View Full Version : Macbook pro 13" mc700t/a, per video editing/fotoritocco al volo
ThabrisTheLastShito
06-11-2011, 16:25
Salve a tutti.
Vi spiego la mia situazione. Ho da poco cominciato l'attività di fotografo per cerimonie.
Normalmente sia i lavori di ritocco/sviluppo/impaginazione fotografica li faccio sul mio desktop (Intel Q6600, 8GB DDR2, Nvidia GeForce 9800 GTX 1GB, WD Raptor 2x160GB RAID), stesso discorso per il montaggio video.
Di norma, per far visionare i miei lavori e le anteprime ai clienti mi porto dietro un portatile, un po' vecchiotto, ma che fa ancora il suo dovere.
Purtroppo il notebook è morto (Motherboard andata), e visto che comunque era un 15" pesantuccio, mi chiedevo una cosa:
Se prendessi il Macbook Pro 13" nel titolo, e lo usassi anche per quei lavori al volo che possono capitare?
Ad esempio, mi è capitato di dover montare al volo il filmino del prematrimoniale, girato il giorno prima delle nozze, per mostrarlo al ricevimento.
Finchè lavoro vicino casa, è tutto ok, ma quando mi devo spostare per fare i servizi magari in un'altra regione?
A quel punto mi servirebbe un portatile, sufficentemente potente da fare un montaggio video semplice, ma leggero e poco ingombrante.
Pensate che il Mac pro 700t/a sia indicato oppure no?
markmn89
06-11-2011, 17:31
Salve a tutti.
Vi spiego la mia situazione. Ho da poco cominciato l'attività di fotografo per cerimonie.
Normalmente sia i lavori di ritocco/sviluppo/impaginazione fotografica li faccio sul mio desktop (Intel Q6600, 8GB DDR2, Nvidia GeForce 9800 GTX 1GB, WD Raptor 2x160GB RAID), stesso discorso per il montaggio video.
Di norma, per far visionare i miei lavori e le anteprime ai clienti mi porto dietro un portatile, un po' vecchiotto, ma che fa ancora il suo dovere.
Purtroppo il notebook è morto (Motherboard andata), e visto che comunque era un 15" pesantuccio, mi chiedevo una cosa:
Se prendessi il Macbook Pro 13" nel titolo, e lo usassi anche per quei lavori al volo che possono capitare?
Ad esempio, mi è capitato di dover montare al volo il filmino del prematrimoniale, girato il giorno prima delle nozze, per mostrarlo al ricevimento.
Finchè lavoro vicino casa, è tutto ok, ma quando mi devo spostare per fare i servizi magari in un'altra regione?
A quel punto mi servirebbe un portatile, sufficentemente potente da fare un montaggio video semplice, ma leggero e poco ingombrante.
Pensate che il Mac pro 700t/a sia indicato oppure no?
cosi a occhio il macbook pro da 13 con i5@2.4 ghz dovrebbe essere + potente del tuo Q6600 (se non + potente si equivale). se ti devi spostare molto e hai bisogno di qualcosa di molto portabile, è uno dei migliori acquisti che tu possa fare IMHO ;) poi magari se hai proprio voglia di prestazioni, puoi prenderti la versione con i7 e dopo ci metti te un bel SSD!
Direi che il Macbook pro 13" base sia ottimo e ormai puoi trovare l'early 2011 anche a 999 euro (e anche meno).
Ci metti 8 giga dopo l'acquisto e ci fai tutto.
È un Mac che ha fatto la storia probabilmente uno dei Mac più venduti in assoluto.
Quando ci avrai preso dimestichezza ti verrà voglia di usarlo anche a casa attaccato al monitor al posto del vecchio pc...
p.s.
In ottica futura, sarebbe ancora meglio un 15" Hires, anche se costa parecchio di più.
Un computer con cui fai tutto di tutto, attaccato al monitor o senza, e in quest'ultimo caso molto meglio del 13".
markmn89
06-11-2011, 20:17
Direi che il Macbook pro 13" base sia ottimo e ormai puoi trovare l'early 2011 anche a 999 euro (e anche meno).
Ci metti 8 giga dopo l'acquisto e ci fai tutto.
È un Mac che ha fatto la storia probabilmente uno dei Mac più venduti in assoluto.
Quando ci avrai preso dimestichezza ti verrà voglia di usarlo anche a casa attaccato al monitor al posto del vecchio pc...
p.s.
In ottica futura, sarebbe ancora meglio un 15" Hires, anche se costa parecchio di più.
Un computer con cui fai tutto di tutto, attaccato al monitor o senza, e in quest'ultimo caso molto meglio del 13".
si ma deve viaggiare e il 15 non è propriamente comodo :)
si ma deve viaggiare e il 15 non è propriamente comodo :)
Beh, viaggiava con un 15" generico, quindi il MBP 15" sarebbe già un bel passo in avanti di portabilità.
Il punto è che (mettendo da parte il prezzo) il MBP 15" rispetto al 13" ha potenzialità ben superiori alla differenza di portabilità.
Nel senso che è un po' più grande, un po' più pesante, ma permette di lavorare tranquillamente anche quando non c'è monitor esterno (mi riferisco soprattutto al modello hires). La differenza dello schermo col 13" è enorme per chi fa grafica/fotografia. Una differenza che ripaga in pieno pochi etti in più.
Un computer che non solo sostituisce il vecchio mattone che aveva ma in prospettiva futura sostituirà anche il fisso.
Una comodità non da poco quella di lavorare su un unico computer, sia a casa sulla scrivania, sia in viaggio.
Io me ne sono reso conto dopo aver cambiato varie soluzioni e non pretendo certo che il mio consiglio venga accolto su due piedi.
Ma io mi sento di confermare che il MBP 15" Hires è un tutto in uno...se il prezzo non è un problema, è la soluzione migliore.
ThabrisTheLastShito
07-11-2011, 09:24
Grazie per le risposte.
In effetti il 13" lo preferirei perchè l'ingombro dovrebbe essere ridotto al minimo. Vorrei un notebook che entrasse nello zaino o nella borsa della mia attrezzatura fotografica, e non aumentasse troppo il peso.
Il notebook che avevo prima non l'ho mai utilizzato per il montaggio video al volo, perchè non ho mai fatto matrimoni troppo lontano da casa.
Siccome ci sarebbe la possibilità di un matrimonio in puglia nei prossimi mesi, probabilmente la soluzione MBP 13" sarebbe l'ideale.
Un'altra domanda: ho sentito in giro che la Apple in primavera dovrebbe rinnovare la linea Macbook pro. Saranno cambiamenti significativi o solo un restiling/speed bump? E secondo voi i prezzi del 13" early 2011 si abasserà ancora?
Grazie per le risposte.
In effetti il 13" lo preferirei perchè l'ingombro dovrebbe essere ridotto al minimo. Vorrei un notebook che entrasse nello zaino o nella borsa della mia attrezzatura fotografica, e non aumentasse troppo il peso.
Il notebook che avevo prima non l'ho mai utilizzato per il montaggio video al volo, perchè non ho mai fatto matrimoni troppo lontano da casa.
Siccome ci sarebbe la possibilità di un matrimonio in puglia nei prossimi mesi, probabilmente la soluzione MBP 13" sarebbe l'ideale.
Un'altra domanda: ho sentito in giro che la Apple in primavera dovrebbe rinnovare la linea Macbook pro. Saranno cambiamenti significativi o solo un restiling/speed bump? E secondo voi i prezzi del 13" early 2011 si abasserà ancora?
In teoria dovrebbe cominciare un nuovo ciclo: dovrebbe uscire il nuovo body di liquid metal e forse ci metteranno dentro la nuova tecnologia di processori ivy bridge.
Però sono tutti rumors, non c'è niente di certo.
Sicuramente quando usciranno caleranno i prezzi dei mbpro esistenti.
Bisognerà solo verificare la possibilità di metterci optibay come su quelli attuali, sempre che non tolgano il superdrive come sull'air.
In teoria dovrebbe cominciare un nuovo ciclo: dovrebbe uscire il nuovo body di liquid metal e forse ci metteranno dentro la nuova tecnologia di processori ivy bridge.
Però sono tutti rumors, non c'è niente di certo.
Sicuramente quando usciranno caleranno i prezzi dei mbpro esistenti.
Bisognerà solo verificare la possibilità di metterci optibay come su quelli attuali, sempre che non tolgano il superdrive come sull'air.
Il superdrive sopravviverà fin quando ci sarà l'attuale form factor.
Al prossimo aggiornamento è destinato a scomparire relegato a lettori esterni.
Apple aggiorna il form factor ogni 3-4 anni e di sicuro i lettori ottici interni non potranno resistere fino al 2015 2016.
Quindi considero quasi ovvio che al prossimo scomparirà.
E sarebbe anche ora.
ThabrisTheLastShito
07-11-2011, 22:10
Ho un'altra domanda. Ho trovato sulla baia un MBP late 2009 con 4GB DDR3, hdd 320GB Western Digital Scorpio 7200rpm.
E' all'asta, e visto che ha il superdrive difettoso e anche uno degli speaker, mi chiedevo, quanto mi conviene prenderlo per poco e farlo riparare. La riparazione anche in centro Apple costerà un botto?
Lo so che mi faccio un sacco di pugnette, ma il problema è che al momento sto affrontando un sacco di spese, e cerco di minimizzare i costi.
markmn89
07-11-2011, 22:30
Ho un'altra domanda. Ho trovato sulla baia un MBP late 2009 con 4GB DDR3, hdd 320GB Western Digital Scorpio 7200rpm.
E' all'asta, e visto che ha il superdrive difettoso e anche uno degli speaker, mi chiedevo, quanto mi conviene prenderlo per poco e farlo riparare. La riparazione anche in centro Apple costerà un botto?
Lo so che mi faccio un sacco di pugnette, ma il problema è che al momento sto affrontando un sacco di spese, e cerco di minimizzare i costi.
non prenderlo. a parte che alla apple ti pelano per riparazioni HW fuori garanzia, secondo me potrebbe avere altri problemi un pc del genere
ThabrisTheLastShito
08-11-2011, 15:04
Ok, quindi rinuncerò a prenderlo usato, e lo cercherò nuovo.
Giusto per essere certi, ma voi dite che come potenza, basterà un 13" i5 2.3GHz con 4GB di ram e scheda grafica intel HD 3000?
Quello che più mi fa dubitare è la scheda grafica. Sarà sufficentemente potente una configurazione del genere per non farmi rimpiangere il mio desktop (Q6600+8gb ddr2+nVidia 9800GTX 1GB) mentre monto un filmino o ritocco le mie foto?
markmn89
08-11-2011, 15:48
Ok, quindi rinuncerò a prenderlo usato, e lo cercherò nuovo.
Giusto per essere certi, ma voi dite che come potenza, basterà un 13" i5 2.3GHz con 4GB di ram e scheda grafica intel HD 3000?
Quello che più mi fa dubitare è la scheda grafica. Sarà sufficentemente potente una configurazione del genere per non farmi rimpiangere il mio desktop (Q6600+8gb ddr2+nVidia 9800GTX 1GB) mentre monto un filmino o ritocco le mie foto?
http://www.primatelabs.ca/geekbench/mac-benchmarks/
qua in linea di massima ci sono dei benchmark per mac os.
il macbook pro che vorresti prendere:
MacBook Pro (13-inch Early 2011)
Intel Core i5-2415M 2.3 GHz (2 cores) 5906
un xserve con un xeon quadcore@2.66ghz
Mac Pro
Intel Xeon 5150 2.66 GHz (4 cores) 5213
fai te due conti :)
ThabrisTheLastShito
09-11-2011, 15:54
http://www.primatelabs.ca/geekbench/mac-benchmarks/
qua in linea di massima ci sono dei benchmark per mac os.
il macbook pro che vorresti prendere:
MacBook Pro (13-inch Early 2011)
Intel Core i5-2415M 2.3 GHz (2 cores) 5906
un xserve con un xeon quadcore@2.66ghz
Mac Pro
Intel Xeon 5150 2.66 GHz (4 cores) 5213
fai te due conti :)
Ottimo, quindi non dovrebbe farmi rimpiangere il mio desktop, quando sono in giro.
Un'altra domanda.
Vale la pena spendere 150 euro in più per la versione nuova del 13"? (il modello MD313T/A per intenderci)
markmn89
09-11-2011, 17:40
Ottimo, quindi non dovrebbe farmi rimpiangere il mio desktop, quando sono in giro.
Un'altra domanda.
Vale la pena spendere 150 euro in più per la versione nuova del 13"? (il modello MD313T/A per intenderci)
mi sfugge, hanno fatto anche sul 13 un mini-refresh?
ThabrisTheLastShito
09-11-2011, 18:05
mi sfugge, hanno fatto anche sul 13 un mini-refresh?
Si, anche se vedo che le uniche differenze sono nel processore, che è un i5-2430 (2.4GHz 3MB L2 Cache), l'hard disk è da 500GB e monta Lion.
Non saprei se questo basta a giustificare la differenza di prezzo.
Oltretutto non credo che anche se prendessi il MBP 13" early 2011 andrei a metterci su Lion.
Oppure l'upgrade a Lion conviene?
markmn89
09-11-2011, 18:10
Si, anche se vedo che le uniche differenze sono nel processore, che è un i5-2430 (2.4GHz 3MB L2 Cache), l'hard disk è da 500GB e monta Lion.
Non saprei se questo basta a giustificare la differenza di prezzo.
Oltretutto non credo che anche se prendessi il MBP 13" early 2011 andrei a metterci su Lion.
Oppure l'upgrade a Lion conviene?
no non vale quei 150 euro ma ora sullo store trovi quello :)
cmq ora con la 10.7.1 ( o 2 ) hanno risolto dei bug e mi dicono che sia un buon sistema :) poi vedi te
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.