PDA

View Full Version : programmi free adatti per PC aziendale


gne.gne
03-11-2011, 15:01
Ciao a tutti, ho bisogno di una consulenza informatica/legale.
Mio padre ha una piccolissima azienda edile (in pratica c'è solo lui senza dipendenti), inizialmente faceva fare i preventivi in copisteria (lui li scriveva su carta, quelli copiavano, stampavano 2 copie di 1 foglio A4 e chiedevano 4 euro).
Così ho acquistato usato un vecchio P4 con licenza XP originale.
Ora vorrei formattarglielo e metterci su 2 soli programmi: 1 di scrittura 1 di tabellazione (iso excel)

1) Posso usare Open Office free? O devo per forza acquistare un programma con licenza?
2) E' "legale" che una ditta utilizzi 1 PC usato? O deve comprarlo nuovo con fattura?
3) Il PC non verrà connesso ad internet, ma spesso verrà perforato da chiavette USB: quindi mi servirebbe anche un antivirus. Tra quelli free (AVG, Avira, ecc) ce n'è 1 utilizzabile per l'aziendetta?

Io vi ringrazio, sono nelle vostre mani.
Ciao

Project_Z
03-11-2011, 15:24
Ciao a tutti, ho bisogno di una consulenza informatica/legale.
Mio padre ha una piccolissima azienda edile (in pratica c'è solo lui senza dipendenti), inizialmente faceva fare i preventivi in copisteria (lui li scriveva su carta, quelli copiavano, stampavano 2 copie di 1 foglio A4 e chiedevano 4 euro).
Così ho acquistato usato un vecchio P4 con licenza XP originale.
Ora vorrei formattarglielo e metterci su 2 soli programmi: 1 di scrittura 1 di tabellazione (iso excel)

1) Posso usare Open Office free? O devo per forza acquistare un programma con licenza?
2) E' "legale" che una ditta utilizzi 1 PC usato? O deve comprarlo nuovo con fattura?
3) Il PC non verrà connesso ad internet, ma spesso verrà perforato da chiavette USB: quindi mi servirebbe anche un antivirus. Tra quelli free (AVG, Avira, ecc) ce n'è 1 utilizzabile per l'aziendetta?

Io vi ringrazio, sono nelle vostre mani.
Ciao

Ti rispondo per quello che so io: Teoricamente dovresti averlo acquistato con fattura anche usato perchè sia in carico all'azienda ma potresti anche dire che era tuo privato e che lo usi per fare qualche foglio, però su questo punto non so bene come sia.
Sta di fatto che dove lavoro io in 17 anni non ho visto un controllo, ma non si sa mai.
Per open office va bene puoi usarlo e come antivirus ti consiglio microsoft security essential che si può usare anche in ambito aziendale gratuitamente fino a 10 postazioni mi pare.
poi mi pare ci sia anche clamwin come antivirus libero e qualche altro che non ricordo di preciso
Comunque attendi altre risposte di chi sa più di me ;)

nushuth
03-11-2011, 15:28
I programmi open source v anno tutti bene. openoffice è perfetto.
quanto ai programmi free, bisogna che leggi di volta in volta la licenza.
per esempio, AVG free non puoi usarlo perche la licenza ne vieta l'uso in azienda. avira non ne ho idea, mentre per esempio microsoft security essentials puo' essere usato anche in una micro impresa (c'è un limite di 10 PC) quindi sei abobndantemente coperto.

Quanto al possesso del PC: questa è una consulenza fiscale, quindi forse è meglio se chiede al commercialista.
comunque una azienda puo' anche acquistare un pc usato da un privato (che potresti essere tu) tramite una speciale scrittura che ha lo stesso valore della fattura (almeno per l'azienda che acquista il pc).
ma per questo, ripeto, la persona giusta da contattare è il commercialista.

EDIT: project_z mi hai anticipato di un soffio :) :)

DDJ3000
03-11-2011, 16:40
Ciao a tutti, ho bisogno di una consulenza informatica/legale.
Mio padre ha una piccolissima azienda edile (in pratica c'è solo lui senza dipendenti), inizialmente faceva fare i preventivi in copisteria (lui li scriveva su carta, quelli copiavano, stampavano 2 copie di 1 foglio A4 e chiedevano 4 euro).
Così ho acquistato usato un vecchio P4 con licenza XP originale.
Ora vorrei formattarglielo e metterci su 2 soli programmi: 1 di scrittura 1 di tabellazione (iso excel)

1) Posso usare Open Office free? O devo per forza acquistare un programma con licenza?
2) E' "legale" che una ditta utilizzi 1 PC usato? O deve comprarlo nuovo con fattura?
3) Il PC non verrà connesso ad internet, ma spesso verrà perforato da chiavette USB: quindi mi servirebbe anche un antivirus. Tra quelli free (AVG, Avira, ecc) ce n'è 1 utilizzabile per l'aziendetta?

Io vi ringrazio, sono nelle vostre mani.
Ciao

openoffice va bene...se vuoi avere il pc pulito...scaricati la versione "portable" che non ha bisogno di installazioni, e poi ti crei i collegamenti come se fossero installati fisicamente sul disco.
come antivirus, ti consiglio avira o avast.
l'importante è che tu utilizzi tutti programmi in licenza freeware o comunque pagati, con regolare codice di installazione per inserirli nel pc.:read:
sul discorso pc usato...se è ad uso privato, non hai alcun problema, se invece è segnato come bene strumentale nell'elenco delle attrezzature che utilizza tuo padre, beh come minimo ci vuole una fattura che attesti l'acquisto da negozio o da privato. (chiedi al commercialista per sicurezza)
ciao

gne.gne
03-11-2011, 19:20
Innanzi tutto grazie per le risposte. Voglio fare una cosa legale e pulita, quindi chiederò come fare per vendere il computer a mio padre. Intanto vedo di sistemarlo. Programmi non originali non mi interessano, mi interessano programmi con licenze free. Se Open Office nella versione statica (non portatatile) va bene lo installo, altrimenti punto ad altro. Vado tranquillo allora?

Project_Z
03-11-2011, 19:39
Innanzi tutto grazie per le risposte. Voglio fare una cosa legale e pulita, quindi chiederò come fare per vendere il computer a mio padre. Intanto vedo di sistemarlo. Programmi non originali non mi interessano, mi interessano programmi con licenze free. Se Open Office nella versione statica (non portatatile) va bene lo installo, altrimenti punto ad altro. Vado tranquillo allora?

Tranquillo open office va bene, lo usiamo anche in alcuni pc in azienda

emmedi
03-11-2011, 21:08
Solo per specificare che openoffice non è un freeware ma software libero (http://it.wikipedia.org/wiki/Software_libero) (free software in inglese, dove free è sinonimo di libertà) ed una delle colonne portanti della gpl è proprio l'utilizzo per qualsiasi scopo.