niciz
03-11-2011, 16:34
Ciao a tutti.. ho un gran bisogno di un vostro consiglio:
Quest'anno nell'area di progetto abbiamo deciso di creare un guanto-controller, che tramite arduino insieme ad alcuni accelerometri e giroscopi (non si sa ancora quanti) recepisce i movimenti della mano e li tramuta in input per delle applicazioni che faremo poi.
Il problema sorge quando il prof ci ha chiesto di creare il protocollo di comunicazione tra xbee di arduino (che prevede una comunicazione wirless) e il pc.
Ora io non riesco a capire una cosa.. su arduino risiederà un software che gestirà i valori che vengono rilevati dai sensori. Arduino li elabora e li trasforma come vuole per poi passare i nuovi dati al modulo xbee.
Quindi io dovrei stabilire le regole con cui i dati di arduino arrivano al pc che sono: i tipi delle variabili e quante volte al secondo viene aggiornata la posizione del controller giusto? :mc:
e il protocollo cosa centra in tutto questo?? :muro:
Quest'anno nell'area di progetto abbiamo deciso di creare un guanto-controller, che tramite arduino insieme ad alcuni accelerometri e giroscopi (non si sa ancora quanti) recepisce i movimenti della mano e li tramuta in input per delle applicazioni che faremo poi.
Il problema sorge quando il prof ci ha chiesto di creare il protocollo di comunicazione tra xbee di arduino (che prevede una comunicazione wirless) e il pc.
Ora io non riesco a capire una cosa.. su arduino risiederà un software che gestirà i valori che vengono rilevati dai sensori. Arduino li elabora e li trasforma come vuole per poi passare i nuovi dati al modulo xbee.
Quindi io dovrei stabilire le regole con cui i dati di arduino arrivano al pc che sono: i tipi delle variabili e quante volte al secondo viene aggiornata la posizione del controller giusto? :mc:
e il protocollo cosa centra in tutto questo?? :muro: