View Full Version : Problemi con un vecchio notebook
Il notebook di mia madre, un vecchio Toshiba, inizia a dare segni di rallentamenti.
Ho provato diverse volte a formattare ma senza grossi miglioramenti e non so più cosa poter fare.
L'avvio è ridotto al minimo ma ciò nonostante ci impiega un bel po', così come a volte si blocca nell'apertura di qualche software quale word o firefox.
Monta una cpu Intel 1.6GHz, 256mb di ram, una gpu nvidia go 6600 e un hd da 40GB.
Cosa posso fare?
Stavo pensando di provare Windows FLP o passare ad una distro di linux purché sia semplice anche per una persona non del tutto pratica con i pc
cosa mi consigliate?
Controlla l'HD con CrystalDiskInfo
provato a fare un anilisi disco ed eventualmente un defrag?
giacomo_uncino
07-11-2011, 19:27
primo oltre al consiglio di eress controlla anche la temperatura della cpu ;) per il resto:
256 mb di ram e cpu single core sono un limite sopratutto se si installano suite o singoli programmi per la sicurezza pesanti come mattoni, suite di produttività varia altrettanto impattanti, e ormai lo sono tutti
In genere quando recupero questi vecchi pc rimango su xp, e lo aggiorno fino alle ultime patch. Come antivirus mi limito a installare ClaimWin per scansioni manuali ed essendo senza real time non impatta su cpu e ram, per il firewall tocca rimanere su quello integrato data la poca ram, azzardo solo ad installare Firefox che anche se ciuccia più ram mi permette di installare Flashblock che blocca tutta la paccottiglia flash del web 2.0 devastante per così scarse risorse. Così facendo all'avvio Xp mi occupa 100mb e con il resto si può navigare in "scioltezza" .
Ho provato anche diverse distro e mi sono trovato bene con PClinux Lxde, ottima per pc con scarse risorse. Mi ha fatto un'ottima impressione sopratutto per il riconoscimento dell'hardware però l'ho provata con almeno 384mb di ram, non vorrei che 256 siano troppo pochi. Ci sarebbe pure Puppy Linux magare nella versione ita la Puppit
e ho provato pure Windows Flp, purtroppo non è più leggera di un Xp standard appena installato, anzi occupa un pò di ram in più 10-20mb.
Controlla l'HD con CrystalDiskInfo
32°, stato dell'hd buono
256 mb di ram e cpu single core sono un limite sopratutto se si installano suite o singoli programmi per la sicurezza pesanti come mattoni, suite di produttività varia altrettanto impattanti, e ormai lo sono tutti
installati avira, office (uso 90% word), acrobat e il software per il ricevitore wifi, oltre la stampante e firefox.
nient'altro.
credete questi software possano creare problemi?
all'avvio e chiusura è disarmante la lentezza.
all'accensione avvia solo avira e i driver nvidia (nwiz.exe) oltre a windows e all'utility per usare il touchpad
giacomo_uncino
08-11-2011, 10:35
installati avira, office (uso 90% word), acrobat e il software per il ricevitore wifi, oltre la stampante e firefox.
nient'altro.
credete questi software possano creare problemi?
all'avvio e chiusura è disarmante la lentezza.
all'accensione avvia solo avira e i driver nvidia (nwiz.exe) oltre a windows e all'utility per usare il touchpad
purtroppo Avira è un mattone per questi vecchi pc, ormai mi sono arreso e non lo installo più. Lo stesso per qualunque altro antivirus pseudo leggero, i moduli in real time impattano sulle prestazioni, e 256mb sono pochi
Togli avira installa come detto ClaimWin per scansioni manuali e Firefox+Flashblock+l'estensione di Bitdefender per scansioni del sistema online se vuoi un pò di sicurezza in più
http://it.clamwin.com/content/view/18/46/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flashblock/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bitdefender-quickscan/
da misconfig nella finestra avvio ci devono essere solo 2 voci una relativa a Claim e una al SO, mentre controlla tra i servizi da Strumenti di Amministrazione se la voce relativa al .NET Runtime Optimization Service è su manuale o disabilitata
Io aumenterei senz'altro la ram, 256 mb sono davvero pochi.
Secondo me con tutta quella roba la saturi subito e swappi alla grande.
Cerca magari sul mercatino un modulo compatibile e vedrai sicuramente dei miglioramenti.
Io ho un portatile più o meno con le tue caratteristiche e già con i 512 mb di ram di serie, dopo un po' diventava lento.
Con un banco da 1 Gb è rinato ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.