svalbard
02-11-2011, 10:13
Dopo anni di masterizzazione di DVD, e poi di utilizzo di hard disk esterni USB per il backup e l'archiviazione dei dati, sembra che finalmente io sia arrivato alla soluzione definitiva: ho installato sui miei PC degli slot esterni per hard disk Serial ATA, che posso così inserire e disinserire (ovviamente, sempre a PC spento) e utilizzarli come se fossero mega-cartucce di memoria. Sono molto contento di questa soluzione in quanto mi permette di salvare in breve tempo grandi quantità di dati e di non dover pasticciare con alimentatori esterni e cavetti USB come accadeva con gli hard disk esterni.
L'unico dubbio riguarda la conservazione degli hard disk quando non sono inseriti negli slot. Li tengo in un armadio ad ante chiuse, quindi al buio ed a temperatura ed umidità normali. L'unico dubbio che ho è quando li maneggio, dato che temo il rischio di scariche elettrostatiche che potrebbero danneggiare l'elettronica. In sostanza per il momento li tengo impilati nell'armadio e infilati nelle stesse bustine antistatiche in cui li ho comprati, da cui li estraggo un attimo prima di inserirli negli slot dei computer. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha qualche ulteriore suggerimento su come "archiviare" hard disk. Fino ad ora non ho mai avuto problemi (se li devo portare in giro lo faccio con una custodia imbottita e antiurto) ma se qualcuno ha un'idea migliore... ben venga.
Ciao, Svalbard
L'unico dubbio riguarda la conservazione degli hard disk quando non sono inseriti negli slot. Li tengo in un armadio ad ante chiuse, quindi al buio ed a temperatura ed umidità normali. L'unico dubbio che ho è quando li maneggio, dato che temo il rischio di scariche elettrostatiche che potrebbero danneggiare l'elettronica. In sostanza per il momento li tengo impilati nell'armadio e infilati nelle stesse bustine antistatiche in cui li ho comprati, da cui li estraggo un attimo prima di inserirli negli slot dei computer. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha qualche ulteriore suggerimento su come "archiviare" hard disk. Fino ad ora non ho mai avuto problemi (se li devo portare in giro lo faccio con una custodia imbottita e antiurto) ma se qualcuno ha un'idea migliore... ben venga.
Ciao, Svalbard