View Full Version : 8800GT andata... consigliatemi una nuova scehda video :)
La mia Zotac 8800GT è andata (classico errore "Il drive video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato..." con annessa schermata blu di li a poco tempo - già provato a formattare, aggiornare i drive della scheda video e della scheda di rete e annessi e connessi).
Quindi pensavo di cambiarla.
Cerco una scheda video per giocare con medie prestazioni, nulla di top di gamma, ma comunque qualcosa di abbastanza buono.
Qualcosa che vada bene con la mia configurazione (Core 2 Duo E8600 3.2 Ghz, 4 GB di ram, asus P5Q PRO). La risoluzione dello schermo è 1680x1050 ma non è escluso che nel prossimo futuro possa cambiare monitor e quindi prendere un full HD.
Il problema principale è il mio alimentatore un Corsair 450VX.
Quindi mi servirebbe qualcosa di adatto a questa configurazione.
Cosa mi consigliate ?
E potreste quantificarmi il salto prestazionale con la mia attuale 8800GT ?
Grazie.
Ukulele86
05-11-2011, 13:51
La mia Zotac 8800GT è andata (classico errore "Il drive video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato..." con annessa schermata blu di li a poco tempo - già provato a formattare, aggiornare i drive della scheda video e della scheda di rete e annessi e connessi).
Quindi pensavo di cambiarla.
Cerco una scheda video per giocare con medie prestazioni, nulla di top di gamma, ma comunque qualcosa di abbastanza buono.
Qualcosa che vada bene con la mia configurazione (Core 2 Duo E8600 3.2 Ghz, 4 GB di ram, asus P5Q PRO). La risoluzione dello schermo è 1680x1050 ma non è escluso che nel prossimo futuro possa cambiare monitor e quindi prendere un full HD.
Il problema principale è il mio alimentatore un Corsair 450VX.
Quindi mi servirebbe qualcosa di adatto a questa configurazione.
Cosa mi consigliate ?
E potreste quantificarmi il salto prestazionale con la mia attuale 8800GT ?
Grazie.
Budget?
Per 120 euro c'è l'ottima HD6850 da 1Gb, più che sufficiente alle tue esigente, altrimento puoi buttarti sulla GTX560 o liscia o TI (consiglio quest'ultima) anche se leggermente meno economica.
L'ali è sufficiente, ovviamente per configurazioni sli/crossfire future meglio passare a qualcosa di più prestante, ma è un ottimo ali.
Budget?
Per 120 euro c'è l'ottima HD6850 da 1Gb, più che sufficiente alle tue esigente, altrimento puoi buttarti sulla GTX560 o liscia o TI (consiglio quest'ultima) anche se leggermente meno economica.
L'ali è sufficiente, ovviamente per configurazioni sli/crossfire future meglio passare a qualcosa di più prestante, ma è un ottimo ali.
120e vanno bene, volendo potrei spendere anche qualcosina in più.
Le differenze tra la GTX560 liscia e TI quali sono ?
Ah, dimenticavo che in tutta questa corsa alle prestazioni vorrei anche qualcosa di abbastanza silenzioso e che non scaldasse come un fornellino.
Inoltre mi piacerebbe qualcosa con drive compatibili per offrire l'accelerazione hw su applicazioni professionali come autocad, revit, photoshop, ecc...
Mentre il reparto giochi è dominato da quelli blizzard (quindi che non richiedono grandi prestazioni - wow, diablo3, ecc...) ma potrei anche fare un salto sui nuovi usciti (battlefield 3 ?).
Sono veramente indeciso tra ati e nvidia sotto questo punto di vista.
In effetti la HD6850 non mi sembra male, o al limite anche la 6870...
L'alimentatore comunque da 33A sui +12v.
Ovviamente il SO è windows 7.
Ukulele86
05-11-2011, 14:04
120e vanno bene, volendo potrei spendere anche qualcosina in più.
Le differenze tra la GTX560 liscia e TI quali sono ?
Ah, dimenticavo che in tutta questa corsa alle prestazioni vorrei anche qualcosa di abbastanza silenzioso e che non scaldasse come un fornellino.
Inoltre mi piacerebbe qualcosa con drive compatibili per offrire l'accelerazione hw su applicazioni professionali come autocad, revit, photoshop, ecc...
Mentre il reparto giochi è dominato da quelli blizzard (quindi che non richiedono grandi prestazioni - wow, diablo3, ecc...) ma potrei anche fare un salto sui nuovi usciti (battlefield 3 ?).
Sono veramente indeciso tra ati e nvidia sotto questo punto di vista.
In effetti la HD6850 non mi sembra male, o al limite anche la 6870...
L'alimentatore comunque da 33A sui +12v.
Ovviamente il SO è windows 7.
Guarda, per quanto riguarda gli applicativi con driver dedicati, scordati di spendere 150 euro, una semplicissima Nvidia Quadro costa ben oltre le 250 proprio perchè è garantita la piena compatibilità con driver studiati ad hoc per applicazioni tipo cad/cam e grafica.
Puoi buttarti sulle firepro di AMD ma sono schede che non ti servono assolutamente.
Le sostanziali differenza tra la 560 e la 560Ti sono frequenze legg. maggiori, minori consumi e altre robe, ma ti riporto la recensione che parla da sola.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_index.html
Guarda, per quanto riguarda gli applicativi con driver dedicati, scordati di spendere 150 euro, una semplicissima Nvidia Quadro costa ben oltre le 250 proprio perchè è garantita la piena compatibilità con driver studiati ad hoc per applicazioni tipo cad/cam e grafica.
Puoi buttarti sulle firepro di AMD ma sono schede che non ti servono assolutamente.
Le sostanziali differenza tra la 560 e la 560Ti sono frequenze legg. maggiori, minori consumi e altre robe, ma ti riporto la recensione che parla da sola.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_index.html
No beh, non pretendo una scheda video ai livelli delle quadro, ma solo qualcosa che magari non abbia incompatibilità palesi...
Per la scheda meglio quindi una 560\560ti o una Hd6850/6870?
Ukulele86
05-11-2011, 15:32
No beh, non pretendo una scheda video ai livelli delle quadro, ma solo qualcosa che magari non abbia incompatibilità palesi...
Per la scheda meglio quindi una 560\560ti o una Hd6850/6870?
Guarda, le prestazioni sono quasi le stesse, con le Nvidia hai il supporto CUDA in più, ma se non hai particolari esigenze sono praticamente uguali.
La GTX560 è simile alla HD6850
La GTX560Ti è simile alla HD6870.
Fai tu ;)
Mi stavo un po' documentando su queste schede e facendo un riassunto "soggettivo", valuterei così i pro e i contro:
ATI HD6850 126€
+Economica
+Consuma meno di tutte
+Ha solo un connettore per l'alimentazione
-Drive ati
ATI HD6870 140€
+Più economica della controparte nvidia (40€ in meno)
+Consuma meno della controparte
+E' più silenziosa
-Ha due connettori per l'alimentazione
- Va meno della GTX560 ti
- Drive ati
NVIDIA GTX560 145€
- Costa 20€ in più della ati
- Consuma più della ati
+ Ha solo un connettore per l'alimentazione
+ Ha dei drive migliori della ati
+ E' più veloce della ati
NVIDIA GTX560ti 180€
- Costa 40€ in più della ati
- Consuma più della ati
- Ha due connettori per l'alimentazione
+ Ha dei drive migliori della ati
+ E' più veloce della ati
Sarei più orientato verso nvidia, solo che il fatto dei consumi per la mia configurazione non è da sottovalutare (avendo un corsair 450VX), anche se ho letto in diversi forum che con il mio alimentatore ci va tranquillamente una 6870/560ti.
Inoltre, la 560ti costa molto e con il prezzo della 560 base mi prendo la 6870...
Però qui c'è il problema dei due connettori di alimentazione, quindi dovrei prendere uno di quei modelli (quale?) con incluso l'adattatore per trasformare un connettore a 12v in alimentazione della scheda video.
Che ne dite?
Fharenheit
05-11-2011, 22:28
per le tue esigenze è indicata la radeon hd 6870 e cmq il tuo alimentatore va bene a sulla linea 12 volts 33 ampere e eroga 396 watts
Corsair VX450W Specifications
AC Input Rating 90 – 264VAC
DC Output +3.3V +5V +12V -12V +5VSB
Max Load 20A 20A 33A 0.8A 2.5A
Max Output 130W 396W 9.6W 12.5W
TOTAL POWER: 450W
la tua cpu consuma 65 watts la 6870 151 watts per un tot di 216 watts in full che difficilmente ci arriverai
io punterei sulla gtx560 ti anke se costa un pokino di più :D
secondo me, per le tue specifiche/budget, è adatta una 6870
alla fine, poche ore fa, ho preso una shappire 6870 :)
Il tutto (compresa la spedizione) per 145€.
Visto il prezzo, ho preferito la 6870 alla 560ti.
Vedremmo quando arriverà ... :)
Ukulele86
07-11-2011, 15:09
Ottimo acquisto ed ottimo prezzo!! :)
a dire il vero come prestazioni sarebbe meglio paragonare la 560ti alla (ottima) ati Radeon HD 6950 1GB/2GB
la 4870 non offre molto di più di una 4850 o una gtx 460 che rimangono leggermente più economiche (specie per uno che ha esigenze ridotte e un sistema non all'ultimo grido come nel nostro caso).
IMHO poteva risparmiare quei 20-30 euro per non vedere la differenza, a meno che non abbia intenzione di rifare a breve tutto il sistema...
blackandecker
08-11-2011, 09:56
Ottimo acquisto ;) A 1680x1050 ti divertirai parecchio.
Menzoberranzan
09-11-2011, 18:19
buon acquisto, eventualmente in futuro, dopo l'uscita delle AMD 7000 potrai ragione su una soluzione crossfire con un'altra 6870 e raggiungi prestazioni di tutto rispetto anche a risoluzioni superiori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.