad-core

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheMonzOne
08-11-2011, 13:41
I Quad Core sugli smartphone...santa pazienza...poi ci lamentiamo che le batterie non durano mezza giornata...

Raghnar-The coWolf-
08-11-2011, 13:47
Per poi farci che? O_o

Ok, giochi strafighi, e HD...
... e poi?

Il mio unico problema col Desire HD è la durata della Batteria, quadruplicassero quella sarei un uomo felice...

Non dimentichiamo che è un telefono, e un telefono deve essere affidabile cavolo...

ivano444
08-11-2011, 13:58
Per poi farci che? O_o

Ok, giochi strafighi, e HD...
... e poi?

Il mio unico problema col Desire HD è la durata della Batteria, quadruplicassero quella sarei un uomo felice...

Non dimentichiamo che è un telefono, e un telefono deve essere affidabile cavolo...

guarda che htc ne produce tanti di smartphone...se non ti serve il quad core prendine un altra non vedo il problema

the_joe
08-11-2011, 13:58
Per poi farci che? O_o

Ok, giochi strafighi, e HD...
... e poi?

Il mio unico problema col Desire HD è la durata della Batteria, quadruplicassero quella sarei un uomo felice...

Non dimentichiamo che è un telefono, e un telefono deve essere affidabile cavolo...

In realtà questi sono apparecchi che nascono per essere collegati in rete e fare molte funzioni fra le quali telefonare, per fare solo le telefonate ci sono apparecchi da 20€ affidabili con batterie che durano più giorni.....

VirtualFlyer
08-11-2011, 13:59
Ci sono i bench della batteria forniti al momento della presentazione e se non sbaglio durava anche di più dei tegra 2. Anche grazie al quinto core operante a 500mhz che funziona in tutte le operazioni di routine dove non serve potenza.

MuadDibb
08-11-2011, 14:00
Fico... uno Sli di 580gtx no!? :D :D
Cmq sia, son d'accordo con chi dice che se non serve si puo' evitare di comprarlo... anche perchè Android, giorno dopo giorno, sta diventando sempre piu' stabile e veloce! Bene...

TheMonzOne
08-11-2011, 14:00
Per poi farci che? O_o

Ok, giochi strafighi, e HD...
... e poi?

Il mio unico problema col Desire HD è la durata della Batteria, quadruplicassero quella sarei un uomo felice...

Non dimentichiamo che è un telefono, e un telefono deve essere affidabile cavolo...Penso che sul fatto che questi aggeggi NON siano telefoni siamo tutti d'accordo...ok, forse dovrebbe comunque essere la loro funzione principale...ma dalla loro nascita sembra non sia affatto così.
Però, che diamine, cosa non puoi fare con un single-core che devi per forza fare con un quad-core su questi gingilli???
Io ho un Desire prima versione e mi stra-basta e stra-avanza...e non venitemi a dire che ci dovete navigare e che con il single core il rendering delle pagine web è di 2 secondi più lento rispetto al dual core o al quad core che sia...

ivano444
08-11-2011, 14:03
Penso che sul fatto che questi aggeggi NON siano telefoni siamo tutti d'accordo...ok, forse dovrebbe comunque essere la loro funzione principale...ma dalla loro nascita sembra non sia affatto così.
Però, che diamine, cosa non puoi fare con un single-core che devi per forza fare con un quad-core su questi gingilli???
Io ho un Desire prima versione e mi stra-basta e stra-avanza...e non venitemi a dire che ci dovete navigare e che con il single core il rendering delle pagine web è di 2 secondi più lento rispetto al dual core o al quad core che sia...

ti sei accorto che questi gingilli stanno soppiantando psp e ds? :D

TheMonzOne
08-11-2011, 14:04
ti sei accorto che questi gingilli stanno soppiantando psp e ds? :DMe ne sono accorto si, ma non mi spiego comunque il perchè...

ulk
08-11-2011, 14:05
I Quad Core sugli smartphone...santa pazienza...poi ci lamentiamo che le batterie non durano mezza giornata...

Semplicemente cercano di anticipare la concorrenza (vedi GS2). E' evidente che così come si presenta (se così sarà) serve a poco, devono migliorare tutti gli altri comparti Ram, Rom , sensore fotocamera/e e ultimo ma non secondario display da non meno di 5" il che consentirebbe batterie molto più capienti oltre che efficienti.

Maxt75
08-11-2011, 14:09
Molto bello. Mi piacciono queste aziende che producono questi pezzi da 90 e lasciano indietro la concorrenza. Almeno qui c'è sostanza. Samsung e HTC... veramente instancabili.

molochgrifone
08-11-2011, 14:10
Semplicemente cercano di anticipare la concorrenza (vedi GS2). E' evidente che così come si presenta (se così sarà) serve a poco, devono migliorare tutti gli altri comparti Ram, Rom , sensore fotocamera/e e ultimo ma non secondario display da non meno di 5" il che consentirebbe batterie molto più capienti oltre che efficienti.

E dimensioni ridicole per un telefono IMHO :asd:

Darth Gabry
08-11-2011, 14:12
Devo andare in giro con il gruppo elettrogeno per mantenere la batteria carica? XD

VirtualFlyer
08-11-2011, 14:12
Semplicemente cercano di anticipare la concorrenza (vedi GS2). E' evidente che così come si presenta (se così sarà) serve a poco, devono migliorare tutti gli altri comparti Ram, Rom , sensore fotocamera/e e ultimo ma non secondario display da non meno di 5" il che consentirebbe batterie molto più capienti oltre che efficienti.

0.3" in più ti cambiano così tanto?
1gb di ram ti pare poco?
Gli ultimi Htc hanno tutti sensore 2.4
Rom sono 32gb

E risoluzione come il nexus se non erro.

;)

Benna80
08-11-2011, 14:27
Me ne sono accorto si, ma non mi spiego comunque il perchè...

Non ti spieghi il perchè stanno soppiantando le consolle?

Credo per lo stesso motivo per cui i telefoni hanno soppiantato i lettori mp3 portatili.

La tendenza è di avere meno gadget con sè, un unico dispositivo che faccia tutto, telefono, computer portatile, consolle di gioco, macchina fotografica, navigatore per auto, lettore multimediale. Tutto in uno, e per fare questo serve potenza di calcolo. Io non mi schiero dalla parte di chi rifiuta a priori tutta questa potenza, è sbagliato dire "è un telefono, non serve tutto questo". Mettetevi in testa che NON SONO SOLO TELEFONI. La parte telefonica è un sottoinsieme di un ecosistema ben maggiore di dispositivi.

dico solo che il progresso tecnologico che certi componenti sta avendo non è seguito dallo stesso progresso di altri (leggasi batterie)

Mparlav
08-11-2011, 14:33
Visto che quell'HTC diventa il top di gamma, vuol dire che quelli da 4 e 4.3" con single pompati o dual core diventano fascia media o medio-alta: ecco a cosa servono i quad core ed i display da 4.7" ;)

Esteticamente però, mi piace più il nuovo Sony Nozomi.

TheMash
08-11-2011, 14:36
Si però dai ragazzi.. 5" è un padellone.
Già il galaxy S2 mi sembra gigantesco...
Ancora devo capire la massa cosa se ne fa di tutta questa potenza di calcolo su uno smartphone: la userà per renderizzare meglio iboobs per Android? :D

Portocala
08-11-2011, 14:39
Ma sbaglio o si sta andando verso aumentiamo il hardware e lasciamo il software non ottimizzato cosi vendiamo sia telefoni nuovi che angry birds 6.48

ulk
08-11-2011, 14:47
0.3" in più ti cambiano così tanto?

Non avessi il GS2 prenderei il Galaxy note 5,3"; per telefonare basta molto meno, per navigare non basta mai.

1gb di ram ti pare poco?

Uguale al mio GS2, troppo poco per un quad


Gli ultimi Htc hanno tutti sensore 2.4


Ci sono enormi margini di miglioramento come il togliere l'effetto rosa nei video e l'audio.


Rom sono 32gb

Quella è la memoria integrata ne ha già 16 il mio GS2


E risoluzione come il nexus se non erro.
;)

Il nexus è un dual, prodotto da Samsung per Google è nei fatti un GS2 castrato.

VirtualFlyer
08-11-2011, 14:52
Non avessi il GS2 prenderei il Galaxy note 5,3"; per telefonare basta molto meno, per navigare non basta mai.

---Personalmente già un 4" è troppo

Uguale al mio GS2, troppo poco per un quad


---Ma non dipende dal processore la ram, 1gb è più che sufficiente per un telefono

Ci sono enormi margini di miglioramento come il togliere l'effetto rosa nei video e l'audio.

---Non è un 4s, ma penso che il video sia esplicativo http://www.youtube.com/watch?v=p4J3nnEXip8

Quella è la memoria integrata ne ha già 16 il mio GS2

---Quindi cosa intendi per ROM? La parte dedicata alle app? La rom in senso figurato, quindi il sistema?

Il nexus è un dual, prodotto da Samsung per Google è nei fatti un GS2 castrato.

---Non sono d'accordo.


Ti ho risposto nel quote ;)

sirioo
08-11-2011, 14:59
Si però dai ragazzi.. 5" è un padellone.
Già il galaxy S2 mi sembra gigantesco...
Ancora devo capire la massa cosa se ne fa di tutta questa potenza di calcolo su uno smartphone: la userà per renderizzare meglio iboobs per Android? :D

regalano anche dei jeans con tasche fatte su misura....al max a scelta una borsa portatile :)


cmq sono possessore di un htc desire s 3,7" , x l'uso intensivo giornaliero che ne faccio (voce,dati,wifi,mail,doc,web,mp3 ecc) mi sta piu che bene .... anzi... imho un quad core x un uso quotidiano intensivo non so' con queste applicazioni che senso avrebbe ....poi ognuno e libero di fare le proprie scelte, ma piu che altro sono le dimensioni che non mi convincono 4,7" sono troppi.... sul lato commerciale ben vengano i quad core cosi almeno i prezzi dei dual core inizieranno a calare ...


cmq resta il fatto che i prodotti htc a me attirano tanto e per ora li preferisco ad altre marche...resto fiducioso nello sviluppo di dispositivi di nuova generazioni 3,7"

Ghimbo
08-11-2011, 15:13
Non ti spieghi il perchè stanno soppiantando le consolle?

Credo per lo stesso motivo per cui i telefoni hanno soppiantato i lettori mp3 portatili.


Soppiantando le portatili... Non per chi cerca qualcosa di giusto attimino diverso da quelle cagate a 99 cent :asd:

wolfm01
08-11-2011, 15:15
La moltiplicazione dei core è più utile sugli smartphone che sui pc proprio per la relativamente scarsa capacità delle batterie.

Avere più core consente di tenere "accesa" solo la capacità di calcolo effettivamente necessa istante per istante, senza sprechi.

Inoltre la possibilità di eseguire in parallelo n processi mi sembra molto utile per dei dispositivi che si possono trovare a gestire contemporameamente numerose funzioni complesse.

Il mio prossimo smartphone sarà dual core, il suo successore ne avrà almeno 8!

Itacla
08-11-2011, 15:16
Ma tutti quelli che partono sempre con i commenti della batteria sanno come funzionano i dual core / quad core e dei miglioramenti in efficienza che si fanno ad ogni passaggio?

Avere più core permette anche e sopratutto di "spegnerli" se si è in uno stato di idle, aumentandola l'autonomia invece di diminuirla. Solo quando sono sfruttati a pieno consumano effettivamente di più, cosa che succede in percentuali che solitamente sono sotto al 5% del tempo di utilizzo.

Il problema è che la durata della batteria non dipende solo dal processore ma anche da tutto il resto dei componenti, e aumentando il display si incide molto su questo (seppur permetta di usare batterie a maggior capienza).

EDIT: postato insieme a wolfm01 esprimendo lo stesso concetto :)

Shivan man
08-11-2011, 15:33
Riguardo all'autonomia a me preoccupano di più le dimensioni dello schermo che il numero dei processori, che saranno ad un processo produttivo migliore degli attuali ed a parità di prestazioni richieste consumeranno sicuramente meno. Sullo schermo secondo me c'è molto meno di ottimizzabile al momento.

Raghnar-The coWolf-
08-11-2011, 15:34
In realtà questi sono apparecchi che nascono per essere collegati in rete e fare molte funzioni fra le quali telefonare, per fare solo le telefonate ci sono apparecchi da 20€ affidabili con batterie che durano più giorni.....

Appunto.
Per essere collegato in rete hai bisogno di un quad core?
Per quale funzione hai bisogno di un quad core?

Io non voglio un telefono da 20 euro che mi faccia solo telefonare.
Io non voglio un telefono con un quad core con cui giocare come un matto.

Io voglio un telefono con cui rimanere collegato in rete, sfruttare le potenzialità della connessione e del GPS, della fotocamera e videocamera, per 24h di fila senza l'ansia che la batteria finisca.
Con iPhone 3, iPhone 4, DesireHD... telefoni magnifici... potenzialità infinite... ma al mattino ho sempre il pensiero "sul treno gioco? e se poi la sera non ho batteria per chiamare a casa che c'è sciopero?Ho il 30% di batteria, ci fidiamo ad accendere la musica? connettermi per caricare questa foto, la connessione non è rapida e devo stare attaccato un po' di minuti... è necessario? ce la farò ad arrivare a fine giornata?", sai stando anche 15/16h fuori casa e mandando un sacco di sms (quindi schermo acceso a iosa) è una domanda lecita e più di una volta con uso non oculato non sono arrivato a sera con tutti e 3 i dispositivi...

Questo è l'unico difetto che posso imputare ai moderni telefoni, mio compreso e quindi l'unico limite che deve essere superato, non certo la potenza di calcolo! E fra l'altro ho utilizzato sempre single-core...

Il fatto di potere spegnere i core...etc... potrebbe essere, ma ho un po' di dubbi a proposito...
...se gli sforzi propugnati per moltiplicare i core venissero spesi in schermi e batterie più efficienti, siamo sicuri che 2 core ben piazzati non bastino a garantire la massima autonomia?

ulk
08-11-2011, 15:48
Riguardo all'autonomia a me preoccupano di più le dimensioni dello schermo che il numero dei processori, che saranno ad un processo produttivo migliore degli attuali ed a parità di prestazioni richieste consumeranno sicuramente meno. Sullo schermo secondo me c'è molto meno di ottimizzabile al momento.

Gli amoled stanno sempre più migliorando, tanto è vero che sono appena usciti gli amoled HD, quello che consuma è anche il wi-fi, bluetooth, e gps tanto è vero che quando non si usano e meglio disabilitarli.

the_joe
08-11-2011, 15:54
.......se gli sforzi propugnati per moltiplicare i core venissero spesi in schermi e batterie più efficienti, siamo sicuri che 2 core ben piazzati non bastino a garantire la massima autonomia?

E chi dice che non lo stiano facendo, anzi sicuramente ci stanno studiando, ma fra il costruire CPU o schermi o batterie c'è una bella differenza, i miglioramenti ci sono, ma più lenti e di entità minore rispetto agli sviluppi dell'elettronica.

Shivan man
08-11-2011, 15:57
Appunto.
Per essere collegato in rete hai bisogno di un quad core?
Per quale funzione hai bisogno di un quad core?

Io non voglio un telefono da 20 euro che mi faccia solo telefonare.
Io non voglio un telefono con un quad core con cui giocare come un matto.

Io voglio un telefono con cui rimanere collegato in rete, sfruttare le potenzialità della connessione e del GPS, della fotocamera e videocamera, per 24h di fila senza l'ansia che la batteria finisca.
Con iPhone 3, iPhone 4, DesireHD... telefoni magnifici... potenzialità infinite... ma al mattino ho sempre il pensiero "sul treno gioco? e se poi la sera non ho batteria per chiamare a casa che c'è sciopero?Ho il 30% di batteria, ci fidiamo ad accendere la musica? connettermi per caricare questa foto, la connessione non è rapida e devo stare attaccato un po' di minuti... è necessario? ce la farò ad arrivare a fine giornata?", sai stando anche 15/16h fuori casa e mandando un sacco di sms (quindi schermo acceso a iosa) è una domanda lecita e più di una volta con uso non oculato non sono arrivato a sera con tutti e 3 i dispositivi...

Questo è l'unico difetto che posso imputare ai moderni telefoni, mio compreso e quindi l'unico limite che deve essere superato, non certo la potenza di calcolo! E fra l'altro ho utilizzato sempre single-core...

Il fatto di potere spegnere i core...etc... potrebbe essere, ma ho un po' di dubbi a proposito...
...se gli sforzi propugnati per moltiplicare i core venissero spesi in schermi e batterie più efficienti, siamo sicuri che 2 core ben piazzati non bastino a garantire la massima autonomia?

Vabbè ma mica tolgono dal mercato i telefoni con meno core, a chi non serve un quad core prenderà altro. A chi serve autonomia prenderà altro, o banalmente una batteria di riserva.
Riguardo allo spegnimento dei core non utilizzati, non è che sia una cosa così fantascientifica, tra l'altro tegra 3 ha anche un core in più ad alta efficienza da utilizzare quando non serve potenza di calcolo elevata, disattivando gli altri 4.

Gli amoled stanno sempre più migliorando, tanto è vero che sono appena usciti gli amoled HD, quello che consuma è anche il wi-fi, bluetooth, e gps tanto è vero che quando non si usano e meglio disabilitarli.

Sì anche questo conta molto. Anche se secondo me il miglioramento degli schermi non è tanto da compensare l'aumento delle dimensioni esagerato degli ultimi smartphone.

wolfm01
08-11-2011, 16:05
COme qualcuno ha già commentato gli schermi Amoled rappresentano già un bel salto di efficienza energetica rispetto al passato, il capitolo dolente restano le batterie in teoria.
Anche se in un mondo in cui gli alimentatori sono unificati come imposto ai costruttori dall'UE è sempre più difficile trovarsi nell'impossibilità di fare il pieno in corsa al cellulare scarico.

Comunque Duracell (ma non credo sia l'unica) ha in commercio un simpatico dispositivo con attacco microUSB (quindi ormai universale) che consente di ricaricare i nostri amati ed esausti cellulari con delle comuni pile stilo.

Solo qualche anno fa sembrava che fosse prossima l'adozione per i dispositivi mobili delle fuel cell a metanolo, ma grazie ai progressi che si stanno facendo sugli accumulatori agli ioni di lithio è uno scenario che pare allontanarsi.

doctormarx
08-11-2011, 16:13
ed ecco che il mondo dell'economia crea un altro mostro, dopo la corsa all'hardware di qualche anno fa sui pc e notebook si è passato alla corsa ai pixel delle fotocamere, ora si è arrivati a questa, quale sarà la prossima?

Aegon
08-11-2011, 16:25
Tegra3 consuma meno di Tegra2 (che consuma meno di un single core).

Il numero di core non ha nulla a che vedere con il consumo, anzi impatta positivamente come qualcuno ha già sottolineato. Migliorando il processo produttivo, la miniaturizzazione, è possibile implementare più core per un TDP uguale o inferiore; tuttavia, anche se il TDP rimane identico spegnendo 3 dei 4 core in idle consumi la metà di un dual core che può spegnerne solo uno.

In pratica se il procio consuma 1W:
- il modello dual core consumerà 0,5W/core;
- il modello quad core consumerà 0,25W/core;
(ovviamente giocando anche sui MHz)

In full load avrai lo stesso consumo, in idle consumerà la metà. Il discorso così è molto grezzo ma bene o male rende l'idea di come si ragioni sul rapporto num_core/consumo.

L'architettura ARM si presta molto meglio della Intel alla modularizzazione e al risparmio energetico, non a caso HP ha già annunciato i primi server ARM con moduli a 16core per il 2014.

utentenonvalido
08-11-2011, 17:59
Inutile lamentarsi della batterie. Finchè la tecnologia delle attuali batterrie a celle di litio non sarà rimpiazzata la durata su dispositivi dotati ormai di una potenza di calcolo paragonabile ai PC di 5 anni fà resterà comunque limitata, ap rescindere dal single core o dal quad core.

h4xor 1701
08-11-2011, 18:40
guarda che htc ne produce tanti di smartphone...se non ti serve il quad core prendine un altra non vedo il problema

In realtà questi sono apparecchi che nascono per essere collegati in rete e fare molte funzioni fra le quali telefonare, per fare solo le telefonate ci sono apparecchi da 20€ affidabili con batterie che durano più giorni.....

QUOTO IN PIENO! :D

Raghnar-The coWolf-
08-11-2011, 19:35
E chi dice che non lo stiano facendo

Decisamente gli investimenti in tecnologie semiconduttore per processori è >> qualsiasi altro investimento di diversi ordini di grandezza.

E' ovvio: gli investimenti sui microprocessori per quanto grandi sono sicuri. Dopo X anni di R&D si ha la miniaturizzazione e aumento prestazionale e di consumi.

Gli investimenti su celle sono decisamente più un'incognita, così come quello su nuove tecnologie per il display...

User111
08-11-2011, 19:38
I Quad Core sugli smartphone...santa pazienza...poi ci lamentiamo che le batterie non durano mezza giornata...

spero che ottimizzino i software piuttosto, cosa che non si fà nel 90% dei casi..

argent88
08-11-2011, 21:18
Vorrei display, connessione e cloud sugli smartphone e tablet.

HTC li trovo sempre bruttini...

Poty...
08-11-2011, 23:32
io ci avevo visto bene...infatti ho venduto psp e DS sei mesi fa...e il mercato attuale continua a darmi ragione...3ds non vende e PSP vita avrà vita brevissima!!! la sony non ha capito come al solito una mazza....queste saranno le ultime console portatili...se non si sbrigano a piazzare un tegra 3 come questo telefono su un loro sony phone o nintendo phone, al prossimo giro non ne venderanno piu nemmeno una...l'unica che potrebbe resistere è il nintendo DS perchè alla fine c'è anche l'utenza giovanissima che non c'è la vedo con un dispositivo del genere a giocare....ma tutti gli altri che due anni fa si erano avvicinati alle console portatili (casual, bimboni cresciuti e super bimboni cresciutissimi) oramai non ne vedono piu l'utilità già adesso...figuriamoci con tegra 3 e tutta quella potenza di calcolo...

brava nvidia che ha saputo cogliere il momento giusto! intel è sotto terra! e amd non ne parliamo...

io con il mio optimus 7 già godo!

frankbald
09-11-2011, 01:16
io ci avevo visto bene...infatti ho venduto psp e DS sei mesi fa...e il mercato attuale continua a darmi ragione...3ds non vende e PSP vita avrà vita brevissima!!! la sony non ha capito come al solito una mazza....queste saranno le ultime console portatili...se non si sbrigano a piazzare un tegra 3 come questo telefono su un loro sony phone o nintendo phone, al prossimo giro non ne venderanno piu nemmeno una...l'unica che potrebbe resistere è il nintendo DS perchè alla fine c'è anche l'utenza giovanissima che non c'è la vedo con un dispositivo del genere a giocare....ma tutti gli altri che due anni fa si erano avvicinati alle console portatili (casual, bimboni cresciuti e super bimboni cresciutissimi) oramai non ne vedono piu l'utilità già adesso...figuriamoci con tegra 3 e tutta quella potenza di calcolo...

brava nvidia che ha saputo cogliere il momento giusto! intel è sotto terra! e amd non ne parliamo...

io con il mio optimus 7 già godo!

non sono per niente d'accordo, come qualcuno ha già detto in precedenza si, con questi cellulari ci puoi fare tutto, anche giocare, ma se ci fai tutto ti puoi scordare anche di arrivare a fine mattinata, e io il cellulare ce lo devo avere sempre acceso fino a sera perchè fino a prova contraria mi serve per telefonare. Ho un nexus one e più di una volta mi è capitato di avere estrema necessità di fare una chiamata e trovare il telefono scarico. Secondo i controlli fisici non potranno mai venire sostituiti da nessun controllo su schermo, mai. Io gioco sul mio cellulare, ma giusto per cazzeggiare qualche minuto, se viaggio in aereo o in treno mi porto la mia psp con la tonnellata di rpg seri che sono usciti, e li ci gioco quanto voglio senza paura di finire la batteria, al massimo smetto di giocare e senza la terribile scomodità dei controlli sul touchscreen. Ci puoi giocare a un metal gear solid o ad un final fantasy su uno smarphone? direi proprio di no. E poi un'ultima cosa, non voglio fare il maestrino, ma cacchio "l'utenza giovanissima che non c'è la vedo con un dispositivo del genere a giocare" c'è la vedo???? infervoriamoci ma non ci scordiamo del caro vecchio italiano

eeetc
09-11-2011, 07:52
ma per tutti quelli che si lamentano della scarsa durata delle batterie: pare brutto dotarsi di una seconda batteria di riserva?

vampirodolce1
09-11-2011, 08:10
Non ti spieghi il perchè stanno soppiantando le consolle?

Credo per lo stesso motivo per cui i telefoni hanno soppiantato i lettori mp3 portatili.

La tendenza è di avere meno gadget con sè, un unico dispositivo che faccia tutto, telefono, computer portatile, consolle di gioco, macchina fotografica, navigatore per auto, lettore multimediale. Tutto in uno, e per fare questo serve potenza di calcolo. Io non mi schiero dalla parte di chi rifiuta a priori tutta questa potenza, è sbagliato dire "è un telefono, non serve tutto questo". Mettetevi in testa che NON SONO SOLO TELEFONI. La parte telefonica è un sottoinsieme di un ecosistema ben maggiore di dispositivi.Quoto, inutile chiamarli smartphone, sono dei computer e come tali vanno usati! Se uno non ne sfrutta le potenzialita', vuole un apparecchio per telefonare e basta, puo' prendere il Nokia 1100 da 20 euro che dura una settimana in stand-by.
Si però dai ragazzi.. 5" è un padellone.
Già il galaxy S2 mi sembra gigantesco...Guardati le recensioni del Galaxy Note, sta in tutte le tasche e non e' affatto un padellone.
Penso che sul fatto che questi aggeggi NON siano telefoni siamo tutti d'accordo...ok, forse dovrebbe comunque essere la loro funzione principale...ma dalla loro nascita sembra non sia affatto così.
Però, che diamine, cosa non puoi fare con un single-core che devi per forza fare con un quad-core su questi gingilli???
Io ho un Desire prima versione e mi stra-basta e stra-avanza...e non venitemi a dire che ci dovete navigare e che con il single core il rendering delle pagine web è di 2 secondi più lento rispetto al dual core o al quad core che sia...Te lo spiego io a cosa servono i 4 core, ho un Galaxy S (un solo core) e quando la CPU va vicina al 100% (esempio: navigazione internet con immagini/flash, navigatore satellitare evoluto come Sygic GPS Navigation, ecc.) vedo che non e' assolutamente reattivo, al punto che certe volte se mi chiamano a mala pena riesco a trascinare il tasto di risposta per aprire la conversazione. Avere un secondo core a disposizione farebbe la differenza, infatti il Galaxy S2 (due core) e' una scheggia col multitasking. Per avere maggiore reattivita' ho dovuto usare il navigatore versione base, quello non 3D e piu' squalliduccio. Immagino anche l'uso di CPU quando si girano video Full HD, insomma capita che, con uso intensivo, il terminale si trovi a dover gestire diversi processi, diversi sensori, le elevate risoluzioni del display, la parte telefonica tradizionale, a questo aggiungi le applicazioni, che come nei pc a ogni versione aggiungono qualche feature e diventano piu' pesanti, ed ecco giustificata la necessita' di avere potenza di calcolo.

Baboo85
09-11-2011, 13:33
I Quad Core sugli smartphone...santa pazienza...poi ci lamentiamo che le batterie non durano mezza giornata...

Ci sono i bench della batteria forniti al momento della presentazione e se non sbaglio durava anche di più dei tegra 2. Anche grazie al quinto core operante a 500mhz che funziona in tutte le operazioni di routine dove non serve potenza.

Piu' che altro sono le batterie ad essere inadeguate. Erano da 1100-1300mAh quelle dei Nokia pre-touchscreen (N79, N95) e ora sono al massimo da 1500mAh (rari casi da 1800).

Se il quad core consuma troppo non possono venderlo, chi glielo compra un telefono che in idle non arriva a fine giornata? :)


Comunque quad core........a quando BF3 su Android? Cosi' evito di comprare console o pc nuovi... Tastiera e mouse bluetooth, cavo HDMI alla tv e via.

VirtualFlyer
09-11-2011, 15:12
Piu' che altro sono le batterie ad essere inadeguate. Erano da 1100-1300mAh quelle dei Nokia pre-touchscreen (N79, N95) e ora sono al massimo da 1500mAh (rari casi da 1800).

Se il quad core consuma troppo non possono venderlo, chi glielo compra un telefono che in idle non arriva a fine giornata? :)


Comunque quad core........a quando BF3 su Android? Cosi' evito di comprare console o pc nuovi... Tastiera e mouse bluetooth, cavo HDMI alla tv e via.

Ciao baboo! ;)
Consumano fino al 61% in meno a parità di prestazioni (così dice nvidia).
Comunque c'è poco da scherzare, in ics c'è l'usb host...

Baboo85
09-11-2011, 16:01
Ciao baboo! ;)
Consumano fino al 61% in meno a parità di prestazioni (così dice nvidia).
Comunque c'è poco da scherzare, in ics c'è l'usb host...

Ma io infatti non scherzo cosi' tanto su sta cosa...

Be' 61% di consumo in meno perche' sono piu' prestanti. Bisognerebbe vedere il consumo massimo.

devilred
09-11-2011, 18:51
Non ti spieghi il perchè stanno soppiantando le consolle?

Credo per lo stesso motivo per cui i telefoni hanno soppiantato i lettori mp3 portatili.

La tendenza è di avere meno gadget con sè, un unico dispositivo che faccia tutto, telefono, computer portatile, consolle di gioco, macchina fotografica, navigatore per auto, lettore multimediale. Tutto in uno, e per fare questo serve potenza di calcolo. Io non mi schiero dalla parte di chi rifiuta a priori tutta questa potenza, è sbagliato dire "è un telefono, non serve tutto questo". Mettetevi in testa che NON SONO SOLO TELEFONI. La parte telefonica è un sottoinsieme di un ecosistema ben maggiore di dispositivi.

dico solo che il progresso tecnologico che certi componenti sta avendo non è seguito dallo stesso progresso di altri (leggasi batterie)

e visto che duracell ha "inventato" anche il carica batteria usb portatile, e' inutile aspettarsi novita' a breve termine.