PDA

View Full Version : ERRORE BOOT: impossibile eseguire il liveCD/USB e pure l'installazione di nessun OS


kslo
01-11-2011, 18:29
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.
Spero che possiate aiutarmi perchè stavolta credo che sia grossa... Sto scrivendo su questo forum (anche se potrebbe sembrare che io voglia parlare di Sabayon e quindi che io sia nel posto sbagliato) perchè il problema che ho riguarda anche Ubuntu e, SOPRATTUTTO, Windows 7. Adesso vi spiego con ordine.
Dunque, sul pc fisso uso Ubuntu da qualche anno ormai e ieri volevo installare il nuovo Sabayon in KDE sul mio notebook per provare un OS diverso da Ubuntu. Ho un Notebook Asus X5MS, processore Intel i7-2630QM, 4 GB RAM, Win7 Home Premium come OS.
Ho fatto una liveUSB di Sabayon e ho lanciato la sessione live per testare il riconoscimento hardware. Nessun problema. Tutto funzionante. Allora ho iniziato l'install.
Una volta conclusa ho riavviato e dopo aver selezionato Sabayon dal GRUB, ho ricevuto un errore di cui purtroppo non ho preso nota. L'errore riguardava, comunque, la partizione di /boot o qualcosa di attinente...
Sconsolato, ho inserito il liveCD di Ubuntu 11.10 per eliminare la partizione di Sabayon e riprovare da capo l'install. Invece di reinstallare, però, dopo aver selezionato l'opzione "installa nello spazio libero"(289000 MB), ricevo puntualmente (sia bootando da USB che da CD) un errore di sabayon dal titolo "Unnamed" che mi dice in inglese che c'è un bug.
Pensando quindi che si trattasse di un bug dell'.iso che ho scaricato, ho provato a installare (per praticità) Xubuntu sia 9.04 che 9.10 per avere il GRUB (dato che non c'era più e non potevo eseguire win7). In entrambi i casi ricevo un errore riguardante l'impossibilità di eseguire il Xsetup, se provo a installare direttamente, e se provo a entrare in live session, ricevo comunque un errore. Poi tutto si ferma ad una shell ubuntu@ubuntu:$
Ho provatoi la stessa cosa con Ubuntu 11.10 e ricevo più o meno lo stesso errore.
Allora mi sono detto: ripristiniamo il pc con le impostazioni di fabbrica dalla partizione di recupero. Riavvio, premo F9 (ha sempre funzionato, l'ho fatto più di una volta), ma non parte il ripristino e il pc si ferma davanti alla schermata con scritto" GRUB is loading... grub RESCUE>" e la possibilità di dare comandi da shell.

Ho fatto il ripristino di Windows7 da DVD. Ha completato il processo con successo in 1h e 40 min. Ha espulso l'ultimo DVD e riavviato il pc.
Il problema è che al riavvio parte la configurazone iniziale con la schermata nera con scritto "starting windows", ma poi si blocca sulla schermata grigia del setup dell'Asus...
Sono abbastanza disperato. Ho provato a far partire il setup dalla partizione di ripristino premendo F9, ma si blocca anche così...

Ho provato a inserire il Live cd di Xubuntu, ma si ripresenta lo stesso errore di cui parlavo prima. Ho provato a dare di nuovo il comando startx e mi si presenta questo errore:

Fatal server error:
no screens found
Please consult the X.Org Foundation support
at http://wiki.x.org
for help.
Please also check the log file at /var/log/Xorg.0.log for additional information.
ddxSigGiveUp: Closing log
giving up.
Xinit: No such file or directory (errno 2): unable to connect to X server
Xinit: no such process (errno 3): server error.
ubuntu@ubuntu:-$

Che può essere successo? Possono essersi corrotti i file dei driver del disco?
Spero che mi possiate aiutare. Il problema principale è che non posso installare nessun sistema operativo!

bondocks
01-11-2011, 19:03
Da quanti dvd è composto il ripristino di 7? Perchè così a pelle 1h e 40 minuti mi sembrano tantissimi per reinstallare 7, anche se con software oem aggiuntivo.

kslo
01-11-2011, 19:24
ciao,
i DVD sono 5. Credo che non reinstallino il sistema, ma ripristinino la partizione di recovery. Fatto sta che ho fatto il test della memoria e mi riporta questo:

Windows failed to start. A recent hardware or software change might be the cause. To fix the problem:
1. Insert yor windows installation disc and restart yor computer
2. choose your language settings, and then click "next"
3. Click "Repair your computer".

If you do not have this disc, contact your sistem administrator or computer manufacturer for assistance.

File: \boot\memtest.exe

Status: 0xc000000f

Info: The selected entry could not be loaded because the application is missing or corrupt.

Io non ho il CD di installazione. Ci sono altri modi per rimettere le cose a posto o devo davvero mandare il pc in assistenza?

bondocks
01-11-2011, 19:34
Vediamo se qualcuno più esperto risponde ma secondo me potrebbe essere che per qualche arcano motivo c'è stato una sorta di reset del bios.
A me è capitato una volta e il pc tentava l'avvio dal secondo hard disk.

Anche perchè fosse un problema di memoria darebbe problemi anche la live

kslo
01-11-2011, 19:41
In che senso darebbe problemi anche la live? Perchè in effetti io non riesco a eseguire neanche la sessione live da Xubuntu... L'unica live che funziona è quella di Sabayon, che però non vede nessuna partizione da Gparted...

non è che per caso c'è un modo per ripristinare il Grub senza entrare da Ubuntu col live cd? Perchè almeno cerco di ripristinare quello e magari riesco a reinstallare windows...

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2011, 19:43
Hai commesso IMHO qualche errore tipo non tentare di recuperare l'installazione di Windows ripristinando l'MBR tipico con bootrec /fixmbr da cd di ripristino o da copia DVD originale Microsoft.

Con tutti i maneggi con molta probabilità hai corrotto la partizione di ripristino prevista dal produttore, e chissà se non è stata corrotta anche la tabella delle partizioni. Direi a questo punto di fare le cose per bene e vedere se vanno a soluzione. Scarica l'iso del DVD originale Microsoft di Windows 7:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711

Fai una installazione regolare di Windows 7, quindi se tutto va bene, scarichi i driver dal sito del produttore del PC e li installi. Ti ritroverai alla fine un PC molto più performante e con meno spazzatura preinstallata dal produttore.


ps. il test della memoria puoi farlo anche facendo il boot con il CD di Linux Ubuntu, oltre che con il DVD di Microsoft, o il cd di ripristino di Windows 7 che va realizzato usando l'apposita utility prevista nel sistema operativo.


Saluti.

kslo
01-11-2011, 19:46
Accidenti, quindi la partizione di recovery ormai è andata... Non ci voleva.
Ma dal DVD di installazione di win 7 posso tentare di ripararla o non c'è speranza?

P.s. sono andato sul link che mi hai postato, ma non c'è la versione Home premium da scaricare... credo che il mio codice licenza funzioni solo con quella, o sbaglio?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2011, 19:59
Accidenti, quindi la partizione di recovery ormai è andata... Non ci voleva.

Non posso certo confermartelo, il PC sotto mano ce l'hai tu :)


Ma dal DVD di installazione di win 7 posso tentare di ripararla o non c'è speranza?


No, con il DVD puoi fare una installazione o recuperare una installazione di Windows, nulla a che vedere con la partizione di recovery.


P.s. sono andato sul link che mi hai postato, ma non c'è la versione Home premium da scaricare... credo che il mio codice licenza funzioni solo con quella, o sbaglio?

Non hai guardato bene, non c'è una versione della Home Premium ma è spiegato come ottenere la possibilità di installarla :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

Ovviamente per seguire quelle indicazioni ti ci vuole un PC con una installazione regolarmente funzionante di Windows, ma visto che usi Linux da qualche anno non ho molti dubbi che saprai già o troverai come fare con lui.



Saluti.

kslo
01-11-2011, 20:07
Innanzitutto ti ringrazio per l'assistenza. Comunque credo di essere sulla buona strada:
1. ho masterizzato un liveCD di Gparted e l'ho fatto partire (questa live ha funzionato: nessun errore)
2. Con Gparted ho eliminato tutte le partizioni (c'era ancora quella di windows in NTFS corrotta), tranne quella di recovery che dopo un controllo risultava integra.
3. ho riavviato e ho provato a far partire il ripristino con F9 e magia: non si è bloccato e ora sta ripristinando il sistema. E' al 25%.:eek:

Non so ancora se funzionerà, ma mi sembra che forse il problema erano le partizioni che ho eliminato, ossia quella di windows che era segnalata come guasta e l'extended dove stava Sabayon.

Ora aspetto. Se non funziona neanche così, proverò a seguire le tue indicazioni!
Grazie del supporto, di nuovo!!! Aggiornerò il post appena finisce il ripristino, così metto RISOLTO oppure... :cry:

kslo
01-11-2011, 20:30
Signori,
TUTTO PERFETTAMENTE RISOLTO!:cool:
Ripristino di Windows 7 completato, ora, vabbè, dovrò reinstallare aggiornamenti e SP1... però è il prezzo da pagare per lo smanettamento!!!:D

Grazie ancora per l'aiuto. Anche il supporto morale è importante in queste circostanze!!!

Adesso metto [RISOLTO] nel titolo!

Ciao!!!