PDA

View Full Version : Disabilitare parcheggio testine Caviar Green


powerlineman
01-11-2011, 01:12
Ciao
Possiedo un Caviar Green da 2Tb (WD20EARS) affetto dal fastidioso fenomeno del parcheggio delle testine e dall'aumento continuato del parmetro Load/Cycle count. Avevo intenzione di utilizzare l'utility wdidle3 per potere modificare il tempo di parcheggio delle testine.
Il mio sistema è composto da:

SSD 120 GB Teamgroup (Sistema Operativo)
WD20EARS (Storage e applicazioni)
Non sono presenti altri dischi

E' obbligatorio dovere staccare l'ssd dal canale SATA prima di fare questa operazione o l'utlity riesce a trovare il Caviar Green anche senza scollegare l'ssd?
Qualcuno di voi che ha utilizzato l'utility ha riscontrato qualche problema sul disco?

Grazie a tutti!!!

MM
01-11-2011, 07:27
C'è già stata una discussione proprio su questo "problema"
In quella discussione ho espresso le mie perplessità sul fatto che disabilitare questa feature impostata di fabbrica, sia una "soluzione", tra l'altro ad un problema che potrebbe non essere un problema

powerlineman
02-11-2011, 13:52
C'è già stata una discussione proprio su questo "problema"
In quella discussione ho espresso le mie perplessità sul fatto che disabilitare questa feature impostata di fabbrica, sia una "soluzione", tra l'altro ad un problema che potrebbe non essere un problema

Ciao, grazie per la risposta, quindi tu mi consigli di non fare niente? Perchè il paramentro aumenta in maniera molto elevata (dopo 2 ore di Battlefield 3 è aumentato di 300); in queso modo potrei arrivare repentinamente ai 300.000 movimenti garantiti dal produttore.
Oramai non sò più che pensare: chi dice di non fare niente perchè questi dischi sono stati concepiti apposta così e possono superare di gran lunga i 300.000 movimenti, chi mi dice di utilizzare l'utility perchè non è normale che la testina venga parcheggiata ogni 8 secondi.......boh, voi esperti che mi consigliate? Ammetto che l'idea di andare a modificare il firmware del disco non mi entusiasma nemmeno un pò.
Grazie a tutti!!!

MM
02-11-2011, 14:22
Io parto dal presupposto che il costruttore abbia poca voglia di vedersi rientrare decine e decine di dischi in garanzia per problemi di quel tipo, quindi deduco che detta feature sia stata introdotta con cognizione di causa
Ovviamente il mio è un ragionamento deduttivo, questo è bene che sia chiaro ;)