PDA

View Full Version : La Germania pronta a mettere un software di controllo nei PC scolastici


Redazione di Hardware Upg
02-11-2011, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/la-germania-pronta-a-mettere-un-software-di-controllo-nei-pc-scolastici_39251.html

Il Ministero della cultura tedesco avrebbe sottoscritto un accordo per la diffusione di uno spyware sui PC scolastici al fine di controllare l'originalità delle applicazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
02-11-2011, 10:41
Se vanno avanti di questo passo prevedo un altro exploit del PIRATEN PARTEI, ma ‘sta volta alle elezioni nazionali.

_Magellano_
02-11-2011, 10:44
Mi sembra davvero la mossa vincente specialmente per la germania est, daltronde meglio prendere le difese di corporazioni straricche al limite del monopolio e non quelle di ragazzini che rischiano di essere facilitari nell'istruirsi.

Capisco voler combattere la pirateria in imprese private che ci lucrano su quelle cose ma addirittura nelle scuole che sono luoghi di istruzione.
Sarà che penso sempre male ma la siae italian non è l'unica ad avere "donne di fiducia" nei governi.

Phantom II
02-11-2011, 11:15
Convertire il parco software scolastico verso soluzioni open source non sarebbe più intelligente?

Rubberick
02-11-2011, 11:37
si ma se l'intento è quello di controllare software piratato direi che il keylogger, la registrazione audio ambientale e gli screenshot non servono a un cavolo :D

si usano sistemi di pattern recognition e controlli vari tra chiavi e file...

se poi non vogliono far installare sw che ci vuole a blindare gli accessi...

xD

troppo spudorata come come cosa.. e i ger dopo un uscita del genere non vanno e tirano giù il governo dopo una menata del genere..? sarà che non sono particolarmente skillati in sicurezza e si bevono ogni cosa ma uno che ne capisce un minimo saprebbe che ci sono sicuro fini diversi a quello del controllo del sw originale...

emanuele83
02-11-2011, 11:40
si ma se l'intento è quello di controllare software piratato direi che il keylogger, la registrazione audio ambientale e gli screenshot non servono a un cavolo :D

si usano sistemi di pattern recognition e controlli vari tra chiavi e file...

se poi non vogliono far installare sw che ci vuole a blindare gli accessi...

xD

troppo spudorata come come cosa.. e i ger dopo un uscita del genere non vanno e tirano giù il governo dopo una menata del genere..? sarà che non sono particolarmente skillati in sicurezza e si bevono ogni cosa ma uno che ne capisce un minimo saprebbe che ci sono sicuro fini diversi a quello del controllo del sw originale...

non si sta parlando dello stesso trojan scovato settimane fa. il nuovo sw sarà una cosa diversa, come si evince (in parte) dall'articolo.

alex9
02-11-2011, 12:07
si ma se l'intento è quello di controllare software piratato direi che il troppo spudorata come come cosa.. e i ger dopo un uscita del genere non vanno e tirano giù il governo dopo una menata del genere..? sarà che non sono particolarmente skillati in sicurezza e si bevono ogni cosa ma uno che ne capisce un minimo saprebbe che ci sono sicuro fini diversi a quello del controllo del sw originale...

se in germania per una cosa come questa devon buttare giù il governo allora noi che dobbiamo fare?:rolleyes:

AleLinuxBSD
02-11-2011, 12:15
Convertire il parco software scolastico verso soluzioni open source non sarebbe più intelligente?
Sarebbe una mossa troppo intelligente ... tra l'altro questo taglierebbe un po' le manime alle grandi corporation che fanno una parte di affari con la pubblica amministrazione ...

marchigiano
02-11-2011, 12:30
Convertire il parco software scolastico verso soluzioni open source non sarebbe più intelligente?

quoto

emanuele83
02-11-2011, 12:35
Convertire il parco software scolastico verso soluzioni open source non sarebbe più intelligente?

non capisco come questo potrebbe limitare la pirateria. ad esempio il download di sw illegale.

marchigiano
02-11-2011, 12:53
non capisco come questo potrebbe limitare la pirateria. ad esempio il download di sw illegale.

perchè i bimbiminkia non sanno installare jdownloader su ubuntu ;)

emanuele83
02-11-2011, 13:01
perchè i bimbiminkia non sanno installare jdownloader su ubuntu ;)

la mia era una domanda seria. -.-''

alexdal
02-11-2011, 13:19
I computer scolastici dovrebbero essere usati per didattica non per scaricare copie pirata di qualche gioco di ruolo

emanuele83
02-11-2011, 13:24
I computer scolastici dovrebbero essere usati per didattica non per scaricare copie pirata di qualche gioco di ruolo

verissimo, aggiungici anche lo scopo di insegnare a non scaricare materiale protetto da copyright, e mi va bene che a scuola uno studente non lo possa fare. peccato che per bloccare p2p e rovba varia basta un bel proxy e blocchi tutti i vari programmi di sharing, filtri le comunicazioni sulle porte e blocchi ad esempio social network e siti di file hosting. non serve un trojan per evitare la pirateria.

eeetc
02-11-2011, 13:34
non capisco come questo potrebbe limitare la pirateria. ad esempio il download di sw illegale.
Bè non è difficile.
Se installi Linux intanto eviti il proliferare di SO piratati; poi con un'opportuna configurazione del tutto impedisci di scaricare o far usare programmi dedicati, o meglio ancora imposti i browser degli studenti a visitare siti approvati dal pc master dell'insegnante.
Non che si possa fare solo con Linux, ma almeno con Linux risparmi sul SO.

emanuele83
02-11-2011, 13:54
Bè non è difficile.
Se installi Linux intanto eviti il proliferare di SO piratati; poi con un'opportuna configurazione del tutto impedisci di scaricare o far usare programmi dedicati, o meglio ancora imposti i browser degli studenti a visitare siti approvati dal pc master dell'insegnante.
Non che si possa fare solo con Linux, ma almeno con Linux risparmi sul SO.

va bene ma ragazzi non potete pensare che a scuola questi scarichino ed installino SO piratati, su dai...

elevul
02-11-2011, 14:01
va bene ma ragazzi non potete pensare che a scuola questi scarichino ed installino SO piratati, su dai...
Infatti credo che il problema non siano gli studenti, che non si mettono certo a scaricare roba da scuola, ma gli insegnanti ed i sysadmin.
Ho smesso di contare i computer pieni di software didattico piratato che ho trovato nelle scuole italiane...

biffuz
02-11-2011, 20:25
se in germania per una cosa come questa devon buttare giù il governo allora noi che dobbiamo fare?:rolleyes:
Noi possiamo stare tranquilli, i PC che ci sono nelle nostre scuole (quando ci sono) non raggiungono i requisiti minimi di questo trojan :rolleyes:

biffuz
02-11-2011, 20:30
I computer scolastici dovrebbero essere usati per didattica non per scaricare copie pirata di qualche gioco di ruolo
Ma quali giochi, i PC delle scuole sono dei fognai di software copiato di ogni genere, a partire da Office...