tappetovolante1
08-11-2011, 12:08
Salve a tutti
Torno con molto piacere a chiarire i miei dubbi su questo forum-tecnico dove l'aggettivo è usato volutamente per comparazione a ciò che si trova sul web e che mi fa mettere le mani nei capelli per l'inadeguatezza delle risposte che si ottengono.
vi espongo il quesito per cui richiedo consiglio.
vorrei fare upgrade del mio hardware
adesso ho una scheda madre - pegatron- ipmel ae - hp compaq evans -gls
processore intel quad 8300 a 2.5 gh.
scheda video hd radeon 6950 1 gb
sono indeciso se comprare un intel quad 9650 a 3.0 gh 12mb cache, lasciando inalterata la scheda madre ( costo circa 300 euro)
oppure
se cambiare scheda madre ( sarei orientato verso asus P8B67 ) con processore intel i5 2500 3.3. gh 6mb di cache ( costo intera operazione 320 euro, euro più euro meno).
L'upgrade è orientato prevalentemente all'ottimizzazione gaming poichè non utilizzo software pesanti, di rendering, di grafica, quindi il motivo per cui farei l'acquisto è decisamente migliorare la giocabilità dei titoli di cui sono in possesso
la mia scheda madre attuale non mi consente di fare overclock per via del bios bloccato e quindi sono consapevole che aggiornare il processore e solo questo migliorerebbe la velocità di cloche, ma non non mi consentirebbe di spingermi oltre fin dove potrei con un processore di seconda generazione sandy bridge, scelto appositamente con moltiplicatore sbloccato ( serie k) .
la seconda soluzione chiaramente , mi consentirebbe di fare overclock ove optassi per il processore serie "K" e scheda madre adeguata all'overclock ( magari la serie "pro" della stessa asus di cui sopra).
il costo delle due soluzioni è simile poichè la prima soluzione costa 300 euro e la seconda soluzione mi costa circa 320 euro. la prima cambia solo il processore, la seconda cambia quest'ultimo e la scheda madre
ora i miei dubbi sono dovuti al fatto
1) che non ho mai fatto overclock
2) che non so quanto mi sarebbe utile fare overclock per migliore le prestazioni dei videogiochi
3) che non sono in grado di capire se i due processori che ho scelto sono comparabili o se sto mettendo sullo stesso piano per esigenze economiche soluzioni che invece sono incomparabili perchè ad esempio un quad 9650 deve essere comparato con un i7 2600 e non con un i5
Ho letto molte recensioni sul processore intel i7 2600 ( con e senza moltiplicatore sbloccato) ma non mi oriento verso questa scelta perchè solo il processore costa 300 euro o giù di li e poi dovrei anche aggiornare la scheda madre visto che la mia attuale sarebbe incompatibile.
4) ho una licenza windows 7- Oem, quindi preinstallato dal produttore del mio pc.
Se aggiorno scheda madre o processore o entrambi , forse ho capito male (ed è probabile poichè sono un profano), ma da quanto ho capito una volta avviato il pc, vi dovrebbe essere un programma installato nell'hard disk che, non trovando il numero di serie della scheda madre o del processore originali che hanno accompagnato la nascita dell'assemblato, inibirebbe al sistema operativo di avviarsi.
In questo modo dovrei anche sobbarcarmi le spese per una nuova licenza di windows 7.
E' vero tutto questo? ed eventualmente esiste possibilità di superare il problema?
Voi cosa ne pensate, mi aiutereste a fare una scelta ponderata e soprattutto consapevole senza buttare via soldi visto che l'utilizzo di tutto l'hardware non è per esigenze professionali ma solo per i videogame
grazie, sin da ora, a tutti coloro che presteranno il loro tempo per aiutarmi
Torno con molto piacere a chiarire i miei dubbi su questo forum-tecnico dove l'aggettivo è usato volutamente per comparazione a ciò che si trova sul web e che mi fa mettere le mani nei capelli per l'inadeguatezza delle risposte che si ottengono.
vi espongo il quesito per cui richiedo consiglio.
vorrei fare upgrade del mio hardware
adesso ho una scheda madre - pegatron- ipmel ae - hp compaq evans -gls
processore intel quad 8300 a 2.5 gh.
scheda video hd radeon 6950 1 gb
sono indeciso se comprare un intel quad 9650 a 3.0 gh 12mb cache, lasciando inalterata la scheda madre ( costo circa 300 euro)
oppure
se cambiare scheda madre ( sarei orientato verso asus P8B67 ) con processore intel i5 2500 3.3. gh 6mb di cache ( costo intera operazione 320 euro, euro più euro meno).
L'upgrade è orientato prevalentemente all'ottimizzazione gaming poichè non utilizzo software pesanti, di rendering, di grafica, quindi il motivo per cui farei l'acquisto è decisamente migliorare la giocabilità dei titoli di cui sono in possesso
la mia scheda madre attuale non mi consente di fare overclock per via del bios bloccato e quindi sono consapevole che aggiornare il processore e solo questo migliorerebbe la velocità di cloche, ma non non mi consentirebbe di spingermi oltre fin dove potrei con un processore di seconda generazione sandy bridge, scelto appositamente con moltiplicatore sbloccato ( serie k) .
la seconda soluzione chiaramente , mi consentirebbe di fare overclock ove optassi per il processore serie "K" e scheda madre adeguata all'overclock ( magari la serie "pro" della stessa asus di cui sopra).
il costo delle due soluzioni è simile poichè la prima soluzione costa 300 euro e la seconda soluzione mi costa circa 320 euro. la prima cambia solo il processore, la seconda cambia quest'ultimo e la scheda madre
ora i miei dubbi sono dovuti al fatto
1) che non ho mai fatto overclock
2) che non so quanto mi sarebbe utile fare overclock per migliore le prestazioni dei videogiochi
3) che non sono in grado di capire se i due processori che ho scelto sono comparabili o se sto mettendo sullo stesso piano per esigenze economiche soluzioni che invece sono incomparabili perchè ad esempio un quad 9650 deve essere comparato con un i7 2600 e non con un i5
Ho letto molte recensioni sul processore intel i7 2600 ( con e senza moltiplicatore sbloccato) ma non mi oriento verso questa scelta perchè solo il processore costa 300 euro o giù di li e poi dovrei anche aggiornare la scheda madre visto che la mia attuale sarebbe incompatibile.
4) ho una licenza windows 7- Oem, quindi preinstallato dal produttore del mio pc.
Se aggiorno scheda madre o processore o entrambi , forse ho capito male (ed è probabile poichè sono un profano), ma da quanto ho capito una volta avviato il pc, vi dovrebbe essere un programma installato nell'hard disk che, non trovando il numero di serie della scheda madre o del processore originali che hanno accompagnato la nascita dell'assemblato, inibirebbe al sistema operativo di avviarsi.
In questo modo dovrei anche sobbarcarmi le spese per una nuova licenza di windows 7.
E' vero tutto questo? ed eventualmente esiste possibilità di superare il problema?
Voi cosa ne pensate, mi aiutereste a fare una scelta ponderata e soprattutto consapevole senza buttare via soldi visto che l'utilizzo di tutto l'hardware non è per esigenze professionali ma solo per i videogame
grazie, sin da ora, a tutti coloro che presteranno il loro tempo per aiutarmi