PDA

View Full Version : Impugnatura (battery grip) per EOS 550D: modelli compatibili


mark888
01-11-2011, 01:52
Salve, avete test delle impugnature compatibili (=non originali) per Canon EOS?

Il modello prodotto (credo) dalla meike viene sui 58 euro, mentre l'originale sui 122 circa.
Vi allego una review con il confronto fra i due. Sembra che dal punto di vista costruttivo siano uguali, a parte una leggera differenza nella texture del rivestimento in gomma.

confronto battery grip (http://cheesycam.com/550d-t2i-battery-grip-oem-vs-aftermarket/?nggpage=2)

---edit---
visto che sono in tema, aggiungo: riguardo alle batterie compatibili (replace batteries)?
in taluni casi dicono che non indicano la carica della batteria nel display della macchina.

SuperMariano81
01-11-2011, 09:16
la mia ragazza ha preso una batteria non canon e le dura si è no la metà delle canon originali
sulla 30d avevo 1 batteria canon ed una ansmann ed andavano uguali, sulla 7d ho preferito spendere (tanto [60€]) ma avere due batterie originali.

mark888
01-11-2011, 11:51
capisco,e riguardo ai battery grip?

SuperMariano81
02-11-2011, 07:29
capisco,e riguardo ai battery grip?

io l'ho avuto originale per un annetto su 30d, è un fattore molto personale, chi lo monta sempre e chi preferisco un corpo snello e leggero.
Io l'ho rivenduto dopo un po' perchè appunto appesantiva troppo la macchina.

Io ho visto quelli meike per 7d e 5dII e sono praticamente identici agli originali, mentre mi pare di ricorda che quelli per la 30d non erano così ben fatti (anche se non erano schifosi).
Penso che prenderò un meike per 7d per quelle volte che, scattando in verticale, ho bisogno della massima precisione (e minima spesa)

mark888
02-11-2011, 09:04
grazie!

SuperMariano81
02-11-2011, 09:39
Non so se ci sono anche per le xxxd, cmq alcuni BG hanno il "temporizzatore" integrato che non è male. ti fa "risparmiare" i soldi di un eventuale telecomando e le rompiture del cavo annesso....

Col mio telecomando (canon originale, trovato usato a poco ma se dovessi ri-comprarlo lo prenderei cinesotto) riesco ad impostare tante cosette del tipo fai "x" foto dopo "tot" tempo con un apertura (tempo) di "tot" eccc...

MacNeo
02-11-2011, 10:05
Hey guarda che stiamo parlando della 550d, abbiamo già il temporizzatore integrato su MagicLantern (menu Shoot>Intervalometer) :D

SuperMariano81
02-11-2011, 10:14
Hey guarda che stiamo parlando della 550d, abbiamo già il temporizzatore integrato su MagicLantern (menu Shoot>Intervalometer) :D

se solo il ML funzionasse su 500d! (per la mia ragazza)

MacNeo
02-11-2011, 10:28
ehm… mi sa che è un po' che non guardi il wiki (http://magiclantern.wikia.com/wiki/Unified): la 500d ormai è supportata (non è testata quanto la 550, ma pare vada).

mi scuso per aver dirottato il thread, ma giuro che ero venuto davvero per parlare dei battery grip :p Avevo quello originale sulla 350d e mi trovavo bene. Ora sulla 550d sinceramente sono un po' combattuto… appena presa mi sembrava che il corpo fosse piccolissimo e davo per scontato di dover prendere il grip anche per lei, ma ormai sinceramente mi sono abituato a usarla senza. Non so, sono indeciso… sarà che ormai la considero per metà una telecamera, e per quello il grip verticale non serve a nulla. Fa comodo la seconda batteria, ma non faccio nulla di così radicale da non potermi fermare 30 secondi per cambiarla a mano.
:confused:
A proposito, di che marca era la batteria che durava la metà? L'originale per 550d viene sui 40€, mentre la Delamax viene circa la metà.

SuperMariano81
02-11-2011, 10:34
Personalmente trovo che avere una seconda batteria sia fondamentale (o quasi).
La batteria non ha marca ne incisioni su di essa o sulla confezione, lei l'aveva presa con un buono in un negozio, pagata appunto sui 18-20€ e per il primo periodo è andata anche bene ma, dopo un po', la durata si è praticamente dimezzata.
ora usa 2 batterie originali (perfette) ed questa come emergenza.

mark888
02-11-2011, 14:48
mi scuso per aver dirottato il thread, ma giuro che ero venuto davvero per parlare dei battery grip :p

nessun problema MacNeo, anzi porti cose interessanti!;)

diciamo che a me faceva comodo l'avere due batterie da usare di fila, senza doverle cambiare. quindi tu dici che non ne senti la mancanza. e anche facendo foto in "portrait"?

andondo OT: ma sto magiclantern è sicuro? ho guardato sul sito ma non mi ha convinto. per usi solamente fotografici aggiunge lo stesso features utili?
Mi ha un pò spaventato la questione di installare una scheda che non sia stata "attivata" con il bootloader di ML....

tornando alle pile: ho trovato un tizio su ebayche vende le originali a 30 euro:D !

MacNeo
02-11-2011, 15:48
Mah guarda, io non ho mai realmente usato due batterie. Nel grip della 350d ne tenevo comunque solo una, lo avevo preso unicamente per l'impugnatura verticale. Con la batteria ci facevo 2-3 giorni di foto, quindi non mi ero mai davvero posto il problema di prenderne una seconda.
Sulla 550d più o meno stessa cosa, anche se ho notato che uso più batteria (schermo molto più grande, liveview…). Diciamo che una giornata fotografica la faccio senza grandi problemi, ma inizio a valutare l'idea di portarmi una seconda batteria per stare più tranquillo visto che non costano chissà cosa.

L'impugnatura sicuramente è migliore col grip, sia in orizzontale che in verticale, è innegabile. In particolare in portrait senza grip reggi tutto il peso solo con la sinistra, mentre col grip lo distribuisci meglio visto che hai sostanzialmente la stessa posizione che avresti in orizzontale.
Altrettanto sicuramente però il corpo macchina diventa un po' più ingombrante, più che altro quando la si tiene a tracolla. Diciamo che senza grip la lente punta verso il basso e resta più vicina al corpo, mentre col grip (almeno a me) tende a puntare verso l'esterno quindi quando ci si muove bisogna stare più attenti a non toccare da qualche parte.
Anche a livello di zainetto, col grip spesso ti devi scordare quelli medio-piccoli da "passeggiata in paese" perché sono pensati per i corpi senza grip (ne ho dovuto riportare indietro uno al negozio perché non ci stava). Insomma, devi essere un minimo cosciente del fatto che la macchina è un po' più cicciottella.

Se fai molti ritratti il grip è sicuramente comodo. Io in questo periodo evidentemente ne sto' facendo pochi, quindi la sento meno come limitazione.
Fra originale e tarocco… avevo visto anch'io l'articolo che hai linkato all'inizio, ed effettivamente il tarocco sembra molto valido. Non saprei neanch'io quale scegliere.

OT ML
sicuramente sblocca molte cose anche per la fotografia
http://magiclantern.wikia.com/wiki/550D/UserGuide#Shoot
hdr, intervallometro, scatto remoto senza telecomando, stack focus per le macro, focus peak… tutte cose piuttosto "specifiche" che magari a te non servono, non lo so.
Sulla questione scheda l'unica cosa da evitare (la macchina non parte) è mettere una SD col flag di boot attivato ma senza ML dentro. Che nel concreto significa: non puoi più formattare la scheda direttamente dalla macchina per cancellare tutte le foto ma devi usare invece la funzione "Elimina immag.". Niente di particolarmente traumatico, te la aggiungi al My Menu e hai risolto il problema.
Se metti una scheda totalmente "vergine" invece parte tutto semplicemente col firmware originale, come se non avessi fatto nulla.

tommy781
02-11-2011, 16:06
il BG è utile solo in due circostanze: lunghe sessioni di fotografie lontano da prese di corrente e frequenti foto verticali. tolti questi due impieghi diventa solo un orpello che pesa, ingombra e non porta alcun vantaggio. detto questo poi uno va a gusti, personalmente io non lo consiglio come optional se non per usi specifici proprio perchè non viene regalato (originale o no cambia poco, sempre soldoni chiedono) e la durata raddoppiata spesso non vale la candela, una batteria di riserva ti sta in tasca, un BG ingombra e pesa ben di più.
per le batterie dipende dalla qualità delle celle, ci sono batterie non originali anche migliori di quelle di marca, di sicuro se spendi pochi euro avrai anche poca qualità sia per la durata della carica che della vita della batteria quindi lascia stare le super offerte cinesi e valuta con buon senso il rapporto qualità prezzo...e lascia stare le batterie maggiorate con amperaggi che promettono durate altissime, non danno benefici e solitamente sono cinesate di scarsa qualità.

mark888
02-11-2011, 16:08
ti ringrazio molto!:)

Pomp92
02-11-2011, 20:48
Io ho la 550D con un Battery Grip preso su ebay. Come aspetto pare simile all'originale ma lo ho trobato poco robusto nella parte di fissaggio. Ti consiglio comunque uno non originale visto il notevolissimo risparmio! ;)
Per quanto riguarda le batterie io ho un originale, due prese assieme al b.g. che durano circa la metà di un originale e che non segnano la carica, e due sempre non originali che però durano circa come 3/4 di un originale, segnano la carica e mi sono costate 3,50€ l'una! :D

SuperMariano81
02-11-2011, 21:14
il BG è utile solo in due circostanze: lunghe sessioni di fotografie lontano da prese di corrente e frequenti foto verticali. tolti questi due impieghi diventa solo un orpello che pesa, ingombra e non porta alcun vantaggio. detto questo poi uno va a gusti, personalmente io non lo consiglio come optional se non per usi specifici proprio perchè non viene regalato (originale o no cambia poco, sempre soldoni chiedono) e la durata raddoppiata spesso non vale la candela, una batteria di riserva ti sta in tasca, un BG ingombra e pesa ben di più.
per le batterie dipende dalla qualità delle celle, ci sono batterie non originali anche migliori di quelle di marca, di sicuro se spendi pochi euro avrai anche poca qualità sia per la durata della carica che della vita della batteria quindi lascia stare le super offerte cinesi e valuta con buon senso il rapporto qualità prezzo...e lascia stare le batterie maggiorate con amperaggi che promettono durate altissime, non danno benefici e solitamente sono cinesate di scarsa qualità.
quotone

insane_2k
05-11-2011, 11:47
Preso su ebay, della Meike, per la 600D.
E due batterie compatibili tedesche.

Poca spesa, tanta resa! E l'indicatore della batteria funziona ;)

Ciao!