PDA

View Full Version : AIUTO ASSEMBLAGGIO COMPUTER DEKSTOP


TheRegedit
06-11-2011, 21:57
Ho pensato di fare il seguente assemblaggio, mi dite se è tutto ok? Cosa ne pensate? Quali sono i vostri suggerimenti? :read:

CARATTERISTICHE:
Nome del processore: Intel Core i7 di seconda generazione Sandy Bridge Socket 1155 Boxed
Numero del processore: i7-2600
Cache processore: 8.0 MB L3;
Velocità processore: 3.40 GHz;
Memoria RAM: Corsair CRS124 16 GB (4X4 GB) Kit Blue Vengeance DDR3-1600 MHZ 1.5v CL9;
Scheda madre: Asus Deluxe P8Z68 DDR3 Socket 1155, Chipset Intel Z68
Hardisk: Western Digital, Caviar Black, WD2002FAEX, capacità 2 TB, velocità7200 giri al minuto, 64 MB di Cache, interfaccia SATA 6.0 Gb/s, 4.2 ms
Alimentatore: Energon Gaming Series 750 Watt Super Silent
Masterizzatore: DVD-RW Bluray LG BH10LS230 BLU-RAY 10X Light Scribe
Scheda audio: integrata 7.1 High definition
Porte USB: 4 porte USB + 2 frontali
Sistema operativo: Microsof Windows 7 Ultimate 64 BIT
Scheda video: Radeon Sapphire HD 6970 GDDR5 PCI-E, 880 MHz Core Clock, 2GB di memoria dedicata
LAN: Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Case: AeroCool Advanced Technologies (AAT) Thermaltake Element V Black oppure AeroCool X Predator
Dissipatore/ventola: Zalman CNPS11X Extreme Sock 1366/1155/1156/775/AM2/AM3 oppure Zalman CNPS9900 MAX Red x SOCK. 1366/1155/1156/775/AM3


Una scheda audio dedicata sarebbe meglio dal momento che io registro musica dalla tastiera/pianoforte al pc? Quante ventole devo mettere in totale? La Case è troppo esagerata? Per il filtro antipolvere cosa suggerite?
La compatibilità di tutti i pezzi vi sembra ok?

nushuth
06-11-2011, 23:38
secondo me hai dimenticato la cosa piu importante:
cosa ci devi fare con il PC?
personalmente non sono un grande fan fi AMD/ATI, per quanto riguarda le schede video, preferisco nvidia. forse sono appena meno potenti sulla carta, ma molti meno problemi di compatibilità e vanno meglio in openGL, almeno secondo me.. (in una parola: penso che i driver amd siano pessimi.. in 10 anni non è cambiato proprio niente..)

quanto al resto visto che mi pare di capire che il budget non è proprio al risparmio, io penserei di utilizzare un disco SSD per il SO e per i programmi, e un disco "classico" per i dati...

valuta se il processore i7-2600 sia quello giusto per te: devifare virtualizzazione molto spinta? (parlo di Vmware vSphere server o microsoft hyper-V) immagino di no, quindi ti conviene prendere un i7-2600K. manca delle estensioni VT-d, ma è comunque in grado di virtualizzare
oppure, puoi valutare l'acquisto di un i5-2500K che costa parecchio meno ma le caratteristiche sono di poco inferiori.

sicuro che ti servano 16GB di ram? forse oggi come oggi 8 sono molto piu che sufficienti.