PDA

View Full Version : modificare STESSO FILE da parte di due operatori


Vegan
05-11-2011, 09:32
Ciao a tutti, ho un problema per la risoluzione del quale credo proprio sia necessario il vostro aiuto.
Ho un file excell che raccoglie degli appuntamenti in uno studio medico. Questo file è messo in condivisione tra segreteria, studio1 e studio2; òa segreteria lo tiene sempre aperto, così da poter inserire velocemente gli appuntamenti ma anche il medico dello studio1 e quello dello studio2 hanno la necessità di operare su quel file, magari inserendo appuntamenti "al volo" in caso di richieste arrivate direttamente a loro senza essere passate per la segreteria. Come sapete Windows XP, se un file del genere è aperto dalla segreteria NON consente la modifica agli altri due operatori, permettendone solo la consultazione ed in caso notificando quando su quel file sia possibile operare. Il punto è che la segreteria quel file lo tiene sempre aperto e quindi la notifica non arriverebbe mai cmq.
La mia idea sarebbe quella di permettere allo studio1 e allo studio2 di operare su una copia di quel file e poi aggiornare il foglio segreteria, senza però doverlo chiudere e riaprire per vederlo aggiornato. Mi spiego meglio: una sorta di FILE DI BASE e 3 file di aggiornamento che, inviino le modifiche al file di base. In caso di NON modifiche, non ci sarebbe nessun aggiornamento mentre in caso di modifiche, i dati inseriti andrebbero ad aggiornare il file.
C'è un modo per fare una cosa del genere, anche usando i servizi di gmail oppure è qualcosa che non riguarda nemmeno le reti ma la programmazione in, ad esempio, .net?
Non lo so...parole in libertà...ditemi voi.

Grazie mille a tutti


Vegan

Dumah Brazorf
05-11-2011, 10:03
Non puoi fare delle copie perchè poi se 2 utenti modificano la stessa parte...
Il google calendar non è un'idea malvagia.

starfred
05-11-2011, 10:07
ciao, la soluzione più veloce credo che sia quella di un database con una tabella che contiene gli appuntamenti.

Poi fai 2 pagine web che si connettono al DB:
1 per l'inserimento di un nuovo appuntamento
1 per la consultazione

la pagina per la consultazione contiene una banale query al DB e la fai aggiornare a tempo (es. ogni 5 minuti con un <meta http-equiv="refresh" content="300" /> )

la pagina per l'inserimento è di ovvia deduzione.

E' un lavoro molto molto semplice. In un paio di ore lo fai.

ciao
ps forse è da spostare in programmazione

Edit: oppure metti Sunbird e fai la condivisione del calendario...

Vegan
05-11-2011, 11:24
Non puoi fare delle copie perchè poi se 2 utenti modificano la stessa parte...
Il google calendar non è un'idea malvagia.

Ok, grazie mille.

Vegan

Vegan
05-11-2011, 11:25
ciao, la soluzione più veloce credo che sia quella di un database con una tabella che contiene gli appuntamenti.

Poi fai 2 pagine web che si connettono al DB:
1 per l'inserimento di un nuovo appuntamento
1 per la consultazione

la pagina per la consultazione contiene una banale query al DB e la fai aggiornare a tempo (es. ogni 5 minuti con un <meta http-equiv="refresh" content="300" /> )

la pagina per l'inserimento è di ovvia deduzione.

E' un lavoro molto molto semplice. In un paio di ore lo fai.

ciao
ps forse è da spostare in programmazione

Edit: oppure metti Sunbird e fai la condivisione del calendario...

Sono una pippa con la programmazione. Ora do un'occhiata a Sunbird.

Grazie mille.

Vegan