PDA

View Full Version : iCloud, la nuvola secondo la Mela


Redazione di Hardware Upg
07-11-2011, 16:00
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3029/icloud-la-nuvola-secondo-la-mela_index.html

Abbiamo provato il nuovo servizio cloud di Apple: sincronizzazione automatica per tutti, ma qualche limitazione per gli utenti più avanzati

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Drizzt
07-11-2011, 16:16
Interessante, specialmente nella parte in cui confrontate il servizio iCloud agli altri servizi di cloud esistenti da un pezzo che avete gia' recensito negli ultimi tempi.

sesshoumaru
07-11-2011, 16:22
In verità è possibile condividere anche qualunque documento, alla dropbox insomma, basta utilizzare sui dispositivi iOs apps come goodreader, abilitare iCloud, e tutti i documenti copiati nella cartella iCloud di goodreader da iPhone/iPod/iPad saranno poi visibili nella cartella/nelle cartelle (più di una se usate altre app oltre a goodreader) sotto ~/Libreria/Mobile Documents in qualunque mac con iCloud attivato.

E ovviamente è vero anche il contrario: copiando files in tale cartella da qualunque mac con iCloud abilitato troverete poi i files disponibili sui dispositivi iOs.

PaveK
07-11-2011, 17:00
1) Come mi ha correttamente anticipato sesshoumaru, con GoodReader (app fantastica) è possibile di fatto backuppare qualunque tipo di documento.
E' stata inserite la voce in bell evidenza per far capire all'utente quali documenti saranno portati in cloud (andando dunque a ridurre lo spazio disponibile) e quali rimarranno solo su goodreader, fuori da backup.

2) Condivido il fastidio nel non poter cancellare le foto dallo streaming fotografico. Dio non voglia che in una sera troppo allegra un amico mi prenda l'iphone per farci qualche foto imbarazzante. Dovrei segare in toto lo streaming o attendere 30 giorni ( ! ) per la sua scomparsa.

3) Peccato non poter condividere al volo un file con un altro utente, anche iCloud (assecondando la filosofia Apple del favorire il proprio parco utenti). Questo non comporterebbe trasferimenti di dati via internet: il file è già parcheggiato presso di loro.

4) Condivisione dei progetti iMovie/GarageBand tra iOS e Mac: non credo possa funzionare. Non tanto o solo per le dimensioni enormi anche di un progetto piccolo, quanto per il fatto che iMovie x Mac (ad esempio) può importare un progetto di iMovie per iOS, ma non è vero il contrario. Sarebbe dunque una sincronizzazione estremamente onerosa e in ogni caso unidirezionale.
Molto meglio a questo punto come ha sempre funzionato: si esporta in locale il progetto dall'iPhone/iPad e tramite iTunes lo si importa nel Mac, via cavo.

Mparlav
07-11-2011, 17:45
Che algoritmo di criptazione viene adottato da Apple sui dati in Cloud?
E' possibile modificare tale algoritmo da parte dell'utente?

mantelvaviz
07-11-2011, 17:58
1) Come mi ha correttamente anticipato sesshoumaru, con GoodReader (app fantastica) è possibile di fatto backuppare qualunque tipo di documento.
E' stata inserite la voce in bell evidenza per far capire all'utente quali documenti saranno portati in cloud (andando dunque a ridurre lo spazio disponibile) e quali rimarranno solo su goodreader, fuori da backup.

3) Peccato non poter condividere al volo un file con un altro utente, anche iCloud (assecondando la filosofia Apple del favorire il proprio parco utenti). Questo non comporterebbe trasferimenti di dati via internet: il file è già parcheggiato presso di loro.


secondo me allo stato attuale per questi due punti rimane più comodo Dropbox con l'ulteriore vantaggio di essere universale, viceversa iCloud lo ritengo una manna dal cielo per sincronizzare finalmente davvero bene calendario/rubrica/preferiti/elenco lettura in tempo reale e senza dover passare dalla rete domestica o dal cavo usb

Okiya
07-11-2011, 18:15
Personalmente uso iCloud solo per sincronizzare i contatti, perchè per il resto:

- lo streaming photo, così com'è, è inutilizzabile.
- i 5 gb forniti mi sono insufficienti anche solo per il backup del dispositivo (mi richiederebbe circa 9gb)
- i calendari sono gmail e si sincronizzano senza bisogno di icloud
- i preferiti mi sono inutili, visto che su pc uso chrome
- per tutto il resto c'è dropbox, che è universale oltre che più versatile.

Di fatto è come non averlo, per quanto mi riguarda. :stordita:

sesshoumaru
07-11-2011, 18:18
Personalmente uso iCloud solo per sincronizzare i contatti, perchè per il resto:

- lo streaming photo, così com'è, è inutilizzabile.
- i 5 gb forniti mi sono insufficienti anche solo per il backup del dispositivo (mi richiederebbe circa 9gb)
- i calendari sono gmail e si sincronizzano senza bisogno di icloud
- i preferiti mi sono inutili, visto che su pc uso chrome
- per tutto il resto c'è dropbox, che è universale oltre che più versatile.

Di fatto è come non averlo, per quanto mi riguarda. :stordita:

Credo che tu non abbia capito come funziona il backup, di fatto pesa pochissimo perché le apps sono escluse dal conto.

Okiya
07-11-2011, 18:19
Credo che tu non abbia capito come funziona il backup, di fatto pesa pochissimo perché le apps sono escluse.

Guarda che non lo devo capire io, ma lui :D

Se lo faccio mi dice spazio insufficiente. Glielo spieghi tu che ci sono 6gb di foto? :D :D

mantelvaviz
07-11-2011, 18:56
- i calendari sono gmail e si sincronizzano senza bisogno di icloud

anche io usavo Google Calendar fino a qualche tempo fa poi l'accoppiata iCal di Lion + iCloud lo ha mandato definitivamente in pensione, a meno che non si usino le funzioni di condivisione eventi online di Google Calendar il nuovo iCal è davvero fatto bene e la sincronizzazione funziona alla perfezione (ultimamente Google Calendar via Exchange per un qualche motivo aveva cominciato a sincronizzarmi solo un calendario)

generals
07-11-2011, 19:44
Personalmente uso iCloud solo per sincronizzare i contatti, perchè per il resto:

- lo streaming photo, così com'è, è inutilizzabile.
- i 5 gb forniti mi sono insufficienti anche solo per il backup del dispositivo (mi richiederebbe circa 9gb)
- i calendari sono gmail e si sincronizzano senza bisogno di icloud
- i preferiti mi sono inutili, visto che su pc uso chrome
- per tutto il resto c'è dropbox, che è universale oltre che più versatile.

Di fatto è come non averlo, per quanto mi riguarda. :stordita:

Ma lo streaming foto è proprio la cosa più utile e innovativa di icloud al momento :doh:

John22
07-11-2011, 21:33
Mmm... Quello che non apprezzo è il dover scaricare la musica, le foto, etc su tutti i dispositivi per usufruirne... Voglio dire, se ho 40 GB di musica classica che non posso trasferire sul telefono, ma mi piacerebbe sentire ovunque abbia una connessione, mi sarebbe più utile un servizio che mi mettesse a disposizione una pagina web iTunes-like (o un'app apposita per i dispositivi mobile), da cui ascoltare in streaming i brani che ho caricato.
Idem per le foto.
In questo modo potrei avere anche un iPhone da 8 GB che sarebbe ampiamente sufficiente, previa connessione internet (ma si sta parlando di Cloud, perciò è ovvio).

Questa è la mia idea parziale di Cloud Computing, quella totale prevede anche l'installazione in remoto di programmi così da utilizzare SolidWorks da cellulare, ma sono conscio che sia fantascienza :D

MaxP4
07-11-2011, 21:45
Mi sarebbe piaciuta l'integrazione di iDisk nel cloud con la possibilità di condividere e sincronizzare i documenti.

gemvac
07-11-2011, 22:29
Guardate che è POSSIBILISSIMO cancellare i file di streaming foto!!!!!!!

Basta andare sul sito icloud.com , accedere con il proprio account, e nelle impostazioni cancellare tutte le foto dello streaming!!!!

Caso mai non è possibile SCEGLIERE quali foto cancellare.... MA E' POSSIBILE!!!!


CORREGGETE!!!

Okiya
07-11-2011, 22:29
Ma lo streaming foto è proprio la cosa più utile e innovativa di icloud al momento :doh:

Immagino tu abbia letto la recensione.... :rolleyes:

Il problema dello streaming foto così com'è ora è semplicemente l'impossibilità di rimuovere gli scatti.
Se per esempio scatto una foto al pavimento con l'iPhone, anche solo di prova, me la ritrovo in automatico sullo streaming senza poterla rimuovere. Bello.

Se il mio amico fotografa le tette di una passante, mia nonna se lo vede passare tranquillamente sull'iMac di casa (che non ho, ma era un esempio) ed io non posso fare nulla, se non rimuovere ogni volta l'intero streaming e riupparlo da zero.

Ti pare una cosa utile, finchè funziona in questo modo? :mbe:

Okiya
07-11-2011, 22:31
Guardate che è POSSIBILISSIMO cancellare i file di streaming foto!!!!!!!

Basta andare sul sito icloud.com , accedere con il proprio account, e nelle impostazioni cancellare tutte le foto dello streaming!!!!

Caso mai non è possibile SCEGLIERE quali foto cancellare.... MA E' POSSIBILE!!!!


CORREGGETE!!!

Puoi cancellarle tutte (lo dicono infatti, da qualche parte), ma non puoi cancellarle selezionandole. In sostanza devi rimuovere l'intero streaming per rimuovere una foto, e poi riuppare gb di foto da zero. Non ha senso.

Sicuramente lo sistemeranno, ma così com'è ora è davvero inutilizzabile.

gemvac
07-11-2011, 22:32
per precisione:

basta cliccare sul proprio nome in alto a dx,

cliccare su AVANZATE,

e cliccare REIMPOSTA PHOTO STREAMING!!!!!!


più facile di così si muore!!!!!

gemvac
07-11-2011, 22:38
Puoi cancellarle tutte (lo dicono infatti, da qualche parte), ma non puoi cancellarle selezionandole. In sostanza devi rimuovere l'intero streaming per rimuovere una foto, e poi riuppare gb di foto da zero. Non ha senso.

Sicuramente lo sistemeranno, ma così com'è ora è davvero inutilizzabile.

veramente nella tabella finale c'è scritto:

"impossibile rimuovere manualmente foto dal cloud"

così sembra che le foto fatte non sia possibile in alcun modo toglierle dallo streaming... e invece non è vero!! :D :O

generals
07-11-2011, 22:44
Immagino tu abbia letto la recensione.... :rolleyes:

Il problema dello streaming foto così com'è ora è semplicemente l'impossibilità di rimuovere gli scatti.
Se per esempio scatto una foto al pavimento con l'iPhone, anche solo di prova, me la ritrovo in automatico sullo streaming senza poterla rimuovere. Bello.

Se il mio amico fotografa le tette di una passante, mia nonna se lo vede passare tranquillamente sull'iMac di casa (che non ho, ma era un esempio) ed io non posso fare nulla, se non rimuovere ogni volta l'intero streaming e riupparlo da zero.

Ti pare una cosa utile, finchè funziona in questo modo? :mbe:

chiaro che condividi su dispositivi che usi solo tu se fai foto a delle tette o peggio ancora, non certo lo fai con i dispositivi che usano anche altri, basta non settare lo stesso account :rolleyes:
Nei casi di foto invece che si vogliono condividere è un vantaggio il servizio e non certo uno svantaggio. E comunque icloud non serve a condividere con altri ma a tenere sincronizzati i propri device....mi sembra che ti sfugga questo particolare.

Stappern
08-11-2011, 00:58
Immagino tu abbia letto la recensione.... :rolleyes:

Il problema dello streaming foto così com'è ora è semplicemente l'impossibilità di rimuovere gli scatti.
Se per esempio scatto una foto al pavimento con l'iPhone, anche solo di prova, me la ritrovo in automatico sullo streaming senza poterla rimuovere. Bello.

Se il mio amico fotografa le tette di una passante, mia nonna se lo vede passare tranquillamente sull'iMac di casa (che non ho, ma era un esempio) ed io non posso fare nulla, se non rimuovere ogni volta l'intero streaming e riupparlo da zero.

Ti pare una cosa utile, finchè funziona in questo modo? :mbe:

Per me è la cosa piu utile di ios5 anche quando devo mettere qualcosa in vendita faccio la foto con iphone e dopo 10 sec ce lo sul mac pronta per essere pubblicata,se poi tu fai foto che non dovresti fare non è colpa nostra :)

pierr
08-11-2011, 01:01
Volevo solo far notare che ce l'avete menata per sei mesi che iCloud era la cosa più fantastica utile ed innovativa del secolo, la soluzione a tutti i mali ma all'atto pratico è invece una mezza ciofeca che serve meno e peggio degli altri.

Duncan
08-11-2011, 08:59
per me il problema più grosso di iCloud attualmente è l'impossibilità di condividere documenti con terzi.

Mentre l'impossibilità di archiviare documenti pdi cui non si ha una App per visualizzarli, probabilmente è una scelta, inutile mettere roba che poi non posso visualizzare su iPhone o iPad. La cosa più interessante, infatti, sarebbe un eventuale integrazione di iCloud in Office per Mac, ma poi sarebbe un po' monca, non credo che Microsoft farà mai una App per iOs. Più facile l'integrazione in LibreOffice forse?

pagghi
08-11-2011, 09:16
Volevo solo far notare che ce l'avete menata per sei mesi che iCloud era la cosa più fantastica utile ed innovativa del secolo, la soluzione a tutti i mali ma all'atto pratico è invece una mezza ciofeca che serve meno e peggio degli altri.

tutt'altro che ciofeca, ha semplicemente dei limiti. Apple vuol l'automatismo totale senza che l'utente si preoccupi di nulla e questo porta a ovvi svantaggi a chi pretende una certa flessibilità del sistema... ma dropbox non è mica morto :D

tornando a icloud, personalmente, ho già saggiato il suoi sistema di backup e grazie appunto a lui ho evitato una perdita consistente di dati dal mio dispositivo, dato che mi son trovato nell'esigenza di sostituirlo senza poter effettuare l'operazione di backup con il pc .... cosa che risaliva a un mese prima.
Con icloud ad ogni messa in carica avviene il trasferimento e il ripristino è praticamente garantito al giorno-2 giorni precedenti.

mail, calendario e rubrica: da molto tempo utenti utilizzano l'ottima integrazione con i sistemi google per la sincronizzazione di questi dati. Però si tratta di funzionalità che la maggior parte degli utenti non riesce a impostare, pretendendo però la messa in sicurezza dei propri dati....
in questo un sistema integrato come icloud rimane imbattibile

PaveK
08-11-2011, 09:22
Guarda che non lo devo capire io, ma lui :D
Se lo faccio mi dice spazio insufficiente. Glielo spieghi tu che ci sono 6gb di foto? :D :D
Però almeno una cosa sei tu a non capirla. :)
Rullino è, come suggerisce il termine, solo il rullino temporaneo delle foto.
Arrivando a casa, o comunque ogni x giorni, dovresti importare le foto come da qualunque macchina fotografica, farci quel che devi farci e reimportarle sull'iPhone dal tab delle fotografie.
In questo modo non compariranno nel backup ed il processo di backup + sincronizzazione sarà molto più rapido, noché avrai un backup enormemente più ristretto.
Sincronizzandole tramite itunes, poi, puoi dividerle comodamente in sottocartelle (= album), invece di averle tutte mescolate assieme.

Link Guida Apple (http://support.apple.com/kb/HT3603?viewlocale=it_IT)

PaveK
08-11-2011, 09:30
Guardate che è POSSIBILISSIMO cancellare i file di streaming foto!!!!!!!

Basta andare sul sito icloud.com , accedere con il proprio account, e nelle impostazioni cancellare tutte le foto dello streaming!!!!

Caso mai non è possibile SCEGLIERE quali foto cancellare.... MA E' POSSIBILE!!!!


CORREGGETE!!!
Quello lo sapevamo già. Come scritto sopra, se volessi cancellare una singola foto troppo goliardica, dovrei cancellare TUTTO lo stream.
Non verrebbero poi ricaricate le fotl, semplicemente tornerebbero ad apparire solo le nuove man mano che vengono scattate/caricate.
Non credo ci sia bisogno di correggere nulla. ;)

PaveK
08-11-2011, 09:37
chiaro che condividi su dispositivi che usi solo tu se fai foto a delle tette o peggio ancora, non certo lo fai con i dispositivi che usano anche altri, basta non settare lo stesso account :rolleyes:
Nei casi di foto invece che si vogliono condividere è un vantaggio il servizio e non certo uno svantaggio. E comunque icloud non serve a condividere con altri ma a tenere sincronizzati i propri device....mi sembra che ti sfugga questo particolare.
Cerchiamo di restare aderenti alla realtà. E' vero che i dispositivi sono miei, ma capita benissimo che l'iPhone o l'iPad o il MBP vengano toccati da esseri umani terzi, la morosa su tutti.
Hai voglia allora a dire: quel che ci fotografi non lo vede nessuno.
Secondo questo ragionamento allora non dovrebbe proprio esistere la possibilità di eliminare foto dal rullino, tanto le vedo solo io. :rolleyes:

Non parliamo poi del fatto che, al di là delle foto dell'amante che non ho (ma che potrei avere, cavoli miei), se scatto 3 foto e due sono troppo mosse, perché devo per forza tenerle tutte e tre? Mi sembra più ragionevole eliminarle tutte lì per lì in modo che, accendendo poi il Mac o l'iPad, ritrovi solo quelle che mi interessano.

Capisco che tutto questo violi la "linearità trasparente" di uno streaming puro, ma è veramente troppo normale pensare di voler eliminare qualche scatto da quei 1000 disponibili, per un qualunque motivo.

blobb
08-11-2011, 10:08
Cerchiamo di restare aderenti alla realtà. E' vero che i dispositivi sono miei, ma capita benissimo che l'iPhone o l'iPad o il MBP vengano toccati da esseri umani terzi, la morosa su tutti.
Hai voglia allora a dire: quel che ci fotografi non lo vede nessuno.
Secondo questo ragionamento allora non dovrebbe proprio esistere la possibilità di eliminare foto dal rullino, tanto le vedo solo io. :rolleyes:

Non parliamo poi del fatto che, al di là delle foto dell'amante che non ho (ma che potrei avere, cavoli miei), se scatto 3 foto e due sono troppo mosse, perché devo per forza tenerle tutte e tre? Mi sembra più ragionevole eliminarle tutte lì per lì in modo che, accendendo poi il Mac o l'iPad, ritrovi solo quelle che mi interessano.

Capisco che tutto questo violi la "linearità trasparente" di uno streaming puro, ma è veramente troppo normale pensare di voler eliminare qualche scatto da quei 1000 disponibili, per un qualunque motivo.

anche senza i cloud la gestione delle foto sull'iphone fa semplicemete schifo...
premetto che lo uso da poco , ma ancora non riesco a gestirlo bene
mi ritrovo doppioni di foto da tutte le parti...
negli altri so è tutto più semplice

PaveK
08-11-2011, 10:12
anche senza i cloud la gestione delle foto sull'iphone fa semplicemete schifo...
premetto che lo uso da poco , ma ancora non riesco a gestirlo bene
mi ritrovo doppioni di foto da tutte le parti...
negli altri so è tutto più semplice
Doppioni da solo non ne genera. Magari avevi aperto una foto in un'App di ritocco e l'hai salvata nel rullino credendo di sovrascriverla, quando questo non accade mai.
Cancellarle puoi cancellarle e adesso puoi creare/modificare/eliminare album.
Mi sa che i problemi risiedano in una troppo fugace lettura del manuale utente :)

blobb
08-11-2011, 10:18
Doppioni da solo non ne genera. Magari avevi aperto una foto in un'App di ritocco e l'hai salvata nel rullino credendo di sovrascriverla, quando questo non accade mai.
Cancellarle puoi cancellarle e adesso puoi creare/modificare/eliminare album.
Mi sa che i problemi risiedano in una troppo fugace lettura del manuale utente :)

non ho app per le foto, ho una cartella sincronizzata con itunes, e dentro essa altre sottocartelle per organizzare le foto,
ora sull'iphone mi compare la cartella con tutte le foto sincronizzate e ne apre altre con tutte le sottocartelle risultato tutto doppio
con gli altri so non accadeva

generals
08-11-2011, 10:23
Cerchiamo di restare aderenti alla realtà. E' vero che i dispositivi sono miei, ma capita benissimo che l'iPhone o l'iPad o il MBP vengano toccati da esseri umani terzi, la morosa su tutti.
Hai voglia allora a dire: quel che ci fotografi non lo vede nessuno.
Secondo questo ragionamento allora non dovrebbe proprio esistere la possibilità di eliminare foto dal rullino, tanto le vedo solo io. :rolleyes:

Non parliamo poi del fatto che, al di là delle foto dell'amante che non ho (ma che potrei avere, cavoli miei), se scatto 3 foto e due sono troppo mosse, perché devo per forza tenerle tutte e tre? Mi sembra più ragionevole eliminarle tutte lì per lì in modo che, accendendo poi il Mac o l'iPad, ritrovi solo quelle che mi interessano.

Capisco che tutto questo violi la "linearità trasparente" di uno streaming puro, ma è veramente troppo normale pensare di voler eliminare qualche scatto da quei 1000 disponibili, per un qualunque motivo.

ripeto basta non settare lo streaming foto su mac.
Che si possa prevedere la cancellazione delle singole foto non lo metto in dubbio ma sarebbe comunque una operazione manuale che contrasta nettamente con la filosofia di streaming foto. L'utente non deve minimamente interessarsi all'operazione e tanto è che dopo 30 giorni tutto viene eliminato. Poi miglioramenti ci possono essere e ci saranno ma dire come è stato detto che streaming foto non funge per questi cavilli, questo si è lontano dalla realtà :O

generals
08-11-2011, 10:25
non ho app per le foto, ho una cartella sincronizzata con itunes, e dentro essa altre sottocartelle per organizzare le foto,
ora sull'iphone mi compare la cartella con tutte le foto sincronizzate e ne apre altre con tutte le sottocartelle risultato tutto doppio
con gli altri so non accadeva

ma non è che fai foto con hdr attivato? :D

PaveK
08-11-2011, 10:38
streaming foto non funge per questi cavilli, questo si è lontano dalla realtà :O
Cavilli?!? Fai una foto, viene male. La rifai, viene male. La rifai, viene bene.
E' cavillo chiedere di non far comparire su tutti i propri dispositivi tutte e tre le versioni? :mbe:
Cavillo... :rolleyes:

generals
08-11-2011, 10:46
Cavilli?!? Fai una foto, viene male. La rifai, viene male. La rifai, viene bene.
E' cavillo chiedere di non far comparire su tutti i propri dispositivi tutte e tre le versioni? :mbe:
Cavillo... :rolleyes:

guarda che su mac o qualsiasi altro dispositivo importi solo quello che vuoi delle foto fatte. La parte foto streaming non deve riguardare l'utente, ci pesca solo quello che vuole, il resto si cancella automaticamente. Proprio non vi entra in testa il sistema, boh :muro:

.:LoZar:.
08-11-2011, 10:53
Cavilli?!? Fai una foto, viene male. La rifai, viene male. La rifai, viene bene.
E' cavillo chiedere di non far comparire su tutti i propri dispositivi tutte e tre le versioni? :mbe:
Cavillo... :rolleyes:

Quoto, la cosa è palesemente una mancanza. Inutile starne a discutere...

Piuttosto sapete dirmi come vengono organizzate le foto negli iDispositivi? Automaticamente dovrebbe suddividerle in Rullino, eventi, facce e luoghi giusto? Questa suddivisione ovviamente me la ritroverei automaticamente uguale anche in tutti gli atri dispositivi giusto?

Poi posso creare degli album direttamente da iphone/ipad? Quando creo un album me lo ritrovo anche negli altri dispositivi? Questo sarebbe comodo ma immagino non sia previsto... altra mancanza se è così

pagghi
08-11-2011, 11:09
Cavilli?!? Fai una foto, viene male. La rifai, viene male. La rifai, viene bene.
E' cavillo chiedere di non far comparire su tutti i propri dispositivi tutte e tre le versioni? :mbe:
Cavillo... :rolleyes:


questo è un caso limite che non funziona in quanto se la cancelli e la rifai abbastanza velocemente (e solo sotto copertura wifi) non vien caricata in streaming.

Okiya
08-11-2011, 11:56
chiaro che condividi su dispositivi che usi solo tu se fai foto a delle tette o peggio ancora, non certo lo fai con i dispositivi che usano anche altri, basta non settare lo stesso account :rolleyes:
Nei casi di foto invece che si vogliono condividere è un vantaggio il servizio e non certo uno svantaggio. E comunque icloud non serve a condividere con altri ma a tenere sincronizzati i propri device....mi sembra che ti sfugga questo particolare.

Quello delle tette era un esempio, mi sembrava chiaro! :)

Sono d'accordo anche io che iCloud sarebbe molto utile per mantenere sincronizzati i propri device, ma ripeto che non me ne faccio nulla di avere TUTTE le foto che scatto dall'iPhone, magari per prova, sugli altri device. Si tratta di foto che vorrei rimuovere, ma che in realtà rimangono sullo streaming contro la mia volontà. I device NON sono sincronizzati, perchè sull'iphone quelle foto le rimuovo 2 ore dopo (appena ho tempo).

Per quanto mi riguarda il servizio, così implementato, è del tutto inutile. Spero semplicemente che introducano la possibilità di cancellare singole foto dallo streaming.

guarda che su mac o qualsiasi altro dispositivo importi solo quello che vuoi delle foto fatte. La parte foto streaming non deve riguardare l'utente, ci pesca solo quello che vuole, il resto si cancella automaticamente. Proprio non vi entra in testa il sistema, boh :muro:

Non è proprio così, perchè sia sull'ipad che su iphoto mi trovo in automatico TUTTO lo streaming. Chiaro che poi ne copio solo le foto che mi interessano.
Rimane comunque disponibile e visibile, in ogni momento, l'intero streaming con TUTTE le foto, anche quelle che per una ragione o per l'altra non vorrei.

Per me è la cosa piu utile di ios5 anche quando devo mettere qualcosa in vendita faccio la foto con iphone e dopo 10 sec ce lo sul mac pronta per essere pubblicata,se poi tu fai foto che non dovresti fare non è colpa nostra :)

Diverse esigenze in un mondo molto popolato.
ho detto che per quanto mi riguarda il servizio è inutilizzabile.

Personalmente uso tranquillamente dropbox e email per passarmi le foto. Chiaro che potessi farlo con lo streaming foto rimuovendo i singoli file che non mi interessano sarei felicissimo di godere di iCloud.

Okiya
08-11-2011, 12:05
Però almeno una cosa sei tu a non capirla. :)
Rullino è, come suggerisce il termine, solo il rullino temporaneo delle foto.
Arrivando a casa, o comunque ogni x giorni, dovresti importare le foto come da qualunque macchina fotografica, farci quel che devi farci e reimportarle sull'iPhone dal tab delle fotografie.
In questo modo non compariranno nel backup ed il processo di backup + sincronizzazione sarà molto più rapido, noché avrai un backup enormemente più ristretto.
Sincronizzandole tramite itunes, poi, puoi dividerle comodamente in sottocartelle (= album), invece di averle tutte mescolate assieme.

Link Guida Apple (http://support.apple.com/kb/HT3603?viewlocale=it_IT)

In realtà sono infinite le cose che non capisco! :p

Quello che dici è vero, però di fatto la scomodità dell'operazione mi porta ed evitare. La sincronizzazione delle foto tramite iTunes è uno degli elementi più lacunosi di iOS (per come la vedo io, ci mancherebbe) e la comodità di avere tutto disponibile direttamente nel rullino (da anni, oltretutto) è impagabile.
Oltretutto in questo modo viene ancora a cadere la comodità del backup iCloud (che prevede l'indipendenza da iTunes e dal PC), perchè per avere le foto dovrei sempre sincronizzare con iTunes. A questo punto non vedo perchè dovrei fare il backup su iCloud.

Per la cronaca le sottocartelle di quanto contenuto nel rullino si possono fare direttamente da iOS. Non è la stessa cosa, ma aiuta! ;)

Cerchiamo di restare aderenti alla realtà. E' vero che i dispositivi sono miei, ma capita benissimo che l'iPhone o l'iPad o il MBP vengano toccati da esseri umani terzi, la morosa su tutti.
Hai voglia allora a dire: quel che ci fotografi non lo vede nessuno.
Secondo questo ragionamento allora non dovrebbe proprio esistere la possibilità di eliminare foto dal rullino, tanto le vedo solo io. :rolleyes:

Non parliamo poi del fatto che, al di là delle foto dell'amante che non ho (ma che potrei avere, cavoli miei), se scatto 3 foto e due sono troppo mosse, perché devo per forza tenerle tutte e tre? Mi sembra più ragionevole eliminarle tutte lì per lì in modo che, accendendo poi il Mac o l'iPad, ritrovi solo quelle che mi interessano.

Capisco che tutto questo violi la "linearità trasparente" di uno streaming puro, ma è veramente troppo normale pensare di voler eliminare qualche scatto da quei 1000 disponibili, per un qualunque motivo.


Quoto al 100%. Corrisponde con il mio punto di vista.

ripeto basta non settare lo streaming foto su mac.
Che si possa prevedere la cancellazione delle singole foto non lo metto in dubbio ma sarebbe comunque una operazione manuale che contrasta nettamente con la filosofia di streaming foto. L'utente non deve minimamente interessarsi all'operazione e tanto è che dopo 30 giorni tutto viene eliminato. Poi miglioramenti ci possono essere e ci saranno ma dire come è stato detto che streaming foto non funge per questi cavilli, questo si è lontano dalla realtà :O

Non è un cavillo, ma una funzionalità ritenuta fondamentale da tanti utenti. :)

Leron
08-11-2011, 12:16
quotone per la rogna GIGANTESCA del non poter scremare le foto dello streaming, veramente fastidioso e scomodo :muro:

mantelvaviz
08-11-2011, 12:20
guarda che su mac o qualsiasi altro dispositivo importi solo quello che vuoi delle foto fatte. La parte foto streaming non deve riguardare l'utente, ci pesca solo quello che vuole, il resto si cancella automaticamente. Proprio non vi entra in testa il sistema, boh :muro:

era finora l'unica feature di iCloud che tenevo disattivata (insieme alla Mail ovviamente visto che utilizzo Gmail) ma con questo commento mi hai convinto a provarla e di primo acchito sono soddisfatto, la parte da tenere a mente è proprio quella in grassetto

generals
08-11-2011, 12:43
era finora l'unica feature di iCloud che tenevo disattivata (insieme alla Mail ovviamente visto che utilizzo Gmail) ma con questo commento mi hai convinto a provarla e di primo acchito sono soddisfatto, la parte da tenere a mente è proprio quella in grassetto

ottimo ;)

.:LoZar:.
08-11-2011, 12:52
Piuttosto sapete dirmi come vengono organizzate le foto negli iDispositivi? Automaticamente dovrebbe suddividerle in Rullino, eventi, facce e luoghi giusto? Questa suddivisione ovviamente me la ritroverei automaticamente uguale anche in tutti gli atri dispositivi giusto?

Poi posso creare degli album direttamente da iphone/ipad? Quando creo un album me lo ritrovo anche negli altri dispositivi? Questo sarebbe comodo ma immagino non sia previsto...

qualcuno sa delucidarmi?

Maikid
09-11-2011, 05:12
Per cancellare le foto dallo streaming, basta cancellarle dal telefono.
Esempio, scatto una foto compromettente, con lo streaming me la trovo su iphoto del mac, la trascino in una cartella sicura del mio mac fuori da iphoto, sull'iPhone la cancello dalla libreria. Sparisce anche dallo streaming.

PaveK
09-11-2011, 09:49
Per cancellare le foto dallo streaming, basta cancellarle dal telefono.
Esempio, scatto una foto compromettente, con lo streaming me la trovo su iphoto del mac, la trascino in una cartella sicura del mio mac fuori da iphoto, sull'iPhone la cancello dalla libreria. Sparisce anche dallo streaming.
Qualcuno può provare?
Io ho adesso qui con me iPhone e iPad. Cancello la foto dal rullino dell'iPhone e resta bella tranquilla sullo streaming dell'uno e dell'altro.

Come la cancello? :confused:

pagghi
09-11-2011, 11:08
era finora l'unica feature di iCloud che tenevo disattivata (insieme alla Mail ovviamente visto che utilizzo Gmail) ma con questo commento mi hai convinto a provarla e di primo acchito sono soddisfatto, la parte da tenere a mente è proprio quella in grassetto

infatti non capisco la difficoltà:
faccio una foto o ne carico una in photosreaming manualmente.
tutti gli altri apparati VISUALIZZERANNO nella finestra streaming tali foto, prelevando solo quelle che possono servire, con una finestra temporale di 30gg 1000foto. punto.

non voglio che la tal foto sfocata finisca sul mio mac o ipad? non la prelevo.

ho fotografato un paio di poppe fantastiche scordandomi di avere a casa un killer geloso? in linea di massima il problema non dovrebbe sussistere in quanto sui propri device e pc l'accesso dovrebbe essere blindato da password personale. ma se vivo con sto terrore avrò l'accortezza di spostare o cancellare prima di sincronizzare (spengo wifi, spengo streaming, sposto la foto in programma criptatura anititette, prima di tornare sotto rete wifi nota)

set fotografico erotico fatto in casa, in piena rete wifi e streaming praticamente diretto, e l'eccitazione non vi ha permesso prima (e ci credo) di disattivare tale freature ?? il problema qui potrebbe essere che avete prestato alla nonna l'ipad per fare in modo che non vi disturbi durante le riprese hard.... ma in linea di massima, avendo su streaming questo popo' di roba è buona cosa, finite le sporcacciate-sigaretta-doccia-svaligiamento dispensa collegarsi ad icloud e resettare lo streaming foto, magari avendo cortezza di prelevare le foto che servono.


secondo me, a parte qualcuno con seri problemi sulla privacy che farebbe meglio a sincronizzare "alla vecchia", per il resto degli utenti credo sia un'ottima freature, facile e immediata.
Chi la critica potrebbe non averne capito correttamente il funzionamento

PaveK
09-11-2011, 13:45
secondo me, a parte qualcuno con seri problemi sulla privacy che farebbe meglio a sincronizzare "alla vecchia", per il resto degli utenti credo sia un'ottima freature, facile e immediata.
Chi la critica potrebbe non averne capito correttamente il funzionamento
A livello tecnico non sono del tutto d'accordo, ma per il resto mi sono sbellicato dalle risate :D

Okiya
09-11-2011, 14:27
Sto sperimentando, vediamo come va.

Ma non esiste un modo per cancellare tutte le foto dal rullino? :eek:

L'unico modo che ho trovato è quello di importarle tutte con acquisizione immagini, dicendo rimuovi dopo l'importazione (ho dovuto rifarlo in una directory nuova, perchè le avevo già importate e vedendole non me le rimuoveva).
Un cancella tutto faceva schifo? :stordita:

Piccioneviaggiatore
11-11-2011, 00:36
I miei documenti personali in rete?
I am not drunk!
;)