Klos
07-11-2011, 14:01
Avrei alcune domande riguardo alle impostazioni del router (scusate se sono domande un po' da principiante):
1) Che differenza c'è fra disattivare il firewall del router e attivare la Dmz per un pc?
In entrambi i casi si aprono TUTTE le porte?
2) Qual'è la cosa migliore da fare tra le due?
3) E che differenza c'è fra aprire manualmente le porte sul router e disattivare il firewall e attivare la Dmz? E' la stessa cosa?
4) E se non si fa così, come si fa ad aprire tutte le porte senza doverlo fare manualmente una per una?
5) Se apro una porta manualmente ma lascio attivato il firewall del router e disattivata la Dmz, ci possono essere problemi per il passaggio di dati da quella porta? In altre parole, se apro manualmente una porta posso lasciare tranquillamente attivo il firewall e disattivata la Dmz senza avere problemi?
6) Quando apro una porta sul router, la apro sia in entrata che in uscita?
Grazie mille a chi mi risponderà :)
1) Che differenza c'è fra disattivare il firewall del router e attivare la Dmz per un pc?
In entrambi i casi si aprono TUTTE le porte?
2) Qual'è la cosa migliore da fare tra le due?
3) E che differenza c'è fra aprire manualmente le porte sul router e disattivare il firewall e attivare la Dmz? E' la stessa cosa?
4) E se non si fa così, come si fa ad aprire tutte le porte senza doverlo fare manualmente una per una?
5) Se apro una porta manualmente ma lascio attivato il firewall del router e disattivata la Dmz, ci possono essere problemi per il passaggio di dati da quella porta? In altre parole, se apro manualmente una porta posso lasciare tranquillamente attivo il firewall e disattivata la Dmz senza avere problemi?
6) Quando apro una porta sul router, la apro sia in entrata che in uscita?
Grazie mille a chi mi risponderà :)