View Full Version : Ubuntu 14.04 anche su smartphone, tablet e TV
Redazione di Hardware Upg
03-11-2011, 16:24
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ubuntu-1404-anche-su-smartphone-tablet-e-tv_39285.html
Mark Shuttleworth rivel ache Ubuntu 14.04 sarà sviluppata per essere utilizzata anche su smartphone, tablet e TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
03-11-2011, 16:31
Un bell'ubuntu 14.04 nel 2014 lo vedo bene con unity su un tablet, anche se attualmente sul PC sto provando Mint 11 e mi trovo meglio di Ubuntu 11.10, unity non è ancora al 100%, preferisco l'interfaccia di Mint, più vicina a Windows..e anche più stabile.
Però sono curioso di vedere cosa tira fuori il vulcanico Mark per i tablet..:)
polkaris
03-11-2011, 16:34
La notizia è interessante, ma pensare di provare ad entrare nel mercato dei tablet tra due anni e mezzo (un'enormità) quando android e mac os si saranno già divisi la torta mi sembra che offra poche possibilità di successo...vedremo.
Pier2204
03-11-2011, 16:40
La notizia è interessante, ma pensare di provare ad entrare nel mercato dei tablet tra due anni e mezzo (un'enormità) quando android e mac os si saranno già divisi la torta mi sembra che offra poche possibilità di successo...vedremo.
Non credo che ubuntu abbia velleità di impensierire Apple, al momento l'unica con volumi di vendita, Android non è ancora decollato nei Tablet, in più a metà 2012 entra Windows 8, quindi ancora più difficile. Ma potrebbe benissimo ritagliarsi una fascia in tablet a basso costo e software gratuito se fanno un buon lavoro...
Non credo che ubuntu abbia velleità di impensierire Apple, al momento l'unica con volumi di vendita, Android non è ancora decollato nei Tablet, in più a metà 2012 entra Windows 8, quindi ancora più difficile. Ma potrebbe benissimo ritagliarsi una fascia in tablet a basso costo e software gratuito se fanno un buon lavoro...
E poi mica finisce il mondo......se ci sono già alcune soluzioni affermate non è che non ci possa essere spazio per altri e se ragionassero tutti così saremmo senza speranze......(d'altra parte chi una decina di anni fa avrebbe potuto pensare che Apple diventasse il principale produttore di smarphone al mondo visto che non era nemmeno nel ramo della telefonia?)
Lasciamo spazio a chi ha il coraggio di proporre soluzioni alternative altrimenti siamo finiti...
tulifaiv
03-11-2011, 16:52
Molto interessante, ma ho come il leggero sospetto che questo "esperimento" andrà ad influire pesantemente sullo sviluppo delle versioni Desktop, danneggiandole.
E lo si può vedere già con l'adozione di Unity... :(
psychorealmIII
03-11-2011, 17:44
Anche a me sembra una buona notizia,premetto che sono un neofita, ma vorrei comunque condividere la mia esperienza con ubuntu, poco tempo fa ho mi e' venuto per le mani un pc pentium 4,con windows xp, che non ne voleva sapere piu' di lavorare, problemi di memoria virtuale e inchiodamenti vari,provato anche a reistallare tutto ma nienete, installato ubuntu 10.04 sono rimasto impressionato dalla velocita' di accensione in piu' il pc non presentava piu' problemi, insomma rinato, tra 2 anni e mezzo potrebbe accadere la stessa cosa magari su tablet piu' datati.
ciao
Per me è un passaggio obbligato se vuole veramente vedere crescere (magari anche solo di pochi punti %) la sua quota di mercato.
Inoltre Unity versione dopo versione sta crescendo sempre meglio.
Spero solo che entro il 2014 risolvano i problemi di consumo energetico. Altrimenti ce lo vedo male un tablet che dopo 3-4 ore è subito da mettere in carica.
Pier2204
03-11-2011, 19:33
E poi mica finisce il mondo......se ci sono già alcune soluzioni affermate non è che non ci possa essere spazio per altri e se ragionassero tutti così saremmo senza speranze......(d'altra parte chi una decina di anni fa avrebbe potuto pensare che Apple diventasse il principale produttore di smarphone al mondo visto che non era nemmeno nel ramo della telefonia?)
Lasciamo spazio a chi ha il coraggio di proporre soluzioni alternative altrimenti siamo finiti...
Assolutamente d'accordo... ci mancherebbe.
Dcromato
03-11-2011, 19:35
La notizia è interessante, ma pensare di provare ad entrare nel mercato dei tablet tra due anni e mezzo (un'enormità) quando android e mac os si saranno già divisi la torta mi sembra che offra poche possibilità di successo...vedremo.
Anche Android sembrava spacciato 2 anni fa...
Si si tutto molto bello il titolo e il contenuto di questa news... peccato poi che vai a installare Ubuntu 11.10, sei contento, fai gli aggiornamenti e sei ancora più contento, installi i driver nvidia dal pannello di controllo e sei commosso che al riavvio tutto funzioni e anche fluidamente...
... poi ci giochi 5 minuti e ti si freeza tutta l'interfaccia con conseguente reset fisico :stordita:
Linux deve restare sui server, il posto più adatto e più di prestigio.
I problemi energetici ci sono con i nuovi processori intel, ma si presume che queste soluzioni saranno basate su ARM e quindi il problema non si pone, dato che il kernel linux per ARM non ha di questi problemi
anche android ha kernel linux e non ha il "bug" del consumo energetico
io sono interessato alla declinazione smartphone
marchigiano
03-11-2011, 21:16
bah... qui ubuntu sta prendendo il peggio di windows e non risolve i problemi intrinseci di linux... mi sa che di sto passo proverò debian a costo di dover compilare tutti i dirver delle periferiche...
Si si tutto molto bello il titolo e il contenuto di questa news... peccato poi che vai a installare Ubuntu 11.10, sei contento, fai gli aggiornamenti e sei ancora più contento, installi i driver nvidia dal pannello di controllo e sei commosso che al riavvio tutto funzioni e anche fluidamente...
tra l'altro il tasto "riavvia" non c'è sempre :muro: o almeno io non lo vedo...
Vellerofonte
04-11-2011, 08:02
Si si tutto molto bello il titolo e il contenuto di questa news... peccato poi che vai a installare Ubuntu 11.10, sei contento, fai gli aggiornamenti e sei ancora più contento, installi i driver nvidia dal pannello di controllo e sei commosso che al riavvio tutto funzioni e anche fluidamente...
... poi ci giochi 5 minuti e ti si freeza tutta l'interfaccia con conseguente reset fisico :stordita:
Linux deve restare sui server, il posto più adatto e più di prestigio.
?
E pensi che TUTTI gli utenti abbiano tali problemi? Provato a lasciare i driver open?
Provata un'altra distribuzione? Un differente DE?
Ed inoltre.....ricordo la presenza sul forum di questo 3D: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072569
Come vedi a volte non basta manco sganciare 300€ di licenza per non avere problemi.
Ottima cosa devo dire, ma per qualsiasi "previsione" come questa c'e' da dire sempre la stessa cosa.... Ubuntu su smartphone, tablet, pc e tv nel 2014, per quella data ci potrebbe essere Windows 8 ovunque o Android installato anche nei cessi di casa :) potrebbe insomma arrivare un po' in ritardo...
Vellerofonte
04-11-2011, 09:12
Ottima cosa devo dire, ma per qualsiasi "previsione" come questa c'e' da dire sempre la stessa cosa.... Ubuntu su smartphone, tablet, pc e tv nel 2014, per quella data ci potrebbe essere Windows 8 ovunque o Android installato anche nei cessi di casa :) potrebbe insomma arrivare un po' in ritardo...
Qualcuno ha già fatto notare come Apple lanciò Iphone quando gli smartphone già esistevano e senza aver avuto mai esperienza nella telefonia, sappiamo tutti come è andata a finire...non dico sia semplice, ma è possibile sconvolgere il mercato se la soluzione proposta è all'altezza.
Si si tutto molto bello il titolo e il contenuto di questa news... peccato poi che vai a installare Ubuntu 11.10, sei contento, fai gli aggiornamenti e sei ancora più contento, installi i driver nvidia dal pannello di controllo e sei commosso che al riavvio tutto funzioni e anche fluidamente...
... poi ci giochi 5 minuti e ti si freeza tutta l'interfaccia con conseguente reset fisico :stordita:
Linux deve restare sui server, il posto più adatto e più di prestigio.
per i giochi non so che dire, non ne uso ma mi sembra eccessivo ridurre tutto il mondo a pcxgiocare vs. server
i problemi di unity intanto li ho risolti restando alla 10.04 :D
Vellerofonte
04-11-2011, 10:04
per i giochi non so che dire, non ne uso ma mi sembra eccessivo ridurre tutto il mondo a pcxgiocare vs. server
i problemi di unity intanto li ho risolti restando alla 10.04 :D
Una roccia ;)
Qualcuno ha già fatto notare come Apple lanciò Iphone quando gli smartphone già esistevano e senza aver avuto mai esperienza nella telefonia, sappiamo tutti come è andata a finire...non dico sia semplice, ma è possibile sconvolgere il mercato se la soluzione proposta è all'altezza.
Parli di un'azienda che sapeva vendere bene i suoi prodotti, dimostrando che sono teoricamente indispensabili e rivoluzionari (anche se poi sotto non c'era nulla di chissa' che).
http://www.iphoneitalia.com/da-simon-alliphone-la-storia-degli-smartphone-273474.html
Conta anche questo: da quel che vedo e' stato il primo smartphone completamente touch, con un'interfaccia semplice e chiara a prova di utonto... Se aggiungi che e' stato dipinto da loro stessi come "il miracolo", le vendite salgono.
Ubuntu chi lo usa? Noi smanettoni? Qualcuno che non vuole spendere soldi per un OS se c'e' gia' quello gratuito che fa le stesse cose? I server, per la sua stabilita'?
E poi? La stragrande maggioranza delle persone comuni e delle aziende ha Windows.
Certo, sara' interessante avere un'alternativa in piu' sugli smartphone, sui tablet e sulle tv, ma non sara' niente di rivoluzionario. O almeno io la penso cosi', preferisco partire col pessimismo per poi essere smentito e vedere nel 2014 qualcosa di eccezionale :)
per i giochi non so che dire, non ne uso ma mi sembra eccessivo ridurre tutto il mondo a pcxgiocare vs. server
i problemi di unity intanto li ho risolti restando alla 10.04 :D
No il "ci giochi" era riferito all'usarlo per 5 minuti utilizzando browser e navigando tra le cartelle.
Si è bloccato così :doh: ben due volte, dopodiché l'ho rimosso :(
carletto1969
04-11-2011, 13:40
non piace molto nemmeno a me unity anche se è leggermente migliorato con la 11.10, sarei curioso di vedere ubuntu su un tablet ma non nel 2014, potrei essere già schiattato a quell'ora...
Vellerofonte
04-11-2011, 13:51
No il "ci giochi" era riferito all'usarlo per 5 minuti utilizzando browser e navigando tra le cartelle.
Si è bloccato così :doh: ben due volte, dopodiché l'ho rimosso :(
A costo di essere attaccato, ti dico che (a mio parere), la 11.04 e soprattutto la 11.10 sono versioni abbastanza sfigate di Ubuntu, che non solo hanno avuto problemi ma non li hanno risolti velocemente...
Se vuoi provare linux, vuoi una distribuzione semplice e vuoi restare su Debian, ti consiglio Ubuntu 10.04, sono certo che ti ricrederesti...;)
Salvatopo
05-11-2011, 15:18
Se vuoi provare linux, vuoi una distribuzione semplice e vuoi restare su Debian, ti consiglio Ubuntu 10.04, sono certo che ti ricrederesti...;)
Non c'è dubbio. Fino alla 10.04 non avevo dubbio alcuno: Ubuntu per sempre.
Poi ho provato le varie 11.xx con Unity e sono rimasto deluso, molto deluso: è inutilizzabile, è un passo indietro incredibile, è castrante.
Terrò la 10.04 finchè sarà supportata e se non torna gnome darò l'addio a ubuntu in favore di qualche distro più decente.
tulifaiv
09-11-2011, 06:02
Ma perché la 11.04 vi sta così antipatica?
Io ho dovuto fare un downgrade dalla 11.10, perchè Unity è insopportabile, però la 11.04 dovrebbe essere la più avanzata release con Gnome Classic... no?
tecno789
09-11-2011, 07:53
Ma perché la 11.04 vi sta così antipatica?
Io ho dovuto fare un downgrade dalla 11.10, perchè Unity è insopportabile, però la 11.04 dovrebbe essere la più avanzata release con Gnome Classic... no?
diciamo che la 10.04 è un altro pianeta dal punto di vista di velocità e stabilità, io uso ancora quella :)
tulifaiv
09-11-2011, 08:23
diciamo che la 10.04 è un altro pianeta dal punto di vista di velocità e stabilità, io uso ancora quella :)
e la 10.10? Io attualmente sono su quella, però posso valutare anche un up/downgrade se ne vale la pena...
Non è che il software è un po' obsoleto? Già scoprire che sulla 10.10 Firefox è fermo alla 3.6 non è stata una bella cosa... ho dovuto aggiungere il ppa di mozilla, però non vorrei che anche il resto del software faccia questa fine, sennò i repository diventano un gran casino...
Alla fine a me interessa un Ubuntu "liscio" con Gnome funzionante senza quello schifo di Unity (la 11.10 ha gnome fallback che è un orrore appiccicaticcio), però non vorrei rinunciare al nuovo software :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.