PDA

View Full Version : Intel Quad 9650 o intel i5 2500? - consigli - problemi -


tappetovolante1
08-11-2011, 12:08
Salve a tutti

Torno con molto piacere a chiarire i miei dubbi su questo forum-tecnico dove l'aggettivo è usato volutamente per comparazione a ciò che si trova sul web e che mi fa mettere le mani nei capelli per l'inadeguatezza delle risposte che si ottengono.

vi espongo il quesito per cui richiedo consiglio.

vorrei fare upgrade del mio hardware

adesso ho una scheda madre - pegatron- ipmel ae - hp compaq evans -gls

processore intel quad 8300 a 2.5 gh.

scheda video hd radeon 6950 1 gb

sono indeciso se comprare un intel quad 9650 a 3.0 gh 12mb cache, lasciando inalterata la scheda madre ( costo circa 300 euro)

oppure

se cambiare scheda madre ( sarei orientato verso asus P8B67 ) con processore intel i5 2500 3.3. gh 6mb di cache ( costo intera operazione 320 euro, euro più euro meno).

L'upgrade è orientato prevalentemente all'ottimizzazione gaming poichè non utilizzo software pesanti, di rendering, di grafica, quindi il motivo per cui farei l'acquisto è decisamente migliorare la giocabilità dei titoli di cui sono in possesso

la mia scheda madre attuale non mi consente di fare overclock per via del bios bloccato e quindi sono consapevole che aggiornare il processore e solo questo migliorerebbe la velocità di cloche, ma non non mi consentirebbe di spingermi oltre fin dove potrei con un processore di seconda generazione sandy bridge, scelto appositamente con moltiplicatore sbloccato ( serie k) .

la seconda soluzione chiaramente , mi consentirebbe di fare overclock ove optassi per il processore serie "K" e scheda madre adeguata all'overclock ( magari la serie "pro" della stessa asus di cui sopra).

il costo delle due soluzioni è simile poichè la prima soluzione costa 300 euro e la seconda soluzione mi costa circa 320 euro. la prima cambia solo il processore, la seconda cambia quest'ultimo e la scheda madre

ora i miei dubbi sono dovuti al fatto

1) che non ho mai fatto overclock

2) che non so quanto mi sarebbe utile fare overclock per migliore le prestazioni dei videogiochi

3) che non sono in grado di capire se i due processori che ho scelto sono comparabili o se sto mettendo sullo stesso piano per esigenze economiche soluzioni che invece sono incomparabili perchè ad esempio un quad 9650 deve essere comparato con un i7 2600 e non con un i5

Ho letto molte recensioni sul processore intel i7 2600 ( con e senza moltiplicatore sbloccato) ma non mi oriento verso questa scelta perchè solo il processore costa 300 euro o giù di li e poi dovrei anche aggiornare la scheda madre visto che la mia attuale sarebbe incompatibile.

4) ho una licenza windows 7- Oem, quindi preinstallato dal produttore del mio pc.

Se aggiorno scheda madre o processore o entrambi , forse ho capito male (ed è probabile poichè sono un profano), ma da quanto ho capito una volta avviato il pc, vi dovrebbe essere un programma installato nell'hard disk che, non trovando il numero di serie della scheda madre o del processore originali che hanno accompagnato la nascita dell'assemblato, inibirebbe al sistema operativo di avviarsi.

In questo modo dovrei anche sobbarcarmi le spese per una nuova licenza di windows 7.

E' vero tutto questo? ed eventualmente esiste possibilità di superare il problema?

Voi cosa ne pensate, mi aiutereste a fare una scelta ponderata e soprattutto consapevole senza buttare via soldi visto che l'utilizzo di tutto l'hardware non è per esigenze professionali ma solo per i videogame

grazie, sin da ora, a tutti coloro che presteranno il loro tempo per aiutarmi

TRUTEN
08-11-2011, 16:38
Secondo me passare da un Q8300 ad un Q9650 per i soli videogiochi non ha molto senso.
Il Q9 praticamente va solo 500mhz in piú e non noteresti sostanziali differenze rispetto al Q8.
Invece un'i5 ti darebbe un boost veramente tangibile; il problema é che comporta il cambio di scheda madre e ram (la serie Q usa ddr2, la serie i ddr3).
Inoltre se consideriamo che, salvo qualche mattone, con la tua configurazione si gioca senza problemi io non cambierei proprio nulla.

Ora per rispondere in maniera diretta alle domande:

1) fare overclock non é complicato basta documentarsi e capire quello che si sta facendo.

2) Un miglioramente ci sará di sicuro; quanto tangibile dipende da quanto overclock farai. Sicuramente non devi aspettarti raddoppi di prestazioni. Considerá, peró, che di solito le schedre madri per gli oem non prevedono opzioni di overclock oppure offrono prestazioni nulle in quel senso; dovresti controllare se nel bios ti permette di accedere od esiste una sezione per l'overclock.

3) un q9650 é un quadcore di "vecchia" concezione non piú prodotto. Come prestazioni li puoi certo comparare, i bench ci sono in giro, peró ricorda che usano piattaforme hardware differenti, che uno é nuovo mentre l'altro devi cercarlo usato ecc.

4) in teoria la licenza oem prevede cambi hardware minimali: non saprei se il cambio di cpu é ammesso senza la necessitá di riattivare.

Comunque come linea di massima un cambio di hardware per giocare si fa quando si nota che qualche titolo o gira male o non gira proprio: é il tuo caso?

blackandecker
08-11-2011, 17:24
Potresti trovare un Q9650 usato a moooolto meno, e sarebbe più sensato di prenderlo nuovo, fermo restando che in verità se hai la possibilità economica di fare il cambio di piattaforma, un i5 2400 + una scheda madre H67 + 4 gb DDR3 ti garantirebbero prestazioni molto superiori ad un prezzo anche minore (attorno ai 240 euro)

Ho scritto apposta i5 2400 e mobo h67 perchè a quanto ho capito tu non abbia voglia di fare overclock, e la differenza tra i5 2400 e i5 2500 (non k) è minima, tanto vale risparmiare sti 15 euro e investirli magari in RAM più performanti e stabili. In caso di desiderio di overclock, mobo con chipset p67 + i5 2500k sono d'obbligo :)

Per quanto riguarda la licenza OEM.... è in teoria abbinata alla scheda madre. Però mi è capitato, proprio personalmente, di cambiarla, reinstallare il tutto, usare il codice OEM che avevo precedentemente usato, e Windows si è attivato normalmente, senza alcuna obiezione. Non garantisco però...

tappetovolante1
08-11-2011, 18:52
ringrazio truten per il sapiente consiglio

lo credevo anche io che non ne valesse la pena, avevo bisogno solo di un parere meno profano del mio....

per rispondere al tua domanda: " ne vale la pena?.............la risposta è no...

sono appassionato ma devo ricordarmi che la tecnologia deve essere messa anche al servizio di cose utili e spendere soldi per giocare quando quello che ho me lo consente tranquillamente, specialmente in questo momento storico, credo che sia fuori luogo....quando sarà il momento e ne avrò bisogno, procederò all'acquisto con piattaforma più evoluta

ringrazio blackandecker perchè comunque mi ha suggerito una strada che per il futuro non sarebbe affatto male provare, laddove dovessi procedere ad upgrade su licenza oem

grazie ancora

TRUTEN
08-11-2011, 23:27
Secondo me fai benone.
Quando avrai necessitá cambierai tutto con un'incremento prestazione decisamente elevato.
Ora risparmi i soldi od al limite alimenti qualche altro hobby/passione.