PDA

View Full Version : Blue Screen su computer nuovo di Pacca


JadedUli
04-11-2011, 09:04
Ciao a tutti.

Ho finito di montare il nuovo pc.

Configurazione Hardware e impostazioni]
Scheda Madre: P8P67-EVO (Socket 1155/ATX/Crossfire 8x/8x) REV 3
CPU: i5 2500k (Socket 1155)
Scheda video: Radeon HD 6870
Ram: Corsair Vegeance CMZ8GX3M2A1600C9 4gb x 2
CaseCase Tower Cooler Master Storm Enforcer ( ATX )
Alimentatore: Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze
Dissipatore: Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd

Windows XP e Windows seven sono entrambi originali.

Cablaggio: ho collegato hard disk e lettore dvd sullo stesso ramo d'alimentazione. Ho collegato entrambi attraverso cavi sata 3000 g/s.

Settaggi Bios: Ovviamente ho impostato di Boostrappare da lettore ottico e poi d'hardisk.

Informazioni ricavabili dal Bios
Il bios della P8P67 EVO rileva le varie componenti del computer. Quindi quando lo apro leggo che ho un i5 2500k, che ho 8 giga di ram, che ho un lettore dvd ( e me ne da il nome, appena posso specifico il nome ), che ho un hard disk e me ne da il nome ( appena posso specifico il nome ).
Inoltre la P8P67 EVO ha dei led che s'illuminano se riscontra dei problemi alla Scheda Madre, alla Cpu, alla Ram, alla scheda video o al boot device.

Problema installando XP con service pack 1
Parte l'installazione di XP normalmente. Carica un po' di driver e poi al momento di far partire l'installazione vera e propria da questo blue screen:

STOP: 0X0000007E (0XC0000005, 0XF748E0BF, 0XF78DA208, 0XF78D9F08)
pci.sys - Address F748E0BF base at F7487000, Datestamp 3b7d855c

Ho provato più volte e si ferma sempre in questo punto.

Possibili problemi ( da sito Microsoft ):
1) Si sta effettuando l'installazione con dei device collegati ( Ho provato con solo la tastiera e senza mouse. Ovviamente tutte le componenti interne sono collegate. Volevo provare a scollegare la scheda video, ma non la ho integrata e quindi non potrei vedere nulla sul monitor se la staccassi. La scheda audio è integrata )

2) E' un problema del CD d'installazione. ( Il cd ha sempre funzionato e comunque ho provato a collegare un Hard Disk con Windows XP service pack 3 installato e funzionante, ma il sistema operativo non è riuscito a caricarsi: dopo qualche istante di logo windows crasha con un blue screen che non riesco a leggere causa mancanza di tempo )

3) Problema al lettore ottico ( Come detto ho provato a utilizzare un Hard Disk di un altro computer, con già XP sp3 installato e funzionante, ma non carica il sistema operativo )

4) Problema della ram ( Non ho ancora fatto delle prove a riguardo, però l'installazione di windows si blocca sempre al medesimo punto ( ovvero quando dopo che finisce di caricare la prima carrellata di driver esce e rientra nell'installazione per far partire l'installazione vera e propria ) quindi mi sembra strano sia la ram, non dovrebbe essere più causale l'interruzione?

5) Problema dell'Hardisk ( Ho già provato con un altro Hard Disk )

6) Problema di altre componenti Hardware ( Allora il Bios della P8P67 rileva tutte le componenti con tanto di caratteristiche e nomi corretti. L'unica che non rileva è la scheda video perchè probabilmente non è programmato per rilevarla: non c'è una voce tipo scheda video mancante. Inoltre sulla P8P67 ci sono dei LED che si dovrebbero accendere se ci fosse un problema alla CPU, alla RAM, alla scheda Video o al Boot Device )

Alcuni utenti hanno commentato che loro hanno risolto il problema semplicemente installando windows utilizzando un CD di XP con SP2, ma io ho utilizzato anche un Hard Disk diverso con sopra installato XP con SP3 e non è partito ) Questo però mi mette comunque la pulce nell'orecchio che XP ( anche con Service pack 3 possa avere qualche problema con pezzi hardware recenti )


Problema installando Windows Seven

Se inserisco il CD immediatamente il computer s'impalla e sulla scheda madre si accende il LED che indica problemi al Boot Device.

Se invece aspetto che la scheda madre faccia il check delle varie componenti ( check che non da problemi ), semplicemente non parte l'installazione.

Se entro nel Bios, inserisco il disco e gli dico boostrappa da CD, non succede niente.



Osservazioni:

All'inizio accendendo il pc senza nessun disco all'interno, arrivava alla schermata in cui ti chiede d'inserire valido di boot o di riavviare.

Ora non me lo chiede più.

Io cos'ho fatto tra quando me lo chiedeva e quando ha smesso di chiedermelo? Ho provato a collegare Hard Disk e Lettore DVD ad altre porte Sata per controllare che non fossero danneggiate o cose simili. Ho fatto partire l'installazione di XP ( installazione che non è andata a buon fine per il blue screen citato prima ).

Io non credo che lo spostamento dei cavi Sata possa aver fatto qualcosa. Possibile che l'inizio d'installazione di Windows abbia registrato qualcosa sull'Hard Disk e che quindi non mi chieda più d'inserire un Boot device valido?

--------------------------------------------------------------------------

Nel Bios la Ram veniva rilevata con una frequenza di 1333 mhz. La mia ram è a 1600 Mhz. Quindi dalle impostazioni del Bios gli ho detto che la frequenza della ram è 1600 Mhz.

Tentativi che ho fatto:

1) Cambiato le porte Sata a cui collegare Hard Disk e lettore dvd
2) Cambiato Cd d'installazione
3) Cambiato Hard Disk ( prova non molto affidabile probabilmente perchè ho letto che spesso un hardware diverso fa fatica a caricare un hard disk di un altro pc )
4) Cambiato le impostazioni del Bios per quel che riguarda i dispositivi SATA da ADHI a IDE

Tentativi che ho pianificato di fare:

Provare a installare Windows Vista: non penso che vada, ma magari mi da un messaggio d'errore "più recente" di quello di XP

Verificare le Ram tramite Memtest86.


--------------------------------------------------------------------------


Sono un po' disperato: è brutto avere il pc Nuovo che non va.

Khronos
04-11-2011, 11:01
il 0x7E è relativo a qualche incompatibilità hardware. tenendo presente che c'è in ballo anche il driver del controller sata (li avevi messi nella iso?).

nel bios hai qualche opzione relativa al floppy? il lettore cd dvd è sata pure lui?

JadedUli
04-11-2011, 11:13
Non ho aggiunto i Driver Sata ( mi sono limitato a mettere la impostazione IDE dal Bios ).

Comunque tutta la parte relativa a XP è "secondaria". Nel senso che su sto pc ci voglio mettere Seven, directx 11 ecc ec.

Xp ci è stato infilato dentro solo perchè se inserisco Seven non succede nulla di nulla.

Sto continuando a informarmi e più leggo più sembra poco indicativo quella blue screen ( sp1 davvero vecchiotto per ste componenti ).

La cosa più banale e felice sarebbe un problema del lettore ottico.

Adesso mi sto atrezzando così:

Ubuntu e Seven messi su penna usb ( la MOBO ha il legacy e ho trovato le applicazioni per mettere su usb i due sistemi operativi per renderli bootabili ).

Prima di far quello provo a mettere ancora dentro il dvd di vista...

Grazie del vostro tempo.

Eress
04-11-2011, 11:49
Alcune possibili soluzioni:

Fai un test della memoria scollegando un banco alla volta, poi controlla anche se fossero anche male accoppiati/non uguali.
Prova cambiando anche scheda video.

JadedUli
04-11-2011, 12:59
Alcune possibili soluzioni:

Fai un test della memoria scollegando un banco alla volta, poi controlla anche se fossero anche male accoppiati/non uguali.
Prova cambiando anche scheda video.

Metterò in pratica al più presto, grazie.

JadedUli
04-11-2011, 20:13
Ecco le novità:


Sono tornato a casa e ho provato un altro disco di seven ( questo disco è a 32 bit ). Niente non andava ( non ho provato a lasciarlo li per tanto tempo, non avevo ancora visto la tua risposta ).
Allora ho messo dentro Vista 64 bit. E' subito andato, installato tutto.

Da dentro vista ho inserito seven a 64 bit. Non lo leggeva.
Ho inserito Seven 32 bit e lo leggeva ora.

A me però serve il 64 bit.
Allora ho messo su penna usb seven 64 bit ( usando il portatile ) e ho provato a installarlo. Senza formattare il disco ( non son pratico di seven e non ho visto l'opzione ). Mi ha avvisato che i vecchi file saranno messi in windows.old ed è andato avanti. Quando l'installazione ha richiesto di riavviarsi, la macchina si è riavviata ed è ripartita da capo.

A sto giro ho visto come formattare e ho formattato. Ora sta installando e ci sta impiegando molto ( almeno dieci volte di piu penso ). Vi farò sapere come va.

JadedUli
06-11-2011, 10:02
Problema risolto grazie a tutti!

Sono riuscito a farlo andare infine. Questo è quanto:

- Il disco di XP service pack 1, come segnalato anche da OomarcoOo, era troppo vecchio per un hardware così recente ( non ne ho provato uno con service pack 3, ma in teoria dovrebbe funzionare )

- Windows vista è andato immediatamente senza fare nessun tipo di storia.

- Seven non vuole partire dal lettore DVD. Allora l'ho fatto partire tramite USB legacy ( quindi creando una penna usb bootabile ) ed è andato senza problemi. Non so perchè da lettore dvd non andasse mentre su un altro computer funzionava senza problemi, mi è già capitato che lo stesso dvd funzionasse da una parte e non dall'altra, penso sia un caso analogo.