PDA

View Full Version : Lian-Li PC-70 mod definitiva (old big tower)


DarKilleR
07-11-2011, 09:29
Salve a tutti, possiedo questo fantastico case di cui sono innamorato...e che spero mi possa durare ancora per altri anni ;).

Il case in versione originale è questo: http://www.overclockers.com/lian-li-pc70-aluminum-case/.

E questa è la postazione dove sta e dove continuerà a stare (riferito alla configurazione in sign):
http://img404.imageshack.us/img404/2728/dscf3522u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/dscf3522u.jpg/)

Lo scopo di questa mod è il seguente:

Lo scopo e le caratteristiche di questo case dopo la mod sono le seguenti:

-integrare nuovamente l'impianto a liquido (in modo migliore rispetto al passato ;) )...e sull'impianto a liquido da restaurare aprirò un nuovo thread.
-deve essere funzionale
-deve essere silenzioso
-deve essere sobrio
-longevo
-massime prestazioni possibili tenendo come riferimento le caratteristiche sopra richieste ;).

Qui vi metto un vecchio thread che avevo fatto anni fa, dove misi le mani su questo case per la prima volta (peccato che alcune foto che avevo messo up non si vedono più :( )...quindi qui potete vedere lo stato del case e la situazione a livello di ventole in cui è ora...(senza impianto a liquido integrato)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1177857


Si accettano/cercano idee su:

-estetica
-disposizione componenti/integrazione
-cablaggio
-viare ed eventuali ;)

Naturalmente ho attrezzatura per fare qualsiasi cosa, da dremel, trapani, martelli pneumatici :P , trapano a colonna etc etc...quello che mi manca è il tempo e soldi...
quindi la cosa deve essere abbastanza economica ;)

DarKilleR
07-11-2011, 09:43
una delle idee più semplici che mi sono venute sono venute sono:

-eliminare il floppy (tanto non lo uso mai e ce l'ho su un'altro pc più vecchio)
-inserire un lettore multifunzione di schede SD della Lian-Li oppure rimettere il vecchio tappo in alluminio senza niente...
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=225&cl_index=2&sc_index=32&ss_index=79&g=f
-oppure tenere tutto e comprare questo copri floppy in alluminio: http://www.dansdata.com/llc01f01.htm

-insonorizzazione...so che significa perdere qualche punto % di prestazioni termiche, ma nel mio caso può essere utile? o lascio perdere?

-le ventole 12X12 sul tetto che raffredderanno il radiatore...attualmente ne ho 3 una con i led blue, 2 UV reactive 1 arancione e 1 verde...di cui una ha un cuscinetto che inizia a fare qualche ticchettio. (le trovai a poco).

Le sostituisco con qualcosa nero standard silenziose? con 3 a led uguali? o con altro?

-eliminerò sicuramente un masterizzatore ne ho 2 attualmente..il bay degli HDD lo tolgo e li metto interi ai bay da 5.25" casomai sospesi con il classico sistema dei fili da scarpe messi ad X?


Grazie a tutti per quello che mi daranno una mano ;)

Crash01
07-11-2011, 11:40
una delle idee più semplici che mi sono venute sono venute sono:

-eliminare il floppy (tanto non lo uso mai e ce l'ho su un'altro pc più vecchio)
-inserire un lettore multifunzione di schede SD della Lian-Li oppure rimettere il vecchio tappo in alluminio senza niente...
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=225&cl_index=2&sc_index=32&ss_index=79&g=f
-oppure tenere tutto e comprare questo copri floppy in alluminio: http://www.dansdata.com/llc01f01.htm

-insonorizzazione...so che significa perdere qualche punto % di prestazioni termiche, ma nel mio caso può essere utile? o lascio perdere?

-le ventole 12X12 sul tetto che raffredderanno il radiatore...attualmente ne ho 3 una con i led blue, 2 UV reactive 1 arancione e 1 verde...di cui una ha un cuscinetto che inizia a fare qualche ticchettio. (le trovai a poco).

Le sostituisco con qualcosa nero standard silenziose? con 3 a led uguali? o con altro?

-eliminerò sicuramente un masterizzatore ne ho 2 attualmente..il bay degli HDD lo tolgo e li metto interi ai bay da 5.25" casomai sospesi con il classico sistema dei fili da scarpe messi ad X?


Grazie a tutti per quello che mi daranno una mano ;)

Il mio ex case, ne avevo uno pure io che ho venduto a un amico.
Il mio era insonorizzato e si era una tomba.

Se il floppy non lo usi, non vendo il senso di comprare il copri floppy in alluminimo.
Se hai fatto a meno fino ad ora del lettore di SD e lo prendi solo per sfizio, allora metti il tappo lian li :D

Ventole cambiale, led o meno devi vederlo tu. Fatti consigliare delle ventole per radiatori.

Sistema X...non me ne volete, ma per me son seghe mentali. Usa i gommini che lian li ti offre e non farti tutte ste paranoie :D

DarKilleR
07-11-2011, 16:01
qui c'è una bella mod del mio case...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?195556-WORKLOG-Unreal-Mod-Vol.2-%28Lian-Li-PC70%29

e direi qualche spunto interessante da prendere ;).

Comunque vista la posizione del mio case non mi interessano lucine strane e/o led e/o finestra laterale...potrebbe essere interessante l'idea della ventola da 120 frontale al posto delle 2X80 che ci sono ora...e quella in alto sul retro?

Comunque Crash01 te per insonorizzarlo come avevi fatto e che materiale avevi utilizzato?

Crash01
07-11-2011, 21:37
Quello di drako ;)

Paul92
07-11-2011, 23:06
beh l'idea di mettere una ventola da 120 davanti è ottima, magari anche dietro, prendendo spunto dal worklog che hai postato, se prendi qualcosa di buono hai più aria in entrata e meno rumore

anche il management dei cavi è un'ottima cosa, domani mi arriva il mio alimentatore nuovo e se i cavi hanno una lunghezza decente vedo se riesco a sistemare qualcosa anche io così (mannaggia a me che ho voluto prendere il full tower :D )

quella in alto sul retro forse a te sarebbe utile metterla in immissione visto che hai il radiatore, peschi aria fresca da fuori che poi passerà attraverso il radiatore
per le ventole del radiatore io farei un bel cambio con qualcosa di più specifico, ma qui non saprei consigliarti, ti conviene vedere nella sezione del raffreddamento a liquido, sinceramente andrei di qualcosa di normale non troppo colorato, di led bastano quelli della scheda madre a far scena :D

DarKilleR
08-11-2011, 10:38
idea malsana che ho avuto...

foro il fondo del case (che è rialzato da terra di 5/6 cm per le ruote)
ci metto un bel filtro antipolvere facilmente sostituibile/pulibile...ci piazzo il radiatore internamente...

e tutte le ventole in estrazione (avrei alimentatore + 3X12 sul tetto + 2X80 frontali + 1X12 posteriore) sigillando tutti i fori possibili che non siano queste aperture. E' una pessima idea?
Nei prossimi giorni quando smonterò tutto e mi saranno arrivati tutti i componenti metterò disegno e tutto il resto...

Paul92
08-11-2011, 11:06
Mmm non ho mai maneggiato su sistemi a liquido, però penso che sulla parte superiore ed in estrazione sia meglio, se lo fai in aspirazione da sotto vuol dire tirare dentro al case l'aria calda, e cambiare il filtro ogni settimana più o meno

Mettere il radiatore sopra e fuori dal case?


Comunque mi hai dato un sacco di idee per il modding del mio case:D

DarKilleR
08-11-2011, 12:44
Mmm non ho mai maneggiato su sistemi a liquido, però penso che sulla parte superiore ed in estrazione sia meglio, se lo fai in aspirazione da sotto vuol dire tirare dentro al case l'aria calda, e cambiare il filtro ogni settimana più o meno

Mettere il radiatore sopra e fuori dal case?


Comunque mi hai dato un sacco di idee per il modding del mio case:D

Perfetto...son contento di questo ;)...direi che se possiamo diamoci una mano reciproca...

Comunque qui c'è uno che con lo stesso case ha fatto una disposizione simile a quella che potrei fare ed avere io...ha addirittura la mia stessa vaschetta ;)
http://www.overclock.net/water-cooling/517012-lian-li-pc70-wc-log-mod-3.html

però il radiatore in alto in quel modo ha un problemino, che in caso di formazione di aria nel circuito sicuramente si ferma li...
quindi dovrei riempirlo ben bene e mandare in pressione la vaschetta con l'aria residua in modo da evitare una qualsiasi formazione di aria nel radiatore che comunque risulta difficile..

Praticamente voglio evitare il fenomeno che c'è nella immagine qui sotto...perchè voglio che una volta montato abbia meno manutenzione possibile immaginabile ;)

http://digilander.libero.it/piani/others/forum/rad_air_1.jpg

Paul92
08-11-2011, 13:34
Certamente :)
In particolare era sul discorso delle ventole, io sul mio dragon ho 3 ventole da 80mm frontali, che penso a sto punto di sostituire con 2 da 120mm, dovrò tagliare in pratica tutto il frontale del case ma a parte il lavoraccio poi sono solo vantaggi come portata d'aria e rumore

Riguardo il radiatore hai ragione, potresti optare per il caso uno, così elimini il problema delle bolle d'aria, e se usi un tubo trasparente hai anche un controllo sull'effettivo passaggio del liquido

Ho letto un po' in giro e pare che la soluzione del radiatore esterno è la migliore come prestazioni, ma come puoi immaginare anche la più rumorosa..

edit: notavo ora, nel caso 1 non dovresti avere problemi di aria grazie al principio dei vasi comunicanti, neanche nell'angolino come hai messo nel disegno, che comunque non penso influisca più di tanto sul funzionamento dell'impianto...

Crash01
08-11-2011, 20:15
Non mi ricordo più, il ventolame originale, è composto da 4x80mm e 2x60mm?

DarKilleR
06-01-2012, 11:05
scusate se non mi sono fatto più vivo ma ho avuto altri impegni...nel frattempo mi è arrivato la pompa e WB nuovo...
E' oltre un mese e mezzo che ho smontato tutto e non c'ho ancora messo le mani...intanto ho veramente disassemblato il case...e mi sono venute un po' di idee.

Ho tolto il cestello degli HDD posto davanti alle ventole da 2X80...e quello spazio lo uso per la pompa e vaschetta...

sto valutando se sostituire anche le ventole 2X80 e sostituirle con 1 da 12cm..però dovrei costruirmi un nuovo filtro antipolvere al posto di quello a scatto che c'è di serie nel case e funziona molto bene.

Per gli HDD ho ordinato questo: http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=42&cl_index=2&sc_index=5&ss_index=12&g=f
e lo metto al posto di 3 slot da 5.25"
http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/ES-33/ex33a01s.jpg
Gli altri 3 slot disponibili lascio: masterizzatore, aerogate II e bay frontale della X-Fi Fatality.

Le altre modifiche che farò sono:

1)allargo il foro rettangolare della piastra porta mainboard (fatto a suo tempo per socket A) in modo da adattarlo anche per il socket 775.
2)Nella piastra che porta la scheda madre praticherò dei fori in basso in modo da far passare da dietro i cavi di collegamento degli USB frontali e del case.
3) sempre nella piastra porta mainboard farò dei fori laterali per far passare i cavi di alimentazione della VGA e 1 cavo IDE che mi va al masterizzatore.
4) visto che avrò 3 ventole da 12 in estrazione sopra il case e 2 in immissione frontali, tutte le altre griglie o le chiudo o le copro con dei filtri antipolvere artigianali (collant rotti della dama/sorella/nonna/mamma :P)
5) le 2 USB basse frontali al case le elimino (visto che ne ho 4 su un pannellino da 3.5"...e vi pongo 4 interruttori per poter spegnere completamente le ventole in caso di necessità.

In questo modo l'unico cavo che avrò in mezzo è la oscena ed inguardabile piattina della x-fi fatality..( se qualcuno conosce un modo per moddare questo me lo faccia sapere ;) )

Es: PC acceso la notte per non so quale motivo visto che ho già un htpc/muletto/server all in 1.

Ecco un po' di immagini del case smontato...cerco consigli ;)

http://img256.imageshack.us/img256/81/dscf3666x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/dscf3666x.jpg/)

http://img220.imageshack.us/img220/5207/dscf3665b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/dscf3665b.jpg/)

http://img802.imageshack.us/img802/7728/dscf3664j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/dscf3664j.jpg/)

http://img857.imageshack.us/img857/5132/dscf3663m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/dscf3663m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

DarKilleR
07-01-2012, 22:33
Uhm...in settimana ora vorrei finire e riassemblare il tutto...
buona parte dei tagli/fori li ho già fatti (presto metto le foto)

Però ho un dubbio...ossia su quali ventole da 12 utilizzare....le 3 ventole che ho ora sono tutte di colori diversi e sono oscene :D...oltretutto vorrei avere qualcosa di più silenzioso...anche se queste girano sui 1000 rpm.

Però voglio anche spendere poco...ho trovato interessanti queste:
http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120.html

sarei indeciso tra le versioni da 800 o 1200 rpm, mi sembra che abbiano un ottimo rapporto aria estratta/rumorosità...però lavoreranno bene accoppiate ad un radiatore?

oppure se mettere delle ventole con i led (ma il PC lo voglio silenzioso e sto valutando anche se mettere l'insonorizzazione del case).
Allo stato attuale avrei 5 ventole da 12cm.

3 in estrazione e 2 in immissione frontali...voi che dite...tutte senza led o ci metto quelle con i led blue? però ho bisogno di un consiglio su un modello con ottimo rapporto prestazioni/rumore e costi!

Inoltre se lo insonorizzo mi conviene anche mettere una 6° ventola da 12 in alto sul retro al posto di quelle 80X2 orizzontali?

Paul92
08-01-2012, 11:25
io ho la slip stream sul dissipatore e ti dico che secondo me è una delle migliori a livello rumore/prestazioni, guarda anche le noctua che sono ottime sotto questo punto di vista, ma potrebbero essere più costosette

a me i led non piacciono per niente, però è un parere soggettivo

5 basteranno, al massimo fai sempre in tempo ad aggiungerla più avanti

DarKilleR
08-01-2012, 11:43
io ho la slip stream sul dissipatore e ti dico che secondo me è una delle migliori a livello rumore/prestazioni, guarda anche le noctua che sono ottime sotto questo punto di vista, ma potrebbero essere più costosette

a me i led non piacciono per niente, però è un parere soggettivo

5 basteranno, al massimo fai sempre in tempo ad aggiungerla più avanti

grazie della risposta ;)
comunque le sleep stream le pago 8.90€ cad. invece le noctua le pago 19€ cad.

Le noctua le monto solo se me le regalano...

DarKilleR
09-01-2012, 00:25
Qualche foto dei tagli effettuati e delle lavorazioni:
http://img33.imageshack.us/img33/6838/dscf3667.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/dscf3667.jpg/)
http://img854.imageshack.us/img854/1315/dscf3668a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dscf3668a.jpg/)

Ho iniziato a rimontare qualcosa per farmi un'idea dello spazio che mi rimane...e mi son reso conto che il case non è mai troppo grande :D :sofico:

Infatti iniziano i primi problemucci, un buco che avevo fatto per far passare i cavi di lato dell'Aerogate II mi viene quasi completamente coperto dal radiatore perciò lo devo allargare.
http://img708.imageshack.us/img708/1574/dscf3672y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dscf3672y.jpg/)

Inoltre ho poco spazio tra i tubi di uscita del radiatore e l'alimentatore, quindi sarò costretto ad utilizzare delle curve a 90° in plastica (ho un sacchetto di quelle che si usano per gli impianti di irrigazione)
http://img560.imageshack.us/img560/733/dscf3673y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/dscf3673y.jpg/)

Il radiatore così posizionato mi da fastidio anche al secondo bay da 5.25" per circa 3mm perciò sarò costretto a tagliare per una lunghezza di circa 5 cm e 5 mm di altezza il supporto del bay frontale della X-Fi (mal di poco non perdo neanche un foro per fermarla).
Il cavo della x-fi se la metto al secondo posto slot in alto, non è sufficientemente lungo da permettermi di passare da dietro, quindi me lo troverò in mezzo al case :(
http://img16.imageshack.us/img16/137/dscf3670m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/dscf3670m.jpg/)

Ed in fine altre foto della vista dei fori dedicati al cablaggio interno del case:
http://img820.imageshack.us/img820/7813/dscf3674x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/dscf3674x.jpg/)
http://img829.imageshack.us/img829/1751/dscf3671c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/dscf3671c.jpg/)

DarKilleR
09-01-2012, 14:22
Mi serve un cosiglio definitivo sulle ventole...

-Voglio silenzio, voglio buone prestazioni e devo spendere poco! :mc: :muro: :sofico:

Il mio radiatore che è un po' un cimelio di guerra, è il buon vecchio Air-XForce V3 (lo faceva la Lunaio che è chiusa)...http://www.moddingplanet.it/uploads/270/v3-2.jpg

http://www.moddingplanet.it/uploads/270/v3-2.jpg

E le ventole le devo acquistare qui (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=index&cPath=63_66), e siccome devono lavorare in estrazione non so a livello di pressione statica quello che mi serve e se serve...quindi chiedo aiuto a voi ;)

Inoltre un'altro grosso dubbio che mi è venuto riguarda l'impianto a liquido, il radiatore essendo nel punto più alto dell'impianto, è sicuramente il punto dove si accumulerà dell'aria...
Anche riempiendo con accuratezza tutto l'impianto con il case capovolto, avrò un problema in fase operativa, essendo la vaschetta ad una quota inferiore rispetto al radiatore, ci sarà una differenza di pressione dovuta alla colonna d'acqua che collega vaschetta a radiatore di circa 30 cm...
a livello operativo si avrà un equilibrio tra la pressione dell'aria interna al radiatore(minore di un'atmosfera che si forma obbligatoriamente) e la pressione dell'aria rimanente nella vaschetta.

Le soluzioni credo che posso essere solo 3:
-riempio completamente l'impianto senza traccia d'aria (però mi va in pressione quando l'acqua aumenta di volume scaldandosi)
-posiziono la vaschetta più in alto del radiatore (però la devo mettere esterna sul retro)
-riesco a dare all'aria presente nella vaschetta una pressione leggermente superiore ai 30cmH2O in modo da impedire al radiatore di svuotarsi.

DarKilleR
12-01-2012, 23:12
Comprate le ventole...

ero indeciso tra queste due:
http://www.fractal-design.com/?view=product&prod=18
http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_1&lv0=4&lv1=32&no=108

alla fine su consiglio del negoziante ho scelto le prime (le Fractal) perchè a detta sua per esperienza sono più silenziose..anche se le fractal dichiarano 15db e le enermax 11db!

Inoltre le enermax sono forate ai lati ed in estrazione non vorrei che aspirassero troppo dai lati e "poco" dal radiatore..
poi esteticamente quel bianco non mi dispiaceva ;)

DarKilleR
18-01-2012, 14:39
Ragazzi m'è successa una tragedia...si è da solo sputtanato l'HDD del portatile con cui facevo i progetti per l'uni! (lo tenevo come le cose sante ed è morto...invece le cose che maltratto vanno sempre e comunque anche se le calpesto!)

Quindi per necessità di avere un PC funzionante con cui lavorare ho dovuto fare in fretta e furia e riassemblare il tutto...sono stato praticamente 24h di fila a lavorarci su, finendo fori/tagli, messo le guarnizioni e riassemblato tutto.

Il problema è che non ho modificato il WB Lucasio OC3000 per adattarlo alla HD4870 (dovevo fare un po' di lavoro di officina e trovarmi i raccordi in mm e non in ") , quindi al momento a liquido ho solo la CPU :(

E non ho il supporto per gli HDD che mi deve sempre arrivare, quindi ho messo gli hdd in un supporto di un vecchio case AT in modo volante.

Inoltre ho messo i filtri antipolvere in tutte le aperture del case con della "lana" che si usa come filtro antipolvere per le cappe di aspirazione!

Purtroppo ho fatto le cose di corsa e non ho foto delle lavorazioni, comunque 3/4 foto le ho fatte...appena trovo un lettore SD funzionante le uppo.
Comunque le ventole che ho preso sono molto silenziose, sono contento.

DarKilleR
20-01-2012, 09:55
come promesso eccomi ad illustrare le foto che ho fatto...

Purtroppo non ho avuto il tempo di fare le foto delle singole lavorazioni e passaggio per passaggio, però tanto siete tutti esperti del mestiere quindi penso che riuscirete a comprendere bene il tutto ;)

http://img708.imageshack.us/img708/8975/dscf3675s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dscf3675s.jpg/)

Impianto a liquido montato, ho posizionato la scheda madre per rendermi un po' conto della lunghezza dei tubi, visto che lo spazio non mi manca non ho messo nessuna curva; solo al radiatore ho messo 2 90° in plastica dello stesso diametro interno dei tubi e dei raccordi, in entrata ed in uscita, perchè senza curve il tubo si strozzava ed avevo l'impressione che come soluzione fosse peggiore.

Inoltre potete vedere la guarnizione coprilamiera sui fori passacavi che ho fatto! E' un semplice tubo cristal da 5mm tagliato longitudinalmente da un lato con il trincetto, e poi infilato sulla lamiera. E' carino perchè entra quasi a scatto e poi rimane bello fermo, quindi non ho messo ne colla ne altro.

http://img706.imageshack.us/img706/3223/dscf3676x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/dscf3676x.jpg/)

Qui c'è una foto del retro e potete vedere le curve a 90° del radiatore ( non badate alle fascette, il mio scopo era che funzionasse e che non spendessi nulla, quindi ho usato un po' fascette a cravatta e un po' di quelle metalliche.

L'impianto l'ho testato una notte intera con l'alimentatore da banco che vedete sullo sfondo, la pompa una Swiftech 655 (mi sembra) che si può regolare da dietro con un cacciavitino..l'ho sparata a palla ed a 12V mi assorbiva 1.8A...
Quando ho montato il tutto ho valutato un buon rapporto prestazioni/silenzio e l'ho regolata poco oltre al 50% e mi assorbiva 0.8A.

http://img266.imageshack.us/img266/5654/dscf3677w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/dscf3677w.jpg/)

Al frontale come potete vedere ho messo 2 profili a C rivettati, da usare come slitta per un filtro antipolvere autocostruito, altrimenti con il filtro originale dimensionato per 2 ventole da 80 cm non coprivo tutta la ventola.

http://img714.imageshack.us/img714/9985/dscf3680u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/dscf3680u.jpg/)

l'aggancio per la vaschetta l'ho fatto con un profilo ad L di alluminio che avevo e fermato con 2 viti di acciaio autofilettanti! (soluzione provvisoria perchè poi come vedrete l'ho dovuto togliere)

http://img36.imageshack.us/img36/9545/dscf3679g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/dscf3679g.jpg/)

PC assemblato, direi che ho ottenuto i risultati sperati, le soluzioni che ho adottato per il cablaggio sono ottime, aiutano bene a nascondere i cavi e c'è una notevole pulizia interna (rispetto a prima è su un'altro pianeta!)
Peccato solo per le 2 piattine (1 masterizzatore ma finchè va me lo tengo), e l'orribile cavo della X-fi che non riesco a farlo passare sul retro perchè "troppo corto" ci riuscirei se la spostasti nello slot da 5.25" più basso ma non posso per via degli ingombri del radiatore, non ho niente che la può sostituire come posizione.

http://img607.imageshack.us/img607/59/dscf3678j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/dscf3678j.jpg/)

Altra foto :P

DarKilleR
23-01-2012, 11:06
Mi è arrivato il cestello della Lian-Li con ventola da 12 e filtro antipolvere integrato.
Adesso con 2 ventole in immissione nel case e 3 in estrazione sul radiatore, la quantità d'aria estratta è notevolmente aumentata, si sente la differenza solo a metteci sopra una mano.

Ecco come si presenta l'interno ultimato...il cestello mi ha fatto togliere l'attacco originale della vaschetta e ho risolto soltanto in questo modo...

http://img507.imageshack.us/img507/2940/dscf3681b.jpg

Particolare delle ruote SUDICE!!! :D

http://img807.imageshack.us/img807/6759/dscf3682r.jpg

il retro con il casino dei cavi!

http://img715.imageshack.us/img715/7076/dscf3683.jpg

ed una carrellata sul lavoro ultimato:

http://img706.imageshack.us/img706/1212/dscf3684v.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/4823/dscf3685b.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/7841/dscf3686g.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/5049/dscf3687x.jpg
http://img542.imageshack.us/img542/5010/dscf3688u.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/9584/dscf3689uv.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/3581/dscf3690.jpg

Vi farei notare come non sbuca un cavo da sotto/dietro la scrivania...eppure li dietro ci stanno i bimbi morti :D
C'ho fatto una mensola in legno dove ci stanno ciabatte, tutti i cavi, trasformatori vari e SUB .


Prossime modifiche: (che farò quando avrò veramente tempo e voglia di riaprire il pc)

nella feritoia in basso dove stavano le 2 USB originali ci voglio inserire:
-interruttori per l'accensione e spegnimento delle ventole
-interruttore a chiave per il CLEAR CMOS del BIOS
-varie ed eventuali per cercare di sfruttare i vostri consigli ;)

DarKilleR
25-01-2012, 21:18
non ho capito se è questa sezione del forum che è morta...o a nessuno interessa questo lavoro :sofico: :ciapet:

lupennino
10-02-2012, 14:48
quindi è da li che la sera bigg ti insulta?

salucard
10-02-2012, 17:46
http://i1.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/002/252/me-gusta.jpg


vai avanti ti prego, ti sta uscendo veramente un ottimo lavoro, mi raccomando anche se non ci sono molti che ti seguono attivamente continua, vedrai che comunque prima o poi la gente arriva;)

DarKilleR
10-02-2012, 18:17
quindi è da li che la sera bigg ti insulta?

si proprio da li...ahahahahah