PDA

View Full Version : Aggiornamento Ice Cream Sandwich: il punto della situazione


Redazione di Hardware Upg
02-11-2011, 16:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/aggiornamento-ice-cream-sandwich-il-punto-della-situazione_39260.html

A poche settimane dal lancio del nuovo sistema operativo ecco le prime informazioni riguardo la disponibilità dell'aggiornamento per i diversi terminali Android già sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

fanet
02-11-2011, 16:47
sonyericsson ha già dichiarato che aggiornerà tutta la gamma 2011

jolly74
02-11-2011, 16:48
Ma non era Samsung che avrebbe aggiornato Galaxy S2 e Note non prima di 6 mesi dall'uscita ufficiale di ICS ?

al135
02-11-2011, 16:51
siiiiiiiii il mio c'è :P
attendo trepidante l'aggiornamento, spero solo che non debba aspettare 6 mesi :P

Sberla101
02-11-2011, 16:53
ma il nexus s non lo aggiorna direttamente google?

Portocala
02-11-2011, 16:57
Secondo me ricevera un aggiornamento solo il telefono che adesso costa dai 399 in su :|

Il mio l'ho pagato 50 :asd: confido in XDA

ghiltanas
02-11-2011, 17:08
è inaccettabile cmq tutta questa incertezza sugli aggiornamenti, google dovrebbe creare un sistema che fornisca maggiori garanzie di update

frankie
02-11-2011, 17:11
Solita solfa che si ripete ad ogni nuova uscita del S.O.

Beh passare da GB a ICS non sarebbe male, ma mi sa che x O1 non esisterà mai (ufficialmente).

frankie
02-11-2011, 17:12
il problema degli aggiornamenti non è di google ma dei produttori, infatti google sui sui terminali garantisce un aggiornaemnto

ghiltanas
02-11-2011, 17:17
il problema degli aggiornamenti non è di google ma dei produttori, infatti google sui sui terminali garantisce un aggiornaemnto

no è anche di google, perchè dovrebbe adottare un sistema con specifiche + rigide e fornire direttamente gli update, stile wp o iOS

VirtualFlyer
02-11-2011, 17:34
no è anche di google, perchè dovrebbe adottare un sistema con specifiche + rigide e fornire direttamente gli update, stile wp o iOS

18 mesi. Probabilmente già negli ultimi telefoni usciti è così. Prima di maggio non lo era, quindi i telefoni antecedenti a maggio non sono obbligati a ricevere aggiornamenti per 18 mesi, quelli usciti dopo maggio (o forse dopo ICS o forse dopo un accordo tra google e produttori) sì.

Brunoliegibastogneliegi
02-11-2011, 17:38
Non c'è niente da dire... Su questo aspetto Apple rimarrà sempre in vantaggio e credo che sia una cosa che incide molto sulla soddisfazione del cliente a lungo termine.

Mparlav
02-11-2011, 17:38
Per il Galaxy S2 si parla di inizio anno prossimo, per il Galaxy S, subito dopo.
Tutto da verificare, ma onestamente per me l'aggiornamento non è una priorità.

Aryan
02-11-2011, 17:45
ma il nexus s non lo aggiorna direttamente google?

ICS è STATO SVILUPPATO su Nexus S, quindi per forza Google ce lo metterà e non di certo Samsung...

In effetti la news è cazzara, anche perché Motorola è ormai di Google, altro che voci... :doh:

Aryan
02-11-2011, 17:46
Per il Galaxy S2 si parla di inizio anno prossimo, per il Galaxy S, subito dopo.
Tutto da verificare, ma onestamente per me l'aggiornamento non è una priorità.

Galaxy S ufficialmente NON riceverà ICS... :read:

Mparlav
02-11-2011, 18:16
Galaxy S ufficialmente NON riceverà ICS... :read:

E chi ha parlato di ufficialmente.
Non uso una rom ufficiale da 15 gg dopo l'acquisto :D

mindless
02-11-2011, 18:30
Uso solo iOS e WP7 perche' ho finora avuto certezza di update software, ho preso troppe fregature da Android in tal senso!

CYRANO
02-11-2011, 18:41
Uso solo iOS e WP7 perche' ho finora avuto certezza di update software, ho preso troppe fregature da Android in tal senso!

http://www.4freaks.com/media/201124/f133ab0d9c5968160fdaa03cacaa35e6.jpg


Cl sldlkmsdmkskmskm

doctormarx
02-11-2011, 19:00
certo che il galazy s quanto costava? 690? e ce l'ha un anno? e già è abbandonato. è questo che non mi garba di android.
il mio optimus 7 che è il meno costoso dei windows phone ha avuto tutti gli aggiornamenti molto velocemente. secondo me google deve essere piu severa. bene la politica dei 18 mesi minimi. peccato per i top di gamma usciti prima di maggio

tommy781
02-11-2011, 19:09
ma perchè vi arrabbiate? quando acquistate un cell il sistema operativo lo fa funzionare? basta, gli aggiornamenti non sono nulla di dovuto e se vi arriva meglio altrimenti amen.

tulifaiv
02-11-2011, 19:10
Non c'è niente da dire... Su questo aspetto Apple rimarrà sempre in vantaggio e credo che sia una cosa che incide molto sulla soddisfazione del cliente a lungo termine.
Su questo non c'è dubbio. (ma non c'è dubbio nemmeno sui 659€ che deve sborsare il fortunato possessore di iPhone :asd:)


Scandalosa Samsung se non aggiornerà ufficialmente il Galaxy S (un giocattolo che, ricordiamolo, costava intorno a 500€ sonanti) tanto siccome sanno perfettamente che ci saranno le ROM cucinate, puntano su quelle. bah :rolleyes:

Chissà se avrò l'ennesima soddisfazione dal mio glorioso ZTE Blade con una bella ROM ICS scintillante... :sbav:

Mr_Paulus
02-11-2011, 19:22
ma perchè vi arrabbiate? quando acquistate un cell il sistema operativo lo fa funzionare? basta, gli aggiornamenti non sono nulla di dovuto e se vi arriva meglio altrimenti amen.

ciclo di vita del software, questo sconosciuto.

.:Martin:.
02-11-2011, 20:07
è inaccettabile cmq tutta questa incertezza sugli aggiornamenti, google dovrebbe creare un sistema che fornisca maggiori garanzie di update

Secondo me purtroppo non è così facile, altrimenti si sarebbero smossi per svilupparla seriamente come cosa. Cioè non si tratta di aggiornare un sistema operativo uguale per tutti tipo iOS o WP, ma di un sistema che ok l'hanno rilasciato loro stessi, ma che poi ogni produttore si è personalizzato; quindi evidentemente non è più possibile aggiornare una base comune e bisogna aspettare il tempo (e la volontà) delle varie aziende di aggiornare tutti o una parte dei loro telefoni :/

Emin001
02-11-2011, 20:12
ciclo di vita del software, questo sconosciuto.

sindrome ossessivo-compulsiva da aggiornamento, questa sconosciuta.


A mio avviso i produttori hanno trovato la gallina dalle uova d'oro: sindrome ossessivo-compulsiva da aggiornamento, sia software che hardware. Mica sono fessi, come devono spingere l'acquisto del nuovo se non in questo modo?

Secondo me purtroppo non è così facile, altrimenti si sarebbero smossi per svilupparla seriamente come cosa. Cioè non si tratta di aggiornare un sistema operativo uguale per tutti tipo iOS o WP, ma di un sistema che ok l'hanno rilasciato loro stessi, ma che poi ogni produttore si è personalizzato; quindi evidentemente non è più possibile aggiornare una base comune e bisogna aspettare il tempo (e la volontà) delle varie aziende di aggiornare tutti o una parte dei loro telefoni :/

Per me il problema è solo economico.

Mr_Paulus
02-11-2011, 20:34
sindrome ossessivo-compulsiva da aggiornamento, questa sconosciuta.


A mio avviso i produttori hanno trovato la gallina dalle uova d'oro: sindrome ossessivo-compulsiva da aggiornamento, sia software che hardware. Mica sono fessi, come devono spingere l'acquisto del nuovo se non in questo modo?


lol e giustamente tu sei contento di farti spennare :asd:

frankie
02-11-2011, 21:13
Avevo il Maggic (HTC)
Da 1.5 a 1.6 e poi 2.2 (Tutto senza mai collegare al pc)

Ho preso un O1 (LG): un giorno con froyo poi son passato subito a Gingerbread, ma se rimanevo a Froyo, non mi dispiaceva affatto.

Alla fin fine le funzioni implementate nello smartphone son quelle

Certo ora posso scgliere se scattare a 100-200 o 400 iso :muro:

Emin001
02-11-2011, 22:05
lol e giustamente tu sei contento di farti spennare :asd:

da cosa lo deduci?

non mi strappo le vesti se il mio telefono non riceve degli aggiornamenti e non sbavo di fronte all'ultimo ritrovato telefonico.
Diversamente, mi incaz... e mi strappo le vesti se non vengono risolti i bug del terminale, cosa che è possibile fare anche senza ICS.

poi mi spieghi come non farsi spennare(per come lo intendi tu) con android prima dell'acquisto. Spiegami come posso prevedere se un telefono verrà aggiornato a tot versione successiva.

Okiya
03-11-2011, 00:20
Interessante che Samsung non abbia mai parlato del Galaxy S.

Grazie Samsung.

E aspetto di vedere anche i tempi per gli altri aggiornamenti....

DOCXP
03-11-2011, 00:43
Il Galaxy S ha ormai 1 anno e mezzo di vita, non vedo cosa ci sia di strano se non verrà aggiornato. Tutti a lamentarsi di Samsung quando è una delle migliori come politica degli aggiornamenti, ci sono marchi messi moooolto peggio, almeno Samsung vi sblocca il bootloader e chi vuole aggiornamenti a tutti i costi (solitamente gli smanettoni, alla maggior parte della gente interessa solo che funzioni bene) può benissimo andare di rom cucinata

mauro79
03-11-2011, 00:53
Ma state calmi! Vi funzionerà lo stesso il tel senza ICS!!

Queste manie.....

Mr_Paulus
03-11-2011, 06:09
da cosa lo deduci?

non mi strappo le vesti se il mio telefono non riceve degli aggiornamenti e non sbavo di fronte all'ultimo ritrovato telefonico.
Diversamente, mi incaz... e mi strappo le vesti se non vengono risolti i bug del terminale, cosa che è possibile fare anche senza ICS.

poi mi spieghi come non farsi spennare(per come lo intendi tu) con android prima dell'acquisto. Spiegami come posso prevedere se un telefono verrà aggiornato a tot versione successiva.

e come fanno a risolverti i bug se non rilasciano aggiornamenti? :asd:

darios81
03-11-2011, 08:03
Interessante che Samsung non abbia mai parlato del Galaxy S.

Grazie Samsung.

E aspetto di vedere anche i tempi per gli altri aggiornamenti....

Ormai siamo in piena mania da aggiornamento convulso in pieno stile APPLE.

Io dico solo una cosa: mentre su IOS e' necessario aggiornare il sistema, visto i pesanti limiti che cmq il sistema senza JB ha ( IOS5 infatti a conti fatti e' IOS4 con i tweak di Cydia), Android gia' nasce completo per certi aspetti e gli aggiornamenti riguardano piu usabilita' e bugfix.

Se tu il GalaxyS1 lo lasci a Gingerbread hai pur sempre un terminale completo con cui puoi fare tutto.
Poi il problema nasce che preso dalle convulsioni di voler provare qualcosa di nuovo, vuoi per forza aggiornare anche se non ne senti il reale bisogno.

andy45
03-11-2011, 08:07
e come fanno a risolverti i bug se non rilasciano aggiornamenti? :asd:

Una cosa però sono gli aggiornamenti per risolvere i bug, un'altra invece è l'aggiornamento alla versione successiva del sistema operativo...possono benissimo risolvere i bug senza aggiornare alla versione successiva dell'os (in pratica quello che fa la nokia con i telefoni symbian pre symbian^3), che poi non lo facciano è un altro discorso, ma sono due cose molto differenti.

Mr_Paulus
03-11-2011, 08:24
Una cosa però sono gli aggiornamenti per risolvere i bug, un'altra invece è l'aggiornamento alla versione successiva del sistema operativo...possono benissimo risolvere i bug senza aggiornare alla versione successiva dell'os (in pratica quello che fa la nokia con i telefoni symbian pre symbian^3), che poi non lo facciano è un altro discorso, ma sono due cose molto differenti.

/Thread.
alla fine quando google rilascia ics non rilascia più bugfixes per le versioni precedenti, almeno con gingerbread è successo così, prima non ho ricordi.
e se certi bug vengono risolti con ics i possessori dei vecchi terminali si attaccano.

lo fa anche apple, ma già lì la situazione è migliore, con l'iphone 3gs che ancora viene aggiornato, qui gente che ha comprato l'optimus one che è uscito l'anno scorso rischia (anzi è quasi sicuro) di non ricevere più supporto ufficiale.

Okiya
03-11-2011, 08:32
Se tu il GalaxyS1 lo lasci a Gingerbread hai pur sempre un terminale completo con cui puoi fare tutto.

... tranne arrivare a sera. :muro:

In ogni caso si sta parlando di terminali che nei primi mesi hanno prezzi di vendita sopra i 500 euro.. pretendere gli aggiornamenti mi sembra anche il minimo.
Ogni aggiornamento aggiunge funzionalità, risolve bugs, migliora dettagli o caratteristiche non ben sviluppate, migliora la user experience in generale. Non vedo per quale motivo dovrei accontentarmi di quello che ho comprato mesi fa, visto che la tecnologia avanza e Google mi presenta ICS come una grande innovazione, senza però obbligare Samsung ad aggiornare i suoi terminali compatibili in tempi congrui.

Mi rendo conto che chi compra un O1 può accontentarsi di tenerlo non aggiornato, visto il prezzo che lo ha pagato.

Oltretutto mi risulta ci siano molti altri terminali di fascia alta mai aggiornati o quasi.

A me basta che aggiornino il GS1.. altrimenti andrò di rom cucinata, anche se sinceramente non è quello che vorrei. :stordita:

tulifaiv
03-11-2011, 08:36
Ormai siamo in piena mania da aggiornamento convulso in pieno stile APPLE.

Sì certo ora anche la smania da aggiornamento dipende da Apple...

:doh:

theJanitor
03-11-2011, 08:41
che siano benedetti i cuochi..... almeno non dobbiamo dipendere dalle decisioni cervellotiche dei produttori (oltre ad avere ben altre funzionalità e prestazioni)

Mainas
03-11-2011, 08:58
Motorola, [CUT], ha comunicato di voler rilasciare i propri aggiornamenti a circa 6 mesi dal rilascio da parte di Google della release ufficiale.

SEI MESI?!? :rotfl:

peccato, un sistema operativo con un enorme potenziale, buttato alle ortiche dai produttori...

Google dovrebbe puntare i piedi per terra e fissare paletti ben precisi per i partner, chissà che con l'acquisizione di Motorola non venga data una bella sterzata, costringendo tutti gli altri a darsi una mossa...

andy45
03-11-2011, 09:01
alla fine quando google rilascia ics non rilascia più bugfixes per le versioni precedenti, almeno con gingerbread è successo così, prima non ho ricordi.
e se certi bug vengono risolti con ics i possessori dei vecchi terminali si attaccano.

Inizio a capire allora la smania da aggiornamento, sarà che android l'ho abbandonato quasi subito quindi non ho fatto caso a questa cosa...certo è una bella fregatura se è cosi.

lo fa anche apple, ma già lì la situazione è migliore, con l'iphone 3gs che ancora viene aggiornato, qui gente che ha comprato l'optimus one che è uscito l'anno scorso rischia (anzi è quasi sicuro) di non ricevere più supporto ufficiale.

Mi sembra però che l'andazzo di android sia stato sempre questo, non mi risulta che i telefoni vengano aggiornati costantemente (nexus a parte ovviamente)...i produttori preferiscono vendere nuovi telefoni, a google non interessa cosa fanno i produttori (o almeno gli interessa poco)...se questa politica non piace ci si può sempre rivolgere alla concorrenza...sta lì apposta.

darios81
03-11-2011, 09:07
... tranne arrivare a sera. :muro:

In ogni caso si sta parlando di terminali che nei primi mesi hanno prezzi di vendita sopra i 500 euro.. pretendere gli aggiornamenti mi sembra anche il minimo.
Ogni aggiornamento aggiunge funzionalità, risolve bugs, migliora dettagli o caratteristiche non ben sviluppate, migliora la user experience in generale. Non vedo per quale motivo dovrei accontentarmi di quello che ho comprato mesi fa, visto che la tecnologia avanza e Google mi presenta ICS come una grande innovazione, senza però obbligare Samsung ad aggiornare i suoi terminali compatibili in tempi congrui.

Mi rendo conto che chi compra un O1 può accontentarsi di tenerlo non aggiornato, visto il prezzo che lo ha pagato.

Oltretutto mi risulta ci siano molti altri terminali di fascia alta mai aggiornati o quasi.

A me basta che aggiornino il GS1.. altrimenti andrò di rom cucinata, anche se sinceramente non è quello che vorrei. :stordita:

Se non arrivi a sera, certamente ICS non risolve i tuoi problemi, vai direttamente di rom cucinata che risolvono tutti i problemi e bug, cosa che le rom stock non fanno (soprattutto la batteria grazie a kernoel modificati)..

Cmq per S1 e' gia perfetto, non vedo il motivo di dover aggiornare un terminale che cmq vada e' gia completo.

darios81
03-11-2011, 09:10
Sì certo ora anche la smania da aggiornamento dipende da Apple...

:doh:

Si dipende dalla mania APPLE.
Guarda la gente che e' stata li af aggiornare ad IOS5, il giorno dell'uscita intasando tutto.
Se non e' questa mania di aggiornare, tra l'altro con tutti i problemi che IOS5 presentava e presenta tutt'ora.
Bastava fare una ricerca per capire (questo e' un mio punto di vista) che rimane molto meglio IOS4 + jb...

Poi sento tutti dire: ma il 3GS viene pure aggiornato. Si aggiornato come? Che poi parliamo di un cell che praticamente senza JB e' limitato e l'aggiornamento (tra l'altro cappato) gli serve per aggiungere delle funzionalita' che in certi ambiti dovrebbero essere basilari (Tipo il fare le foto con i pulsanti volumi, o le tab su safari )...

Mr_Paulus
03-11-2011, 09:29
Si dipende dalla mania APPLE.
Guarda la gente che e' stata li af aggiornare ad IOS5, il giorno dell'uscita intasando tutto.
Se non e' questa mania di aggiornare, tra l'altro con tutti i problemi che IOS5 presentava e presenta tutt'ora.
Bastava fare una ricerca per capire (questo e' un mio punto di vista) che rimane molto meglio IOS4 + jb...

Poi sento tutti dire: ma il 3GS viene pure aggiornato. Si aggiornato come? Che poi parliamo di un cell che praticamente senza JB e' limitato e l'aggiornamento (tra l'altro cappato) gli serve per aggiungere delle funzionalita' che in certi ambiti dovrebbero essere basilari (Tipo il fare le foto con i pulsanti volumi, o le tab su safari )...

post lol del mese :asd:

tulifaiv
03-11-2011, 09:42
post lol del mese :asd:
Incredibile :asd:
La prima riga è già abbastanza, ho smesso di leggere lì :D

darios81
03-11-2011, 09:58
Incredibile :asd:
La prima riga è già abbastanza, ho smesso di leggere lì :D

eh vabbe non moriremo...d'altronde e' tipico dell'utenza Apple snobbare chi non la pensa come loro...

Okiya
03-11-2011, 10:29
Si dipende dalla mania APPLE.
Guarda la gente che e' stata li af aggiornare ad IOS5, il giorno dell'uscita intasando tutto.
Se non e' questa mania di aggiornare, tra l'altro con tutti i problemi che IOS5 presentava e presenta tutt'ora.
Bastava fare una ricerca per capire (questo e' un mio punto di vista) che rimane molto meglio IOS4 + jb...

Poi sento tutti dire: ma il 3GS viene pure aggiornato. Si aggiornato come? Che poi parliamo di un cell che praticamente senza JB e' limitato e l'aggiornamento (tra l'altro cappato) gli serve per aggiungere delle funzionalita' che in certi ambiti dovrebbero essere basilari (Tipo il fare le foto con i pulsanti volumi, o le tab su safari )...

Non tirare in ballo Apple dove non c'entra.

Da che mondo è mondo tutti hanno sempre voluto gli aggiornamenti: dai service pack di Windows, ai drivers aggiornati, ai nuovi FW dei vecchi Nokia e così via in tutto il ramo tecnologico.

Voler tirare per forza in ballo Apple è tremendamente :mc: oltre che OT.

WP si aggiorna, iOS si aggiorna, Android no (o meglio: i produttori preferiscono che questo non avvenga).
Chi spende tanti soldi per uno smartphone vuole che questo sia sempre aggiornato, almeno quando l'aggiornamento è potenzialmente fattibile. Nel caso di tanti (troppi) terminali Android questo non accade e alcuni (come me) rimangono delusi. Tutto qui.

Il problema è qui e Apple non c'entra nulla. Lasciala fuori.

Non me ne frega nulla di cosa faceva o fa l'iPhone 3GS. Mi interessano invece le novità di ICS e vorrei vederle sul GS, senza dover passare per rom cucinate e forum sparsi.

tulifaiv
03-11-2011, 10:38
eh vabbe non moriremo...d'altronde e' tipico dell'utenza Apple snobbare chi non la pensa come loro...

sì, talmente "tipico" che io l'unico prodotto Apple che abbia mai posseduto è stato un iPod classico 7 anni fa :asd:

(e, per la cronaca, i miei ultimi 2 telefoni sono entrambi Android, da circa 1 anno e mezzo.)

darios81
03-11-2011, 10:44
Non tirare in ballo Apple dove non c'entra.

Da che mondo è mondo tutti hanno sempre voluto gli aggiornamenti: dai service pack di Windows, ai drivers aggiornati, ai nuovi FW dei vecchi Nokia e così via in tutto il ramo tecnologico.

Voler tirare per forza in ballo Apple è tremendamente :mc: oltre che OT.

WP si aggiorna, iOS si aggiorna, Android no (o meglio: i produttori preferiscono che questo non avvenga).
Chi spende tanti soldi per uno smartphone vuole che questo sia sempre aggiornato, almeno quando l'aggiornamento è potenzialmente fattibile. Nel caso di tanti (troppi) terminali Android questo non accade e alcuni (come me) rimangono delusi. Tutto qui.

Il problema è qui e Apple non c'entra nulla. Lasciala fuori.

Non me ne frega nulla di cosa faceva o fa l'iPhone 3GS. Mi interessano invece le novità di ICS e vorrei vederle sul GS, senza dover passare per rom cucinate e forum sparsi.
Ti chiedo che ha il tuo galaxy che non ti soddisfa che devi aggiornarlo ad ogni costo?
Parla concretamente...

darios81
03-11-2011, 10:45
sì, talmente "tipico" che io l'unico prodotto Apple che abbia mai posseduto è stato un iPod classico 7 anni fa :asd:

(e, per la cronaca, i miei ultimi 2 telefoni sono entrambi Android, da circa 1 anno e mezzo.)

Vorrei capire da dove nasce questa impellenza nell aggiornare un disp che funzioni bene

andy45
03-11-2011, 10:47
WP si aggiorna, iOS si aggiorna, Android no (o meglio: i produttori preferiscono che questo non avvenga).
Chi spende tanti soldi per uno smartphone vuole che questo sia sempre aggiornato, almeno quando l'aggiornamento è potenzialmente fattibile. Nel caso di tanti (troppi) terminali Android questo non accade e alcuni (come me) rimangono delusi. Tutto qui.

Con android i produttori hanno trovato la gallina dalle uova d'oro, niente di più, un os gratuito, ben fatto, da cui possono guadagnare soldi senza farsi troppi problemi. A loro conviene di più far uscire un nuovo telefono che aggiornare quelli vecchi, in pratica fanno quello che si faceva con i vecchi cellulari, venivano venduti, niente supporto software e se volevi usufruire di nuove funzioni ti dovevi comprare un nuovo telefono.

tulifaiv
03-11-2011, 10:48
Vorrei capire da dove nasce questa impellenza nell aggiornare un disp che funzioni bene

Guarda che il discorso della fretta di aggiornare ce l'hai in testa solo tu :D

Qui si parla di telefoni da 500€ che NON saranno aggiornati nè ora nè mai, è un po' diverso...

sam_88
03-11-2011, 11:24
Ho sia un iphone che un telefono Android su cui ho sperimentato diverse rom personalizzate. Sinceramente mi verrebbe da aggiungere solo che le funzioni a cui è arrivata ora Apple con iOS5 sono presenti su Android da diverse release, quindi non mi strappo i capelli se non arrivano gli ultimi aggiornamenti google su un telefono, anche recente.

Aggiungo una domanda da ignorante: come mai ad esempio una rom MIUI che trovo sia tra le migliori pesa 70mb, mentre per iphone si parla sempre di almeno 350mb? Sono le api incluse? Mi sembrano sempre tanti, anche perché non aggiungono applicazioni o funzioni particolari..

darios81
03-11-2011, 12:05
Guarda che il discorso della fretta di aggiornare ce l'hai in testa solo tu :D

Qui si parla di telefoni da 500€ che NON saranno aggiornati nè ora nè mai, è un po' diverso...

Ancora? Embe? Funziona bene qual'e il tuo problema? Samsung ha questa politica , se vuoi altro vai su un Google Experience

tulifaiv
03-11-2011, 12:09
Ancora? Embe? Funziona bene qual'e il tuo problema? Samsung ha questa politica , se vuoi altro vai su un Google Experience

Ma "Embe" cosa? Ma cos'è questo concetto del "funziona bene"?

Pure Windows 95 funzionava bene...
...nel 1995 :mbe:

tulifaiv
03-11-2011, 12:18
Ho sia un iphone che un telefono Android su cui ho sperimentato diverse rom personalizzate. Sinceramente mi verrebbe da aggiungere solo che le funzioni a cui è arrivata ora Apple con iOS5 sono presenti su Android da diverse release, quindi non mi strappo i capelli se non arrivano gli ultimi aggiornamenti google su un telefono, anche recente.

sì ma scusa, chi se ne frega di quello che fa Apple con iOS5?
sono rimasti "indietro"? Ma benissimo, tanto migliore sarà l'occasione per procedere ancora avanti con altre innovazioni, e diffonderle sul mercato prima di Apple, e avvantaggiarsi in qualche cosa.

giofal
03-11-2011, 12:43
ma perchè vi arrabbiate? quando acquistate un cell il sistema operativo lo fa funzionare? basta, gli aggiornamenti non sono nulla di dovuto e se vi arriva meglio altrimenti amen.

Fortuna che non tutti i produttori la pensano così...

Dcromato
03-11-2011, 12:57
ma perchè vi arrabbiate? quando acquistate un cell il sistema operativo lo fa funzionare? basta, gli aggiornamenti non sono nulla di dovuto e se vi arriva meglio altrimenti amen.

D'accordissimo!per quanto mi riguarda un cell puo nascere e morire su quella versione, quello che pretendo sono solo i bugfix, poi di passare da 1 a 2 a 3 importa sega visto che ormai android da froyo in poi è gia maturo.

andy45
03-11-2011, 13:02
Ancora? Embe? Funziona bene qual'e il tuo problema?

E' un discorso che puoi fare su un telefono da 100 €, l'hai pagato poco che pretendi, ma su dei top di gamma da 500 € il discorso "funziona a che ti serve l'aggiornamento" non si può sentire...vengono aggiornati i nokia da 100 €, viene aggiornato ancora il 5800 di cui sono un felice possessore che è vecchio di 3 anni...telefoni usciti lo scorso anno, prodotti da aziende che almeno io ritengo serie, non possono essere abbandonati cosi.

VirtualFlyer
03-11-2011, 13:05
Personalmente sono d'accordissimo con chi dice che servono gli aggiornamenti ufficiale, ma vista la lentezza a rilasciarli e le limitazioni me ne importa 0. Tanto vado di rom :D

Però capisco chi li vorrebbe (tenete però conto che il mio desire z uscito a novembre 2010 ha ricevuto gingerbread (presentato a dicembre e uscito febbraio/marzo) a luglio, non si sa se riceverà ICS, ma sarà tra un sacco di tempo. Se HTC dovesse donargli ICS per me diventerebbe definitivamente l'azienda android migliore. Ovvio non solo per quello.

Dcromato
03-11-2011, 13:06
viene aggiornato ancora il 5800 di cui sono un felice possessore che è vecchio di 3 anni...
Si ma il Nokia 5800 è rimasto sempre alla 9.4 5th, mica è passato a Symbian Belle, quello che pretendete voi è un cambio totale di versione, cosa che il piu delle volte richiede uno sviluppo supplementare da parte della casa.Gia scelgono Android per dare alla voce sw la minor incidenza possibile...figuratevi se spendono di piu.

sgsgsfgsgsfgsg
03-11-2011, 13:19
La politica di Samsung è quella di spennare i clienti un po alla volta,a rate.
Come ho sempre detto ai tanti detrattori anti Apple ognuno cerca di trarre guadagno dal proprio prodotto come meglio crede e nessuno regala nulla
C'è chi come Apple mantiene lo stesso prezzo e vende un'unico terminale supportandolo per almeno 3 anni e chi invece ti garantisce(forse) aggiornamenti per 18 mesi e poi,se ci sono succose novità ti attacchi,oppure cambi terminale che alla fine è quello che vogliono.
Devo cambiare terminale e visto i tempi che corrono e i relativi prezzi non certo popolari penso che mi orienterò su un terminale che collegato al PC dopo 3 anni mi scarica l'ultimo aggiornamento disponibile con le relative migliorie piuttosto che quello dove tutto è campato per aria con tanti forse,ma e vediamo...

darios81
03-11-2011, 13:37
Ma "Embe" cosa? Ma cos'è questo concetto del "funziona bene"?

Pure Windows 95 funzionava bene...
...nel 1995 :mbe:

L'update serve per introdurre nuove funzionalita' se e' gia maturo il software non c'e bisogno.
Android da Froyo va piu che bene.

Poi certo sento dirmi che viene aggiornato il nokia 5800, che praticamente ad ogni update ormai non aggiungono piu niente (oltre che i primi sono stati necessari perche non aveva manco lo scrolling kinetic) mi vien da ridere...

E poi e' sempre Symbian 5th edition

tulifaiv
03-11-2011, 13:55
L'update serve per introdurre nuove funzionalita' se e' gia maturo il software non c'e bisogno.
Android da Froyo va piu che bene.


è arrivato l'oracolo, e ci dice che Android è "maturo" (?!?!) e Froyo per noi può bastare :O

ma ti rendi conto di cosa vai scrivendo? :mbe:

Emin001
03-11-2011, 15:17
E' un discorso che puoi fare su un telefono da 100 €, l'hai pagato poco che pretendi, ma su dei top di gamma da 500 € il discorso "funziona a che ti serve l'aggiornamento" non si può sentire...vengono aggiornati i nokia da 100 €, viene aggiornato ancora il 5800 di cui sono un felice possessore che è vecchio di 3 anni...telefoni usciti lo scorso anno, prodotti da aziende che almeno io ritengo serie, non possono essere abbandonati cosi.


ma prima di parlare hai visto i changelog degli aggiornamenti o per te bugfix=aggiornamento. Visto che hai il 5800 quali funzionalità o migliorie ti hanno apportato in questi anni? credo che adesso tu abbia un telefono molto più utilizzabile rispetto a prima ma sempre lo stesso oggetto con le stesse caratterstiche e funzioni.
in buona sostanza, oggi hai il telefono che avresti dovuto avere sin dal momento dell'acquisto. Dovresti essere inca..to invece sei contento perchè nokia a rilasciato aggiornamenti che vanno a coprire colpe di nokia.
Ecco come rendere dolce una pillola amara da digerire.

Razer(x)
03-11-2011, 15:30
è arrivato l'oracolo, e ci dice che Android è "maturo" (?!?!) e Froyo per noi può bastare :O

ma ti rendi conto di cosa vai scrivendo? :mbe:

Gli aggiornamenti sono sempre ben accetti, ma per me Froyo è già superiore a iOS 5.

theJanitor
03-11-2011, 15:46
che Froyo andasse bene lo pensavo anche io prima di provare una rom cooked basata su Gingerbread..... ho letteralmente tra le mani un altro terminale adesso.

ben vengano gli aggiornamenti sempre e comunque

Mr_Paulus
03-11-2011, 15:58
Gli aggiornamenti sono sempre ben accetti, ma per me Froyo è già superiore a iOS 5.

ma che è sto complesso di inferiorità che avete nei confronti di iphone che dovete sempre tirarlo in ballo?
si parla di android qui.

andy45
03-11-2011, 16:48
Si ma il Nokia 5800 è rimasto sempre alla 9.4 5th, mica è passato a Symbian Belle, quello che pretendete voi è un cambio totale di versione, cosa che il piu delle volte richiede uno sviluppo supplementare da parte della casa.Gia scelgono Android per dare alla voce sw la minor incidenza possibile...figuratevi se spendono di piu.

Da come hanno scritto prima i bugfix di android per le versioni diverse dall'ultima non vengono rilasciati, quindi se per avere la correzione dei bug si deve per forza aggiornare alla versione successiva del sistema operativo allora è giusto che i produttori aggiornino all'ultima versione disponibile...sempre che il telefono ce la faccia a farlo girare ovviamente.
Ora io non so se questa cosa sia vera, ma se è realmente cosi il problema sta in google che abbandona le vecchie versioni del suo os senza correggerne più i bug...non dico per sempre, però almeno per un paio d'anni questi os vanno seguiti.

Il mio commento sul 5800 è un caso limite, non lo potranno mai aggiornare a belle per ovvi limiti hardware, cmq continuano a correggere bug ed aggiungere nuove cose, tipo il browser di symbian^3...sono cavolate, però danno soddisfazione al cliente e non lo fanno sentire abbandonato o addirittura "fregato".

Okiya
03-11-2011, 17:01
Ti chiedo che ha il tuo galaxy che non ti soddisfa che devi aggiornarlo ad ogni costo?
Parla concretamente...

Ti hanno già risposto gli altri, ma voglio comunque dirti la mia.

Innanzi tutto (fortunatamente) è la mia ragazza ad avere il Galaxy S.. perchè personalmente sarei già impazzito. Lei invece riesce ad adattarsi.
Ho avuto il Galaxy S 2 e mi è durato un mese, fai tu.

Detto questo il GS1 era top di gamma fino a pochi mesi fa ed è assurdo che non riceva gli aggiornamenti, nello specifico ICS.
Ci sono molte cose che non mi soddisfano (la batteria, la stabilità, il flash che crasha ogni minuto, il browser che va a scatti, il gps che non funziona e persino la ricezione appena sufficiente, ecc.) e non pretendo che vengano tutte risolte con un aggiornamento.
Certo è che se ICS, oltretutto tanto pubblicizzato come se dovesse finire su tutti i terminali esistenti, arrivasse.. beh, magari risolverebbe anche solo qualche problemino e sicuramente implementerebbe le nuove funzionalità che sono state mostrate.

Per te Froyo era maturo, ma la tecnologia avanza e per fortuna non ci siamo fermati alla 2.2 di Android. Ora sarebbe bello poter ricevere queste novità su tutti i terminali.

E' inutile continuare a tirar fuori iOS come termine di paragone, perchè questo non c'entra nulla. Android può essere un miliardo di volte meglio, ed il discorso è abbastanza soggettivo, ma gli aggiornamenti sono qualcosa che nel 2011 è imprescindibile.
Inutile parlare di mille novità se poi l'unico modo per usufruirne è cambiare telefono ogni volta. Non tutti cambiano uno smartphone al mese.

darios81
03-11-2011, 18:09
Ti hanno già risposto gli altri, ma voglio comunque dirti la mia.

Innanzi tutto (fortunatamente) è la mia ragazza ad avere il Galaxy S.. perchè personalmente sarei già impazzito. Lei invece riesce ad adattarsi.
Ho avuto il Galaxy S 2 e mi è durato un mese, fai tu.

Detto questo il GS1 era top di gamma fino a pochi mesi fa ed è assurdo che non riceva gli aggiornamenti, nello specifico ICS.
Ci sono molte cose che non mi soddisfano (la batteria, la stabilità, il flash che crasha ogni minuto, il browser che va a scatti, il gps che non funziona e persino la ricezione appena sufficiente, ecc.) e non pretendo che vengano tutte risolte con un aggiornamento.
Certo è che se ICS, oltretutto tanto pubblicizzato come se dovesse finire su tutti i terminali esistenti, arrivasse.. beh, magari risolverebbe anche solo qualche problemino e sicuramente implementerebbe le nuove funzionalità che sono state mostrate.

Per te Froyo era maturo, ma la tecnologia avanza e per fortuna non ci siamo fermati alla 2.2 di Android. Ora sarebbe bello poter ricevere queste novità su tutti i terminali.

E' inutile continuare a tirar fuori iOS come termine di paragone, perchè questo non c'entra nulla. Android può essere un miliardo di volte meglio, ed il discorso è abbastanza soggettivo, ma gli aggiornamenti sono qualcosa che nel 2011 è imprescindibile.
Inutile parlare di mille novità se poi l'unico modo per usufruirne è cambiare telefono ogni volta. Non tutti cambiano uno smartphone al mese.

Le vedi le cose sottolineate che intendi come problemi?
Ebbene sono vaccate e notizie totalmente inesatte, perche sono vere fino a froyo 2.2.1. Il problema che il GalaxyS1 e' stato aggiornato fino a gingerbread e non ha bisogno piu neanche di lagfix e amenita' varie.

Tra l'altro poi se proprio vuoi il massimo, da XDA o Androidiani ce tutto quello che vuoi per il galaxys1.
Non mi dire che vuoi le rom stock, perche e' la stessa questione dell iphone. Le rom cucinate ci sono e sono cmq vada dei punti a favore da considerare.

Detto questo io il galaxys1 l'ho avuto: la batteria durava tanto per il tipo di cell, la ricezione era perfetta (forse una dei migliori), stabilita' e fluidita' erano cmq ottime (non eccellenti ma ottime), il browser ne hai 20 mila, cosi come di launcher (visto che touchwiz fa pena), ed il falsh non crashava.
Sicuro di avere S1?

Poi cmq ripeto da 2.2.3 e da gingerbread il cell ha avuto un incremento prestazionale eccezionale.

Okiya
03-11-2011, 22:28
Le vedi le cose sottolineate che intendi come problemi?
Ebbene sono vaccate e notizie totalmente inesatte, perche sono vere fino a froyo 2.2.1. Il problema che il GalaxyS1 e' stato aggiornato fino a gingerbread e non ha bisogno piu neanche di lagfix e amenita' varie.

Tra l'altro poi se proprio vuoi il massimo, da XDA o Androidiani ce tutto quello che vuoi per il galaxys1.
Non mi dire che vuoi le rom stock, perche e' la stessa questione dell iphone. Le rom cucinate ci sono e sono cmq vada dei punti a favore da considerare.

Detto questo io il galaxys1 l'ho avuto: la batteria durava tanto per il tipo di cell, la ricezione era perfetta (forse una dei migliori), stabilita' e fluidita' erano cmq ottime (non eccellenti ma ottime), il browser ne hai 20 mila, cosi come di launcher (visto che touchwiz fa pena), ed il falsh non crashava.
Sicuro di avere S1?

Poi cmq ripeto da 2.2.3 e da gingerbread il cell ha avuto un incremento prestazionale eccezionale.

Ovviamente il GS1 in questione ha su la 2.3.5 ufficiosa di Samfirmware e un kernel (mi pare semaphore) che ha migliorato di un po' l'autonomia. Gli altri problemi non si sono risolti.
Oltretutto avrei evitato volentieri di giocarmi la garanzia andando a spulciare forum (xda nello specifico) per capire quale kernel fosse adatto, come metterlo e quale rom flashare.
Onestamente preferirei spendere diversamente il mio tempo, potendo.

Per quanto dici alla fine:

- la batteria dura tanto secondo i tuoi canoni. A lei dura poco più della metà dell'Optimus One che aveva prima....
- la ricezione è nettamente inferiore all'iphone 4. Considerando l'antenna gate direi che non siamo messi bene. A parità di condizioni uno telefona, l'altro si sente a scatti. Ovviamente l'iphone con il guscio meliconi.
- stabilità e fluidità meglio lasciar perdere in partenza. Peccato.
- browser ho provato, ma personalmente mi trovo meglio con l'originale che con i mille farlocchi che ho provato. Sembra più semplice e soprattutto più adatto a lei... :D . Resta però instabile e con crash continui (la maggior parte legati al flash, visto che disattivandolo si riducono).
- interfaccia le ho messo la ADW launcher (prima aveva go launcher ex) che mi piace tantissimo. La touchwiz per quanto mi riguarda è orribile (e spudoratamente copiata da iphone)

Tu stesso ammetti che con la 2.3.3 (il suo è alla 2.3.5) le prestazioni sono aumentate. Stai ammettendo che gli aggiornamenti servono.

Non vedo perchè precludere questa possibilità a chi (come lei) non sarebbe capace di andare su xda a informarsi per flashare la rom con Odin, rootarla e poi buttarci un kernel pescato a caso.

Razer(x)
04-11-2011, 00:18
ma che è sto complesso di inferiorità che avete nei confronti di iphone che dovete sempre tirarlo in ballo?
si parla di android qui.

Non è un complesso di inferiorità, ma con qualcuno bisognerà pur paragonarlo. La concorrenza che ci sta a fare sennò?

darios81
04-11-2011, 00:26
E un Po come cydia per iPhone il flashare rom..
Su iPhone scarichi tweak per implementare funzioni come:
- rifiutare chiamata
- poter creare un album fotografico
- ruotare una foto dalla galleria
- eliminare le notifiche che nn ti interrssano
E via dicendo
Su Android ti cerchi la rom, leggi specifiche e flashi..
Almeno le rom moddate hanno la poss di sistemare e ottimizzare per bene il sistema...

Per i tuoi punti
BATTERIA
ho avuto S1 e iPhone4 duravano gli stessi, con gli stessi servizi abilitati...
RICEZIONE
io abito in una zona dove la tre prende male, pertanto devo avere un cell che prende bene.
Il galaxy prendeva meglio ed era più stabile Dell iPhone su questo ne sono sicuro. Certo il galaxy aveva il modem che se nn erro era il migliore per ricezione che avevo flashato io.
BROWSER
ma come fai a dire che quello di default e buono se nn riesci neanche a visualizzare i siti in modalità desktop?
Cioè opera , dolphin o miren sono 3 dei migliori browser in ambito mobile..e mi dici che sono complicati?

Per concludere io dico solo che gli aggiornamenti servono, anche perché per il galaxy erano necessari e sono usciti come da programma seppur in ritardo.

E stato sistemato, ottimizzato e reso a distanza di più di un anno un ottimo terminale. Ti ricordo che veniva con la 2.1 il galaxy.
Se nn vogliono metterci ics certamente non e un problema perché ora il cell funziona bene

Okiya
04-11-2011, 21:05
per rifiutar una chiamata fai due volte tasto power. E' così da sempre e non serve alcun tweak.
Gli album fotografici con iOS5 si possono creare, prima non so.
Le foto si possono ruotare su iOS5, prima non so.
Le notifiche le elimini dal notification center, ma rimangono sull'icona dell'app.

Per il discorso batteria e ricezione ho risultati molto diversi dai tuoi e te li ho già esposti. Non ho intenzione di continuare su questi punti, dove comunque fai qualsiasi cosa pur di aver ragione.... Il problema non è mio.
Se mi vieni a dire che la batteria dura uguale, quando qualsiasi recensione dice il contrario... va bene non fidarsi della mia esperienza, ma almeno cerca di essere coerente con il resto del mondo. :rolleyes:

Non ho detto che il browser default è buono, ma sicuramente è più semplice e immediato per la mia ragazza che non ha nemmeno idea dell'esistenza della distinzione tra sito mobile e sito desktop. Se la tua ragazza conosce questa distinzione buon per lei, ma nel mondo dei non-nerd ti assicuro che non è così. Per lei quello è (molto) più semplice di Dolphin e Opera. Miren non l'ho provato (e non lo conoscevo). Ovvio che Dolphin e Opera sono più completi, ma l'altro è meglio implementato e più immediato e semplice. Peccato solo che sia enormemente instabile e crashi spesso sul flash, come già detto in precedenza.

Il Galaxy S è sicuramente un ottimo terminale, ma da qui a dire che non servono più aggiornamenti perchè ora è perfetto ce ne passa.
- La batteria è ancora insufficiente
- La stabilità non è ancora ok
- La ricezione deve migliorare (e può migliorare, visto che dalla 2.2.x alla 2.3.x c'è stato un netto miglioramento)
- L'audio in chiamata può e deve migliorare (problema anche del GS2, almeno sulla KI3 LeoMar che avevo io)

Per quanto mi riguarda credo che gli aggiornamenti, se compatibili, dovrebbero sempre essere portati. ICS è stato presentato e mostrato per le sue novità, non vedo perchè queste novità non dovrebbero essere messe a disposizione del top di gamma Samsung di appena una generazione fa. Se non tutte, almeno alcune.
Oltretutto chissà che con futuri aggiornamenti non migliorino anche quei punti che per te sono perfetti, ma per altri no.

Qua chiudo. Mi pare inutile rispondere alle tue provocazioni che si basano sul "quello che ho io è meglio, il resto è fuffa".
Sei così da sempre, anche quando difendevi Symbian davanti al mondo dicendo che non gli mancava nulla. Sono passati pochi mesi.....

Non mi paga nessuno, ho telefoni di ogni marca e non me ne frega NULLA di pubblicizzare uno o l'altro, specialmente gratis. :mbe:

Capozz
04-11-2011, 22:19
Ovviamente il GS1 in questione ha su la 2.3.5 ufficiosa di Samfirmware e un kernel (mi pare semaphore) che ha migliorato di un po' l'autonomia. Gli altri problemi non si sono risolti.
Oltretutto avrei evitato volentieri di giocarmi la garanzia andando a spulciare forum (xda nello specifico) per capire quale kernel fosse adatto, come metterlo e quale rom flashare.
Onestamente preferirei spendere diversamente il mio tempo, potendo.

Per quanto dici alla fine:

- la batteria dura tanto secondo i tuoi canoni. A lei dura poco più della metà dell'Optimus One che aveva prima....
- la ricezione è nettamente inferiore all'iphone 4. Considerando l'antenna gate direi che non siamo messi bene. A parità di condizioni uno telefona, l'altro si sente a scatti. Ovviamente l'iphone con il guscio meliconi.
- stabilità e fluidità meglio lasciar perdere in partenza. Peccato.
- browser ho provato, ma personalmente mi trovo meglio con l'originale che con i mille farlocchi che ho provato. Sembra più semplice e soprattutto più adatto a lei... :D . Resta però instabile e con crash continui (la maggior parte legati al flash, visto che disattivandolo si riducono).
- interfaccia le ho messo la ADW launcher (prima aveva go launcher ex) che mi piace tantissimo. La touchwiz per quanto mi riguarda è orribile (e spudoratamente copiata da iphone)

Tu stesso ammetti che con la 2.3.3 (il suo è alla 2.3.5) le prestazioni sono aumentate. Stai ammettendo che gli aggiornamenti servono.

Non vedo perchè precludere questa possibilità a chi (come lei) non sarebbe capace di andare su xda a informarsi per flashare la rom con Odin, rootarla e poi buttarci un kernel pescato a caso.

Sei sicuro che il suo cell non abbia qualche problema ? Io francamente tutti sti casini non li riscontro...il telefono prende bene, il browser è veloce ecc ecc. Va bene che c'ho messo un pò le mani sopra, ma anche stock funzionava a dovere.
Certo, non è fluidissimo come l'omnia 7, però non va male.
Piuttosto trovo scandaloso anche io che non ci siano ulteriori aggiornamenti, perchè non è propriamente perfetto.

Okiya
04-11-2011, 22:33
Sei sicuro che il suo cell non abbia qualche problema ? Io francamente tutti sti casini non li riscontro...il telefono prende bene, il browser è veloce ecc ecc. Va bene che c'ho messo un pò le mani sopra, ma anche stock funzionava a dovere.
Certo, non è fluidissimo come l'omnia 7, però non va male.
Piuttosto trovo scandaloso anche io che non ci siano ulteriori aggiornamenti, perchè non è propriamente perfetto.

Non sono "casini". E' un ottimo telefono e non ha problemi. Però non è perfetto come volete far credere.

Quelli che per me sono problemi per altri possono essere normali situazioni.. :) (come qualche app che sul GS2 a volte non si apriva al primo tap..)

darios81
04-11-2011, 23:58
Non sono "casini". E' un ottimo telefono e non ha problemi. Però non è perfetto come volete far credere.

Quelli che per me sono problemi per altri possono essere normali situazioni.. :) (come qualche app che sul GS2 a volte non si apriva al primo tap..)

Tutte a te capitano.. ma va...
Cmq lungi dal dire che il GalaxyS1 sia perfetto, altrimenti non avrei s2 (che tutte le app si avviano al primo tap), dire che ha tutti quei problemi mi sembra un po eccessivo.

Poi perdonami, e non ti offendere, se tu dai alla tua ragazzi un gaalxys1 con Android e lo usi al 10%, mica puoi lamentarti se fa schifo o il browser non funziona.
Android ci sono altri 10 browser (tra cui Miren) che funziona a dovere.
Idem per i launcher (che migliorano la fluidita, visto che la touchwiz fa pena)
Idem per molte altre app.

Non so di che discutiamo, Android e' forse il miglior OS, non solo per cio che fa Google o i produttori, ma anche per la parte che danno gli esterni (vedi XDA).

Il galaxyS1 ha (se non erro) il miglior chip e riproduzione audio e vocale tra gli smarthphone.
E' vero che fino al 2.2.1 non era sfruttato a dovere, ma bastava farsi un giro per installarsi Voodoo Sound che in un batter d'occhio risolveva tutti i problemi.

Il problema stesso della ricezione si e' avuto su alcuni fw stock. Hai ragione.
La cosa e' stata risolta con un FW per la parte phone che aumentava ricezione e durata batteria.

Poi se vuoi dare il max, metti la rom stock con tutti itweak, accorgimenti e update necessari, e in un batter d'occhio non avrai piu problemi.

Se poi mi dici ancora che e' troppo complicato e la tua ragazza non riesce compragli un Nokia e la facciamo finita o un Windows phone e stai apposto.