PDA

View Full Version : Posticipato il beta test di Counter-Strike GO dopo feedback giocatori professionisti


Redazione di Hardware Upg
02-11-2011, 13:16
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/posticipato-il-beta-test-di-counter-strike-go-dopo-feedback-giocatori-professionisti_39249.html

Valve ha spostato la data di inizio del beta test chiuso di Counter-Strike Global Offensive dopo aver sentito il parere di alcuni giocatori professionisti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

salvador86
02-11-2011, 13:26
non si può dare in pasto ai ragazzi un software ancora troppo acerbo secondo gli sviluppatori...meglio ottimizzarlo e ritardare che dare subito e....fare pena (come hanno fatto tante software-house)

Taurus19-T-Rex2
02-11-2011, 13:39
non vedo l'ora di pownare (gergo tecnico di css) gli utenti PS3 ....nessuna pietà :D

AndreaG.
02-11-2011, 13:45
Mannaggia..... io mi sacrificherei volentieri per la beta lo stesso :D

Trapana
02-11-2011, 14:09
non capisco come sia possibile il cross platform senza generare problemi come agli albori di cs aveva creato la lag compensation.

Se dovessero usare un sistema di compensazione o supporto al puntamento si creeranno sicuramente scontenti.

CMQ IMHO anche il più niubbo degli utenti PC si mangia qualsiasi (o quasi) utente PS3.Boh io sono dell'idea che ognuno deve stare nel suo ecosistema e soprattutto nel caso degli FPS questa regola diventa ancora più importante.

Per il resto CS mi ha insegnato il vero FPS online, cose dell'altro mondo.

"Inseparabileeeeee. D'amore il dioooo...." Italy map forever

jpjcssource
02-11-2011, 14:57
non capisco come sia possibile il cross platform senza generare problemi come agli albori di cs aveva creato la lag compensation.

Se dovessero usare un sistema di compensazione o supporto al puntamento si creeranno sicuramente scontenti.

CMQ IMHO anche il più niubbo degli utenti PC si mangia qualsiasi (o quasi) utente PS3.Boh io sono dell'idea che ognuno deve stare nel suo ecosistema e soprattutto nel caso degli FPS questa regola diventa ancora più importante.

Per il resto CS mi ha insegnato il vero FPS online, cose dell'altro mondo.

"Inseparabileeeeee. D'amore il dioooo...." Italy map forever

Megaquotone, l'unico modo per rendere il multiplayer di un FPS cross platform è la modalità cooperativa.
Anche mia nonna con mouse e tastiera potrebbe suonarle ad un pro con il pad. :fagiano:

fbrbartoli
02-11-2011, 15:09
no. la modalità coop in portal 2 tra console infatti ne è la prova... inutile. anche perchè chi usa il pc spera proprio di non avere in squadra un consolaro con il joypad. Magari avercelo contro può dare delle soddisfazione :D

La Paura
02-11-2011, 15:36
non capisco come sia possibile il cross platform senza generare problemi come agli albori di cs aveva creato la lag compensation.

Se dovessero usare un sistema di compensazione o supporto al puntamento si creeranno sicuramente scontenti.

CMQ IMHO anche il più niubbo degli utenti PC si mangia qualsiasi (o quasi) utente PS3.Boh io sono dell'idea che ognuno deve stare nel suo ecosistema e soprattutto nel caso degli FPS questa regola diventa ancora più importante.

Per il resto CS mi ha insegnato il vero FPS online, cose dell'altro mondo.

"Inseparabileeeeee. D'amore il dioooo...." Italy map forever

Ma infatti in uno sparatutto dove la precisione e la velocità di puntamento fanno davvero la differenza uno col pad avrà vita breve, e se lo hai in squadra sei svantaggiato. Una cavolata IMHO.

Ma su che motore grafico si basa? Inoltre parlano di meccaniche di gioco differenti, spero non venga stravolto più di tanto.

Portocala
02-11-2011, 17:01
Il consolaro avrà l'aimbot attivo :asd: se riesce ad avvicinare il cursore entro 5cm di schermo dal bersaglio

Mr Resetti
02-11-2011, 17:05
Ehm, ehm... guardate che Valve non è una sprovveduta... se ha inserito il MP competitivo su un titolo cross platform vuol dire che ha predisposto l'uso di mouse e tastiera anche per gli utenti PS3... cosa possibilissima, al contrario che col 360 di MS. Se ricordate agli albori della console Sony già c'era Unreal Tournament 3 (che quasi nessuno s'è filato, questo è da dire) che sfruttava l'accoppiata per eccellenza del PC gamer.

;)

Leggete qua:

http://www.gamemag.it/news/counter-strike-global-offensive-trailer-e-gioco-cross-platform_38186.html

Trapana
03-11-2011, 08:46
Si ma io ho la PS3 in sala mica su una scrivania.
E credo che questa sia la configurazione più comune.

A suo tempo avevo considerato l'acquisto di mouse e tastiera per ps3 ma comunque non sarei stato comodo al 100% perchè in sala avrei potuto al massimo appoggiarmi su un tavolino da sala (per l'appunto)

Quando sto alla scrivania davanti al PC con la mia sedia comoda e precisa, il mouse super sensibile, regolabile, con tempo di risposta praticamente inesistenti.

E poi col fatto che su PC posso rimuovere tutta la grafica inutile (esplosioni, texture, luci).

Questo comunque mi mette in una posizione di estremo vantasggio di fronte al utente PS3 medio che sta seduto magari per terra, con le gambe incastrate sotto un tavolino ikea con il suo mouse e tastiera wireless.
O peggio sul divano piegato in due per arrivare ad appoggiarsi sempre sul tavolino ikea dove stanno mouse e tastiera.

Poi ripeto questa è la configurazione più comune di chi possiede una PS3.
Per questo continuo a dire che il cross platform non funziona.

AH ricordo che VALVE aveva immesso a suo tempo come detto prima la LAG COMPENSATION e a me personalmente faceva incazzare di brutto, con sti player che si teletrasportavano praticamente e tu dovevi essere un veggente per capire dove sparare

jpjcssource
03-11-2011, 21:23
no. la modalità coop in portal 2 tra console infatti ne è la prova... inutile. anche perchè chi usa il pc spera proprio di non avere in squadra un consolaro con il joypad. Magari avercelo contro può dare delle soddisfazione :D

Sono d'accordo, volevo solo dire che, per il cross platform negli FPS, la modalità coop è la meno peggio.
Certo, se ivitassero completamente cose del genere sarebbe meglio.

Oltretutto non mi pare che FPS online più giocato al mondo debba per forza ricorrere a baggianate del genere per migliorare la propria esperienza di gioco o aumentare i proprio utenti.

Oltretutto mi stupisce che una software house che ha sempre avuto un buon occhio per la qualità del gameplay dei propri giochi prima che alla loro profittabilità abbia pensato ad una cosa del genere.