View Full Version : Panasonic Toughbook CF-31: portatile da maltrattare
Redazione di Hardware Upg
02-11-2011, 16:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3023/panasonic-toughbook-cf-31-portatile-da-maltrattare_index.html
Il Toughbook CF-31 di Panasonic è un portatile rugged progettato per l'utilizzo in condizioni ambientali estreme: vibrazioni, cadute e stress termici non influenzano il regolare funzionamento di questo prodotto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
tulifaiv
02-11-2011, 16:48
imho è molto più "fico" uno di questi accrocchi che un "banale" MacBook... :O
SaggioFedeMantova
02-11-2011, 16:53
perche c'è un disco meccanico?
Certo, come dire che una ruspa è più figa di una berlina di grossa cilindrata. Tu di solito fai movimento terra con la berlina e vai a cena la sera con la ruspa perché è più figo... :D
piererentolo
02-11-2011, 17:00
Certo, come dire che una ruspa è più figa di una berlina di grossa cilindrata. Tu di solito fai movimento terra con la berlina e vai a cena la sera con la ruspa perché è più figo... :D
andare a cena con la ruspa e parcheggiare sopra le macchine di lusso è il mio sogno! :D
tulifaiv
02-11-2011, 17:05
Certo, come dire che una ruspa è più figa di una berlina di grossa cilindrata. Tu di solito fai movimento terra con la berlina e vai a cena la sera con la ruspa perché è più figo... :D
hai detto niente, pure le ruspe so fichissime!!! :sofico:
Anch'io son rimasto sorpreso della presenza di un disco meccanico da 5400 giri...
Un SSD non era abbastanza robusto?
perche c'è un disco meccanico?
costava troppo mettere un ssd. :sofico:
edit: non ho guardato i prezzi ma sceglierei 3 volte questo (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5136&review=dell+latitude+e6400+xfr) sopra il panasonic in questione
Dovrebbero darli a noi questi giocattolini per i test di resistenza, altro che militari... abbiamo messo KO un sacco di roba elettronica "certificata per l'uso in scenari di guerra".
Cosa facciamo? I volontari in ambulanza in Lombardia :D
Credo che non montino SSD perchè non sono ancora abbastanza affidabili e penso che resistano meno ai disturbi elettromagnetici degli HD tradizionali.
Rogermcallen
02-11-2011, 21:00
Io avevo il Dell Latitude che usavo per la raccolta dati in campo.. molto robusto, anche se lo schermo si spaccò xD non so come sia questo Panasonic, ma sulla carta mi aspettavo qualcosa di più!
PyЯamid Head
02-11-2011, 21:38
Certo, come dire che una ruspa è più figa di una berlina di grossa cilindrata. Tu di solito fai movimento terra con la berlina e vai a cena la sera con la ruspa perché è più figo... :D
Si vede che non ti rendi minimamente conto di quanto possa essere divertente guidare una ruspa. Ti consiglio di provare almeno una volta nella vita.
Prova a fare questo con una berlina di grossa cilindrata. :p
http://www.youtube.com/watch?v=JrSQr5lk2Fw
Comunque se c'è gente che va in giro con l'Hummer, non ci manca molto ad andare in giro con una ruspa.
Comunque ritengo che questi oggetti avrebbero bisogno anche di modelli un po più performanti, in quanto in cantiere spesso si eseguono applicazione CAD piuttosto esose.
ma scusate ma secondo voi, ma per costruire un notebbok indistruttibile, non sarebbe meglio creare uno corpo unibody di titano/acciaio/ alluminio bello spesso? inveche di acrocchiarli di viti, vitine e vituzze? cicciosi e con tanti punti posibile rottura??
poi mettere un bel vetro gorilla glass sul monitor e mettere una tastiera impermiabile e per esempio invece di mettere le porte usb, perchè non creare uno switch usb/SD wireless che si interfaccia con il portatile? cosi da non dover creare porte fisiche! ma all'occorrenza utilizzare questo aggeggio per leggere sd e memory stick! e anche questo problema è risolto... poi l'entrata dell'amimentazione possiamo crearne una simile a quella che hanno gli apple tipo magnetica siggillata dove ci sono solo i contatti che possiamo crearli in qualche materiale inossidabile (che poi l'oro stesso che si utilizza solitamente va bene) batteria integrata (pazienza...)
audio? esistono tantissime membrane che fanno passare il suono ma non l'acqua (simil goretex e company)
magari lo gommiamo un pò e il gioco è fatto...
ora, sono io che sono un bravo ignegnere ( che nemmeno lo sono...) o forse quelli che ci sono a capo di queste aziende sono un pò vecchiotti e hanno i neuroni fuori uso??
un professionista prima di tutto vuole performances...se lo porto in cantiere, mi spiegate come gli faccio girare autocad su una HD3000???
se un geometra se lo porta e vuole creare qualcosa con photoshop me lo spiegatecome glielo fate girare???
mi compro un portatile del genere per leggere mail e navigare su internet??? per quello hanno inventato gli smartphone! ma dico io ma perchè non sto facendo l'ingengare....mha!!!
sto esaggerando secondo voi???
ArteTetra
02-11-2011, 22:28
sto esaggerando secondo voi???
Sì.
tulifaiv
02-11-2011, 22:34
sto esaggerando secondo voi???
Sì.
già, soprattutto con le G :O
imho è molto più "fico" uno di questi accrocchi che un "banale" MacBook... :O
No words :rolleyes:
Senza nulla togliere ai Toughbook che sono fra le soluzioni più interessanti e di riferimento per determinati ambiti.
perdon per le GG :-) ma una esagerazione bisogna sottolinearla :-P che poi non ha nemmeno un ssd...io in un dispositivo del genere visto che non lo fanno pagare di certo poco, monterei 2 dischi SSD collegati in raid 1... zero vibrazioni e dati al sicuro.
raffreddamento? nessuna ventola! basta abbondare con l'alluminio e alettare tutta la parte inferiore in modo ottimale e ti scordi pure delle fessure per l'uscita dell'aria e l'entrata della polvere...
sono tutte cose che un progettista serio, sarebbe in grado di realizzare con qualche compromesso...
oh era una critica da intendere come "si può fare di meglio" quello proposto è un concept di parecchi anni fa...
in effetti le unità SSD godono di una fama di affidabilità a quanto pare immeritata, spinta anche dal marketing dei produttori...ma i pochi dati statistici esistenti dicono che hanno una percentuale di rotture pari ai dischi tradizionali. http://www.tomshw.it/cont/articolo/sono-piu-affidabili-gli-ssd-o-gli-hard-disk-tradizionali/33341/1.html
Le prestazioni invece sono senza dubbio superiori, ma in generale credo che chiunque si accinga a progettare un prodotto dove affidabilità e robustezza sono la priorità, si rivolga a tecnologie ben collaudate anche se non molto performanti
in effetti le unità SSD godono di una fama di affidabilità a quanto pare immeritata, spinta anche dal marketing dei produttori...ma i pochi dati statistici esistenti dicono che hanno una percentuale di rotture pari ai dischi tradizionali. http://www.tomshw.it/cont/articolo/sono-piu-affidabili-gli-ssd-o-gli-hard-disk-tradizionali/33341/1.html
Le prestazioni invece sono senza dubbio superiori, ma in generale credo che chiunque si accinga a progettare un prodotto dove affidabilità e robustezza sono la priorità, si rivolga a tecnologie ben collaudate anche se non molto performanti
infatti l'SSD non lo metterei ne per le performances (che se ci sono tanto meglio) ne per l'affidabilità da rotture (infatti ho detto che metterei 2 dischi in raid 1 in modo che sei in una botte di ferro per sicurezza dati!) ma visto l'ambito di questi notebook, gli urti li prendono e sicuramente un SSD sotto questo punto di vista è superiore ad un magnetico... no?
Il latitude E6400 XFR è decisamente più bello
ma scusate ma secondo voi, ma per costruire un notebbok indistruttibile, non sarebbe meglio creare uno corpo unibody di titano/acciaio/ alluminio bello spesso? inveche di acrocchiarli di viti, vitine e vituzze? cicciosi e con tanti punti posibile rottura??
Un unibody metallico trasmetterebbe gli urti e le vibrazioni direttamente ai componenti interni. Inoltre se lo usi in ambienti molto freddi avresti parecchie brutte sorprese.
perchè non creare uno switch usb/SD wireless che si interfaccia con il portatile?
USB 2.0 = 480Mbit/sec per porta
WiFi = 100Mbit/sec condivisi tra tutti gli aggeggi agagnciati
Inoltre sposti la vulnerabilità dal portatile all'aggeggio esterno, hai bisogno di un connettore di alimentazione aggiuntivo e/o batterie ecc. ecc.
Semmai dovevano prevedere pure degli scomparti richiudibili (es: sul guscio del display) in cui inserire chiavette USB (sia memorie che modem 3G ed altra roba "compatta) senza che queste siano esposte o sporgenti.
fbrbartoli
03-11-2011, 09:47
ti posso assicurare che se maneggi portatili in alluminio (unibody o non) ti trasmettono un senso di delicatezza incredibile. Oltre ad essere leggeri sono anche deboli. Al massimo una scocca di 5mm/1 cm di acciaio o titanio ma in quel caso sai che spessori e che peso???
è quello che ci vorrebbe per me che vado a montare internet e sto sempre sopra i tetti anche con la pioggia e il vento...non so quante volte mi sia caduto il mio povero acer portatile... ne ha piu per poco :P
perche c'è un disco meccanico?
Perche' costa meno e hai piu' spazio. Certo un SSD consumerebbe meno e sarebbe molto piu' resistente agli urti, ma gia' costa un botto... Se non sbaglio pero' e' opzionale.
Ho avuto in mano un CF-19 e l'hard disk e' protetto da uno spesso strato di gomma/spugna chiuso in una gabbia di alluminio.
Dovrebbero darli a noi questi giocattolini per i test di resistenza, altro che militari... abbiamo messo KO un sacco di roba elettronica "certificata per l'uso in scenari di guerra".
Cosa facciamo? I volontari in ambulanza in Lombardia :D
Minch*a e che cavolo ci fate? :D Vero che i normali portatili in un lavoro simile li disintegri, ma quelli resistenti agli urti dovrebbero darvi un po' piu' di "autonomia"...
ma scusate ma secondo voi, ma per costruire un notebbok indistruttibile, non sarebbe meglio creare uno corpo unibody di titano/acciaio/ alluminio bello spesso? inveche di acrocchiarli di viti, vitine e vituzze? cicciosi e con tanti punti posibile rottura??
No e il motivo e' semplice. Ehi ho un unibody, si e' rotto il disco o devo cambiare batteria... Panico. Il CF-19 che avevo, bastava aprire uno sportello e tirar fuori disco o batteria al volo.
poi mettere un bel vetro gorilla glass sul monitor
Inutile su un portatile. Costa meno uno spesso strato di normale plastica che comunque e' anche un po' flessibile.
e mettere una tastiera impermiabile e per esempio invece di mettere le porte usb, perchè non creare uno switch usb/SD wireless che si interfaccia con il portatile? cosi da non dover creare porte fisiche! ma all'occorrenza utilizzare questo aggeggio per leggere sd e memory stick! e anche questo problema è risolto...
Le porte sono tutte coperte da sportelli gommati, la tastiera e' gia' impermeabile (ma almeno hai guardato le immagini prima di postare? Non dico leggere o informarsi sul sito Panasonic, almeno le immagini...).
poi l'entrata dell'amimentazione possiamo crearne una simile a quella che hanno gli apple tipo magnetica siggillata dove ci sono solo i contatti che possiamo crearli in qualche materiale inossidabile (che poi l'oro stesso che si utilizza solitamente va bene)
Vero, ma penso che Apple abbia brevettato il mag-safe (uno dei pochi brevetti "giusti" che ha fatto), quindi non e' fattibile.
batteria integrata (pazienza...)
Pazienza un paio di balle, se devi sostituirla. Questi Toughbook danno una notevole autonomia e vengono usati piu' scollegati che collegati. Batteria integrata... Dio come odio queste parole messe insieme...
audio? esistono tantissime membrane che fanno passare il suono ma non l'acqua (simil goretex e company)
Penso che gia' ci sia qualcosa o comunque penso sia isolato e in ogni caso chissenefrega :) Se e' per quello, se guardi bene (ah gia' che non hai nemmeno guardato le immagini) non c'e' manco la griglia dell'altoparlante sulla scocca del notebook...
magari lo gommiamo un pò e il gioco è fatto...
E dai... Senti vai ad informarti plz...
ora, sono io che sono un bravo ignegnere ( che nemmeno lo sono...) o forse quelli che ci sono a capo di queste aziende sono un pò vecchiotti e hanno i neuroni fuori uso??
Semplicemente non sai come sono fatti. Questo e l'altro CF suo fratello (quello dopo il CF-19) sono della serie Full Rugged.
Beccati sto video, di quello vecchio e di un Motorola suo concorrente: http://www.youtube.com/watch?v=ckIV1MhGbXo
un professionista prima di tutto vuole performances...se lo porto in cantiere, mi spiegate come gli faccio girare autocad su una HD3000???
se un geometra se lo porta e vuole creare qualcosa con photoshop me lo spiegatecome glielo fate girare???
mi compro un portatile del genere per leggere mail e navigare su internet??? per quello hanno inventato gli smartphone! ma dico io ma perchè non sto facendo l'ingengare....mha!!!
Allora il professionista scegliera' uno della serie semi-rugged oppure un'altro notebook.
sto esaggerando secondo voi???
Se ti informavi un momento, piu' della meta' del tuo post non l'avresti scritta...
Raghnar-The coWolf-
03-11-2011, 10:12
Comunque ritengo che questi oggetti avrebbero bisogno anche di modelli un po più performanti, in quanto in cantiere spesso si eseguono applicazione CAD piuttosto esose.
ATI 6750 non basta?
C'è qui dentro chi si crede piu furbo degli ingegneri che progettano questi prodotti :D . Ma se questi portatili vengono utilizzati pure dall'esercito, non credete che se fosse stato meglio avrebbero gia fatto tutte le modifiche di cui parlate? Semplicemente se il portatile è fatto in un certo modo, c'è un motivo dietro.
Sarebbe una gran str0nzata farlo unibody, vuoi per le maggiori vibrazioni, per gli sbalzi termici, o per una minore flessibilità. Idem per il gorilla glass : il vetro si frantuma in caso di sollecitazioni elevate, nel caso non lo sapeste, mentre la plastica no.
C'è qui dentro chi si crede piu furbo degli ingegneri che progettano questi prodotti :D . Ma se questi portatili vengono utilizzati pure dall'esercito, non credete che se fosse stato meglio avrebbero gia fatto tutte le modifiche di cui parlate? Semplicemente se il portatile è fatto in un certo modo, c'è un motivo dietro.
Sarebbe una gran str0nzata farlo unibody, vuoi per le maggiori vibrazioni, per gli sbalzi termici, o per una minore flessibilità. Idem per il gorilla glass : il vetro si frantuma in caso di sollecitazioni elevate, nel caso non lo sapeste, mentre la plastica no.
Esatto, come ho gia' detto.
Be' non e' che la plastica non si rompe, resiste molto di piu' di un vetro alle sollecitazioni. E poi si', non va in frantumi ma si spacca e basta.
Anni fa l'autocad lo facevo girare con su un 8086.. con 640kb di memoria totale.
con le vostre schede grafiche strafiche da milioni di frame al secondo, che riscaldano e consumano come centrali nucleari ci potete farvi le s... davati ai giochetti preferiti.
La scheda grafica integrata intel va più che bene per gli standard demuni, a meno che non si tratta di progettare animazioni spinte con 3d studio max e simili, ma se uno va a progettare quella roba non usa certo un portatile con con lo schermo da 13'' !
Inoltre stiamo parlando di panasonic.. mica robetta da sottomarca cinese..
Almeno personalmente ho diversi prodotti di quella marca, e anche se non sono stati progettati per usi estremi come in questo caso, hanno dimostrato una robustezza incredibile, continuando a fare il loro mestiere.
tulifaiv
03-11-2011, 12:14
No words :rolleyes:
Ma no words cosa, che era un post ironico :doh:
E fatevela na risata ogni tanto, anche se avete speso 300000€ per il vostro MacBook che appena si graffia vale già la metà, non è che per questo dovete essere sempre tristi :p
Ma no words cosa, che era un post ironico :doh:
E fatevela na risata ogni tanto, anche se avete speso 300000€ per il vostro MacBook che appena si graffia vale già la metà, non è che per questo dovete essere sempre tristi :p
Ma io me le faccio volentieri le risate :) più che altro è che la battuta non faceva per niente ridere, visto che sarà stata fatta ventordici milioni di volte :fagiano: per questo no words.
Poi questo stereotipo del "non-Mac user" che fa il moralista riguardo il costo, è abusato ;)
Fossi in te inizierei ad esser più tollerante, perchè qui non si parlava ne di Mac ne di Apple ma un modo per attaccarle le si trova sempre.
Anzi cosa peggiore, di attaccare gli utenti, cosa che ritengo più grave.
Peace.
tulifaiv
03-11-2011, 15:56
Infatti era solo una battuta per scherzare, Mac e Apple le stai tirando fuori più tu che io, con il tuo scarsissimo senso dello humor e questa storia di "attaccare Mac e Apple" che non c'entra assolutamente nulla, anzi casomai sarebbe il contrario, per non parlare del sedicente "moralismo del non-Mac user" che hai tirato fuori sempre tu... e meno male che il post era ironico!!!
mah, lasciamo perdere va, si vede che sono tempi proprio duri :mbe:
Infatti era solo una battuta per scherzare, Mac e Apple le stai tirando fuori più tu che io, con il tuo scarsissimo senso dello humor e questa storia di "attaccare Mac e Apple" che non c'entra assolutamente nulla, anzi casomai sarebbe il contrario, per non parlare del sedicente "moralismo del non-Mac user" che hai tirato fuori sempre tu... e meno male che il post era ironico!!!
mah, lasciamo perdere va, si vede che sono tempi proprio duri :mbe:
Credo che il quote seguente sia sufficiente come risposta.
E fatevela na risata ogni tanto, anche se avete speso 300000€ per il vostro MacBook che appena si graffia vale già la metà, non è che per questo dovete essere sempre tristi
imho è molto più "fico" uno di questi accrocchi che un "banale" MacBook... :O
Ma no words cosa, che era un post ironico :doh:
E fatevela na risata ogni tanto, anche se avete speso 300000€ per il vostro MacBook che appena si graffia vale già la metà, non è che per questo dovete essere sempre tristi :p
Infatti era solo una battuta per scherzare, Mac e Apple le stai tirando fuori più tu che io, con il tuo scarsissimo senso dello humor e questa storia di "attaccare Mac e Apple" che non c'entra assolutamente nulla, anzi casomai sarebbe il contrario, per non parlare del sedicente "moralismo del non-Mac user" che hai tirato fuori sempre tu... e meno male che il post era ironico!!!
mah, lasciamo perdere va, si vede che sono tempi proprio duri :mbe:
bah così per ridere e scherzare sono 5 giorni per flame
ps chiunque accenni anche solo ad apple nel thread riderà e scherzerà con lui
Un unibody metallico trasmetterebbe gli urti e le vibrazioni direttamente ai componenti interni. Inoltre se lo usi in ambienti molto freddi avresti parecchie brutte sorprese.
USB 2.0 = 480Mbit/sec per porta
WiFi = 100Mbit/sec condivisi tra tutti gli aggeggi agagnciati
Inoltre sposti la vulnerabilità dal portatile all'aggeggio esterno, hai bisogno di un connettore di alimentazione aggiuntivo e/o batterie ecc. ecc.
Semmai dovevano prevedere pure degli scomparti richiudibili (es: sul guscio del display) in cui inserire chiavette USB (sia memorie che modem 3G ed altra roba "compatta) senza che queste siano esposte o sporgenti.
guarda che gli sportelli richiudibili ci sono nella foto si vedono benissimo (sono quelli neri sul lato)
il design è lo stesso dei vecchi panasonic, corazzati all'inverosimile ma scomodi come non mai (io ho usato perecchio il tablet da circa 10 pollici: pesava come un demonio ed era altissimo: scrivere era di una scomodità improponibile) ma per certi usi non c'è niente di meglio (misure e riprogrammazione on field)
guarda che gli sportelli richiudibili ci sono nella foto si vedono benissimo (sono quelli neri sul lato)
il design è lo stesso dei vecchi panasonic, corazzati all'inverosimile ma scomodi come non mai (io ho usato perecchio il tablet da circa 10 pollici: pesava come un demonio ed era altissimo: scrivere era di una scomodità improponibile) ma per certi usi non c'è niente di meglio (misure e riprogrammazione on field)
Guarda, ho notato che in molti non hanno nemmeno guardato le immagini della news... C'e' chi ha scritto che servirebbe mettere della gomma, che serve isolare le casse audio e che la tastiera deve essere impermeabile...
Se non lo e' questo, non so cosa si intende... Forse un pc subacqueo?
Tantopiu' che nel link di youtube che ho messo poco piu' sopra si nota quanto siano resistenti (non lo sono contro gli esplosivi :asd:) http://www.youtube.com/watch?v=ckIV1MhGbXo
maumau138
03-11-2011, 19:26
In una scocca senza viti non ci puoi mettere dentro le componenti, a meno di non fondere la scocca intorno ai componenti già assemblati, e questo solo dal punto di vista costruttivo, poi le leghe metalliche sono termoconduttive, e quindi le componenti interne sono protette da sbalzi termici eccessivi, poi una scocca in metallo non ammortizza niente, all'interno della scocca dovresti mettere degli ammortizzatori per proteggere il tutto, o in alternativa mettere l'ammortizzatore all'esterno.
Chissà perché su questi gli schermi 16:9 non ci sono arrivati :D
guarda che gli sportelli richiudibili ci sono nella foto si vedono benissimo (sono quelli neri sul lato)
Quelli coprono il connettore quando non è utilizzato, ma se gi infili una chiavetta questa sporge fuori.
Quello che intendevo io era invece uno scomparto con all'interno i connettori USB che possa contenere internamente anche la maggior parte delle chiavette (in modo da proteggere pure quelle quando sono collegate e non lasciarle esposte).
Il punto migliore sarebbe "dietro il guscio del display, nella parte alta quando è aperto" in modo da avere tutto lo spazio per scomparti "sottili" ed in alto quando il portatile è aperto (utile se si usano chiavette 3G o GPS).
Questo inoltre permetterebbe di guadagnare spazio "sotto" per altre cose e non sarebbe un problema visto che le cerniere del display sono decisamente robuste e quindi possono reggere tranquillament i maltrattamenti extra di sollecitazioni trasmesse ad esse durante inserimenti/estrazione delle chiavette.
il design è lo stesso dei vecchi panasonic, corazzati all'inverosimile ma scomodi come non mai (io ho usato perecchio il tablet da circa 10 pollici: pesava come un demonio ed era altissimo: scrivere era di una scomodità improponibile) ma per certi usi non c'è niente di meglio (misure e riprogrammazione on field)
Infatti con i requisiti che hanno non c'è scampo, tra protezioni da urti e polveri fini ed abrasive, ventilazione interna per reggere in ambiente sia desertico che artico, ecc. ecc. letteralmente non si può andare per il sottile.
vynnstorm
04-11-2011, 13:01
Ma c'e' davvero gente che pensa al design ed allo spessore su una macchina del genere? Ho sempre sognato di averne uno per prenderlo a martellate:D
Ma c'e' davvero gente che pensa al design ed allo spessore su una macchina del genere? Ho sempre sognato di averne uno per prenderlo a martellate:D
LoL :D
Nota: non e' resistente all'acqua. O meglio, non puoi immergerlo :read:
Blindstealer
07-11-2011, 10:30
riocrdo che anni fa un modello simile era in uso presso l'esercito
certo un ssd sarebbe stato l'ideale
Quelli coprono il connettore quando non è utilizzato, ma se gi infili una chiavetta questa sporge fuori.
Quello che intendevo io era invece uno scomparto con all'interno i connettori USB che possa contenere internamente anche la maggior parte delle chiavette (in modo da proteggere pure quelle quando sono collegate e non lasciarle esposte).
Il punto migliore sarebbe "dietro il guscio del display, nella parte alta quando è aperto" in modo da avere tutto lo spazio per scomparti "sottili" ed in alto quando il portatile è aperto (utile se si usano chiavette 3G o GPS).
Questo inoltre permetterebbe di guadagnare spazio "sotto" per altre cose e non sarebbe un problema visto che le cerniere del display sono decisamente robuste e quindi possono reggere tranquillament i maltrattamenti extra di sollecitazioni trasmesse ad esse durante inserimenti/estrazione delle chiavette.
Infatti con i requisiti che hanno non c'è scampo, tra protezioni da urti e polveri fini ed abrasive, ventilazione interna per reggere in ambiente sia desertico che artico, ecc. ecc. letteralmente non si può andare per il sottile.
chiedi un pò troppo mi sa il portatile si allargherebbe di tantissimo (3-4 cm in orizzontale sono parecchi si sforerebbe inutilmente il formato da 17' e sul coperchio già è spesso come un mattone aumentare ancora lo spessore aumenterebbe la scomodità durante il trasporto ) per una feature tutto sommato inutile visto che le chiavette sono di norma dispositivi di storage temporaneo (ovvero salvi i dati sul disco e al riparo copi su chiavetta) e se comunque vuoi una flash per backup da usare a sportello chiuso la soluzione c'è: il portatile ha uno slot sd sotto il coperchio ci metti una scheda di memoria e hai risolto i problemi (soluzione che uso sempre io anche con l'm4500 che ha dentro una sd da 8 GB per backup al volo quando non ho accesso internet (e quindi al fileserver)
Fuori tempo massimo, ma volevo ugualmente dire la mia.
Da felice utilizzatore di un CF-19.
Lo batti nel muro, si rompe il muro.
Piove, e lavori lo stesso.
Non puoi caricarlo per una giornata, lavori comunque.
Stai allo schianto del sole a 48° (rilevati) e lui continua a lavorare come se nulla fosse.
Hai i guanti, scrivi e usi il pad lo stesso.
Ti cade, fai spallucce e ricominci come se nulla fosse.
Non si usano SSD perche in campo TLC e militare, la sensibilità ad alti livelli di radiofrequenza non sono ancora completamente avallate nelle certifiche a cui il prodotto è sottoposto.
E di più,un SSD con circuiteria militare, costa quanto tutto il portatile, ergo, meglio un disco tradizionale.
Quando vi portate un oggetto del genere in giro per cantieri, spesso siti in luoghi non troppo adatti alla vita animale, volete un prodotto che, ragonevolmente, non vi lascerà mai a piedi. E questo è il primo compito di un Rugged, continuità di funzionamento in qualsiasi condizione, qualunque essa sia.
Le prestazioni sono messe in secondo ordine, il design, nemmeno preso in considerazione :-D
Sicuramente un bel prodotto di fascia, per chi deve utilizzare i pc in condizioni difficili e gli esempi non mancano. Direi un'ottima idea
se resiste anche alle cadute dall'impalcatura lo prendo:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.