View Full Version : Account Paypal,come funziona?
Bahamuts
02-11-2011, 18:05
Ciao ragà,volevo chiedervi delle info riguardo questo servizio.
Di preciso se ho ben capito è come una sorta di conto bancario diciamo,nel senso che si depositano soldi,si possono spostare su altri account(anche della postepay ad esempio?)e ovviamente riceverli.
Giusto oppure non è così?
Inoltre per la registrazione cosa c'è bisogno?
Infine,che vantaggi ci sono rispetto ad altri servizi,come appunto la postepay?
tecno789
02-11-2011, 19:22
Ciao ragà,volevo chiedervi delle info riguardo questo servizio.
Di preciso se ho ben capito è come una sorta di conto bancario diciamo,nel senso che si depositano soldi,si possono spostare su altri account(anche della postepay ad esempio?)e ovviamente riceverli.
Giusto oppure non è così?
Inoltre per la registrazione cosa c'è bisogno?
Infine,che vantaggi ci sono rispetto ad altri servizi,come appunto la postepay?
forse è la sezione sbagliata...
comunque è una sorta di account che ti protegge il numero della carta di credito quando esegui le transazioni.
Si puoi spostarli anche sulla postepay, solo che ogni "spostamento" costa 1 euro, mentre con la carta prepagata paypal tutti i movimenti sono gratuiti.
Per la registrazioni devi immettere i tuoi dati personali, e poi devi aggiungere le tue carte di credito al conto e dopo puoi subito incominciare. Ripeto il vantaggio è proprio quello che eseguendo il pagamento con paypal la tua carta di credito è "oscurata".
Bahamuts
02-11-2011, 19:39
Capito,quindi a differenza di quando uno paga con la postepay,pagando tramite Paypal uno ha il vantaggio di non dover inserire il numero della carta sui vari siti,giusto?Il numero della carta uno quindi lo inserirà solo sul sito Paypal,dopodichè il pagamento avverrà tramite quest'ultimo.
Ma comunque c'è un codice o comunque qualcosa appunto per riconoscere il conto Paypal?
Mettiamo che uno deve ricevere un acconto sul conto Paypal,come avviene?
tecno789
02-11-2011, 19:46
Capito,quindi a differenza di quando uno paga con la postepay,pagando tramite Paypal uno ha il vantaggio di non dover inserire il numero della carta sui vari siti,giusto?Il numero della carta uno quindi lo inserirà solo sul sito Paypal,dopodichè il pagamento avverrà tramite quest'ultimo.
Ma comunque c'è un codice o comunque qualcosa appunto per riconoscere il conto Paypal?
Mettiamo che uno deve ricevere un acconto sul conto Paypal,come avviene?
-Esattamente, ogni volta che effettui il pagamento viene richiesto solo di immettere il tuo account paypal.
-Beh per poter usufruire dell'account paypal ogni volta ti devi loggare..
-Niente chi devi effettuare il pagamento immette il tuo indirizzo e-mail dell'account paypal e i soldi ti verranno recapitati sul tuo conto, soldi che poi dovrai andare a versare su una tua carta di credito.
Bahamuts
02-11-2011, 21:54
Ah ok quindi nel caso uno deve ricevere un pagamento,colui che manda i soldi inserisci l'email relativa all'account Paypal giusto?
Ma comunque quando si effettua un pagamento si può anche pagare direttamente dall'account Paypal o sbaglio?Cioè i soldi li devo poi per forza spostare su una carta?
tecno789
02-11-2011, 21:59
Ah ok quindi nel caso uno deve ricevere un pagamento,colui che manda i soldi inserisci l'email relativa all'account Paypal giusto?
Ma comunque quando si effettua un pagamento si può anche pagare direttamente dall'account Paypal o sbaglio?Cioè i soldi li devo poi per forza spostare su una carta?
-Esattamente.
-certo, beh nella carta li devi avere :D, se non li hai non paga nulla :Prrr:
Bahamuts
02-11-2011, 23:14
Ah ok,no io pensavo che Paypal fosse un conto dove depositare soldi e pagare poi tramite Paypal,invece quindi si appoggia sempre ad una carta da cui preleva la somma giusto?
in realtà puoi anche avere soldi accreditati.
nel senso che con paypal puoi anche RICEVERE pagamenti, se ad esempio hai venduto qualcosa, magari su ebay o simili.
A questo punto se non trasferisci questi soldi sul tuo conto bancoposta o conto di qualche banca, sono a disposizione per effettuare pagamenti.
solo se il fondo disponibile sul conto paypal non è sufficiente viene accreditata la carta di credito
Marinelli
03-11-2011, 07:36
Puoi depositare soldi sul conto Paypal anche con un bonifico bancario.
Ciao.
Bahamuts
03-11-2011, 23:26
Ah ok capito,quindi ricapitolando se devo ricevere un pagamento,li ricevo appunto sul conto Paypal e poi da questo conto posso anche pagare,senza per forza spostare i soldi su una carta.
Se invece li voglio aggiungere al conto Paypal o li sposto da una carta o tramite bonifico giusto?
Comunque ho sentito che quando si spostano soldi sulla carta c'è un costo,mentre con la carta Paypal no,giusto?
Marinelli
04-11-2011, 07:10
Sì e no.
Dipende da quanti soldi trasferisci: oltre una certa cifra non c'è alcun costo.
Comunque a gran parte di queste domande trovi risposta nell'assistenza di Paypal.
Ciao :)
alessiogian
04-11-2011, 08:57
Nota bene, peró che quando ricevi soldi da qualcuno, questi vengono "tassati" in base alle tariffe paypal (a meno che non ti arrivano come "donazione"......e quindi, se non sbaglio, i costi se li accolla chi effettua il pagamento).
revolver83
04-11-2011, 09:24
ciao! se li fai come donazione o trasferisci ad un famigliare ecc i costi sono 0 per tutti e due.. tipo l'utente A trasferisce 10€, l'utente B ne riceve 10€ e le commissioni sono 0€ ciao!!
Bahamuts
05-11-2011, 19:16
Ok ragà ho creato il mio conto Paypal,ma volevo chiedervi alcune info:
1)alla voce tipo di conto c'è scritto:Premier,cosa significa?esistono anche altri tipi di conto?
2)ho confermato il conto tramite attivazione via mail,in questo caso quindi il conto è già attivo e quindi posso inviare/ricevere soldi,oppure devo per forza collegarci una carta?
3)utilizzare il servizio Paypal comporta spese/addebiti vari?intendo oltre a quello di 1.50€ per verificare che la carta sia dell'utente,che poi non ho ben capito,addebitano questa somma per la verifica della carta?oO
alessiogian
05-11-2011, 19:29
Ciao ragà,volevo chiedervi delle info riguardo questo servizio.
Di preciso se ho ben capito è come una sorta di conto bancario diciamo,nel senso che si depositano soldi,si possono spostare su altri account(anche della postepay ad esempio?)e ovviamente riceverli.
Giusto oppure non è così?
Inoltre per la registrazione cosa c'è bisogno?
Infine,che vantaggi ci sono rispetto ad altri servizi,come appunto la postepay?
il vantaggio principale è che quando fai acquisti u internet non devi inserire i dati della tua carta di credito.....che non è poco.
Per la registrazione serve solo un indirizzo mail.....e si, puoi trasferire i fondi sulla carta postepay.
se usate il conto per ricevere soldi (ad esempio per vendite fatte su ebay) sappiate che se ci sono molti trasferimenti possono chiedervi informazioni aggiuntive
Andrew46147
05-11-2011, 20:21
Ok ragà ho creato il mio conto Paypal,ma volevo chiedervi alcune info:
1)alla voce tipo di conto c'è scritto:Premier,cosa significa?esistono anche altri tipi di conto?
2)ho confermato il conto tramite attivazione via mail,in questo caso quindi il conto è già attivo e quindi posso inviare/ricevere soldi,oppure devo per forza collegarci una carta?
3)utilizzare il servizio Paypal comporta spese/addebiti vari?intendo oltre a quello di 1.50€ per verificare che la carta sia dell'utente,che poi non ho ben capito,addebitano questa somma per la verifica della carta?oO
1) A me è scritto Privati, forse perché io lo utilizzo solo per pagare e non sono abilitato a ricevere denaro.
2) Non devi per forza collegare una carta; però senza la carta qualora devi fare un acquisto dovrai prima fare un bonifico sul conto paypal con i relativi tempi, invece con la carta collegata quando non hai credito sul conto paypal automaticamente se li prende dalla carta (io utilizzo la carta prepagata della mia banca)
3) Se leggi il contratto c'è scritto tutto, per l'addebito di 1,50€ (non lo perdi perché lo ritrovarai sul conto paypal) dopo qualche giorno dovrai controllare l'estratto conto della carta e nella causale ci sarà un codice di, se non ricordo male, 4 cifre da mettere sul sito paypal per confermare la carta.
Bahamuts
06-11-2011, 00:33
Ok grazie per le risposte.
Per quanto riguarda però il tipo di conto,che a me segnala come "Premier",chi può dirmi di preciso cosa significa?Ci sono anche altri tipi di conto?
Che vantaggi/svantaggi ci sono se ce ne sono altri?
Andrew46147
06-11-2011, 08:43
Quarda qui https://www.paypal.com/helpscr?cmd=_help&locale=it_IT&countrycode=IT&_dyncharset=UTF-8&t=solutionTab&ps=solutionPanels&solutionId=163495
revolver83
07-11-2011, 09:52
ciao! ma devi usarlo da privato o venditore??
redheart
10-11-2011, 07:59
@Bahamuts
hai fatto una prepagata o una paypal tradizionale?
Bahamuts
10-11-2011, 11:49
Ragà io ho creato questo account più che altro per curiosità,per vedere come si usa questo Paypal visto che ne ho sempre sentito parlare,solo che sinceramente non ho capito dove ho scelto il tipo di conto,cioè "Premier",non ricordo appunto di averlo scelto io.
Comunque non cambia nulla giusto?Cioè non ci sono costi aggiuntivi rispetto al conto "normale"?
Non ho capito in che senso prepagata o tradizionale?
edit:comunque ragà dove dice "diventa utente verificato" mi chiede di assegnare una carta al conto Paypal.
In questo caso se ho ben capito si verifica che la carta e il conto sono dello stesso utente giusto?Se ho ben capito c'è l'addebito di 1,50€ sulla carta per verificare che sia dell'utente?
Inoltre assegnando la carta,quali vantaggi ci sono oltre al fatto di poter ricaricare il conto Paypal molto più velocemente,visto che basta spostare la somma che si vuole?
redheart
10-11-2011, 14:41
Non ho capito in che senso prepagata o tradizionale?
prepagata nel senso funzionate come postepay.
Bahamuts
10-11-2011, 15:37
Ah,no praticamente ho creato l'account Paypal però ancora non ho associato nessuna carta al conto.
Ho inoltre la Postepay che finora ho sempre utilizzato per i pagamenti,voi che dite conviene associarla a Paypal?
Se trasferisco soldi dalla carta al conto o viceversa c'è un costo di 1€ sotto i 100€ giusto?
edit:comunque ragà dove dice "diventa utente verificato" mi chiede di assegnare una carta al conto Paypal.
In questo caso se ho ben capito si verifica che la carta e il conto sono dello stesso utente giusto?Se ho ben capito c'è l'addebito di 1,50€ sulla carta per verificare che sia dell'utente?
Giusto. Ti addebitano 1,50€ sulla carta, vai sul resoconto movimenti della carta e nella causale di quell'addebito troverai un codice da riportare su Paypal.
Dopodiché ti ridaranno l'euro e mezzo sul conto Paypal.
Ho inoltre la Postepay che finora ho sempre utilizzato per i pagamenti,voi che dite conviene associarla a Paypal?
Secondo me sì
Inoltre assegnando la carta,quali vantaggi ci sono oltre al fatto di poter ricaricare il conto Paypal molto più velocemente,visto che basta spostare la somma che si vuole?
Non c'è bisogno di ricaricare il conto Paypal, puoi anche mantenerlo a credito 0, ogni volta che fai un acquisto sarà lui a prelevare i soldi direttamente dalla carta di credito/prepagata
Se trasferisco soldi dalla carta al conto o viceversa c'è un costo di 1€ sotto i 100€ giusto?
Dalla carta al conto il prelievo è gratuito (almeno il prelievo automatico quando fai un acquisto, non so se paghi per mettere manualmente i soldi nel conto...); dal conto alla carta non so, mai fatto fino ad ora...
Bahamuts
11-11-2011, 11:15
Ah ok capito,quindi praticamente quell'1,50€ poi me lo ritroverò nel conto Paypal giusto?
Se però poi ovviamente questi soldi li voglio di nuovo mettere sulla carta,c'è l'addebito o no?
Infine,dopo aver assegnato la carta al conto,ci sono altre operazioni da effettuare per rendere "funzionante al 100%" diciamo il conto Paypal?
Bahamuts
11-11-2011, 11:58
Ok ragà ho associato la carta Postepay al conto Paypal e ho ricevuto l'addebito,anche se è di 2,50€ e non 1,50€,come mai?Oo
Comunque una volta che questo addebito mi sarà accreditato sul conto Paypal,se risposto questi soldi sulla Postepay c'è l'addebito o no?
Andrew46147
11-11-2011, 12:48
Ok ragà ho associato la carta Postepay al conto Paypal e ho ricevuto l'addebito,anche se è di 2,50€ e non 1,50€,come mai?Oo
Comunque una volta che questo addebito mi sarà accreditato sul conto Paypal,se risposto questi soldi sulla Postepay c'è l'addebito o no?
1) non saprei https://www.paypal.com/helpcenter/main.jsp;jsessionid=CSl8T9YBV2nqSjTh1SPp0nQh5HnPF7CKyDH1XBLQ7B6dBNff4qxl!919551762?locale=it_IT&_dyncharset=UTF-8&countrycode=IT&cmd=_help&serverInstance=9004&t=solutionTab&ft=browseTab&ps=solutionPanels&solutionId=163701&isSrch=Yes
2) Guarda qui https://www.paypal.com/it/cgi-bin/helpscr?cmd=_display-fees-outside
Bahamuts
11-11-2011, 13:23
Si infatti,la parla di 1,50€ mentre a me hanno tolto 2,50€,come mai?Comunque devono rimborsarmeli no?
Comunque quindi ora quando mi faranno il rimborso sul conto Paypal,se voglio far ritornare questi soldi sulla Postepay devo pagare 1€ di spesa?:|
Nembokid81
11-11-2011, 13:38
Quesi soldi te li ridaranno,ovvio,non ricordo se te li restituiscono sul conto paypal,comunque come hai detto per farli ritornare sulla tua carta devi spendere 1 euro.
A questo punto lasciali stare su paypal e quando farai un acquisto,paga con paypal così non vai a regalare quell'euro.
Paypal è comodo per pagare,ma per me per ricevere soldi no perchè si prende un bel po' di commissioni.
Bahamuts
11-11-2011, 15:01
Ah capito.
Diciamo che quindi mi converebbe spendere quei 2,50€ sul conto Paypal o al max trasferire i soldi della Pay su Paypal,ma in questo caso c'è cq il costo di 1€ giusto?
Perchè nella guida delle tariffe c'è specificato che c'è il costo di 1€ se sposto i soldi sulla carta,ma viceversa non ci sono costi?(cioè da carta a conto)
Nembokid81
11-11-2011, 15:17
Trasferire i soldi dalla carta a Paypal non serve a niente.Infatti se devi acquistare qualcosa e sul conto paypal non c'è niente oppure c'è una cifra minore rispetto a quello che devi spendere paypal cosa fa?preleva i soldi al momento del pagamento dalla carta associata.Quindi il conto paypal puoi tenerlo anche a zero euro tanto se non ci sono soldi paypal li prenderà in automatico dalla carta prepagata associata.
Se poi vuoi trasferire i soldi sulla tua carta prepagata perchè magari non hai intenzione di spenderli facendo acquisti oppure compri da un sito che non accetta paypal,allora pagherai la somma di 1 euro,se trasferisci dai 100 euro in su non paghi niente.
redheart
11-11-2011, 15:27
piccolo dubbio: paypal classica e paypal prepagata sono identiche? cioè la prepagata ha dei limiti d'acquisto o viene accettata senza problemi dappertutto?
Bahamuts
11-11-2011, 16:30
Trasferire i soldi dalla carta a Paypal non serve a niente.Infatti se devi acquistare qualcosa e sul conto paypal non c'è niente oppure c'è una cifra minore rispetto a quello che devi spendere paypal cosa fa?preleva i soldi al momento del pagamento dalla carta associata.Quindi il conto paypal puoi tenerlo anche a zero euro tanto se non ci sono soldi paypal li prenderà in automatico dalla carta prepagata associata.
Se poi vuoi trasferire i soldi sulla tua carta prepagata perchè magari non hai intenzione di spenderli facendo acquisti oppure compri da un sito che non accetta paypal,allora pagherai la somma di 1 euro,se trasferisci dai 100 euro in su non paghi niente.
Ah ok capito.
Quindi se ho ben capito,se per ipotesi io compro un prodotto a 10€ e sul conto Pay c'è appunto la somma di 2,50€,automaticamente Paypal preleverà i 2,50€ dal conto e il resto poi dalla carta?
Ho fatto quella domanda prima perchè essendo appunto una cifra bassa(i 2,50)mi conveniva a quel punto spostarli sulla carta Postepay,in modo da aggiungerli ad altri soldi,sennò che ci compravo con 2,50€?
Però quindi è come ho scritto all'inizio,cioè preleva dal conto e se non ce la fa anche dalla carta giusto?
Nembokid81
11-11-2011, 19:38
Sì esatto.Quindi se devi comprare qualcosa puoi non tasferirli dal conto paypal alla carta,altrimenti perderesti 1 euro.
Poi è possibile che il rimborso dei 2,50 euro avvenga direttamente sulla carta,io non mi ricordo all'epoca quando feci paypal come andarono le cose
Bahamuts
11-11-2011, 23:42
Ah ok capito,quindi praticamente preleva sia dal conto che dalla carta,per raggiungere la somma necessaria.
Ok,comunque una volta confermata anche la carta,inserendo il codice che si riceve,devo fare altro,oppure il conto così è a posto?
tonkeyseven
11-11-2011, 23:51
ma paypal tempo fa non aveva sul suo sito 3 tipi di registrazione selezionabili?
solo acquisti
acquisti e vendite
premier
?
ora è diverso il modulo di registrazione, sapete come mai?
redheart
12-11-2011, 15:05
scusate ho un dubbio: paypal può essere usata nei negozi online solo dove è presente l'icona della carta paypal?
lo chiedo perchè invece per la prepagata paypal sul sito dice che utilizza tutta la rete mastercard, quindi è accettata ovunque è presente il logo della carta di credito mastercard?
Bahamuts
12-11-2011, 17:35
ma paypal tempo fa non aveva sul suo sito 3 tipi di registrazione selezionabili?
solo acquisti
acquisti e vendite
premier
?
ora è diverso il modulo di registrazione, sapete come mai?
A me infatti come tipo conto dice "Premier",cosa significa?Non ho trovato info a riguardo,mica questo tipo di conto è a pagamento o cq comporta spese aggiuntive?:mbe:
Nembokid81
12-11-2011, 18:19
A me infatti come tipo conto dice "Premier",cosa significa?Non ho trovato info a riguardo,mica questo tipo di conto è a pagamento o cq comporta spese aggiuntive?:mbe:
Dal sito leggo questo:
"Conto PremierOltre alla possibilità di pagare gli acquisti online gratuitamente e in tutta sicurezza, il conto Premier consente di ricevere pagamenti finanziati con carta di credito e prepagata a tariffe contenute da 190 paesi in tutto il mondo. È sicuro, rapido e conveniente."
"Conto personalePaga i tuoi acquisti in tutta sicurezza servendoti della tua carta di credito (Visa, Visa Electron e MasterCard) o della carta prepagata (ad es., Postepay, Kalibra e altre ancora) senza fornirne i dati al venditore. È gratuito, veloce e sicuro."
@redheart,"Puoi usarla per acquistare online e fare shopping nei negozi che espongono il logo MasterCard in tutto il mondo."
Bahamuts
12-11-2011, 19:30
Ok,quindi il conto Premier può sia ricevere che inviare denaro.
Mentre il conto personale può solo inviare giusto?
Non cambia nulla ovviamente,è sempre gratuito il servizio,giusto?
Nembokid81
12-11-2011, 20:42
Conto personalePaga i tuoi acquisti in tutta sicurezza servendoti della tua carta di credito (Visa, Visa Electron e MasterCard) o della carta prepagata (ad es., Postepay, Kalibra e altre ancora) senza fornirne i dati al venditore. È gratuito, veloce e sicuro.
Conto PremierOltre alla possibilità di pagare gli acquisti online gratuitamente e in tutta sicurezza, il conto Premier consente di ricevere pagamenti finanziati con carta di credito e prepagata a tariffe contenute da 190 paesi in tutto il mondo. È sicuro, rapido e conveniente.
Conto BusinessHai un'attività commerciale online? Con il conto Business PayPal, potrai accettare pagamenti immediati da tutto il mondo a tariffe contenute, svolgere le tue attività commerciali con il nome della tua società e usufruire gratuitamente dei vantaggiosi strumenti di e-commerce offerti da PayPal.
Comunque è gratuito in tutti i casi,cambiano solo alcune condizioni e tariffe.Puoi sempre inviare e ricevere denaro,per un utilizzo medio di paypal io consiglio di fare il conto personale.
Bahamuts
12-11-2011, 20:50
Ok capito.
Comunque mi deve ancora arrivare il codice da riportare poi su Paypal per confermare la carta,oltre al fatto che come dicevo mi hanno addebitato 2,50€ e non 1,50€.
Boh,aspettiamo.
Bahamuts
13-11-2011, 16:34
Ok ragà ho confermato la carta tramite il codice,però non mi trovo con i conti sinceramente.
Infatti mi hanno rimborsato l'1.50€ che ora mi ritrovo sul conto Paypal,ma sulla Pay io avevo 2,99,mentre ora mi ritrovo con 0,49€,quindi mi hanno tolto non 1.50€ bensì 2.50€ Oo.
Dovrei contattare l'assistenza?
Bahamuts
13-11-2011, 16:46
Per sicurezza ho anche rifatto il saldo con la calcolatrice e mi trovo,mi dovrei ritrovare appunto con 1.49€ e non con 0.49€.
Praticamente si son presi 1€ in più ma mi hanno rimborsato comunque 1.50€ :|.
Come mai ragà?
Nembokid81
13-11-2011, 18:19
Contattali,unica soluzione è questa.Facci sapere
Per sicurezza ho anche rifatto il saldo con la calcolatrice e mi trovo,mi dovrei ritrovare appunto con 1.49€ e non con 0.49€.
Praticamente si son presi 1€ in più ma mi hanno rimborsato comunque 1.50€ :|.
Come mai ragà?
mamma mia la fretta,
basta informarsi un minimo, la prima volta che viene inserita una carta su paypal viene effettuato un prelievo di prova (oltre a 1,50 euro per la verifica) con un movimento che non verrà portato a termine, quindi circa 2 settimane dopo che hai aggiunto la carta, ti ritrovi quell'euro indietro
Bahamuts
13-11-2011, 18:31
Ah ok,grazie per la delucidazione.
No il fatto è che sul saldo Postepay non me lo riportava proprio questo 1€ in meno,quindi non capivo cosa fosse successo,perchè appunto l'addebito Paypal mi risulta che è di 1.50€.
Comunque ho già inviato la mail,ma vabbè vorrà dire che avrò un'ulteriore conferma.
Nembokid81
13-11-2011, 19:11
vabbè chiedendo informazioni tramite email non è che commette un qualche reato,quindi anche se ci fosse fretta non ci vedo niente di male.A volte fare una ricerca su google aiuta ma molte volte melgio chiedere direttamente tanto se risponderanno lo faranno con la solita email preimpostata.
Bahamuts
14-11-2011, 11:40
Ho ricevuto la risposta comunque e mi hanno confermato quanto detto da ido.
Bahamuts
22-11-2011, 16:35
Comunque ragà devo ancora ricevere l'accredito di quell'1€.
Ma volevo chiedervi,intanto il mio conto Paypal è già attivo giusto?
Posso già inviare/ricevere soldi,oppure ci deve essere l'ulteriore conferma,quando mi ridaranno quell'1€?
Marinelli
23-11-2011, 07:07
Dovrebbe essere già attivo.
Bahamuts
23-11-2011, 16:53
Ok,infatti leggendo anche la mail di risposta che ho ricevuto,praticamente quell'1€ in più addebitato fa sempre parte della verifica della carta,mentre l'1,50€ è per confermare la carta,quindi in effetti non centra nulla con il conto Paypal,anche perchè il conto Paypal anche se non ha carte associate,può comunque funzionare senza problemi,giusto?
Marinelli
24-11-2011, 07:07
Proprio così.
Ma sono tutte domande per cui le FAQ di Paypal o, male che vada, Google forniscono una risposta ;)
Sicuramente fai prima così per ottener una risposta (probabilmente più precisa di quella che ottieni da me :D)
Ciao.
Bahamuts
24-11-2011, 19:14
Vabbè era giusto per un'ulteriore conferma,grazie comunque;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.