View Full Version : Il primo supercomputer cinese da 1 PetaFLOP
Redazione di Hardware Upg
02-11-2011, 07:17
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/il-primo-supercomputer-cinese-da-1-petaflop_39243.html
La nuova installazione supera per la prima volta il PetaFLOP quale picco di potenza elaborativa, grazie all'utilizzo delle CPU ShenWei SW1600 interamente sviluppate in Cina
Click sul link per visualizzare la notizia.
CPU has 16 core 64-bit, RISC
DDR3 memory and I/O
0.975Ghz ~ 1.2Ghz
140.8Gflops@1.1Ghz
da qui con un po' d'inglese:
http://laotsao.wordpress.com/2011/10/29/sunway-bluelight-mpp-神威蓝光/
Direi un grimaldello niente male :)
Avevo letto PetoFLOP! :asd:
illidan2000
02-11-2011, 08:52
CPU has 16 core 64-bit, RISC
DDR3 memory and I/O
0.975Ghz ~ 1.2Ghz
140.8Gflops@1.1Ghz
da qui con un po' d'inglese:
http://laotsao.wordpress.com/2011/10/29/sunway-bluelight-mpp-神威蓝光/
Direi un grimaldello niente male :)
sono 256 gpu, potevano pure scriverlo in redazione :)
(letto dal tuo link in inglese)
H.D. Lion
02-11-2011, 09:50
A che gli serve?.. Ma se non hanno progetti nemmeno per viaggi spaziali??
Previsioni del tempo: Non sono ancora possibili da effettuare.
Analisi finanziaria: Mai una materia è stata meno esatta.
Alle simulazioni per progetti industriali: Forse a costriure nuovi grattacieli?
Ha ho capito..serve a capire l'andamento demografico (non sono riusciti ancora a contare quanti sono su tutto il territorio cinese)
Alessiuccio
02-11-2011, 10:26
A che gli serve?.. Ma se non hanno progetti nemmeno per viaggi spaziali??
Previsioni del tempo: Non sono ancora possibili da effettuare.
Analisi finanziaria: Mai una materia è stata meno esatta.
Alle simulazioni per progetti industriali: Forse a costriure nuovi grattacieli?
Ha ho capito..serve a capire l'andamento demografico (non sono riusciti ancora a contare quanti sono su tutto il territorio cinese)
considerando la crescita che sta avendo la Cina, il fatto che sviluppino internamente apparati del genere non lo trovo affatto sorprendente.
Quanto all'utilizzo, aziende e centri di ricerca in svariati campi fanno uso MASSICCIO di simili attrezzature in outsourcing per sviluppare i propri progetti. Vengono in mente per esempio i calcoli di fluidodinamica a livello industriale, quelli di biostatistica a livello farmaceutico ecc. ecc.
Gnubbolo
02-11-2011, 10:28
serve per verificare l'aerodinamica della Ch01, la prima monoposto cinese che correrà nel campionato di F1 :asd:
ghghgh non lo so scherzo.
considerando la crescita che sta avendo la Cina, il fatto che sviluppino internamente apparati del genere non lo trovo affatto sorprendente.
Quanto all'utilizzo, aziende e centri di ricerca in svariati campi fanno uso MASSICCIO di simili attrezzature in outsourcing per sviluppare i propri progetti. Vengono in mente per esempio i calcoli di fluidodinamica a livello industriale, quelli di biostatistica a livello farmaceutico ecc. ecc.
ma dai gli rispondi seriamente, era una trollata velata di sarcasmo.
Oenimora
02-11-2011, 12:08
serve per verificare l'aerodinamica della Ch01, la prima monoposto cinese che correrà nel campionato di F1 :asd:
ghghgh non lo so scherzo.
ma dai gli rispondi seriamente, era una trollata velata di sarcasmo.
Ma anche sballata, visto che loro un programma spaziale ce l'hanno, con tanto di "taikonauti". Questi cinesi si stanno dando da fare :D
AleLinuxBSD
02-11-2011, 12:18
Direi che era inevitabile data la grande crescita economica di quel Paese (sebbene con un bel po' di "punti" oscuri, in termini di diritti civili, ecc).
supermario
02-11-2011, 13:24
A che gli serve?..
serve a fare le simulazioni belliche, bombe.
deidara80
02-11-2011, 13:34
veramente la cina si sta costruendo la propria stazione spaziale.
la sapienza invece si accontenta di un supercomputer di seconda mano, usato dalla ferrari a maranello.
copiano perché conviene. poi andate a vedere chi sono quelli che lavorano per ibm, harvard, mit .... ogni volta che si fa un annuncio su nuovi tipi di schermi e batterie al grafene, il nome è sempre cinese.
Futura12
02-11-2011, 13:37
veramente la cina si sta costruendo la propria stazione spaziale.
la sapienza invece si accontenta di un supercomputer di seconda mano, usato dalla ferrari a maranello.
copiano perché conviene. poi andate a vedere chi sono quelli che lavorano per ibm, harvard, mit .... ogni volta che si fa un annuncio su nuovi tipi di schermi e batterie al grafene, il nome è sempre cinese.
Scusate ma non resisto: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
zarathustra210
02-11-2011, 18:04
dal link http://laotsao.wordpress.com/2011/10/29/sunway-bluelight-mpp-%e7%a5%9e%e5%a8%81%e8%93%9d%e5%85%89/
■power 1074KW?!?!?!?!?!?!?!
...non è che hanno moltiplicato per 1.000???
...o consumerebbe fino a più di un megawatt/ora?!?!?!?
C'è un errore nel titolo: l'unità di misura è FLOPS (la S non è un plurale, sta per "Second" ) è la seconda volta che su questo sito viene fatto questo errore (da quando lo leggo) e trovo abbastanza frustrante che si ignorino questi dettagli importanti.
supermario
03-11-2011, 08:04
C'è un errore nel titolo: l'unità di misura è FLOPS (la S non è un plurale, sta per "Second" ) è la seconda volta che su questo sito viene fatto questo errore (da quando lo leggo) e trovo abbastanza frustrante che si ignorino questi dettagli importanti.
Lascia stare, qui sono orientati al business ormai :asd:
A che gli serve?.. Ma se non hanno progetti nemmeno per viaggi spaziali??
Previsioni del tempo: Non sono ancora possibili da effettuare.
Analisi finanziaria: Mai una materia è stata meno esatta.
Alle simulazioni per progetti industriali: Forse a costriure nuovi grattacieli
serve a fare le simulazioni belliche, bombe.
Serve sopratutto in ambito scientifico e militare.......non crederete mica che il perenne sorriso stampato sulla loro faccia voglia dire "siamo Babbei"????
La Cina ha pienamente coscienza delle proprie potenzialità (Demografiche, risorse naturali,ecc. ) e lo stà dimostrando con aggressività in ogni campo.
( economico, politico e - ancor di più - militare ).
I prossimi decenni ne vedremo delle belle......e non credo per il mondo Occidentale.;)
illidan2000
03-11-2011, 08:12
dal link http://laotsao.wordpress.com/2011/10/29/sunway-bluelight-mpp-%e7%a5%9e%e5%a8%81%e8%93%9d%e5%85%89/
■power 1074KW?!?!?!?!?!?!?!
...non è che hanno moltiplicato per 1.000???
...o consumerebbe fino a più di un megawatt/ora?!?!?!?
penso sia corretto. già un pc casalingo arriva a consumare 1kw nella peggiore delle ipotesi. quello consumerà come 1000 pc casalinghi. penso ci sia un po' di ridondanza (necessaria) nelle componenti
Serve sopratutto in ambito scientifico e militare.......non crederete mica che il perenne sorriso stampato sulla loro faccia voglia dire "siamo Babbei"????
La Cina ha pienamente coscienza delle proprie potenzialità (Demografiche, risorse naturali,ecc. ) e lo stà dimostrando con aggressività in ogni campo.
( economico, politico e - ancor di più - militare ).
I prossimi decenni ne vedremo delle belle......e non credo per il mondo Occidentale.;)
Ma tutti con la sindrome del complotto qui? :mbe:
Di sicuro ci saranno ANCHE utilizzi per ricerche militari, ma mica solo quelle...
Dài, abbiamo capito: viva la glande cina e vada via il cü.
Mongomeri
07-11-2011, 12:10
Jinan, cittadina che è la capitale della provincia di Shandong
Ha 4,5 volte gli abitanti di Milano :sofico:
la cosa più impressionante è che si sono progettati la CPU da soli :eek:
una cosa del genere è pensabile solo per uno Stato a base comunista come il loro .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.