View Full Version : DD-WRT linksys wrt54gl
roxdragon
02-11-2011, 19:01
Salve a tutti, a giorni mi arriverà un Linksys WRT54GL non so che firmware... o 1.0 o 1.1
Volevo mettere il firmware DD-WRT.
sono andato sul sito, e ho trovato questi:
http://imagebin.org/181990
sapete dirmi quale devo prendere?
ce ne sono molti... alcuni mi hanno detto di flashare via web prima il *mini.bin e dopo il *generic.bin
Mi date una mano grazie a tutti!!!
roxdragon
03-11-2011, 16:29
Nessuno sa nulla? :(
Il Bruco
03-11-2011, 19:19
Fai l'Upgrade solo con cavo LAN dal PC tramite WEB con il - dd-wrt.v24_mini_generic.bin - 2009-10-10 da 2,95 MB
Attendi 2 minuti dopo il rebbot a collegare il cavo WAN
roxdragon
03-11-2011, 22:43
Ciao quindi faccio upgrade firmware e metto il mini generic.
Poi una volta installato il nuovo firmware, devo fare reset? o altro?
Il Bruco
04-11-2011, 06:51
Spegnere e riaccendere il router
roxdragon
06-11-2011, 17:25
OK grazie quindi:
Scarico il firmware.
Collego il router al pc e con internet explorer vi accedo.
upgare difrmware e uppo il dd-wrt sul router
appena finito, spengo e accendo il router giusto? senza nessun reset o altro e poi alla pagina iniziale dovrei avere il dd-wrt!!
quindi devo flashare solo il generic giusto? non altri?
nebbia88
06-11-2011, 18:48
appena finito, spengo e accendo il router giusto?
io gli lascio sempre qualche minuto per sicurezza XD
Il Bruco
06-11-2011, 18:49
Giusto
Ma fai prima questo
Attendi 2 minuti dopo il reboot
roxdragon
07-11-2011, 14:35
Ok ... grazie funziona!
Ma avrei qualche domanda...
1. Come posso fare del router un server vpn ?
2. Ho un dlink con 4 prese ethernet (soliti router) volevo fare in modo che se collego un pc al dd-wrt, ad esso va assegnato un indirizzo IP e che possa navigare !
è fattibile? se si come? grazie
Il Bruco
07-11-2011, 14:56
Scusa non ho capito le domande.
Il D-Link se è un Modem/Router collegato alla linea ADSL un cavo collegato ad una sua porta LAN lo colleghi alla porta WAN del WRT54GL e ad una delle sue porte LAN colleghi il PC e configura il WRT54GL con IP lato LAN con un IP appartenente ad una sottorete diversa da quella del D-Link
(es: D-Link = 192.168.1.1 WRT = 192.168.0.1)
Se vuoi stare in un unica sottorete sia il D-Link che il WRT54GL colleghi il D-Link ad una porta LAN del WRT54GL, ma a questo punto devi disabilitare il DHCP e configurarlo con un IP lato LAN diverso ma appartenente alla sottorete del D-Link
(es: D-Link = 192.168.1.1 WRT = 192.168.1.254
A questo punto se sei raggiungibile dall'esterno con un'IP Pubblico personale puoi fare tutto eseguendo il giusto Port Forwarding su tutti i Server VPN/FTP/HTTP, etc. che vuoi.
roxdragon
07-11-2011, 15:20
Si scusa mi sarò espresso maluccio!
Allora la situazione della mia rete è cosi:
D-Link 192.168.1.1
|
-----*pc1 192.168.1.2
-----*pc2 192.168.1.3
----e cosi via
________________
WRT ho impostato 192.168.1.50 solo che non riesco a raggiungerlo quando lo collego con il dlink (WAN to ETH)
se io volessi far in modo che
il wrt venga collegato al router dlink tramite ethernet
WRT WAN <---> D-Link ethernet port!
in modo da mettere anche il WRT su internet , così posso fare la VPN
Però ripeto... non so in che sezione andare... e che parametri modificare.
Vorrei lasciare la stessa classe di ip 192.168.1.x spero si possa fare...
Il Bruco
07-11-2011, 16:50
Configuri il lato LAN del WRT con IP 192.168.0.1 e DHCP abilitato
Configuri la WAN del WRT con IP statici
192.168.1.150
Subenetmask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS 1 192.168.1.1 (o i DNS del tuo ISP)
Abiliti il DMZ del D-Link sull'IP 192.168.1.150
Colleghi il D-Link (LAN) al WRT (WAN) ed il PC al WRT (LAN)
Configuri la scheda del PC (VPN Server) con IP statico (es: 192.168.0.150)
Configuri sul WRT il VPN verso l'IP statico del PC (es: 192.168.0.150)
roxdragon
07-11-2011, 20:27
Allora ho seguito la wiki! La tua risposta l'ho vista dopo! comunque tutto ok! è diventato uno switch!!!
Volevo sapere come faccio a creare un server vpn?
Nel pannello router ci sono due voci... mi date una dritta? cosa dovrò fare?
Uso ubuntu! Grazie
auggie78
24-11-2011, 16:59
Fai l'Upgrade solo con cavo LAN dal PC tramite WEB con il - dd-wrt.v24_mini_generic.bin - 2009-10-10 da 2,95 MB
Attendi 2 minuti dopo il rebbot a collegare il cavo WAN
ciao anche io ho appena preso il router wrt54gl v1.1, per usarlo con Eolo, e vorrei cambiare il firmware.
penso che il file corretto sia questo giusto?
dd-wrt.v24_mini_generic.bin
ho letto di gente che ha avuto problemi ad aggiornare il firmware solo usando firefox anziche internet exploder, oppure non configurando la scheda di rete (a cui si collega il cavo lan per l'aggiornamento ) come ip statico anziche ip dinamico.
vi risulta ci siano questi problemi?
è cosi pericoloso aggiornare il firmware?
grazie per le risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.