PDA

View Full Version : Panasonic Lumix GX1: l'erede designata di GF1


Redazione di Hardware Upg
07-11-2011, 09:00
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/panasonic-lumix-gx1-l-erede-designata-di-gf1_39318.html

Panasonic presenta la sua nuova mirrorless Micro Quattro Terzi che mira al pubblico degli appassionati della prima GF1: Lumix GX1

Click sul link per visualizzare la notizia.

utentenonvalido
07-11-2011, 10:21
-Prezzo suggerito al pubblico IVA inclusa: 899,99 Euro (con obiettivo 14-42mm powerzoom); 799,99 (con obiettivo 14-42mm).

-Il display da 3" sul retro offre 460.000 punti e supporto touchscreen, che in caso di utilizzo delle nuove ottiche motorizzate Lumix X
permette di controllare anche l'estensione dello zoom.

:asd:

demon77
07-11-2011, 13:24
Si, belle sono belle.. le caratteristiche appetitose mettendo tutto sulla bilncia..

MA OH!
I PREZZI SONO DA R-A-P-I-N-A.
Peccato.

Mercuri0
07-11-2011, 17:07
Magari è perché il metallo costa più dell'elettronica (in fondo la GX1 è una G3 ricarrozzata).

Io la trovo una soluzione molto solida, anche se la forma "classica" della GX non consente di integrare l'EVF come nella NEX-7 (chissà comunque i prezzi!)

Con la lente 14-42x pancake diventa tascabile (è una cosa incredibile), ma io penso che Panasonic farebbe un favore a molti aspiranti fotografi vendendola in kit con il 20mm.

Personalmente troppo poco per un upgrade: Panasonic non ha migliorato la lettura del sensore (niente shutter elettronico per scatti silensiosi, iso minimo 160, che vuol dire ancora ADC a 12 bit), però di per sé è la degna riedizione della GF1.


-Il display da 3" sul retro offre 460.000 punti e supporto touchscreen, che in caso di utilizzo delle nuove ottiche motorizzate Lumix X
permette di controllare anche l'estensione dello zoom.


Sul 14-42x non c'è la ghiera di zoom, e poter preimpostare delle focali selezionabili via touch potrebbe tornare molto comodo.

Sopratutto in video, penso che abbiano implementato un meccanismo automatico di transizione dello zoom.

Inoltre, mi sembra di aver letto che hanno finalmente implementato il blocco dell'AF in video mediante touch. L'AF si innesca sul soggetto al tocco e rimane in quella posizione fino al tocco successivo.

Voi ci scherzate, ma queste sono funzioni essenziali per rendere il video su DSLR accessibile all'utente medio.

utentenonvalido
07-11-2011, 18:17
Sul 14-42x non c'è la ghiera di zoom, e poter preimpostare delle focali selezionabili via touch potrebbe tornare molto comodo.

Sopratutto in video, penso che abbiano implementato un meccanismo automatico di transizione dello zoom.

Inoltre, mi sembra di aver letto che hanno finalmente implementato il blocco dell'AF in video mediante touch. L'AF si innesca sul soggetto al tocco e rimane in quella posizione fino al tocco successivo.

Voi ci scherzate, ma queste sono funzioni essenziali per rendere il video su DSLR accessibile all'utente medio.

Io vorrei prorio sapere quanti so sti "utenti medi" che fanno abitualmente le riprese con le DSLR/Mirrorless di fascia Consumer. Di tutte le persone che conosco a parte la ripresa di prova o il filmino al matrimonio di 10 minuti (anche perchè di piu' iniziano a volerci schedine di memoria da centinaia di euri) non ne ho visti mai. Detto questo va bene tutto, pure ste piccole migliorie che utilizzerai 4 volte l'anno, ma quello che mi fà ridere sono i prezzi. Queste restano comunque macchine fotografiche, Panasonic visto che con le reflex non ha mai avuto mercato si concentrasse nel contenimento dei prezzi, soprattutto delle lenti. Avete dato un'occhiata al listino delle lenti luminose per il sistema G? :doh:

Mercuri0
07-11-2011, 20:05
Io vorrei prorio sapere quanti so sti "utenti medi" che fanno abitualmente le riprese con le DSLR/Mirrorless di fascia Consumer. Di tutte le persone che conosco a parte la ripresa di prova o il filmino al matrimonio di 10 minuti (anche perchè di piu' iniziano a volerci schedine di memoria da centinaia di euri) non ne ho visti mai.
Yep, perché il video su DSRL non è accessibile all'utente medio.

(anche se è OT, mi chiedo cos'altro si dovrebbe fare, se non un filmino al figlio o al matrimonio)

Avete dato un'occhiata al listino delle lenti luminose per il sistema G? :doh:
Mah, io ho provato ad usare varie lenti di vari sistemi (visto che si possono adattare facilmente), e mi sono accorto di aver buttato soldi, visto che comprerò comunque quelle di Panasonic e Olympus.

Perché la mia fonte di giudizio tecnicamente sofisticatissima, sul rapporto qualità/prezzo di una lente, è quanto sorrido mentre fotografo usandola.

KristinEinander
07-11-2011, 20:41
Mah, io ho provato ad usare varie lenti economiche (visto che si possono adattare facilmente), e mi sono accorto di aver buttato soldi, visto che comprerò comunque quelle di Panasonic e Olympus.

Perché la mia fonte di giudizio tecnicamente sofisticatissima, sul rapporto qualità/prezzo di una lente, è quanto sorrido mentre fotografo usandola.

Ciao Mercuri0,

se non è troppo disturbo, che lenti hai provato ad adattare ?
Cosa non ti ha convinto ?

Grazie in anticipo :)