View Full Version : fedora e problema wifi
pincopall
01-11-2011, 21:02
ciao a tutti,
sul pc della mia ragazza (dell inspiron 1420) ho installato felicemente da qualche mese fedora 15 e da allora mai nessun problema fino ad oggi!
a detta sua il pc si e' impallato e per la prima volta ha dovuto riavviare forzatamente (leggi spegnimento da pulsante....), dopo questo il portatile nn e' riuscito piu a collegarsi in wireless, vede la rete ma continua chiedere la psw di rete...ho notato che il pc va iperlento e tutto ritorno normale quando si disattiva il wifi e si collega il cavo...
appena la scheda viene riabilitata il pc inizia a riandare in palla, si blocca, rallenta tutto...a volte bisogna aspettare minuti prima di poter fare quacosa, e il messaggio di autentificazione della rete continua ad apparire senza pero mai riuscire a collegarsi!
avete qualche idea? io ho provato ad installare wicd che pero nn ha risolto la cosa... non sono molto esperto con linux, con windows avrei provato a disinstallare e reinstallare i driver, ma con linux???
ho letto cercando in rete che la cosa e'capitata anche ad altri, ma succedeva appena installato fedora...qui fino ad oggi funzionava tutto senza il minimo problema!!!
hELP!!!!
il device wlan0 lo crea? (lo vedi da iwconfig)
vedi errori (su wlan0) in: dmesg o /var/log/messages?
pincopall
02-11-2011, 10:11
il device wlan0 lo crea? (lo vedi da iwconfig)
vedi errori (su wlan0) in: dmesg o /var/log/messages?
appena ritorno a casa ti rispondo, anche se ci mettero' due ore a farlo perche' nn appena si accende la scheda wifi dal pulsante il PC va in tilt e si puo fare una cosa ogni 5 minuti....fa venire voglia di buttarlo dalla finestra, peggio di windows! non riesco a spiegarmi cosa sia successo tra il prima e dopo :(
pincopall
02-11-2011, 17:41
allora ho provato a vedere:
lo no wireless extensions.
p3p1 no wireless extensions.
wlan0 IEEE 802.11abg ESSID:off/any
Mode:Managed Access Point: Not-Associated Tx-Power=off
Retry long limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
per i log invece nn riesco ad aprirli, con dmesg mi viene una cosa lunghissima mentre l'altro file dice che nn ho i permessi per leggerlo ...
idee?
non capisco xche' dice power management off...il comando l'ho lanciato con il wifi on ho notato che nn cambia tra on e off, ricevo sempre lo stesso messaggio, eppure la rete la vede quando accendo e continua a chiedermi la psw di rete, bloccando tutto l'impossibile!!!!
la mia ragazza oggi ha usato il pc con il cavo lan e il wifi spento e nessun rallentamento, appena acceso il wifi e' ricominciato il delirio!
heeeeeeeeeeeeeeelppppppppppppppppppppppp
non vorrei dover reinstallare fedora, farei un record che nemmeno windows ...
il device wlan0 sembra creato
prova a configurarlo a mano da root:
iwconfig wlan0 ESSID ........
poi provare a chiedere un IP al router:
dhclient wlan0
o
dhcpcd wlan0
p.s.
oppure riprova a riconfigurare tutta la rete come hai fatto la prima volta
pincopall
02-11-2011, 20:32
il device wlan0 sembra creato
prova a configurarlo a mano da root:
iwconfig wlan0 ESSID ........
poi provare a chiedere un IP al router:
dhclient wlan0
o
dhcpcd wlan0
p.s.
oppure riprova a riconfigurare tutta la rete come hai fatto la prima volta
ho provato dalla gestione di rete e eliminare il profilo e ricrearlo ma niente da fare...sempre la stessa cosa.
a mano con linea di comandi nn saprei come fare, ma credo che in sostanza faccia la stessa cosa no?
ma nn si puo disinstallare il driver e installare di nuovo come se fosse win?
CielitoLindux
02-11-2011, 20:53
Sbaglio o ancora non conosciamo la scheda wifi?
Io proverei ad avviare in runlevel 3 in modo da subire i rallentamenti dovuti alla scheda wireless il minimo possibile (forse), e poi provare a configurarla da lì.
Per avviare in rl3 al momento in cui ti compare grub premi un tasto per fermare il countdown spostati sulla linea del kernel che utilizzi (solitamente l'ultimo, quello già selezionato), digita e, spostati sulla riga del kernel, digita e, spostati in fondo alla line e aggiungi un 3 (se non funziona sostituisci init 3 a rhgb). Fatto ciò premi b e il sistema si avviaerà senza grafica. Alla fine del boot loggati come root e dacci un lsusb se la tua wifi è usb o lspci se la tua scheda è pci.
Al limite prova cmq a configurare gli indirizzi da qui con iwconfig. Per maggiori informazioni leggi il manuale del comando con man iwconfig.
se non hai installato pacchetti espliciti... il/i driver sono inclusi nel kernel
e con il comando: modprobe <nomemodulo> li carichi
e con il comando: rmmod <nomemodulo> li togli
per questo pero bisogna sapere che scheda hai
p.s.
per la configurazione manuale come sopra:
iwconfig wlan0 ESSID ........
poi provare a chiedere un IP al router:
dhclient wlan0
o
dhcpcd wlan0
pincopall
02-11-2011, 21:40
se non hai installato pacchetti espliciti... il/i driver sono inclusi nel kernel
e con il comando: modprobe <nomemodulo> li carichi
e con il comando: rmmod <nomemodulo> li togli
per questo pero bisogna sapere che scheda hai
p.s.
per la configurazione manuale come sopra:
iwconfig wlan0 ESSID ........
poi provare a chiedere un IP al router:
dhclient wlan0
o
dhcpcd wlan0
non ho installato nessun pacchetto specifico...
per quanto riguarda la scheda wifi, e'una integrata nel laptop, piu precisamente 3945abg
nn c'e' un modo per ricaricare il kernel o qualcosa del genere? :mc:
pincopall
02-11-2011, 21:42
Sbaglio o ancora non conosciamo la scheda wifi?
Io proverei ad avviare in runlevel 3 in modo da subire i rallentamenti dovuti alla scheda wireless il minimo possibile (forse), e poi provare a configurarla da lì.
Per avviare in rl3 al momento in cui ti compare grub premi un tasto per fermare il countdown spostati sulla linea del kernel che utilizzi (solitamente l'ultimo, quello già selezionato), digita e, spostati sulla riga del kernel, digita e, spostati in fondo alla line e aggiungi un 3 (se non funziona sostituisci init 3 a rhgb). Fatto ciò premi b e il sistema si avviaerà senza grafica. Alla fine del boot loggati come root e dacci un lsusb se la tua wifi è usb o lspci se la tua scheda è pci.
Al limite prova cmq a configurare gli indirizzi da qui con iwconfig. Per maggiori informazioni leggi il manuale del comando con man iwconfig.
mmm...nn conosco bene linux scusami...in ogni caso nn v'e' nessun contdown durante il boot del portatile...magari tu stai parlando di qualcosa di diverso o molto piu probabilmente sono io a nn saperne abbastanza di linux
CielitoLindux
02-11-2011, 23:57
Al momento del boot, premi un tasto e sarai dentro grub.
non ho installato nessun pacchetto specifico...
per quanto riguarda la scheda wifi, e'una integrata nel laptop, piu precisamente 3945abg
nn c'e' un modo per ricaricare il kernel o qualcosa del genere? :mc:
il modulo per la tua scheda e' il: iwl3945
quindi:
per vedere se e' caricato: lsmod | grep iwl3945
per inserirlo: modprobe iwl3945
per toglierlo: rmmod iwl3945
p.s.
ma hai provato a dare i comandi?
iwconfig wlan0 ESSID ........
poi provare a chiedere un IP al router:
dhclient wlan0
o
dhcpcd wlan0
pincopall
03-11-2011, 22:31
il modulo per la tua scheda e' il: iwl3945
quindi:
per vedere se e' caricato: lsmod | grep iwl3945
per inserirlo: modprobe iwl3945
per toglierlo: rmmod iwl3945
p.s.
ma hai provato a dare i comandi?
iwconfig wlan0 ESSID ........
poi provare a chiedere un IP al router:
dhclient wlan0
o
dhcpcd wlan0
ho eseguito:
iwconfig wlan0 ESSID 'miarete'
dhcpcd wlan0 -> mi dice comando nn riconosciuto
dhclient wlan0 -> non fa nulla, come se si bloccasse la console...
ho provato a levare e rimettere il modulo, niente!
idee???
la mia e' che la cifratura WEP nn e' piu supportata...ho cercato con google e per settarla di nuovo dovrei installare
pacman -S wpa_supplicant_gui
ma mi dice che pacman nn e' un comando valido...
altre idee prima che mi decida per riformattare dopo 3 settimane di linux?????????? :(
ho notato che il rallentamento avviene esattamente dopo che mi chiede la password di rete...
pincopall
03-11-2011, 23:26
Al momento del boot, premi un tasto e sarai dentro grub.
ho provato ma con quella modalita nn mi fa nemmeno collegare alla rete, cosa che invece normalmente succede...nel senso che quando lancio
iwconfig wlan0 ESSID miarete mi da errorr su ESSID :muro:
ho provato con la prima riga che era quella selezionata...poi con la seconda...e ho notato che questa volta prima di arrivare al login mi ha dato tantissimi errori irq...
" pacman -S wpa_supplicant_gui "
questo comando e' per la distribuzione arch
in fedora c'e': yum install wpa_supplicant_gui
p.w.
"dhclient" funziona se sul router hai il dhcp attivo
p.s.
che DE usi?
http://docs.fedoraproject.org/en-US/Fedora/13/html/Wireless_Guide/sect-Wireless_Guide-Fedora_And_Wireless-Network_Manager.html
pincopall
05-11-2011, 10:45
" pacman -S wpa_supplicant_gui "
questo comando e' per la distribuzione arch
in fedora c'e': yum install wpa_supplicant_gui
p.w.
"dhclient" funziona se sul router hai il dhcp attivo
p.s.
che DE usi?
http://docs.fedoraproject.org/en-US/Fedora/13/html/Wireless_Guide/sect-Wireless_Guide-Fedora_And_Wireless-Network_Manager.html
nemmeno questo ha funzionato!
alla fine ho messo su ubuntu e tutto e' tornato a funzionare, anche se mi pare che fedora era molto piu rapido, ma cm va bene cosi...spero solo che la cosa nn ricapiti perche' una formattazione dopo cosi poco tempo nn mi era mai successo nemmeno con windows :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.