PDA

View Full Version : Informazioni rete gigabit


Borghese
04-11-2011, 22:26
Ciao a tutti,

vi scrivo per avere delle risposte a qualche dubbio che ho, vi spiego la situazione :

Mi sono cablato casa da solo, con cavi cat 5e e prese a muro rj45 bticino sempre cat 5e.
La casa è su due livelli
Al piano terra ho :

Router - Netgear dg834g
Switch - Netgear Gs608 (gigabit)
Nas - Synology ds110j (gigabit)

Al primo piano ho :

Imac collegato via cavo (Gigabit)
Stampante di rete brother collegata via cavo (10/100)

volanti ho un macbook pro, un iphone4 e un galaxy s2 in wifi !

Ora il problema dove sta :

L'imac è collegato in gigabit, almeno cosi parrebbe dalle impostazioni della scheda di rete, il nas idem... connessi a 1000 !

L'altra sera ho trasferito circa 300gb di dati dall'imac al nas, ma vedevo tramite istat che la velocita in uscita non superava i 25 mb/s

Non è un pò pochina ? Da cosa potrebbe dipendere ?

Preciso che nel nas c'è un western digital caviar green 2tb sata3 (EARX) anche se il nas supporta solo sata2.

Che prove e o verifiche potrei fare per vedere se la mia rete va davvero in gigabit ?

Grazie anticipatamente.

nebbia88
04-11-2011, 23:14
Che prove e o verifiche potrei fare per vedere se la mia rete va davvero in gigabit ?
intanto proverei ad attaccarci un portatile con windows... almeno capisci se devi guardare a livello sw o hw.
in alcune schede di rete tra le proprietà avanzate devi abilitare i jumbo frames.

oppure, se fai trasferimenti tra il portatile e l'imac entrambi via cavo?

se vuoi testare la rete usa qualche sw apposito, non copiare dati, così escludi gli hard disk.
oppure usa un ramdisk ^^

malatodihardware
05-11-2011, 10:22
Ma sono mb/s o mB/s?
Nel caso si trattasse di MegaByte non mi sembra così male..

nebbia88
05-11-2011, 11:12
Ma sono mb/s o mB/s?
Nel caso si trattasse di MegaByte non mi sembra così male..

mi sembra ovvio MB e a me sembra male considerato che la gigabit (hard disk permettendo) potrebbe andare anche a 100 MB/s

dubito sia il suo disco a fare solo 25 MB/s...

malatodihardware
05-11-2011, 11:51
mi sembra ovvio MB e a me sembra male considerato che la gigabit (hard disk permettendo) potrebbe andare anche a 100 MB/s
dubito sia il suo disco a fare solo 25 MB/s...

http://www.tomshw.it/cont/news/synology-ds110j-un-nas-davvero-economico/23222/1.html
"Secondo i test di laboratorio del produttore la velocità media in scrittura è di 23MBs/Sec mentre in lettura si raggiungo i 45 MBs/Sec"
Che poi è proprio quello che raggiunge lui..

nebbia88
05-11-2011, 12:36
ah beh, ma io mi riferivo alla rete, infatti gli avevo detto di provare tra 2 pc entrambi connessi via cavo....

P.S. che ciofeca di NAS -.-

http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-charts/view

per meno di 20€ in più c'era il DS211j
certo che è strano vada il doppio, avendo "solo" il 50% in più di clock sulla CPU, evidentemente c'è altro di diverso...

Borghese
05-11-2011, 12:51
Quindi mi state dicendo che il vero collo di bottiglia della mia rete, è il nas che in scrittura non supera i 25 mb/s ?!?
Avete ragione... bella ciofeca! Vabeh che è l'entry level, ma con synology speravo di andare sul sicuro.
Proverò di certo a trasferire da due pc collegati via cavo in gigabit per vedere che velocità raggiungo e vi farò sapere.
Esiste qualche software specifico per mac che mi consenta di testare nello specifico la "bonta" della mia lan ?!?

Poi piccola curiosità, come mai mi avete consigliato di effettuare le prove con pc windows ??!? (che tra l'altro neanche possiedo ... )

Borghese
05-11-2011, 14:12
ho appena fatto le prove richieste, tra imac e macbook pro in gigabit via cavo, tramite switch.

Ho trasferito da uno all'altro rispettivamente :

Un file unico da 1 gb (avi)
Un file unico da 10gb (mkv)
Una cartella contenente diversi file (avi) da 5 gb

In tutti e tre i casi, la velocità di trasferimento, si è attestata sui 40-50 mb/s, quasi il doppio rispetto ai trasverimenti vs il nas, ma ancora ben lontani dal teorico della gigabit.

In questo caso da cosa può dipendere ? I dischi che fanno da collo di bottiglia ??

nebbia88
05-11-2011, 14:39
ah così, avevo detto windows giusto per provare qualcosa di completamente diverso da quello che usi, andava bene anche linux ^^

beh sì, 50mb/s potrebbero essere i dischi, se hai dei 5400 rpm.

per usare un ramdisk:

http://www.yourdailymac.net/2011/06/how-to-create-a-ram-disk-with-mac-os-x-terminal/