View Full Version : Hard disk da 1TB, il prezzo sale vertiginosamente del 180%
Redazione di Hardware Upg
07-11-2011, 13:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/hard-disk-da-1tb-il-prezzo-sale-vertiginosamente-del-180_39323.html
I recenti allagamenti che hanno colpito la Thailandia hanno causato enormi problemi agli impianti produttivi di Toshiba e Western digital, con conseguente innalzamento dei prezzi
Click sul link per visualizzare la notizia.
piererentolo
07-11-2011, 13:35
Per fortuna ad agosto ho comperato 2 hard disk da 2TB a una settantina di euro l'uno :D
utentenonvalido
07-11-2011, 13:39
Mah, io vedo che ovunque i dischi meccanici da 1 e da 2 TB te li tirano a presso.
Perseverance
07-11-2011, 13:41
Quelle fabbriche sono ferme, il prezzo di acquisto dal produttore è aumentato pochissimo! Sono i rivenditori che stanno sfruttando la catastrofe per ingrassarsi di soldi.
E poi come fà ad essere aumentato il prezzo dei Samsung? un 500GB costava 32€ oggi 110€; nn mi pare che samsung sia stata colpita.
E' una situazione vergognosa :rolleyes:
Volevo sostituire i miei hd WD da 1,5tb e 1tb con uno da 3TB o al limite 2x2tb...mi son pentito di aver aspettato tanto :muro:
byezzzzzzzzzzzzzzz
ce puzza di speculazione
pure i tagli da 160gb sono saliti in modo esagerato
una buona occasione per il salto agli ssd
sbudellaman
07-11-2011, 13:51
Mah, io vedo che ovunque i dischi meccanici da 1 e da 2 TB te li tirano a presso.
Forse nei negozi, finchè non esauriranno le ultime scorte in magazzino risalenti al periodo precedente al disastro...
piererentolo
07-11-2011, 13:58
Mah, io vedo che ovunque i dischi meccanici da 1 e da 2 TB te li tirano a presso.
Uno store online famoso con il simbolo della chiave vende l' hard disk da 2TB a 7200 giri più economico a 228,90 euro!
Althotas
07-11-2011, 14:04
Di questa situazione se ne sta parlando in questa discussione (già da alcuni giorni): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406846
afhaofhasofhaohfa
07-11-2011, 14:05
OLD!!! E' almeno da una settimana che i prezzi sono schizzati alle stelle, ovviamente per speculazione soprattutto dei rivenditori aggiungo
vampirodolce1
07-11-2011, 14:30
Incredibile l'aumento dei prezzi, meno male nell'Elements in firma ho ancora mezzo tera a disposizione.
Vi consiglio di aspettare quanto meno fino a Natale se potete, non ha senso comprare adesso.
AceGranger
07-11-2011, 14:31
Quelle fabbriche sono ferme, il prezzo di acquisto dal produttore è aumentato pochissimo! Sono i rivenditori che stanno sfruttando la catastrofe per ingrassarsi di soldi.
E poi come fà ad essere aumentato il prezzo dei Samsung? un 500GB costava 32€ oggi 110€; nn mi pare che samsung sia stata colpita.
E' una situazione vergognosa :rolleyes:
si chiamano leggi del mercato, altro che siatuazione vergognosa :rolleyes:
gli HDD costavano poco perchè la produzione era bilanciata con la domanda ed i prezzi erano in lenta discesa, ora la domanda è invariata ma l'offerta si è ridotta di 1/4.
oltretutto che samsung o altri produttori non abbiano li gli stabilimenti non vuol dire nulla; tralasciando il meccanismo domanda/offerta, non è detto che producano tutti i componenti dei loro HDD nei loro stabilimenti; basta anche solo un fornitore esterno di componentistica che abbia lo stabilimento allagato ed è fatta.
Althotas
07-11-2011, 14:36
E allora spiegami come mai la stessa cosa non è accaduta per le fotocamere digitali di alcuni noti produttori: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-stabilimento-in-thailandia-pienamente-operativo-solo-a-marzo-2012_39325.html - e altri prodotti di elettronica consumer. Anche quando ci furono i disastri in Giappone alcuni mesi fa, non si riscontrarono aumenti di prezzo (leggi l'ultima pagina della disc che avevo indicato prima).
Questa sugli HD è una speculazione bella e buona e senza precedenti, e a me la cosa puzza lontano un miglio anche di cartello tra i pochi produttori che sono rimasti ;)
Perseverance
07-11-2011, 14:53
Daaai ragazzi poche seghe, qui ci stanno mangiando di brutto sopra, ci vuole tanto a capirlo?
Blindstealer
07-11-2011, 15:02
io ho l'impressione che anche chi non abbia subito danni approfitti della situazione e si allinei ai concorrenti...
Steven1987
07-11-2011, 15:04
E allora spiegami come mai la stessa cosa non è accaduta per le fotocamere digitali di alcuni noti produttori: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-stabilimento-in-thailandia-pienamente-operativo-solo-a-marzo-2012_39325.html - e altri prodotti di elettronica consumer. Anche quando ci furono i disastri in Giappone alcuni mesi fa, non si riscontrarono aumenti di prezzo (leggi l'ultima pagina della disc che avevo indicato prima).
Questa sugli HD è una speculazione bella e buona e senza precedenti, e a me la cosa puzza lontano un miglio anche di cartello tra i pochi produttori che sono rimasti ;)
Straquoto, e in questo periodo mi serviva pure un hard disk da almeno 1tb. Sti maledetti! Ma dite che si protrarrà fino a natale la situazione?
[GPRS]Mac
07-11-2011, 15:05
Basta sospendere gli acquisti in modo deciso, vedrete che se tutti applicano questa polita i prezzi crollano.
Del resto chi noi non ha diverse cose, versioni precedenti di vecchi programmi, vecchi film che non guarda più, serie tv ormai viste e straviste, datevi alle pulizie e vedrete che guadagnerete il tempo necessario per resistere.
gd350turbo
07-11-2011, 15:18
Mac;36302079']Basta sospendere gli acquisti in modo deciso, vedrete che se tutti applicano questa polita i prezzi crollano.
Del resto chi noi non ha diverse cose, versioni precedenti di vecchi programmi, vecchi film che non guarda più, serie tv ormai viste e straviste, datevi alle pulizie e vedrete che guadagnerete il tempo necessario per resistere.
Si, è 100% speculazione pura !!!
Appena hanno sentito il problema sono corsi ad aggiungere quasi uno zero al prezzo adducendo come scusa il blocco della produzione...
Comunque basta non comperare hard disk per qualche mese, o al massimo comperarlo usati, vedrete che se si ritrovano i magazzini pieni di hard disk invenduti, come fanno in fretta a calare !
dado2005
07-11-2011, 15:21
Volevo sostituire i miei hd WD da 1,5tb e 1tb con uno da 3TB o al limite 2x2tb...mi son pentito di aver aspettato tanto :muro:
byezzzzzzzzzzzzzzzPorta pazienza sembrerebbe che tra qualche mesesetto ( 1° semestre 2012) i prezzi dovrebbero calare, anche se si manterrano superiori a quelli di qualche mese fa.
Al di la dell'alluvione, era già previsto nel 3 trimestre del corrente anno un aumento "fisiologico"dei prezzi degli Hdd, ovviamente non nella misura a cui stiamo assistendo, a causa di un' accresciuta domanda dei grandi produttori di Pc per far fronte al periodo natalizio.
Domanda non controbilanciata da un aumento di produzione.
Comunque, Segate nel primo semestre del 2012 inizierà la commercializzazione delle nuove soluzioni Barracuda da 7200 rpm con platter da 1 Gb.
Per ulteriori info(notare la data dell'articolo):
- Date: 06:54 - 2 novembre 2011
- Titolo: Seagate: addio ai 5400 RPM sugli hard disk desktop
- Link: http://www.tomshw.it/cont/news/seagate-addio-ai-5400-rpm-sugli-hard-disk-desktop/34263/1.html
P.S. per comodità di tutti, riporto di seguito un breve frammetnto dell'articolo sopra citato:
Tutto questo concorrerà a realizzare un disco da 3 TB che sarà in grado di raggiungere prestazioni in lettura/scrittura sequenziale decisamente superiori alla soluzione attuale. Nel comunicato stampa si parla genericamente di un aumento di prestazioni del 45%. Secondo Seagate le nuove soluzioni Barracuda da 1, 1.5, 2 e 3 TB costeranno rispettivamente 72, 84, 106 e 180 dollari e saranno coperte da due anni di garanzia. La disponibilità è attesa nel corso dei prossimi mesi.
Per poter avere un riallineamento dei prezzi a valori di mercato ordinario e non speculativo, come attualmente sta accadendo, occorrerà che i siti produttivi di Western Digital riprendano a pieno regime.
C'è da aspettarsi, se non accodono altri eventi che turbano la produzione, un calo dei prezzi correnti nel corso del primo trimestre del 2012, quando notoriamente la domanda di prodotti informatici, passata l'euforia natalizia, è fiacca.
gd350turbo
07-11-2011, 15:35
Si, ma prima che tornino i prezzi di un mese fa...
Io presi un 2tb seagate, una box usb3, una interfaccia pci usb + cavo con un centinaio di euro spedizione compresa !
Ora ce ne vogliono 300 !!!
AceGranger
07-11-2011, 15:37
E allora spiegami come mai la stessa cosa non è accaduta per le fotocamere digitali di alcuni noti produttori: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-stabilimento-in-thailandia-pienamente-operativo-solo-a-marzo-2012_39325.html - e altri prodotti di elettronica consumer. Anche quando ci furono i disastri in Giappone alcuni mesi fa, non si riscontrarono aumenti di prezzo (leggi l'ultima pagina della disc che avevo indicato prima).
perchè sia Sony e NiKon hanno spostato la produzione in altri stabilimenti, cosa che WD non puo fare, li ha tutti li :fagiano:.
e soprattutto la domanda di HDD è qualcosa di enormemente superiore a quella delle macchine fotografiche, e WD produce parti anche per altri produttori, il blocco in questo caso è parecchio peggiore.
che poi qualcuno ci marci sopra sicuramente, ma il problema rimane e anche grave
Althotas
07-11-2011, 15:43
perchè sia Sony e NiKon hanno spostato la produzione in altri stabilimenti, cosa che WD non puo fare.
Sono aumentati tutti in modo indiscriminato e nel giro di qualche giorno. Si chiama speculazione selvaggia + cartello. Spero che le autorità competenti in U.S. e in E.U. aprano una inchiesta, come hanno fatto già in passato per casi di cartello (mi viene in mente quello sui pannelli LCD, finito in mega multe a diversi produttori, e vari patteggiamenti).
smoking84
07-11-2011, 15:47
Cioè pazzesco, un Caviar Green da 2tb costa 220 euro!:eek: Per fortuna quando presi il nuovo PC decisi di stare di manica larga altrimenti restavo fregato...Con i tempi che corrono una buona massima è certamente "non lasciare a domani quello che puoi fare oggi"
aceomron
07-11-2011, 15:55
hdd 2,5" 320gb WD da 7200rpm pagato 70 euro a gennaio 2010 andesso sta a + del doppio del prezzo??? ma siamo diventati scemi???
Althotas
07-11-2011, 16:00
Il samsung serie F4 da 320 GB, poco più di 1 mese fa (quando controllai l'ultima volta) lo trovavi online a 34-35 euro, ed è un ottimo HD.
ironman72
07-11-2011, 16:17
Ho paura che il ritorno ai prezzi prima dell'alluvione thailandese sara' molto in la' nel tempo..
meno male che ad agosto mi sonopreso 2 barracuda 2tb lp a 55 euro l'uno!!
ora sarebbero quasi uno sproposito!!
Speriamo bene...
tecno789
07-11-2011, 16:31
sono saliti tutti i prezzi a prescindere, speravo solo wd e toshiba, invece sono saliti tutti gli hd del settore, ma sembra che gli ssd costino uguale, confermate??
ironman72
07-11-2011, 16:42
sono saliti tutti i prezzi a prescindere, speravo solo wd e toshiba, invece sono saliti tutti gli hd del settore, ma sembra che gli ssd costino uguale, confermate??
si dato che non vengono assemblati in quei luoghi , e cmq la loro complessita' costruttiva ( e quindi l'approvvigionamento di componenti) e' molto piu' semplice..
L'alluvione ha bloccato tutto l'indotto ed e' quella la cosa piu' grave..
nn solo le grandi fab ma soprattutto i piccoli produttori dei componenti ( che in un hdd sapete benissimo sono tantissimi), ela ripresa sara' lenta da quello che si sente..
tecno789
07-11-2011, 16:44
si dato che non vengono assemblati in quei luoghi , e cmq la loro complessita' costruttiva ( e quindi l'approvvigionamento di componenti) e' molto piu' semplice..
L'alluvione ha bloccato tutto l'indotto ed e' quella la cosa piu' grave..
nn solo le grandi fab ma soprattutto i piccoli produttori dei componenti ( che in un hdd sapete benissimo sono tantissimi), ela ripresa sara' lenta da quello che si sente..
sono cavoli nostri ora....:muro:
Beh, almeno smetteremo di lamentarci che gli SSD costano troppo ....
BigEyes89
07-11-2011, 17:08
Beh, almeno smetteremo di lamentarci che gli SSD costano troppo ....
Quotone!! :D
è giunto il momento di saltare verso gli ssd allora.. ;)
userano i soldi delle assocurazioni (non ci credo che non sono assicurati stabilimenti da centinaia di milioni di € di valore) per acquistare macchinari nuovi e realizzare dischi più capienti, nel giro di poco i prezzi al gb torneranno a calare come è sempre stato, capitano a volte dei problemi di produzione ma il mercato chiede prodotti e le aziende investono, insomma morto un papa se ne fa un'altro, i problemi in thailandia sono ben altri!
Ciao a tutti, piccolo simpatico aneddoto:
-Lunedì 31/10 ore 12:00 effettuato ordine dell'ultimo Samsung HD204UI presso BattitiPerMinuto-Potenza (prezzo 68 Euro circa), pagato subito con c.c. Dopo il mio ordine l'hd in questione risultava esaurito
-Mercoledì 02/11 ordine in lavorazione e l'hdd in questione riappare magicamente a 211 Euro
-Giovedì 03/11 chiamata da numero sconosciuto alle 13 circa per comunicarmi che si erano sbagliati e gli HD204UI avevano problemi a reperirli quindi annullavano il mio ordine. Abbastanza innervosito mentre parlavo al tel osservavo sul pc che l'hdd in questione era disponibile ma a 211 euro per cui minacciavo la cortese signorina invitandola a spedire al più presto quanto da me ordinato. La signorina diceva che mi avrebbe ricontattato.
Ore 13:10 spariti tutti gli hdd Samsung dal sito.
Ore 16 richiama la signorina scusandosi e dicendomi che stava annullando l'ordine perchè c'era stato un errore di disponibilità sul sito, gliene ho dette di tutti i colori (pezzenti speculatori quella + gentile), lei si scusava e chiudeva la conversazione.
Mai più ordini presso questi "signori", capisco l'alluvione e tutto ma svendere la propria serietà con figure di m.. con i propri clienti per raccattare qualche soldo in più e addirittura togliere dal catalogo tutti gli hdd Samsung per ripicca...
Questo è quello che reputo sia un esempio di volgare speculazione...
Ecco cosa erano i prezzi folli che avevo visto su un un noto sito! Pensavo che si erano sbagliati tanto che gli volevo scrivere.
Fortuna che sono andato sull'amazzone e mi son preso un seagate usb 2.0 da 500 gb e 2,5" per 56€ in sostituzione del WD sempre da 2,5" che si è cotto.........
Il mio spacciatore un mese fa mi ha detto: se vuoi un hd compralo adesso perchè il 2tb costa meno di 60€, e gli ho detto: "è un peccato aver comprato 3 mesi fa quei 4 dischi da 2tb a quasi 80€ l'uno...col senno di poi..., ora aspetto che calino ancora un po' e prendo un disco da 3 per lo storage sul fisso perché l'1,5 ormai mi è stretto..."
Adesso col senno di poi so che dovevo comprarne 10 a 56€ e rivenderli ora a 100 ossia a meno del prezzo di mercato!
Ora il 2 tb costa 135€! Sarà felice il mio spacciatore che aveva appena ordinato una vagonata di dischi da 2tb pagandoli poco e ora li può vendere a quasi il triplo del costo!
Ovviamente parlo SOLO di dischi WD, gli altri non li considero.
orione67
07-11-2011, 19:26
Speculazione schifosa e ingiustificata se è vero che la Thailandia produce solo il 25% degli hard disk... Beh, vorrà dire che rimanderò l'assemblaggio del nuovo pc di qualche mese, una follia pagare anche il triplo in questo periodo....:tie:
Per me gli possono marcire negli scaffali ...:D
attenzione che ce da mettere in conto anche i produttori di PC quelli hanno contratti con questi fornitori
per cui la disponibilità di unita per il mercato potrebbe essere vincolata
se di 100 dischi prodotti 20 vanno sul mercato retail con una riduzione del 25 di capacita produttiva il mercato retal vede una crescita maggiore del prezzo che il produttore di pc
Ovviamente parlo SOLO di dischi WD, gli altri non li considero.
Questione di culo.
L'unico hd western digital che ho preso è stato un 2.5" usb 5400 rpm e 320 gb che usavo solo per salvare foto e video per cui era quasi sempre staccato.
Ebbene,dopo nemmeno due anni si è cotto.
fortuna che ho preso alcuni caviar green da 2tb dai 35 ai 55 euro...
leddlazarus
07-11-2011, 20:09
ma cosa avete tutti da mettere su HDD.
costano troppo non si comprano.
certo che se ne avete bisogno per lavoro allora magari girano le pelotas, ma si comprano lo stesso.
edit:
ho dato un'occhiata su trovaprezzi.
sono aumentati tutti i tagli e non solo queli da 1tb in su. allora la questione diventa pesante
ma cosa avete tutti da mettere su HDD.
costano troppo non si comprano.
certo che se ne avete bisogno per lavoro allora magari girano le pelotas, ma si comprano lo stesso.
La memoria serve sempre, io faccio molte fotografie anche per lavoro e le foto pesano un delirio, l'ultima infornata che ho fatto (8 gg di lavoro) pesa 96 gb sul disco locale, altrettanti sul disco backup "locale" e altri 96 sul disco backup remoto... 288 gb divisi su 3 dischi, capisci che non ci vuole molto a riempire i dischi!
MiKeLezZ
07-11-2011, 20:35
quasi quasi mi metto a rivendere gli hd che ho e me li ricompro nel 2012...
guadagni stellari, altro che investire in oro
180% è fantastico
purtroppo sarà solo momentaneo, chi può ne approfitti
ciao
quasi quasi mi metto a rivendere gli hd che ho e me li ricompro nel 2012...
guadagni stellari, altro che investire in oro
180% è fantastico
purtroppo sarà solo momentaneo, chi può ne approfitti
ciao
ci ho pensato anche io, ci potrei guadagnare veramente tanto visto il numero di dischi che possiedo ma mi servono!
Il picco nel grafico rende bene l'idea! :sofico:
NODREAMS
07-11-2011, 21:12
quasi quasi mi metto a rivendere gli hd che ho e me li ricompro nel 2012...
guadagni stellari, altro che investire in oro
180% è fantastico
purtroppo sarà solo momentaneo, chi può ne approfitti
ciao
ricordati che anche te sei un consumatore...il purtroppo è relativo, perchè anche te ne avrai bisogno ;)
marchigiano
07-11-2011, 21:33
E allora spiegami come mai la stessa cosa non è accaduta per le fotocamere digitali di alcuni noti produttori: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-stabilimento-in-thailandia-pienamente-operativo-solo-a-marzo-2012_39325.html - e altri prodotti di elettronica consumer. Anche quando ci furono i disastri in Giappone alcuni mesi fa, non si riscontrarono aumenti di prezzo (leggi l'ultima pagina della disc che avevo indicato prima).
Questa sugli HD è una speculazione bella e buona e senza precedenti, e a me la cosa puzza lontano un miglio anche di cartello tra i pochi produttori che sono rimasti ;)
si vede che la produzione rimasta di fotocamere era sufficiente a sostenere la domanda. voglio dire... mi sa strano che un mercato con forte concorrenza fino a ieri sia diventato improvvisamente un cartello, se i dischi ci sono vuoi che non ci sia nessuno che vende a 1€ in meno degli altri e così via?
Ciao a tutti, piccolo simpatico aneddoto:
-Lunedì 31/10 ore 12:00 effettuato ordine dell'ultimo Samsung HD204UI presso BattitiPerMinuto-Potenza (prezzo 68 Euro circa), pagato subito con c.c. Dopo il mio ordine l'hd in questione risultava esaurito
-Mercoledì 02/11 ordine in lavorazione e l'hdd in questione riappare magicamente a 211 Euro
-Giovedì 03/11 chiamata da numero sconosciuto alle 13 circa per comunicarmi che si erano sbagliati e gli HD204UI avevano problemi a reperirli quindi annullavano il mio ordine. Abbastanza innervosito mentre parlavo al tel osservavo sul pc che l'hdd in questione era disponibile ma a 211 euro per cui minacciavo la cortese signorina invitandola a spedire al più presto quanto da me ordinato. La signorina diceva che mi avrebbe ricontattato.
Ore 13:10 spariti tutti gli hdd Samsung dal sito.
Ore 16 richiama la signorina scusandosi e dicendomi che stava annullando l'ordine perchè c'era stato un errore di disponibilità sul sito, gliene ho dette di tutti i colori (pezzenti speculatori quella + gentile), lei si scusava e chiudeva la conversazione.
Mai più ordini presso questi "signori", capisco l'alluvione e tutto ma svendere la propria serietà con figure di m.. con i propri clienti per raccattare qualche soldo in più e addirittura togliere dal catalogo tutti gli hdd Samsung per ripicca...
Questo è quello che reputo sia un esempio di volgare speculazione...
è la norma... perchè vendere a te a 60 quello che può essere venduto a un altro a 200? l'acquisto che si fa online non è vincolante finchè non accettato dal sito
Steven1987
07-11-2011, 21:51
Io sono stato veramente un cazzzone! Un mesetto fa ho assemblato un pc per mia sorella utilizzando il mio hd da 500gb con l'intenzione di prenderne un altro per me da almeno 1tbda affiancare all'ssd. Fra me e me dicevo" mo lo compro mo lo compro" ...mo compro sto C...O!!!:doh: Fortuna che ho un hd esterno ma mi sta stretto cavolo.
andrecla6086
07-11-2011, 23:25
Tutto questo ovviamente accade non perché abbiano mai pensato di dare lavoro alla popolazione tailandese, ma solo per risparmiare sui costi di produzione con la cosiddetta "esternalizzazione". Tanto a rimetterci sono sempre i consumatori...
Fulvio91
07-11-2011, 23:41
Ho comprato esattamente un anno fa due WD10EARS da 1 tera al prezzo di 45€ ciascuno. Oggi vedo sullo stesso negozio lo stesso hard disk ma al prezzo di 193,80€ ciascuno, cioè più del quadruplo di 12 mesi fa. Traete voi le conclusioni..
Cercate di non comprare HD finchè non riscendono i prezzi!!! Può essere l'occasione per fare un pò di pulizia sui nostri vecchi HD.
E' ovvio che i rivenditori hanno subito approfittato della situazione, soprattutto in vista del Natale.
Temo però che i prezzi non torneranno più quelli di prima, almeno per molti mesi, perchè ormai la speculazione è la prima legge del mercato.
tecno789
08-11-2011, 07:17
Cercate di non comprare HD finchè non riscendono i prezzi!!! Può essere l'occasione per fare un pò di pulizia sui nostri vecchi HD.
E' ovvio che i rivenditori hanno subito approfittato della situazione, soprattutto in vista del Natale.
Temo però che i prezzi non torneranno più quelli di prima, almeno per molti mesi, perchè ormai la speculazione è la prima legge del mercato.
il punto è : quando scenderanno i prezzi?? :confused:
Comunque è vero, ne hanno subito approfittato, putroppo va così...
MiKeLezZ
08-11-2011, 07:37
Penso che il picco dei prezzi sia causato dagli OEM nonché assemblatori (ovvero Dell, HP, etc), che hanno assorbito il 90% delle riserve restanti degli HD percui in circoloro per il mercato retail sono rimasti veramente pochi pezzi e, come si sa, il nostro mercato è regolato dalla domanda/offerta. Fino a che qualcuno è disposto a spendere 190€ per 1TB, e fino a che l'arrivo di ulteriori dischi da 1TB è previsto come "TBA", il prezzo difficilmente scenderà.
C'è solo da aspettare e vedere l'evolversi, comunque effettivamente chi ha un esubero di dischi, è un fantastico momento per sbarazzarsene sul mercatino a prezzi rivisti.
gd350turbo
08-11-2011, 07:48
Si, prevedo tempi lunghi perchè la situazione ritorni alla normalità...
secondo me non meno di un anno !
vampirodolce1
08-11-2011, 08:01
fortuna che ho preso alcuni caviar green da 2tb dai 35 ai 55 euro...Scusa ma dove li hai trovati a quel prezzo, negozio fisico o internet? Io un anno fa esatto ne ho preso uno a 89 euro.
ma cosa avete tutti da mettere su HDD.La memoria di massa, in particolare gli hard disk, non bastano mai. Ovviamente se non hai files multimediali e se non fai grossi backup con 10 giga sei a posto tutta la vita (20 anni fa in un floppy da 1,44MB mi ci stavano 6 mesi di lavoro), ma i tempi sono cambiati e oggi l'hard disk e' facilmente soggetto a saturazione nonostante le unita' di misura siano i tera.
Ad essere sinceri il mio fornitore è già un paio di settimane che ha segnalato che per il prezzo degli hdd prima di effettuare un ordine occorreva confermare il prezzo con il commerciale. Questo perché le variazioni di prezzo erano all'ordine del minuto.
Fortunatamente in casa ho 4 hdd da 1 TB caviar green pagati una cazzata :D
medicina
08-11-2011, 13:20
Mai più ordini presso questi "signori", capisco l'alluvione e tutto ma svendere la propria serietà con figure di m.. con i propri clienti per raccattare qualche soldo in più e addirittura togliere dal catalogo tutti gli hdd Samsung per ripicca...
Questo è quello che reputo sia un esempio di volgare speculazione...
Quello è uno dei tanti negozi online che dà per disponibili prodotti che gli risultano disponibili presso il proprio fornitore, avresti avuto problemi probabilmente con tutti gli altri negozi che si comportano allo stesso modo.
marchigiano
08-11-2011, 14:29
comunque sul trovaprezzi vedo ancora dei WD da 2TB a meno di 100€ quindi non è che siano aumentati uno sproposito... ok percentualmente è tanto ma alla fine 30-40 euro non cambiano la vita a confronto del casino successo in thailandia
Purtroppo poi non sono disponibili a quel prezzo...
tecno789
08-11-2011, 14:53
comunque sul trovaprezzi vedo ancora dei WD da 2TB a meno di 100€ quindi non è che siano aumentati uno sproposito... ok percentualmente è tanto ma alla fine 30-40 euro non cambiano la vita a confronto del casino successo in thailandia
beh sinceramente ho comprato 2 mesi fa un hd da 500 gb a 35 euro, ora lo stesso identico costa 89.90 euro!! cambia abbastanza :muro:
ma anche gli hd esterni sono aumentati così tanto, presuppongo di si vero??
ironman72
08-11-2011, 15:53
comunque sul trovaprezzi vedo ancora dei WD da 2TB a meno di 100€ quindi non è che siano aumentati uno sproposito... ok percentualmente è tanto ma alla fine 30-40 euro non cambiano la vita a confronto del casino successo in thailandia
un wd da 2tb adesso costa se disponibile :230 euro..direi che c'e un enorme differenza , io ne ho presi 2 per 110!!! (in totale pero')
Speculazione vera e propria..
Ciao a tutti, piccolo simpatico aneddoto:
-Lunedì 31/10 ore 12:00 effettuato ordine dell'ultimo Samsung HD204UI presso BattitiPerMinuto-Potenza (prezzo 68 Euro circa), pagato subito con c.c. Dopo il mio ordine l'hd in questione risultava esaurito
-Mercoledì 02/11 ordine in lavorazione e l'hdd in questione riappare magicamente a 211 Euro
-Giovedì 03/11 chiamata da numero sconosciuto alle 13 circa per comunicarmi che si erano sbagliati e gli HD204UI avevano problemi a reperirli quindi annullavano il mio ordine. Abbastanza innervosito mentre parlavo al tel osservavo sul pc che l'hdd in questione era disponibile ma a 211 euro per cui minacciavo la cortese signorina invitandola a spedire al più presto quanto da me ordinato. La signorina diceva che mi avrebbe ricontattato.
Ore 13:10 spariti tutti gli hdd Samsung dal sito.
Ore 16 richiama la signorina scusandosi e dicendomi che stava annullando l'ordine perchè c'era stato un errore di disponibilità sul sito, gliene ho dette di tutti i colori (pezzenti speculatori quella + gentile), lei si scusava e chiudeva la conversazione.
Mai più ordini presso questi "signori", capisco l'alluvione e tutto ma svendere la propria serietà con figure di m.. con i propri clienti per raccattare qualche soldo in più e addirittura togliere dal catalogo tutti gli hdd Samsung per ripicca...
Questo è quello che reputo sia un esempio di volgare speculazione...
stai scherzando?
sugli hd il ricarico dei negozi online più economici è circa il 10%, quindi secondo te dovevano comprare a 200euro e vendere a te a 68?
la colpa è dovuta all'alluvione ed al mercato oem che ha raccattato quasi tutti gli hd disponibili
Ho comprato esattamente un anno fa due WD10EARS da 1 tera al prezzo di 45€ ciascuno. Oggi vedo sullo stesso negozio lo stesso hard disk ma al prezzo di 193,80€ ciascuno, cioè più del quadruplo di 12 mesi fa. Traete voi le conclusioni..
un colpo di :ciapet:
il punto è : quando scenderanno i prezzi?? :confused:
Comunque è vero, ne hanno subito approfittato, putroppo va così...
non prima di gennaio-febbraio
Penso che il picco dei prezzi sia causato dagli OEM nonché assemblatori (ovvero Dell, HP, etc), che hanno assorbito il 90% delle riserve restanti degli HD percui in circoloro per il mercato retail sono rimasti veramente pochi pezzi e, come si sa, il nostro mercato è regolato dalla domanda/offerta. Fino a che qualcuno è disposto a spendere 190€ per 1TB, e fino a che l'arrivo di ulteriori dischi da 1TB è previsto come "TBA", il prezzo difficilmente scenderà.
C'è solo da aspettare e vedere l'evolversi, comunque effettivamente chi ha un esubero di dischi, è un fantastico momento per sbarazzarsene sul mercatino a prezzi rivisti.
ho un paio di hd da 1tb quasi quasi ... :D
Scusami tanto ma se quando ho fatto l'ordine c'era l'ultimo hdd disponibile (prezzo 68 euro) e poi son finiti che c'entra comprarlo a 200 euro?
La verità è che gli rodeva vendere un hdd a 68 piuttosto che a 211 e hanno cercato la scusa della disponibilità non corretta, tra l'altro comunicandomelo dopo 2 giorni lavorativi...
marchigiano
08-11-2011, 20:24
ci sono disponibili sul trovaprezzi, cercate cercate, al limite prendete un box esterno e ci tirate fuori il disco
Vi faccio notare che alcuni eshop fanno pure i finti angeli scontando il disco da 180€ a 90€ così da sbandierare uno "sconto" del 50%. Assurdo, perché comunque è il doppio del prezzo che aveva prima.
Poi ci sono anche quelli che dopo l'acquisto al prezzo precedente ti comunicano che il prezzo è cambiato e se lo vuoi ancora costa il triplo.
Ma questo modo di agire mi sembra illegale.
Cioé, tempo fa c'è stato un eshop che mise per errore, mi pare, la ATi X850XT PE ad un prezzo stracciato. Quando se ne sono accorti hanno tolto l'articolo dallo shop però, per quanto hanno potuto, hanno anche onorato gli ordini già ricevuti.
Alla fine della fiera se il disco costa 50€ al momento della conferma dell'acquisto lo devono vendere a 50€! Non esiste che si mettano a trattare!
Io che dovevo farmi un PC rimando tutto a tempo indeterminato...
medicina
09-11-2011, 10:40
Cioé, tempo fa c'è stato un eshop che mise per errore, mi pare, la ATi X850XT PE ad un prezzo stracciato. Quando se ne sono accorti hanno tolto l'articolo dallo shop però, per quanto hanno potuto, hanno anche onorato gli ordini già ricevuti.
E non ci dici chi è stato? Nemmeno un indizio?
michael1one
09-11-2011, 11:06
Vi faccio notare che alcuni eshop fanno pure i finti angeli scontando il disco da 180€ a 90€ così da sbandierare uno "sconto" del 50%. Assurdo, perché comunque è il doppio del prezzo che aveva prima.
gia anch'io ho ricevuto la pubblicità di hard disk scontati da 120 a 90 :doh:
WhiteBase
09-11-2011, 11:55
Per la vostra/nostra gioia ho appena controllato su Esprinet e, su due pagine di modelli Western Digital l'unico in arrivo (0 disponibili al momento) è il WD1002FAEX da 1TB a prezzi da SSD. Tutti gli altri modelli sono indicati disponibili 0/in arrivo 0, nessuna data stimata di consegna.
Sentendo anche altri fornitori pare che la situazione sia in peggioramento: stanno finendo gli stock e NON ci sono spedizioni in arrivo. Quel poco di produzione ancora disponibile è contingentata dai grossi OEM (Acer, HP, Asus, Apple ecc)
Purtroppo l'aumento di prezzi in un momento in cui l'offerta è largamente insufficiente rispetto alla domanda è fisiologico, senza contare che non si parla di aumentare la produzione, ma di ricostruire da zero le linee produttive (macchinari, stabilimenti... perfino personale), con i costi e i tempi che sono facili da immaginare
vampirodolce1
09-11-2011, 12:11
non si parla di aumentare la produzione, ma di ricostruire da zero le linee produttive (macchinari, stabilimenti... perfino personale), con i costi e i tempi che sono facili da immaginareAndiamo bene.
E non ci dici chi è stato? Nemmeno un indizio?Mi dispiace ma non me lo ricordo proprio, si parla di parecchi anni fa.
marchigiano
09-11-2011, 12:39
allora...
SEAGATE - Hard Disk Esterno 2 Tb Expansion USB 2.0
Hard Disk Esterno 2 Tb Expansion USB 2.0
ST320005EXD101-RK
Garanzia e assistenza | Eco-contributo RAEE incluso | Valido fino al 31/12/2011, salvo esaurimento | Prezzi IVA inclusa
L'hard disk esterno Seagate Expansion da ben 2 TB è la soluzione ideale per aumentare considerevolmente la capacità di memoria del vostro computer
Prezzo Speciale! - Risparmi € 29,50!
€ 126,99
€ 97,29
Aggiungi al carrello
DISPONIBILE- Pronta Consegna Se ordini adesso, spediamo oggi stesso
non mi pare sto gran problema no?
Insomma... A me servivano 2 WD Caviar Green SATA III da 1 TB per un server che mi volevo fare da tenere a casa. Prima di tutti questi episodi costavano circa 53€ l'uno. Ora costano 175€ l'uno.
Non so te ma per me 244€ sono un problema, eccome se lo sono.
Certo che a 'sti prezzi conviene comprare i PC scrausi nei supermercati, tirar fuori il disco e buttare il resto
vado controcorrente ma... se si arriva a pagare un videogioco anche 50€ mi pare persino più sensato spenderne 200 per un disco da un tera o due!
Casomai prima eravamo nel paese dei balocchi! Tant'è che 7 mesi fa (vedendo i prezzi!!!) sono andato in un ipermercato di informatica e ho comprato per una MISERIA 4 wd caviar da 2 tera l'uno (faccio grafica e video e tra files e backup tiro fuori giga come fossero noccioline...) che oggi sto sfruttando con grande soddisfazione.
Ebbene il commesso quasi mi pigliava per il culo... dandomi del megalomane...
Quasi quasi ripasso ora e vedo che faccia mi fa!
Ad ogni modo prima o poi si tornerà nel "fisiologico" ... ma ripeto, eravamo arrivati a prezzi da miseria... costavano meno delle sigarette!
WhiteBase
09-11-2011, 16:57
Certo che a 'sti prezzi conviene comprare i PC scrausi nei supermercati, tirar fuori il disco e buttare il resto
Per ora per assurdo si, tempo poche settimane (il tempo di esaurire gli stock) però anche i prezzi dei pc saranno lievitati di conseguenza
ironman72
09-11-2011, 17:01
vado controcorrente ma... se si arriva a pagare un videogioco anche 50€ mi pare persino più sensato spenderne 200 per un disco da un tera o due!
Casomai prima eravamo nel paese dei balocchi! Tant'è che 7 mesi fa (vedendo i prezzi!!!) sono andato in un ipermercato di informatica e ho comprato per una MISERIA 4 wd caviar da 2 tera l'uno (faccio grafica e video e tra files e backup tiro fuori giga come fossero noccioline...) che oggi sto sfruttando con grande soddisfazione.
Ebbene il commesso quasi mi pigliava per il culo... dandomi del megalomane...
Quasi quasi ripasso ora e vedo che faccia mi fa!
Ad ogni modo prima o poi si tornerà nel "fisiologico" ... ma ripeto, eravamo arrivati a prezzi da miseria... costavano meno delle sigarette!
E non era meglio ;) ?
E non era meglio ;) ?
Meglio per noi... ma io sono un tipo che filosofeggia e... non so... pagare un "coso" pieno di molle, dischi, chip eccetera meno delle patate un tanto al chilo... non so mi faceva pensare che stessi sfruttando qualcuno.
Però ho comprato, chiaro! Ma con un certo senso di colpa...:sofico:
Insert coin
09-11-2011, 17:55
Domani compro un Verbatim da 2,5 da 500 GB a 59 euro, ne restano solo due nel centro commerciale da me visitato, sicuro che al prossimo invio i prezzi leviteranno.
non ho dati certi, ma se
1.devono ricostruire le linee di produzione poi
2. prima che inizino a produre
3. prima che la richiesta in sospeso si calmi
4. prima che calino i prezzi
imho ci vorra' almeno 1anno, per dire poco
WhiteBase
10-11-2011, 15:39
non ho dati certi, ma se
1.devono ricostruire le linee di produzione poi
2. prima che inizino a produre
3. prima che la richiesta in sospeso si calmi
4. prima che calino i prezzi
imho ci vorra' almeno 1anno, per dire poco
si parla di almeno due trimestri
WhiteBase
10-11-2011, 15:52
Sempre per la nostra gioia :cry: :
nel taglio 3.5" le uniche unità disponibili tra tutte le marche presenti presso i grossisti sono il ST500DM002 (Seagate 500GB, prezzo attuale all'ingrosso ed escluso iva di € 99,90, 400 unità disponibili), e il ST2000DL003 (Seagate 2TB € 197 +iva sempre prezzo all'ingrosso, 159 unità disponibili). A parte un altro paio di esemplari sfusi rimasti nei cash'n carry regionali non c'è NIENT'ALTRO a listino dal più grosso distributore italiano.
Calcolate che ai prezzi dovrete aggiungere il 21% di iva e da un 15% ad un 30% di magine per il rivenditore (i malefici studi di settore prevederebbero il 30%, nessuno lo fa per non essere fuori mercato...).
La vedo MOLTO GRIGIA
Semplicemente è la fine degli hdd tradizionali per le fabbriche colpite. Le linee tradizionali imho non verranno ripristinate ma verranno rimpiazzate con linee per SSD.
non ho dati certi, ma se
1.devono ricostruire le linee di produzione poi
2. prima che inizino a produre
3. prima che la richiesta in sospeso si calmi
4. prima che calino i prezzi
imho ci vorra' almeno 1anno, per dire poco
da qualche parte ho letto 6 mesi ma altri sostengono che si sentiranno gli effetti per circa 2 anni ma credo che esagerino.
2 anni sono troppi
MiKeLezZ
10-11-2011, 17:56
semplicemente è la fine degli hdd tradizionali. Le linee tradizionali imho non verranno ripristinate ma verranno rimpiazzate con linee per SSD.Ma figurati, è previsto arrivino fino a 10TB senza grosse difficoltà, semplicemente probabilmente spariranno tutti quei tagli inutili sotto i 500GB e in quella fascia cominceranno a prendere un po' più piede i dischi SSD, per il resto fra non molto rivedremo tutti i dischi che tanto abbiamo amato, in un'altra news di oggi si diceva molti impianti hanno ripreso a funzionare e gli altri delocalizzati in altre nazioni hanno aumentato la capacità produttiva per sopperire a quelli inutilizzabili, quindi la situazione tenderà a stabilizzarsi nell'arco di qualche mese (sicuramente non prima di feb 2012, comunque).
Ma figurati, è previsto arrivino fino a 10TB senza grosse difficoltà, semplicemente probabilmente spariranno tutti quei tagli inutili sotto i 500GB e in quella fascia cominceranno a prendere un po' più piede i dischi SSD, per il resto fra non molto rivedremo tutti i dischi che tanto abbiamo amato, in un'altra news di oggi si diceva molti impianti hanno ripreso a funzionare e gli altri delocalizzati in altre nazioni hanno aumentato la capacità produttiva per sopperire a quelli inutilizzabili, quindi la situazione tenderà a stabilizzarsi nell'arco di qualche mese (sicuramente non prima di feb 2012, comunque).
non hai capito, non alludevo al mercato mondiale, ma alle fabbriche colpite.
semplicemente è la fine degli hdd tradizionali. Le linee tradizionali imho non verranno ripristinate ma verranno rimpiazzate con linee per SSD.
Ne dubito...visto che il rapporto costo/GB degli SSD è più di 10 volte superiore rispetto a quello dei dischi meccanici. Almeno per adesso mi sembra difficile che i dischi meccanici scompaiano.
theJanitor
10-11-2011, 19:22
semplicemente è la fine degli hdd tradizionali. Le linee tradizionali imho non verranno ripristinate ma verranno rimpiazzate con linee per SSD.
si in fondo prima del casino col costo di un SSD da 128GB di venivano 3/4 TB di meccanico, quindi sono equivalenti :asd: :asd:
leggete bene...ho parlato per le fabbriche colpite, non a livello mondiale
Ne dubito...visto che il rapporto costo/GB degli SSD è più di 10 volte superiore rispetto a quello dei dischi meccanici. Almeno per adesso mi sembra difficile che i dischi meccanici scompaiano.
come ho detto non parlavo di sparire a livello mondiale, semplicemente sparire dalle fabbriche colpite. Tantopiù che ora la produzione negli altri stabilimenti è stata aumentata.
Se tu dovessi ricostruire una fabbrica la rifaresti uguale o coglieresti la palla al balzo e la prepareresti al futuro (SSD) e che comporta anche guadagni maggiori?
Io sceglierei la seconda :)
MiKeLezZ
10-11-2011, 21:46
come ho detto non parlavo di sparire a livello mondiale, semplicemente sparire dalle fabbriche colpite. Tantopiù che ora la produzione negli altri stabilimenti è stata aumentata.
Se tu dovessi ricostruire una fabbrica la rifaresti uguale o coglieresti la palla al balzo e la prepareresti al futuro (SSD) e che comporta anche guadagni maggiori?
Io sceglierei la seconda :)Le ditte che costruiscono parti per HDD elettromeccanici hanno tutta una serie di brevetti e di tecnologie e sono entità diverse rispetto quelle che costruiscono SSD (cioè memorie NAND).
L'unica potrebbe decide di riallocare la propria produzione è Samsung, che però dubito che lo faccia in quanto ha fatto il percorso opposto: da grande produttore NAND si è dato a costruire dischi elettromeccanici.
Althotas
11-11-2011, 01:00
Samsung aveva messo in vendita qualche mese fa la divisione che produce HD tradizionali, e Seagate è balzata come un falco e l'ha comprata nel giro di pochi giorni. Motivo per il quale qualche mese fa avevo fatto scorta di HD samsung, non conoscendo le strategie di seagate per il futuro. Mossa che adesso si è rivelata felice per i noti problemi che sono occorsi.
MiKeLezZ
11-11-2011, 06:58
Questa news mi era sfuggita!
Tendenzialmente Samsung usava motori NIDEC e dischi TDK, quindi faceva già outsourcing dei core components e la sua scelta di abbandonare tale mercato è stata relativamente facile.
gd350turbo
11-11-2011, 07:22
da qualche parte ho letto 6 mesi ma altri sostengono che si sentiranno gli effetti per circa 2 anni ma credo che esagerino.
2 anni sono troppi
Prima di ritrovare hard disk da 2 tb a 50 euro come si trovavano un mese fa, passeranno si un paio di anni !
WhiteBase
11-11-2011, 08:16
Prima di ritrovare hard disk da 2 tb a 50 euro come si trovavano un mese fa, passeranno si un paio di anni !
Si parla di 2 trimestri per tornare a livelli di produzione, non per tornare ai precedenti livelli di prezzo... per quello come giustamente dicevi servirà molto più tempo
Si parla di 2 trimestri per tornare a livelli di produzione, non per tornare ai precedenti livelli di prezzo... per quello come giustamente dicevi servirà molto più tempo
2 trimestri arriviamo a Pasqua, a quel punto la produzione sara' = alla richiesta, ma tutto il grosso degli utenti "aspetto che calino" da smaltire imho prima di ferragosto nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.