PDA

View Full Version : Come ci si difende su facebook?


MM
05-11-2011, 08:55
Non ho mai usato Facebook, perché non mi è mai piaciuto, ma ho un amico che è iscritto da tempo
Mi ha chiamato per dirmi che ultimamente ha dei problemi perché ha ricevuto richieste di amicizia e messaggi non proprio piacevoli (alcuni minacciosi) in particolare da un non identificato personaggio e poi, una volta bloccato (credo), da una altro ancora.
Bloccando le richieste di amicizia le suddette richieste arrivano poi alla figlia ed a tutti i "congiunti"
Ancora non conosco molti particolari dell avicenda perché non ho verificato e c'è stata una sola telefonata tra noi (e certi meccanismi di funzionamento non mi sono molto chiari perché non l'ho mai usato)

In pratica: esistono meccanismi di protezione in questo senso?
Potrebbe essere una soluzione cambiare i dati dell'account?
Si può bloccare o meglio cancellare un account e poi ricrearsene uno nuovo?
Altri suggerimenti?

boydok
05-11-2011, 11:14
da come descrivi la cosa, sembra chè l'utente chè subisce, non è molto pratico di facebook?

la prima azione da compiere è di limitare a conoscenti e amici in maniera ristretta,
la visione, lettura e qualsiasi altro dato personale! il tutto dal pannello personale!

puoi anche limitare totalmente qualsiasi azione, per utenti specifici!

dopo aver fatto il login, clicca la freccia chè consente anche il logout!
ci sono le voci: impostazione account e impostazione privacy!

in privacy, devi spuntare personalizzata!
poi in basso trovi la voce: persone e applicazioni da bloccare!
entra in: gestisci i blocchi,

qui puoi scegliere di bloccare un utente specifico per nome o email, applicazioni o eventi!
metti tutte le restrizioni chè impediscono a chi crea problemi, e sei apposto!

limitare anche al minimo possibile, di inserire nel profilo personale,
dati sensibili e informazioni chè devono restare private e non pubblicate con disinvoltura,
come se fosse un diario personale!

facebook, può essere inutile, come utile per scopi specifici, come sondaggi, organizzare incontri e pareri.
per il resto, sembra un sistema di schedatura involontaria, con limitate e lacunose protezioni alla privacy!

mio parere! evitare come la peste! di usarlo mettendo tutte le informazioni personali in elenco!

l'account creato lo puoi eliminare, modificare e ricreare! se uno poi con la funzione cerca, vuole trovarti! ci riesce lo stesso! anche se cambi leggermente qualche dato! devi agire dal pannello per aumentare la privacy

MM
05-11-2011, 12:29
Ti ringrazio per l'esauriente risposta
In effetti l'utente è poco esperto (anch'io del resto, ma io non lo uso), come credo la grande maggioranza di coloro che sono iscritti a facebook e prendono queste cose come un semplice gioco, che poi si trasforma in un grosso fastidio...

Thx :ave:

theboy
06-11-2011, 20:31
.