PDA

View Full Version : Ho parecchie lacune in questo settore.


Chr0no
31-10-2011, 23:04
Salve a tutti, verso dicembre dovrei cambiare computer, e poco alla volta sto risolvendo tutti i miei dubbi su ogni singolo componente. Cambio computer ogni 3-4 anni nei mesi precedenti all'assemblaggio mi informo praticamente su tutto; appena acquistato però, mi disinteresso completamente dell'argomento, anche per evitare rimorsi o rosicate.

Devo ammettere quindi che per quanto riguarda gli hard disk sono molto ignorante. Dovendo scegliere una nuova unità, mi ritrovo abbastanza spaesato: sata 2, sata 3, ssd sata 2, ssd sata 3, raid, etc.
Quello che so è che gli SSD sono le unità più veloci, e lo si può capire anche dal prezzo.
Le mie necessità in quanto a spazio disponibile non sono grandissime: attualmente ho un hard disk da 320 gb e ne ho occupati nemmeno la metà.
Stavo pensando a un SSD per il sistema operativo e a un HDD, sempre da 300gb circa per tutto il resto. Si può?, E' consigliato? Oppure basta un HDD singolo, magari partizionato?

Infine, Sata 2 o sata 3? RAID0? Grazie in anticipo delle delucidazioni

MM
01-11-2011, 07:34
Viste le tue non grandi esigenze escluderei il RAID (e poi adesso che i dischi costano un occhio, meglio limitare gli acquisti ;) )
Due dischi, SSD + disco meccanico si può e potrebbe essere la tua soluzione
SATA3 su dischi meccanici non apporta molti vantaggi in termini di prestazioni, mentre la differenza c'è sugli SSD
Diciamo che a parità di prezzo o per prezzi molto vicini meglio SATA3, in generale

Chr0no
01-11-2011, 15:05
Viste le tue non grandi esigenze escluderei il RAID (e poi adesso che i dischi costano un occhio, meglio limitare gli acquisti ;) )
Due dischi, SSD + disco meccanico si può e potrebbe essere la tua soluzione
SATA3 su dischi meccanici non apporta molti vantaggi in termini di prestazioni, mentre la differenza c'è sugli SSD
Diciamo che a parità di prezzo o per prezzi molto vicini meglio SATA3, in generale

Ok grazie. Quindi per gli SSD sarebbe meglio puntare sul SATA3 mentre per gli altri vanno bene anche i SATA2.
Nel caso decidessi di optare per SSD+HDD, le differenze sarebbero notevoli rispetto a un sistema con un disco singolo, magari ripartizionato?
E sull'SSD potrei metterci solo il sistema operativo?

MM
01-11-2011, 16:54
Non so che differenze intendi
Se parli di differenze di prestazioni è ovvio che ci sono, nello scambio dati con il disco, quindi in avvio e caricamento programmi
Il partizionamento, a differenza di quello che si crede, non altera le velocità del disco

Chr0no
01-11-2011, 17:23
Non so che differenze intendi
Se parli di differenze di prestazioni è ovvio che ci sono, nello scambio dati con il disco, quindi in avvio e caricamento programmi
Il partizionamento, a differenza di quello che si crede, non altera le velocità del disco

Intendevo ovviamente differenze a livello di prestazioni :)
allora qualche anno fa mi avevano consigliato male :asd: