PDA

View Full Version : Router, firewall, dmz e porte da aprire


Klos
07-11-2011, 14:01
Avrei alcune domande riguardo alle impostazioni del router (scusate se sono domande un po' da principiante):

1) Che differenza c'è fra disattivare il firewall del router e attivare la Dmz per un pc?
In entrambi i casi si aprono TUTTE le porte?

2) Qual'è la cosa migliore da fare tra le due?

3) E che differenza c'è fra aprire manualmente le porte sul router e disattivare il firewall e attivare la Dmz? E' la stessa cosa?

4) E se non si fa così, come si fa ad aprire tutte le porte senza doverlo fare manualmente una per una?

5) Se apro una porta manualmente ma lascio attivato il firewall del router e disattivata la Dmz, ci possono essere problemi per il passaggio di dati da quella porta? In altre parole, se apro manualmente una porta posso lasciare tranquillamente attivo il firewall e disattivata la Dmz senza avere problemi?

6) Quando apro una porta sul router, la apro sia in entrata che in uscita?

Grazie mille a chi mi risponderà :)

Klos
08-11-2011, 13:48
Nessuno può darmi una mano, anche solo per alcune domande?

Klos
14-11-2011, 03:17
up

nuovoUtente86
14-11-2011, 11:56
Avrei alcune domande riguardo alle impostazioni del router (scusate se sono domande un po' da principiante):

1) Che differenza c'è fra disattivare il firewall del router e attivare la Dmz per un pc?
In entrambi i casi si aprono TUTTE le porte?
Non esattamente: Nel primo caso è presente ancora il NAT che impedisce l' accesso dall' esterno alle macchine interne.

2) Qual'è la cosa migliore da fare tra le due?
non sono paragonabili.

3) E che differenza c'è fra aprire manualmente le porte sul router e disattivare il firewall e attivare la Dmz? E' la stessa cosa?
Abilitare il DMZ vuol dire rendere pubblico e raggiungibile un solo host della rete, invece con il port-forwarding diverse porte possono essere mappate su macchine differenti.

4) E se non si fa così, come si fa ad aprire tutte le porte senza doverlo fare manualmente una per una?
dipende dal firmware del router.

5) Se apro una porta manualmente ma lascio attivato il firewall del router e disattivata la Dmz, ci possono essere problemi per il passaggio di dati da quella porta? In altre parole, se apro manualmente una porta posso lasciare tranquillamente attivo il firewall e disattivata la Dmz senza avere problemi?
devi creare in ogni caso le regole di firewalling

6) Quando apro una porta sul router, la apro sia in entrata che in uscita?

Grazie mille a chi mi risponderà :)
In uscita, di default sono aperte tutte le porte.

Klos
15-11-2011, 04:27
Grazie mille innanzitutto per tutte le tue risposte :)

Approfitto ancora della tua disponibilità per chiederti due ulteriori chiarimenti:

1) Cosa intendi quando dici che l'aprire tutte le porte, senza farlo manualmente una per una, dipende dal firmware del router? Io (ho un modem router Belkin) sul pannello di controllo e configurazione del router non ho trovato nessun modo per aprire tutte le porte in una volta sola.

2) Domanda legata alla prima...per aprire tutte le porte è sufficiente abilitare il DMZ senza dover fare nient'altro?

Grazie ancora per la disponibilità :)