PDA

View Full Version : maxtor DiamondMax 22 non visto, come recuperare i dati?


gioge
02-11-2011, 16:26
Ciao forum,

Due giorni fà stavo scaricando alcuni file rar da 3gb quando il download manager di firefox si è bloccato, impallando il pc per qualche minuto, dicendo che non c’era abbastanza spazio libero (cosa peraltro vera). Ho annullato il download, liberato lo spazio necessario e rilanciato il download. Una volta concluso il download ho lanciato l’estrazione del archivio rar da 3gb (sull’hd del s.o.) avendo libero giusto lo spazio richiesto, ma si è impallato di nuovo (probabilmente non c’era spazio per la memoria virtuale-swap) con winrar. Capendo finalmente di dover trasferire l’archivio su un altro hd ed essendo tardi ho spento il pc, ma il giorno dopo l’hd non si avvia più! Ho avviato con un altro hd ma il disco in questione non viene più visto ne da Win7 ne dal bios. Il disco parte e i piatti girano, ma non c’è verso di farlo riconoscere, ho provato con i tool seagate da win e con boot da UBCD da cd ma niente…

Il disco contiene il s.o. e dati (è diviso in due partizioni ma nessuna delle due è visibile e i dati sono su entrambe). Il disco è un maxtor DiamondMax 22 (STM3500320as) con firmware Mx15 che no ho aggiornato visto che non mi dava problemi. Devo recuperare i dati, consigli per accedere al disco?

alecomputer
02-11-2011, 21:43
Quasi sicuramente il tuo disco e affetto dal bug del firmware , segui questa guida per tentare il recupero dei dati :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956

gioge
02-11-2011, 22:24
Ciao alecomputer,
l'ho trovata, ma non trovo invece il cavo necessario, puoi aiutarmi?

Sedh
03-11-2011, 10:14
Mi "aggancio" alla discussione, poiché penso che a breve anch'io dovrò procurarmi il necessario e tentare il recupero dati in extremis... mal comune, mezzo gaudio :)
I cavi sulla baia mi pare si trovino... no?

MM
03-11-2011, 16:40
Ma che cavo serve?

Sedh
03-11-2011, 16:57
Ma che cavo serve?

Nello specifico, un'interfaccia seriale MAX3232 RS232 TTL 3V SEAGATE MAXTOR e un adattatore Serial To USB, nel caso in cui non si disponga di porta seriale.

alecomputer
03-11-2011, 20:57
Se fai una semplice ricerca in internet trovi anche la guida per utilizzare il cavo e tutta la procedura su come fare a recuperare il disco .
Il cavo come gia detto e un semplice cavo da usb a seriale .

gioge
05-11-2011, 16:35
Ciao,
ho finalmente trovato un cavo CA-42 compatibile (Celly, purtroppo non Nokia), ma quando ho aperto la presa usb ho trovato un pcb diverso rispetto a quello del video "Seagate 1TB BSY error fix 7200.11 Firmware SD15 ST31000340AS" (originale Nokia). I problemi sono 2 :

1. Il cavo usb non viene riconosciuto e win non trova i driver; ho cercato delle info e ho trovato che il cavo in questione dovrebbe montare o un controller ArkMicro ARK3116T usb-to-uart o un Microchip PIC12C508A oppure un Prolific PL2303 USB-to-Serial, o il chip Texas Instrument TUSB3410 RS-232/IR-to-USB. Ho provato diversi driver, compresi quelli Nokia e quello che sembra funzionare (non da messaggi di errore) è il Prolific USB-to-Serial Comm Port (COM6) , trovato con Driver identifier ma mi rimane qualche dubbio visto che della prolific ve ne sono diversi (quello che funziona è quello con data più recente..);

2. Ci sono tre fili (bianco,blu e nero)e non sono contrassegnati come tx , rx e ground... considerando la sequenza G,Tx,RX, sembra funzionare (hyper terminal si connette, cosi come la porta com6 appare funzionante) sia la combinazione Nero-blu-bianco sia la blu-nero-bianco. Sebbene sia portato ha pensare che il nero sia il ground, una volta lanciato hyperterminal parte la connessione, ma dando il comando ctrl+z non ottengo nessuna risposta in nessuno dei due casi (l’orologio della connessione si ferma per qualche secondo e il trattino smette di lampeggiare ma poi riprende senza far apparire il prompt F3 T>).

Consigli ?

gioge
05-11-2011, 17:51
posto le foto del cavo... CA-42 compatibile Nokia:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i118308_front.jpg;
http://www.xtremeshack.com/immagine/i118307_back.jpg.

gioge
07-11-2011, 15:58
discussione spostata in "Ecco il Seagate 7200.11 ! "

Sedh
16-11-2011, 10:26
Se fai una semplice ricerca in internet trovi anche la guida per utilizzare il cavo e tutta la procedura su come fare a recuperare il disco .
Il cavo come gia detto e un semplice cavo da usb a seriale .

Acquistata l'interfaccia, ho effettuato la procedura e sono riuscito a rianimare l'hard disk, senza perdere ALCUN dato!!!
EWWIWA! :D