View Full Version : Dissipatore top alcuni anni fa, oggi è superato?
Ciao a tutti,
sono in possesso di uno Zalman Cu9700 led che ai tempi dei primi socket 775 era un gran bel dissi ad aria.
Oggi è montato grazie alla compatibilità della mia mobo a rinfrescare un i5 2500k e comunque il suo sporco lavoro pare farlo, visto che mi tiene complice un procio fortunato i 4,7GHz.
Adesso vi domando...
In questi anni sono usciti dissi nettamente più performanti per cui abbia senso cambiarlo?
Ho visto i Corsair Hydro H100 ed H80 e mi paiono molto interessanti, non capisco però quanto e se siano migliori come raffreddamento.
http://www.zalman.com/DataFile/product/CNPS9700%20LED_04_m(0).jpg
http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Dissipatori/Dissipatore_CPU_ZALMAN_9700_LED_3_LRG.jpg
Grazie a tutti.
Ciao a tutti,
sono in possesso di uno Zalman Cu9700 led che ai tempi dei primi socket 775 era un gran bel dissi ad aria.
Oggi è montato grazie alla compatibilità della mia mobo a rinfrescare un i5 2500k e comunque il suo sporco lavoro pare farlo, visto che mi tiene complice un procio fortunato i 4,7GHz.
Adesso vi domando...
In questi anni sono usciti dissi nettamente più performanti per cui abbia senso cambiarlo?
Ho visto i Corsair Hydro H100 ed H80 e mi paiono molto interessanti, non capisco però quanto e se siano migliori come raffreddamento.
http://www.zalman.com/DataFile/product/CNPS9700%20LED_04_m(0).jpg
http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Dissipatori/Dissipatore_CPU_ZALMAN_9700_LED_3_LRG.jpg
Grazie a tutti.
Stai a 4.7 con che temp? Che vid?
Pensi di andar oltre? Tienilo ;)
Stai a 4.7 con che temp? Che vid?
Pensi di andar oltre? Tienilo ;)
Con solo 1,28 di Vcore ma sotto 20 cicli di LinX tocco sui core 68° 78° 76° 73°.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030221229_4700.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030221229_4700.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030232747_4700Prime.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030232747_4700Prime.JPG)
Ok che poi nella realtà non andranno mai oltre i 60°, però stavo valutando se regalarmi un dissi migliore, che comunque non sarebbe un H100 perchè nel mio case non ci starebbe (a tetto toccherebbe la scheda madre) ma al massimo un H80.
http://www.asrock.com/mb/photo/Z68%20Extreme4%20Gen3(m).jpg
bhe il 9700 rimane un buon dissi ma un h80 o cmq un dissi ad aria da 60€ odierni sono nettamente meglio :D
considerando che linx è una condizione limite per una cpu direi che la temp sono buone quindi come diceva Crash01 se non vuoi andare oltre lo puoi tenere.
un h80 o cmq un dissi ad aria da 60€ odierni sono nettamente meglio :D
E' quel nettamente meglio lì che vorrei capire.....
Diciamo che mi farebbe gola, per una questione squisitamente numerica, visto che poi non lo sfrutterei mai, arrivare a 5GHz in daily.
FattaTurchina
01-11-2011, 10:46
sei piazzato come me...
Io al momento ho il pc in firma (con il quale ho intenzione di farci ancora un annetto dando una rinfrescata alla vga) e mi era saltata in testa l'idea di passare a qualcosa di più performante (sempre ad aria) ma avrei a conti fatti guadagnato non più di 3 o 4 (ad essere ottimisti) gradi con un esborso minimo di 70 € (anche perchè per avere qualcosa di meglio devi andare su noctua, thermaltake silverarrow o prolimatech a cui agiungere anche delle ventole).
Il gioco non vale la candela imho, a meno che non ti abbia stufato e voglia vedere qualcosa di nuovo nel case (ma questo è un altro paio di maniche ed è un discorso che esula le rpestazioni).
mi era saltata in testa l'idea di passare a qualcosa di più performante (sempre ad aria) ma avrei a conti fatti guadagnato non più di 3 o 4 (ad essere ottimisti) gradi
Esatto, ma se queste soluzioni ibride garantiscono miglioramenti nell'ordine di 6-8 gradi unitamente ad un netto calo della rumorosità allora sono interessatissimo.
Il problema è che non riesco a trovare alcun paragone in grado di darmi qualche dato concreto.
Ho visto delle comparative tra l'H100 ed il Noctua NH-D14 e quest'ultimo dava uno, due gradi in meno.
A questo punto mi basterebbe paragonare il mio zalman 9700 al noctua NH-D14 ma non trovo nulla.
il 9700 essendo un dissi del 2006 è molto difficile trovare rece aggiornate.
FattaTurchina
01-11-2011, 11:25
l'h80 se la gioca con il noctua come prestazioni (quindi scordati 10 gradi di differenza con il tuo attuale dissi zalman) mentre l'h100, che tu comunque escludi per le dimensioni del case, dovrebbe essere superiore ma non saprei dirti di quanto.
Come rumorosità siamo lì con il noctua (sempre 2 ventole in push pull ma con la differenza che le ventole nocua dovrebbero essere più silenziose), ho visto gente moddare il corsair aggiungendo un reservoir per abbassare le temperature ma non so, io lascerei perdere per evitare di spendere una barcata di soldi e rimanere deluso dal risultato.
se il tuo dissi è questo nella rece trovi la comparativa di prestazioni con un gozzilione di altri dissipatori, ma credo che sia a tdp standard di 150W 125W e 95W quindi non so quanto possano essere indicativi dei risultati in overclock, anche se penso che non dovresti superare i 150W in overclock nel tuo caso...
guarda qui, il tuo dovrebbe essere in lista
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2568&page=5
non è la sua rece perchè essendo vecchio nella sua recensione non erano presenti i dati relativi ai dissi più recenti
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2612&page=5
l'h100, che tu comunque escludi per le dimensioni del case, dovrebbe essere superiore ma non saprei dirti di quanto.
Lo escludo perchè temo che collegato al tetto del case, dove ora come vedi ci sono due ventole, vada a collidere con i dissipatori della scheda madre.
Siccome mi sembra di capire che senza configurazione a doppia ventola pull-push non rendano direi che dovrei mettere le pull esternamente, ovvero sul tetto del case, ma poi come le proteggo? Ho due gatti....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111031095449_fronte.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111031095449_fronte.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111031095921_dx1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111031095921_dx1.jpg)
io lascerei perdere per evitare di spendere una barcata di soldi e rimanere deluso dal risultato.
Apprezzo l'onestà, in effetti è anche il mio timore.
Devo valutare bene l'H100, mi informo sulle misure.
guarda qui, il tuo dovrebbe essere in lista
Cavoli.... c'è:
Zalman CN9700 high 20.3 12.4 52.2
Noctua NH-C14 high 14.1 8.9 46.6
A 150W sono 6 gradi mentre a 85W sono 3,5 gradi.
Da non sottovalutare la differenza in full dei decibel.... 52 del mio contro 46 del noctua.
Adesso, credo che avendo un TDP da 95W di default a pieno carico a 3,3 con un overvolt in offset da 0,35 si arrivi al massimo a 120W, quindi verosimilmente dovremmo essere attorno ai 5 gradi di differenza.
Quindi con un H80 dovrei calare le mie temperature in full di 5 gradi mentre posso aspirare a qualcosa di più con un H100, magari 7-8 gradi.
Inoltre credo che sia moooolto più silenzioso del noctua, e quindi del mio, no?
Che dite?
Steven1987
01-11-2011, 13:17
Lo escludo perchè temo che collegato al tetto del case, dove ora come vedi ci sono due ventole, vada a collidere con i dissipatori della scheda madre.
Siccome mi sembra di capire che senza configurazione a doppia ventola pull-push non rendano direi che dovrei mettere le pull esternamente, ovvero sul tetto del case, ma poi come le proteggo? Ho due gatti....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111031095921_dx1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111031095921_dx1.jpg)
.
Ciao, intanto comincia a cambiare il verso della seconda ventola, quella più vicina ai bay da 5.25. se ci fai caso è montata per mandare aria all'interno e lì è controproducente. considera che il calore tende a salire e quella ventola lo ri-spara dentro proprio sul dissi se non vedo male.;)
Ciao, intanto comincia a cambiare il verso della seconda ventola, quella più vicina ai bay da 5.25.
Pensavo che buttare aria fresca dentro davanti alla ventola del dissi lo aiutasse ed inoltre rinfrescasse pure le RAM....
Questo è lo schema delle mie ventole, dai una occhiata per cortesia e dimmi se ti crea qualche dubbio.
L'idea è che tutta la parte posteriore e posteriore alta sia in estrazione, mentre la frontale, la laterale e la anteriore alta sia in immissione.
La VGA e l'ALI prelevano aria dall'interno ma hanno una ventola laterale che gliela fornisce fresca, mentre il dissi prende aria fresca dall'alto e dal lato con due ventole apposite mentre gli HDD sono rinfrescati dalla ventola frontale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111101145227_flussi-1.jpg
Le linee rosse a partire dall'alto sono:
- ventola in estrazione
- ventola in estrazione
- uscita aria calda VGA
- uscita aria calda ALI
Le linee azzurre a sinistra (3) a partire dall'alto sono:
ventola in immissione alta del lato del case (preleva dall'esterno)
ventola in immissione bassa del lato del case (preleva dall'esterno)
ventola di immissione ALI (preleva dall'interno)
Le linee azzurre a destra (4) a partire dall' alto sono:
ventola in immissione
ventola in immissione DISSI
ventola in immissione VGA
ventola in immissione pannello frontale case
Steven1987
01-11-2011, 14:08
Eh no :), le ventole sul top devono essere messe in modo da buttare fuori l'aria calda che si forma all'interno. Anche l'ali per esempio io lo metterei con ventola in basso in modo da pescare aria fresca da sotto e buttarla fuori dalla griglia posteriore, ma qui ci sono diverse scuole di pensiero. Per il resto va bene, ma a quella superiore cambiale il verso;)
a quella superiore cambiale il verso;)
Provo, testo e ti faccio sapere. ;)
Steven1987
01-11-2011, 14:35
Provo, testo e ti faccio sapere. ;)
Ok:) ma di certo non aspettarti miracoli, però ora il flusso d'aria è regolare.;)
Ho messo in estrazione anche quella nel pannello laterale a fianco del dissi.
Steven1987
01-11-2011, 14:50
Ho messo in estrazione anche quella nel pannello laterale a fianco del dissi.
Su quella non so che dirti, anche perchè io sono un pò contro le ventole laterali. Comunque non andiamo troppo OT. L'importante è vedere se con un corretto flusso d'aria il tuo vetusto ma sempre ottimo dissi migliora un pochino nel suo lavoro.
Sono sotto Prime95 ed a parità di condizioni ho 1 grado in meno su tutti i core.
Il vecchio test lo ho fatto domenica verso la mezzanotte, quindi in casa era sicuramente più fresco.
Pare funzioni.
in ogni caso tieni in considerazione che con tutte le ventole che hai su il tuo pc non deve essere tra i più silenziosi, dubito che il tuo attuale dissi in full faccia tanto rumore da essere riconoscibile in mezzo a tutte le altre ventole considerando anche quella della scheda video che in genere è quella più rumorosa in assoluto
Sono tutte collegate ad un Rehobus, quindi nel daily inudibili.
Il dissi in full altrochè se lo senti, mentre la scheda anche sotto carico con il profilo che le ho creato non si fa notare per nulla.
Se posso volevo darti due consigli ^^
1- retrocedi con l'overclock del processore fino a raggiungere temperature sotto linx di max 70°C nel core più caldo in questo modo tieni il dissipatore e non spendi nulla.
2-dalle foto come dimensioni del case ti consiglio di prenderti come dissipatore un thermalright venomousX oppure il superMega della prolimatech che ci stanno bene e non ti ingombrano troppo nel case.
Certo che accetto consigli, ho postato per quello.
1 - le temperature sotto Linx sono una anomalia mostruosa, se pensi che sono due giorni e mezzo che tengo il PC acceso e tengo monitorate le temperature nell'uso comune, photoshop, video-editing con MP4 H.264 a 1080p da 8Gb l'uno e videogames a gogò.... mai superati i 58 gradi su nessun core.
2 - Quelli sono dissi ad aria nella fascia top, come il Noctua C14..... ma se devo cambiare lo faccio anche come filosofia con questa soluzione Corsair Hydro H80 e doppia ventola pull-push.
Mi rendo sempre più conto però che sarebbe un capriccio come un altro, ben lontano dallo shock prestazionale dato dall'acquisto del mio primo SSD.
Se mi va bene guadagno 5 gradi, che non mi cambiano la vita.
Resta sempre il sogno dei 5GHz...
giovanbattista
02-11-2011, 16:42
rivediti con questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18190136&postcount=6)schema i flussi del case, in base alle tue esigenze (sono case gemelli dallo scorcio visto del tuo 590, se ho visto giusto) mi sembra non siano studiati bene, ma li ho visti di fretta ;)
x il dissy il tuo è buono, dovresti forse chiederti/dirmi
da quanti anni gira la ventola? la trovi in sostituzione, è lei la fonte del rumore, è x questo che vorresti cambiare o per avere qualche ° in - ?
Io ad oggi mi butterei sul Thermalright HR-02 Macho 40€ compresa ventolona silenziosa, leggiti 2 rece e poi dimmi cosa ne pensi, ad oggi rapp prezzo/prestazioni, credo che non lo batti, se vuoi silenzio, tiene a bada la cpu anche senza ventola o con 1o2 a 500giri, come potenza bruta dissipante........trovi di meglio, l'altro ma che viene il doppio e il prolimatech genesis (http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=801&page=1) x la sua particolarità di dissi pare tutta la scheda madre (ram chipset zona mosfet) oltre alla cpu, ma spendi il doppio giusto giusto
prima di fiondarti sul "liquido" targato corsair vedi il rapp prestazioni/rumore qui sotto:
http://www.xbitlabs.com/cms/include/image.php?src=/images/coolers/thermalright-hr-02-macho/zchart_diagroc_big.png&width=500&height=313&cache=1&quality=100&aspect=0&format=
ciuz:)
ps lascia stare i 5k......magari ci arrivi con alti voltaggi o stabilità non ottimale, lo so, il numeretto pulito a screen non ha prezzo, ma guarda la cosa in percentuale, e fai una proporzione e dimmi l'aumento prestazionale che ne ricaveresti?
Vivi felice che hai una bomba di cpu.....
rivediti con questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18190136&postcount=6)schema i flussi del case.
Ammazza che figata di analisi, mille grazie, me la studio, anche se ovviamente dipende molto dalla disposizione degli elementi nel case e nel mio caso il rack degli HDD è in basso.
dovresti forse chiederti/dirmi:
da quanti anni gira la ventola? la trovi in sostituzione, è lei la fonte del rumore, è x questo che vorresti cambiare o per avere qualche ° in - ?
La ventola trotterella dal 2009, quindi sono 2 anni intensi, ma non ho problemi di rumore, vorrei solo qualche grado in meno quando sono in full in OC spinto.
Ho un rehobus che mi permette di tenere a bada le ventole troppo esuberanti quando non serve un flusso intenso.
prima di fiondarti sul "liquido" targato corsair vedi il rapp prestazioni/rumore qui sotto:
http://www.xbitlabs.com/cms/include/image.php?src=/images/coolers/thermalright-hr-02-macho/zchart_diagroc_big.png&width=500&height=313&cache=1&quality=100&aspect=0&format=
Interessante anche questa analisi, però temo sia stata fatta con ventole stock, che io all'acquisto lascerei imbustate per prenderne di molto più performanti.
ps lascia stare i 5k......magari ci arrivi con alti voltaggi o stabilità non ottimale, lo so, il numeretto pulito a screen non ha prezzo, ma guarda la cosa in percentuale, e fai una proporzione e dimmi l'aumento prestazionale che ne ricaveresti?
Lo so, lo so, sono parole dure che toccano il cuore ma.......
5 giggi sono 5 giggi, fanno troppo fico. :read:
giovanbattista
02-11-2011, 20:31
prego...........
e dei 2 dissy non mi dici nulla?
se cambi ventole ai corsair sono altri € arrivi a 100 o +.....vedi tu
e dei 2 dissy non mi dici nulla?
se cambi ventole ai corsair sono altri € arrivi a 100 o +.....vedi tu
I dissy proprio alla luce della tabella che hai postato non mi convincono per nulla.
Io accetto una turbina a reazione se sto benchando o sto testando la stabilità e poi nel daily rallento tutto ed è quiete.
Questo significa che se alzo i giri voglio efficacia dissipante al massimo, che i due dissi che mi hai segnalato (bello il secondo) non mi danno.
I 100 euro non mi spaventano se ho risultati concreti, è un hobby ed un gioco....
Piuttosto, ho controllato bene lo schema delle ventole del 590 che hai postato.
Vincenti su tutta la linea le configurazione del tutto dentro tranne la posteriore in estrazione oppure tutto dentro tranne posteriore e tetto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111102215016_1.jpg
In particolare la tutto dentro tranne la posteriore patisce un poco sulla CPU ma se la posteriore in estrazione fosse il pull-push dell'H80 e quindi il procio pescasse l'aria fresca del case (internal) e quella gravitante attorno al NB sarei a cavallo, no?
Ti chiedo un altro parere... cosa ne pensi delle ventole sulle ram?
Sono in procinto di prendere assieme al nuovo dissi altri 8Gb di RAM per arrivare a 16Gb e fare un bel RAMDrive.
Dissipatore RAM Corsair Dominator Airflow CMXAF2
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00005495_1.jpg
giovanbattista
02-11-2011, 21:21
l'affarino corsair non lo conosco mi dispiace, ma posso dirti che puoi mettere una ventola 8*8 sfruttando i buchi della piastra (sul 690 e dovrebbero essere =) con 4 viti lunghe.
x il dissy
altrimenti dovresti o prendere un liquido a pezzi oppure H100 e armarti di dremel e estirpando la griglia posteriore (poi metti una griglia circolare) e creare due insenature usando una guarnizione per rivestire il case tagliato x i tubi, come quelle di serie, x posizionarlo sul top esterno.
oppure togliere 1 o 2 grate superiori (griglia circolare x non compromettere la rigidità strutturale ma lo hanno lasciato senza e dicono nessun problema) e lo piazzi li con 2 fan interne e radiatore e due fan esterne, esterni;)
purtoppo il kit non si smonta e cmq i fori nativi sono troppo distanti
Altrimenti frontale in verticale interno ovviamente, qui vediti tu l'integrazione
pensaci tra i 2 se mai dovessi h100 tutta la vita, io
ecco che ti fai una bella waterstation-workstation-gamemachine figa pure esteticamente e che raffedda bene, quando serve
Ed invece l'H100 fissato sulla paratia laterale?
Tipo in orizzontale in alto....
giovanbattista
02-11-2011, 22:27
tu giocavi a forza 4, confessa?:eek:
dai in diagonale casomai
cmq la paratia laterale è la + rognosa x il rumore (dato dai forellini della grata) e vibrazioni devi mettere distanziali e filtro o rimuoverla (dove hai le ventole) con lo stesso sistema sopracitato e coprando una bandella extra se devi vuoi vendere cambiare hai il case sano potrebbe essere un idea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.