PDA

View Full Version : Volume si disattiva da solo / caratteri random barra di ricerca


angeldanny87
04-11-2011, 11:16
Salve,
Da qualche giorno ho un problema col pc:
Ogni tanto (intervalli di 10-15 minuti) l'audio si disattiva da solo, l'icona in basso a destra affianco all'orologio passa a mute, poi quando succede lo fa a intermittenza per 3-4 volte. Succede quando avvio il pc oppure ogni tanto.

Assieme a questo sintomo compaiono, allo stesso tempo in cui l'audio si attiva/disattiva, dei caratteri random nelle barre di ricerca, siano del browser oppure delle finestre win aperte. Sul browser firefox succede di tutto, passa da solo da una scheda all'altra, alcune schede le chiude, poi compaiono caratteri come "aà>0" oppure sequenze del genere. Non so più cosa fare.

Ho win xp sp2, la tastiera l'ho collegata ricollegata e succede di nuovo, ho provato scansioni con avira, spyware doctor, spybot s&d, hijackthis, ccleaner per pulire registri etc. ora sono a malwarebytes.
Dopo varie scansioni e vari programmini dannosi rimossi, ho provate scansioni ulteriori e pur non trovando altro il problema persiste!

Ora provo un aggiornamento del browser e dei driver audio ma se avete consigli "VE NE PREGO" aiutatemi :)

Saluti,
Danny

tallines
06-11-2011, 20:24
Ciao, fai uno scan con Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix)
Lo downloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria .

Prima di andare in provvisoria, disattivi il tuo antivirus (andando con il mouse sull'icona che dovresti avere nella barra delle apllicazioni/tasto destro/disattiva ) e porti l'icona che hai sul desktop all'interno di ...documenti o dove vuoi basta che la togli dal desktop .

In questo modo diciamo, Combofix lavora meglio, senza troppi paletti che potrebbero (in parte) pregiudicare lo scan .

Poi fai un pò di pulizia con Atf Cleaner, CCleaner, RegSeeker e Advanced system Care della Iobit .

Tutti freeware .

RegSeeker funziona solo su sistemi operativi a 32 bit .

Oltre a usare lo scan per la pulizia del registro usa la voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio .

Tutto quello che trovi lo cancelli .

Anche le pulizie del SO con i vari pulitori è meglio farle con Ripristina configurazione di sistema disattivato ;)

Come anti-spyware ti consiglio Emisoft Anti-Malware e Ad-Aware .
Entrambi freeware .

Fai anche una deframmentazione. Alle infezioni questo da fastidio ;)

tallines
06-11-2011, 20:38
A proposito di HijackThis guarda se hai qualche Ads (che in sostanza sono malware o meglio veicolano il malware ) :

Nella finestra che ti si apre di HijackThis vai su Config…
Scegli l’ultima voce che ti appare sopra, Misc Tools
In System Tools clicca su Open Ads Spy…
Alla finestra successiva togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) Clicca su Scan.

Cancella tutte le voci che ti appaiono, selezionandole tutte e cliccando sul pulsante "Remove selected"

Prima di cancellarle, se vengono trovate tramite lo scan, dimmi quante voci ti ha trovato HijackThis .

Vai anche in Start/Esegui e digita msconfig .

Alla voce avvio, di Utilità di configurazione (che è quello che ti compare digitando msconfig) guarda se trovi delle voci strane che si caricano .

Per Firefox in effetti se da di matto è meglio se lo disinstalli e lo reinstalli .

Tanto stai un attimo .

Ultima cosa non meno importante, anzi è la porta principale (oltre ai download pericolosi) per le infezioni, è controllare le condivisioni amministrative .

Vai in pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Cartelle condivise/Condivisioni amministrative .

Se uno ha solo un computer con il quale accede alla rete, non due tre computer che comunicano tra di loro, e non ha condivisoni particolari (tipo le aziende)..o stampanti, fax.....devi avere solo una voce con il segno del dollaro americano :

IPC$ 0

Se ne hai di più hai qualche ospite ;)

Blue_screen_of_death
11-11-2011, 14:04
prova a disattivare tutti gli elementi in avvio automatico da msconfig

angeldanny87
14-11-2011, 21:05
prova a disattivare tutti gli elementi in avvio automatico da msconfig

Salve! Ho seguito i vostri passi e pur non avendo trovato elementi compromettenti ho risolto il problema: tastiera nuova.
La vecchia è un'HP con tasti per controllo audio, connessioni varie etc.
Ho scoperto che le tastiere o i mouse HP multifunzione non reggono all'azione del tempo!

Vi ringrazio :)
Danny