kslo
01-11-2011, 18:29
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.
Spero che possiate aiutarmi perchè stavolta credo che sia grossa... Sto scrivendo su questo forum (anche se potrebbe sembrare che io voglia parlare di Sabayon e quindi che io sia nel posto sbagliato) perchè il problema che ho riguarda anche Ubuntu e, SOPRATTUTTO, Windows 7. Adesso vi spiego con ordine.
Dunque, sul pc fisso uso Ubuntu da qualche anno ormai e ieri volevo installare il nuovo Sabayon in KDE sul mio notebook per provare un OS diverso da Ubuntu. Ho un Notebook Asus X5MS, processore Intel i7-2630QM, 4 GB RAM, Win7 Home Premium come OS.
Ho fatto una liveUSB di Sabayon e ho lanciato la sessione live per testare il riconoscimento hardware. Nessun problema. Tutto funzionante. Allora ho iniziato l'install.
Una volta conclusa ho riavviato e dopo aver selezionato Sabayon dal GRUB, ho ricevuto un errore di cui purtroppo non ho preso nota. L'errore riguardava, comunque, la partizione di /boot o qualcosa di attinente...
Sconsolato, ho inserito il liveCD di Ubuntu 11.10 per eliminare la partizione di Sabayon e riprovare da capo l'install. Invece di reinstallare, però, dopo aver selezionato l'opzione "installa nello spazio libero"(289000 MB), ricevo puntualmente (sia bootando da USB che da CD) un errore di sabayon dal titolo "Unnamed" che mi dice in inglese che c'è un bug.
Pensando quindi che si trattasse di un bug dell'.iso che ho scaricato, ho provato a installare (per praticità) Xubuntu sia 9.04 che 9.10 per avere il GRUB (dato che non c'era più e non potevo eseguire win7). In entrambi i casi ricevo un errore riguardante l'impossibilità di eseguire il Xsetup, se provo a installare direttamente, e se provo a entrare in live session, ricevo comunque un errore. Poi tutto si ferma ad una shell ubuntu@ubuntu:$
Ho provatoi la stessa cosa con Ubuntu 11.10 e ricevo più o meno lo stesso errore.
Allora mi sono detto: ripristiniamo il pc con le impostazioni di fabbrica dalla partizione di recupero. Riavvio, premo F9 (ha sempre funzionato, l'ho fatto più di una volta), ma non parte il ripristino e il pc si ferma davanti alla schermata con scritto" GRUB is loading... grub RESCUE>" e la possibilità di dare comandi da shell.
Ho fatto il ripristino di Windows7 da DVD. Ha completato il processo con successo in 1h e 40 min. Ha espulso l'ultimo DVD e riavviato il pc.
Il problema è che al riavvio parte la configurazone iniziale con la schermata nera con scritto "starting windows", ma poi si blocca sulla schermata grigia del setup dell'Asus...
Sono abbastanza disperato. Ho provato a far partire il setup dalla partizione di ripristino premendo F9, ma si blocca anche così...
Ho provato a inserire il Live cd di Xubuntu, ma si ripresenta lo stesso errore di cui parlavo prima. Ho provato a dare di nuovo il comando startx e mi si presenta questo errore:
Fatal server error:
no screens found
Please consult the X.Org Foundation support
at http://wiki.x.org
for help.
Please also check the log file at /var/log/Xorg.0.log for additional information.
ddxSigGiveUp: Closing log
giving up.
Xinit: No such file or directory (errno 2): unable to connect to X server
Xinit: no such process (errno 3): server error.
ubuntu@ubuntu:-$
Che può essere successo? Possono essersi corrotti i file dei driver del disco?
Spero che mi possiate aiutare. Il problema principale è che non posso installare nessun sistema operativo!
Spero che possiate aiutarmi perchè stavolta credo che sia grossa... Sto scrivendo su questo forum (anche se potrebbe sembrare che io voglia parlare di Sabayon e quindi che io sia nel posto sbagliato) perchè il problema che ho riguarda anche Ubuntu e, SOPRATTUTTO, Windows 7. Adesso vi spiego con ordine.
Dunque, sul pc fisso uso Ubuntu da qualche anno ormai e ieri volevo installare il nuovo Sabayon in KDE sul mio notebook per provare un OS diverso da Ubuntu. Ho un Notebook Asus X5MS, processore Intel i7-2630QM, 4 GB RAM, Win7 Home Premium come OS.
Ho fatto una liveUSB di Sabayon e ho lanciato la sessione live per testare il riconoscimento hardware. Nessun problema. Tutto funzionante. Allora ho iniziato l'install.
Una volta conclusa ho riavviato e dopo aver selezionato Sabayon dal GRUB, ho ricevuto un errore di cui purtroppo non ho preso nota. L'errore riguardava, comunque, la partizione di /boot o qualcosa di attinente...
Sconsolato, ho inserito il liveCD di Ubuntu 11.10 per eliminare la partizione di Sabayon e riprovare da capo l'install. Invece di reinstallare, però, dopo aver selezionato l'opzione "installa nello spazio libero"(289000 MB), ricevo puntualmente (sia bootando da USB che da CD) un errore di sabayon dal titolo "Unnamed" che mi dice in inglese che c'è un bug.
Pensando quindi che si trattasse di un bug dell'.iso che ho scaricato, ho provato a installare (per praticità) Xubuntu sia 9.04 che 9.10 per avere il GRUB (dato che non c'era più e non potevo eseguire win7). In entrambi i casi ricevo un errore riguardante l'impossibilità di eseguire il Xsetup, se provo a installare direttamente, e se provo a entrare in live session, ricevo comunque un errore. Poi tutto si ferma ad una shell ubuntu@ubuntu:$
Ho provatoi la stessa cosa con Ubuntu 11.10 e ricevo più o meno lo stesso errore.
Allora mi sono detto: ripristiniamo il pc con le impostazioni di fabbrica dalla partizione di recupero. Riavvio, premo F9 (ha sempre funzionato, l'ho fatto più di una volta), ma non parte il ripristino e il pc si ferma davanti alla schermata con scritto" GRUB is loading... grub RESCUE>" e la possibilità di dare comandi da shell.
Ho fatto il ripristino di Windows7 da DVD. Ha completato il processo con successo in 1h e 40 min. Ha espulso l'ultimo DVD e riavviato il pc.
Il problema è che al riavvio parte la configurazone iniziale con la schermata nera con scritto "starting windows", ma poi si blocca sulla schermata grigia del setup dell'Asus...
Sono abbastanza disperato. Ho provato a far partire il setup dalla partizione di ripristino premendo F9, ma si blocca anche così...
Ho provato a inserire il Live cd di Xubuntu, ma si ripresenta lo stesso errore di cui parlavo prima. Ho provato a dare di nuovo il comando startx e mi si presenta questo errore:
Fatal server error:
no screens found
Please consult the X.Org Foundation support
at http://wiki.x.org
for help.
Please also check the log file at /var/log/Xorg.0.log for additional information.
ddxSigGiveUp: Closing log
giving up.
Xinit: No such file or directory (errno 2): unable to connect to X server
Xinit: no such process (errno 3): server error.
ubuntu@ubuntu:-$
Che può essere successo? Possono essersi corrotti i file dei driver del disco?
Spero che mi possiate aiutare. Il problema principale è che non posso installare nessun sistema operativo!