PDA

View Full Version : Kinect per Windows nella prima parte del 2012. Disponibile nuovo SDK


Redazione di Hardware Upg
07-11-2011, 08:59
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/kinect-per-windows-nella-prima-parte-del-2012-disponibile-nuovo-sdk_39312.html

Microsoft conferma che la versione di Kinect per Windows sarà commercializzata nella prima parte del 2012, mentre rilascia la beta 2 del kit di sviluppo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix Fire
07-11-2011, 09:08
ma quindi kinect per windows sarà un altro prodotto o si potrà usare ufficialmente la camera che già è in vendita senza problemi ??
oppure ancora nin si hanno info in merito? Perchè io volevo comprare kinect+xbox a natale, ma se è così ritardo l'acquisto XD

piererentolo
07-11-2011, 09:20
ma quindi kinect per windows sarà un altro prodotto o si potrà usare ufficialmente la camera che già è in vendita senza problemi ??
oppure ancora nin si hanno info in merito? Perchè io volevo comprare kinect+xbox a natale, ma se è così ritardo l'acquisto XD
Io spero che facciano uscire un nuovo kinect, visto che l'attuale ha dei pesanti limiti nella banda passante

Bluknigth
07-11-2011, 09:33
Basterebbe farlo USB3.0, retrocompatibile con la 2.0, ma consigliata 3.0.

Seraph84
07-11-2011, 09:50
per usarlo col PC sarebbe anche da rifare l'ottica perchè l'attuale kinect per xbox ha una distanza minima di utilizzo non proprio corta...se microsoft (come penso) voglia rendere kinect il "controller" migliore per windows8 senza avere uno schermo touch (su pc desktop con schermi molto grandi il touch non è proponibile) allora dovrà proporre un device ad-hoc, e non solo rendere l'attuale kinect compratibile coi PC

dadefive
07-11-2011, 10:24
per usarlo col PC sarebbe anche da rifare l'ottica perchè l'attuale kinect per xbox ha una distanza minima di utilizzo non proprio corta...se microsoft (come penso) voglia rendere kinect il "controller" migliore per windows8 senza avere uno schermo touch (su pc desktop con schermi molto grandi il touch non è proponibile) allora dovrà proporre un device ad-hoc, e non solo rendere l'attuale kinect compratibile coi PC


concordo in toto ;)

Utonto_n°1
07-11-2011, 10:26
Immagino sarà molto comodo esporre slide a conferenze usando il kinect, si potrebbe ingrandire le slide, farle scorrere e sottolinearle muovendo le mani e altro, senza più dover toccare il PC portatile che di solito è lì a fianco :)

AlanBoo
07-11-2011, 10:28
spero che nella loro ottica ci sia una totale integrazione con monitor/tv e spero che abbiano cominciato a prendere accordi in tal senso

jappilas
07-11-2011, 12:13
Io spero che facciano uscire un nuovo kinect, visto che l'attuale ha dei pesanti limiti nella banda passanteanche se ora visto come lo stato dell' arte, kinect resta il frutto di un progetto lungo e a quanto ricordo, travagliato, basato su componentistica che in quel momento era praticamente l' unica disponibile ( ma che d' altra parte ha richiesto parecchio lavoro a contorno, visto che il parte riguardante la segmentazione della scena 3d è svolta via sw e non dall' image processor interno, che produce una point cloud) - non credo sia un caso che nel momento in cui da un lato presentava il primo kinect, dall'altro MS acquisiva una società in possesso di una tecnologia sulla carta superiore (http://venturebeat.com/2010/10/29/microsoft-rumored-to-be-buying-gesture-recognition-firm-canesta/) (svolgendo on chip anche la segmentation, e potendo in teoria riconoscere direttamente le gesture)
mi stupirebbe se non lo facessero uscire a breve...

Harlus
07-11-2011, 12:36
Più che su windows mi piacerebbe un sistema del genere integrato nelle Tv per cambiare canale. IMHO sarebbe molto comodo

VILLO1988
07-11-2011, 12:55
@harlus: Sarebbe davvero bello infatti, così ognivolta non bisogna cercare il telecomando...


Io non capisco però perchè kinect non sia compatibile con XP!

Questa cosa non è giusta...

ciocia
07-11-2011, 14:22
Io resto in attesa di un kinect2 da prendere in bundle con xbox720 ^O^...anche se dubito lo facciano uscire in contemporanea alla console, visti i 7-8 milioni venduti a clienti mezzi delusi per la mancanza di software valido!

Pier2204
07-11-2011, 16:33
Il Kinect lo vedo integrato bene nella Metro UI, meno in Windows 7.

Le gesture del Kineck si adattano bene per i movimenti orizzontali e verticali della Metro UI