Chr0no
31-10-2011, 23:04
Salve a tutti, verso dicembre dovrei cambiare computer, e poco alla volta sto risolvendo tutti i miei dubbi su ogni singolo componente. Cambio computer ogni 3-4 anni nei mesi precedenti all'assemblaggio mi informo praticamente su tutto; appena acquistato però, mi disinteresso completamente dell'argomento, anche per evitare rimorsi o rosicate.
Devo ammettere quindi che per quanto riguarda gli hard disk sono molto ignorante. Dovendo scegliere una nuova unità, mi ritrovo abbastanza spaesato: sata 2, sata 3, ssd sata 2, ssd sata 3, raid, etc.
Quello che so è che gli SSD sono le unità più veloci, e lo si può capire anche dal prezzo.
Le mie necessità in quanto a spazio disponibile non sono grandissime: attualmente ho un hard disk da 320 gb e ne ho occupati nemmeno la metà.
Stavo pensando a un SSD per il sistema operativo e a un HDD, sempre da 300gb circa per tutto il resto. Si può?, E' consigliato? Oppure basta un HDD singolo, magari partizionato?
Infine, Sata 2 o sata 3? RAID0? Grazie in anticipo delle delucidazioni
Devo ammettere quindi che per quanto riguarda gli hard disk sono molto ignorante. Dovendo scegliere una nuova unità, mi ritrovo abbastanza spaesato: sata 2, sata 3, ssd sata 2, ssd sata 3, raid, etc.
Quello che so è che gli SSD sono le unità più veloci, e lo si può capire anche dal prezzo.
Le mie necessità in quanto a spazio disponibile non sono grandissime: attualmente ho un hard disk da 320 gb e ne ho occupati nemmeno la metà.
Stavo pensando a un SSD per il sistema operativo e a un HDD, sempre da 300gb circa per tutto il resto. Si può?, E' consigliato? Oppure basta un HDD singolo, magari partizionato?
Infine, Sata 2 o sata 3? RAID0? Grazie in anticipo delle delucidazioni