PDA

View Full Version : collegare reti diverse ed accedervi in remoto


matrizoo
03-11-2011, 12:34
Vi pongo questo quesito.
ho l'esigenza, tramite un solo pc posto in ufficio, di connettermi tramite desktop remoto (o pc anyware et simili) a tre pc che controllano alcuni macchinari e che sono tutti e 3 su reti diverse e sono posti ad un centinaio di metri dall'ufficio.
i cento metri li ho superati tirando una coppia di fibre ottiche, quindi tramite due switch ho il mio bel collegamento.
le tre reti di cui vi parlo ovviamente sono costituite da PC di controllo, cavo e plc di comando, quindi nulla di trascendentale...
quello che vorrei fare io è connettermi ai 3 pc di controllo dei 3 macchinari, semplicemente digitando l'IP del pc a cui voglio arrivare, utilizzando l'unico collegamento in fibra che ho a disposizione...

spero di essere stato chiaro:D
vi dico come avevo pensato io:
PC1 -- router1 -- router 4--fibra--router ufficio
PC2 -- router2 -- router 4--fibra--router ufficio
PC3 -- router3 -- router 4--fibra--router ufficio

quindi mi servirebbero 5 router?:confused:

IL_GINO
04-11-2011, 13:44
:doh:


PC Ufficio---Router---Conv.Ethernet/Fibra
|
|
Conv.Fibra/Ethernet
|
|
PC1 (192.168.0.5)---Switch---PC2 (192.168.10.5)
|
|
|
PC3 (192.168.20.5)



PC Ufficio (es. 192.168.1.10) con indirizzi ip multipli sulla scheda di rete, es. 192.168.0.10, 192.168.10.10, 192.168.20.10 (impostazioni -> TCPv4 -> avanzate -> aggiungi)


saluti

matrizoo
04-11-2011, 15:46
grazie:D
ora però sono costretto a complicare un po' le cose, insomma una specie di quizzone per veri appassionati:eek:
ho fatto alcune scoperte, ora vi descrivo il tutto.

il PC nel mio ufficio ha indirizzo IP 140.252.x.x, lo chiamo PC1
il PC 2 che controlla una serie di macchine ha indirizzo IP 140.252.x.x
quindi stanno sulla stessa rete e hanno installato LO STESSO SOFTWARE (proficy iFIX) che permette ad entrambi i PC di controllare gli impianti.
La fibra connette il PC1 alla rete del PC2.
ora viene il bello...
nello stesso locale del PC2 sono presenti altri 2 PC, il PC3 e il PC4.

PC3: collegato ad un'altra rete controlla una serie di macchine, ha come indirizzo 10.8.x.x e l'indirizzo non può essere cambiato perchè tutti i PLC collegati a questa rete hanno questo indirizzo assegnato.
Questo PC ha però una seconda scheda di rete con indirizzo IP 140.252.x.x, e questa è collegata alla rete del PC1 e del PC2.
Fino a qualche tempo fa mi bastava collegarmi dal PC1 in remoto alla seconda scheda di rete del PC3 per comandare, tramite pc anyware, le macchine collegate a questo; da un pò di tempo io questo non riesco più a farlo (riesco a farlo solo se faccio riavviare a qualcuno il PC3, funziona una mezz'ora e poi più niente) anche se riesco a pingarlo.

PC4: collegato ad una sola macchina ha indirizzo IP 192.168.x.x, mi piacerebbe collegarmi anche a questo.

Vi prego aiutatemi perchè impazzisco.
lo scopo è sempre quello di collegarmi a tutti e tre i PC, possibilmente mantenendo la possibilità di utilizzare il software di comando (iFIX)

grazzie:D

cisketto
06-11-2011, 10:08
3 Domande:

1 Hai qualche router con 2 interfacce ethernet a disposizione?

2 Se la risposta alla prima è no, hai switch che hanno funzionalità L3?

3 Puoi postare i sottonotati comandi fatti sul PC 2 3 4:
route print
ipconfig /all

Saluti

cisketto
06-11-2011, 10:10
:doh:


PC Ufficio---Router---Conv.Ethernet/Fibra
|
|
Conv.Fibra/Ethernet
|
|
PC1 (192.168.0.5)---Switch---PC2 (192.168.10.5)
|
|
|
PC3 (192.168.20.5)



PC Ufficio (es. 192.168.1.10) con indirizzi ip multipli sulla scheda di rete, es. 192.168.0.10, 192.168.10.10, 192.168.20.10 (impostazioni -> TCPv4 -> avanzate -> aggiungi)


saluti

Non puo funzionare cosi, perche ci sta quella piccola cosa che hai disegnato che si chiama router!!!

matrizoo
06-11-2011, 16:00
3 Domande:

1 Hai qualche router con 2 interfacce ethernet a disposizione?

2 Se la risposta alla prima è no, hai switch che hanno funzionalità L3?

3 Puoi postare i sottonotati comandi fatti sul PC 2 3 4:
route print
ipconfig /all

Saluti
intanto grazie.
domani ti posto quello che mi hai chiesto nella domanda4 e ti dico che non ho router ma 2 switch della netgear(domani ti dico quali).
eventualmente sai dirmi che router comprare?
grazzie

IL_GINO
07-11-2011, 08:32
:doh:


PC Ufficio---Router---Conv.Ethernet/Fibra
|
|
Conv.Fibra/Ethernet
|
|
PC1 (192.168.0.5)---Switch---PC2 (192.168.10.5)
|
|
|
PC3 (192.168.20.5)



PC Ufficio (es. 192.168.1.10) con indirizzi ip multipli sulla scheda di rete, es. 192.168.0.10, 192.168.10.10, 192.168.20.10 (impostazioni -> TCPv4 -> avanzate -> aggiungi)


saluti
Non puo funzionare cosi, perche ci sta quella piccola cosa che hai disegnato che si chiama router!!!

Non funziona? Hai provato? ;)

Perchè devo usare un router se ho tutte le macchine on-link collegate allo switch? Per complicarmi la vita con del routing non necessario? ;)

Comunque lascio continuare volentieri con la tua soluzione :cincin:

Buona giornata :)

P.S. Precisazione: PC Ufficio---Router è inteso come PC Ufficio---switch. Se il router avesse una interfaccia WAN e uno switch integrato, la connessione si intenderebbe ovviamente sullo switch lan integrato. Per precisare ulteriormente, 140.252.x.x non è un indirizzo LAN privato come da RFC 1918, da cui potrebbero derivare i problemi di connessione lamentati dal matrizoo hihi :) saluti

matrizoo
07-11-2011, 11:12
che fate, litigate e mi lasciate in questo casino?:D

intanto i due switch che ho a disposizione sono:
Netgear FS116 e FS 605...
Possono andare bene?
cos'altro devo acquistare?:)

Alfonso78
07-11-2011, 15:51
Con una passata di TeamViewer avrebbe risolto.