View Full Version : [RM] Mac Book Pro 15'' anno 2009 - Scheda madre danneggiata
Salve a tutti,
ho acquistato a Febbraio di questo anno un Mac Book Pro 15'' anno 2009 USATO,
la settimana scorsa non riuscivo ad avviarlo, portato in assistenza presso un punto vendita di Roma-Eur, mi dicono che é danneggiata la scheda madre, costo indicativo più di €400.
La richiesta che vi faccio é :
1) esiste un utility diagnostica (avviabile da usb/cd) che verifica lo stato del sistema ?
2) un centro assistenza affidabile a Roma ,per sentire un altro consulto
3) siti internet in cui acquistare pezzi di ricambio per mac usati
4) ultima ma estemporanea, secondo voi quali sono le probabilità che una scheda madre di danneggi dopo 2 anni di attività?
Grazie .. in ogni caso
Ti rispondo solo all'ultima domanda, perchè reputo le mie conoscenze in campo OSX molto inferiori a quelle di componenti hardware.
Purtroppo la scheda madre è un componente estremamente delicato, pertanto è piuttosto soggetto a guasti, indipendentemente dallo stato di usura. Inoltre, a quanto ho capito, i centri Apple, quando non sono certi dell'origine del guasto, tendono a incolpare la scheda madre, perchè integra praticamente tutti i componenti vitali del computer (processore, chipset, scheda video, controller della memoria primaria e secondaria, scheda di rete, scheda audio, chip EFI). Perciò non è automaticamente certo che sia quello il problema, tuttavia è possibile (probabile).
pgp
ti ringrazio, per la risposta...
anche se mi ha fatto sorgere altri dubbi ... o meglio uno solo eclatante visto che l'ho pagato 650€ per aggiustarlo mi chiedono €400 +iva
stante le cose ovvero tutto l'hardware é integrato e dedicato credo di NON poter permettermi economicamente un MAC :cry:
secondo voi quanto può valere in queste condizioni?
abe.flagg
08-11-2011, 11:18
potresti descrivere il problema che ti si è presentato?
ciao
Potresti cercare una scheda usata, chiaramente è sempre un rischio.
Stesso identico problema capitato a me in questi giorni con un MBPro 2009 15" !!!
Inizialmente sembrava essere un problema di HD ma ora mi dicono che probabilmente è la MOBO, lo stanno testando in Apple in questi giorni... stà di fatto che i Mac sono ottime macchine, ma quando si rompono si salvi chi può...
vi farò sapere cosa mi dicono ... :cry:
abe.flagg
09-11-2011, 00:32
Stesso identico problema capitato a me in questi giorni con un MBPro 2009 15" !!!
Inizialmente sembrava essere un problema di HD ma ora mi dicono che probabilmente è la MOBO, lo stanno testando in Apple in questi giorni... stà di fatto che i Mac sono ottime macchine, ma quando si rompono si salvi chi può...
vi farò sapere cosa mi dicono ... :cry:
faccio anche a te la domanda.... che problemi ti ha dato? se il pc si avvia, potresti eseguire l'apple hardware test e darcene i risultati?
altrimenti si rischia di finire sempre a scrivere i soliti luoghi comuni del tipo che apple ci mangia sopra con le riparazione, che le schede madri apple sono delicate (esiste forse una mb di qualsiasi portatile che non sia delicata?)... tutte cose belle ma non aiutano a risolvere i problemi.
notte
abe.flagg
09-11-2011, 00:37
per eseguire l'apple hardware test, fate riferimento a questa guida (http://support.apple.com/kb/ht1509?viewlocale=it_IT)
per farlo è sufficiente avere i dischi del sistema operativo fornito con il portatile.
ri-notte
Così i fatti...
...Il Mac un bel giorno semplicemente non si è più avviato, premevo sul tasto di avvio, ma nessun segno di vita (fortunatamente avevo fatto il backup con Time Machine giusto il giorno prima..); così ho chiamato il tecnico che in studio ci segue sulle assistenze dei PC, e che l'ha portato a riparare, probabilmente inviandolo a qualche sede Apple.
Dopo una settimana circa arriva il MBP con l' HD nuovo e il sistema testato sotto stress una notte dal mio tecnico, e a suo dire il portatile fungeva bene.
Mentre però prima avevo installato il Lion, ora l' SO era lo SnowLeopard; accendiamo cmq il Mac, colleghiamo il disco esterno con Time Machine e avviamo il ripristino dall'ultimo backup...
... (e qui forse l'errore del tecnico, che prima doveva ripristinare l'SO con Lion, e poi lanciare il ripristino! e non l'anciare il ripristino dallo Snow al backup in Lion) ...
Stà di fatto che lasciamo il Mac a rullare per ore, e al ritorno mi ritrovo semplicemente il desktop pulito con ancora Snow installato; faccio per verificare che succede, e mi accorgo subito che il Mac va a RALLENTATORE! Cioè, anche 10-15 secondi per aprire una cartella, quasi un minuto per un'applicazione, sembrava la mia vecchia Amiga500 Plus :muro:
Cmq pian piano riesco a scaricare dall'apple store il Lion e avvio il lancio dell'SO nella speranza di risolvere il problema, ma nulla, il Mac si impalla e lo spengo. A questo punto lo riporto al mio tecnico che a sua volta credo lo abbia inviato alla Apple, sono tutt'ora in attesa... ma a suo dire si tratta della mobo... :cry:
Altra nota, questo ancora 2-3 mesi fa, mi accorgo che la batteria si era vistosamente gonfiata :eek: tanto da curvare il coperchio del case, avevo "risolto" lavorando senza batteria (era anche un bel pò più leggero :fagiano: ), stà di fatto che ho anche questo problemino, che cmq non credo sia collegabile al problema sopra descritto.
Certo che dopo aver speso fior di quattrini per un computer del genere, mi girano un'attimino avere tutte queste noie dopo nemmeno 2 anni :cry:
artCinema
09-11-2011, 21:18
Se non ha nemmeno 2 anni puoi cercare di far valere la garanzia che Apple deve fornire per 2 anni, mi pare che ci siano ormai molti casi di persone che sono riuscite a farsi riconoscere da Apple la garanzia nel secondo anno, forse dovrai rivolgerti ad una associazione per la difesa dei consumatori.
abe.flagg
10-11-2011, 08:06
Così i fatti...
...Il Mac un bel giorno semplicemente non si è più avviato, premevo sul tasto di avvio, ma nessun segno di vita (fortunatamente avevo fatto il backup con Time Machine giusto il giorno prima..); così ho chiamato il tecnico che in studio ci segue sulle assistenze dei PC, e che l'ha portato a riparare, probabilmente inviandolo a qualche sede Apple.
Dopo una settimana circa arriva il MBP con l' HD nuovo e il sistema testato sotto stress una notte dal mio tecnico, e a suo dire il portatile fungeva bene.
Mentre però prima avevo installato il Lion, ora l' SO era lo SnowLeopard; accendiamo cmq il Mac, colleghiamo il disco esterno con Time Machine e avviamo il ripristino dall'ultimo backup...
... (e qui forse l'errore del tecnico, che prima doveva ripristinare l'SO con Lion, e poi lanciare il ripristino! e non l'anciare il ripristino dallo Snow al backup in Lion) ...
Stà di fatto che lasciamo il Mac a rullare per ore, e al ritorno mi ritrovo semplicemente il desktop pulito con ancora Snow installato; faccio per verificare che succede, e mi accorgo subito che il Mac va a RALLENTATORE! Cioè, anche 10-15 secondi per aprire una cartella, quasi un minuto per un'applicazione, sembrava la mia vecchia Amiga500 Plus :muro:
Cmq pian piano riesco a scaricare dall'apple store il Lion e avvio il lancio dell'SO nella speranza di risolvere il problema, ma nulla, il Mac si impalla e lo spengo. A questo punto lo riporto al mio tecnico che a sua volta credo lo abbia inviato alla Apple, sono tutt'ora in attesa... ma a suo dire si tratta della mobo... :cry:
Altra nota, questo ancora 2-3 mesi fa, mi accorgo che la batteria si era vistosamente gonfiata :eek: tanto da curvare il coperchio del case, avevo "risolto" lavorando senza batteria (era anche un bel pò più leggero :fagiano: ), stà di fatto che ho anche questo problemino, che cmq non credo sia collegabile al problema sopra descritto.
Certo che dopo aver speso fior di quattrini per un computer del genere, mi girano un'attimino avere tutte queste noie dopo nemmeno 2 anni :cry:
quando ti è arrivato il portatile con snow leopard, funzionava pure al rallentatore? in tal caso, un problema alla scheda madre potrebbe anche starci (anche se mi sembra improbabile). se invece il sistema funzionava bene, non c'è motivo per cui una scheda madre debba funzionare bene con un s.o. e male con un altro: una installazione di Lion dal disco pulito dovrebbe risolvere da sola il problema.
se non hai più il portatile sottomano, inutile chiederti di eseguire il test hardware. ma dover cambiare la scheda madre solo per un rallentamento di un sistema operativo... mi par troppo.
ciao
matrixiana
10-11-2011, 08:35
Il prodotto apple più venduto in assoluto è l'applecare. Un motivo ci sarà...
Scusate, il MBP è un fine 2008, quindi non più in garanzia purtroppo.
Se in futuro ci sarà un'altro Mac, risparmierò sull'hardware ma non più sull'estensione di garanzia!
Solo un dubbio... se mi sostituiscono la mobo, mi mettono la stessa di prima oppure quella degli attuali MBP 2011? se la sostituzione diventa anche un'aggiornamento hardware posso sperare anche di aumentare la ram, giusto?...
ti mettono quella del tuo modello ovviamente..
theJanitor
13-11-2011, 14:57
Il prodotto apple più venduto in assoluto è l'applecare. Un motivo ci sarà...
con l'assistenza fatta in passamontagna è praticamente necessario averla :asd: :asd:
€ 450 mobo
€ 100 batteria
€ 50 hard disk
+ lavoro
+ iva
_________________
cambio computer! :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.