PDA

View Full Version : Schermo nero e un po' di timore


Blasphemous
31-10-2011, 21:21
L'altro giorno ho smontato da un vecchio PC (Pentium 4, 512MB RAM, 60GB hard-disk) l'alimentatore e la scheda video.
Li ho rimessi, stando attento che tutto fosse correttamente rispristinato, ma si sono presentati diversi problemi:

La prima volta, accendendolo, il PC ha iniziato a fare beep: schermo nero e ventole attive.
L'ho spento.
Ho spostato l'unico banco di RAM da un alloggiamento all'altro.
Risultato: niente più beep.

Ho riavviato.
Ora il PC si accende, non senso nessun beep, le ventole partono ma lo schermo rimane nero.

Mi sto iniziando a preoccupare: o non ho collegato tutto per bene, oppure la MB o la scheda video sono andate, ed il tutto a causa di questa operazione di rimozione e inserimento...

Qualche idea?

Diaglott
31-10-2011, 21:29
la scheda video è integrata sulla mobo o alloggiata nello slot?

Blasphemous
31-10-2011, 21:30
Dedicata ed alloggiata

Diaglott
31-10-2011, 21:31
prima del tuo intervento partiva correttamente?

Blasphemous
31-10-2011, 21:33
Sì, perfettamente.

Diaglott
31-10-2011, 21:37
sei sicuro che il monitor sia alimentato e acceso? (non è uno scherzo)

Blasphemous
31-10-2011, 21:39
Così sprovveduto non sono: ho provato con 4 minitor con lo stesso risultato.Tutti attaccati ed alimentati.
Sembra proprio che non ci sia l'imput....

Diaglott
31-10-2011, 21:45
a questo punto rimane da provare con un'altra scheda video.
Se il problema persistesse cambierei la batteria a moneta sulla mobo prima di buttare tutto alle ortiche

Diaglott
31-10-2011, 21:48
un'altro accorgimento: prova a pulire i contatti della scheda video con una gomma da disegno, nel tempo si ossidano poi la polvere fa il resto

Blasphemous
31-10-2011, 21:49
Dopo quello che ormai sono quasi sicuro di aver combinato ho un po' di paura a mettere un'altra scheda lì dentro, anche perchè l'unica con cui potrei sostituire la GeFroce 2 MX di cui stiamo parlando è una GeForce 8 che non vorrei mettere a repentaglio.

Magari rimedio una scheda video vecchissima in questi giorni e provo a sostituire...

Ma se il PC s'accende è non ci sono beep posso almeno escludere che ci siano problemi di RAM, alimentatore e scheda madre?

EDIT: ho provato a pulire i contatti ma invano.

Diaglott
31-10-2011, 21:54
ma poi all'avvio, daccordo che non si vede niente, ma l'hd lo senti girare?
per verificare che la mobo funzioni dovrebbe bastare premere <Ctrl><Alt><Canc> e sentire se fa il reboot...

Blasphemous
31-10-2011, 22:00
L'hard disk funziona e gira e il PC fa il reboot tranquillamente.
Addirittura il led dell'attività del computer attraversa le stesse fasi (acceso nel boot e spento quando arriva al Login) di quando il PC funzionava perfettamente.
Solo che lo schermo è ancora nero.

Da una parte sono sollevato che il problema sia isolato alla scheda video.
Risaliva al 2001 e non dovrei svenarmi per trovarne una equivalente...

Diaglott
31-10-2011, 22:08
Allora puoi stare tranquillo che alimentatore, ram e mobo sono ok.

Strano però che la scheda video prima funzionasse e ora no...se ha una ventola ti chiederei solo di verificare (ma l'avrai già fatto) che giri. Se è passiva come non detto...sei sicuro vero che sia inserita bene nello slot?

Del monitor prima mi dicevi che li hai attaccati e alimentati, io però intendevo inoltre acceso, sai il pulsantino on/off :D

Blasphemous
31-10-2011, 22:22
se ha una ventola ti chiederei solo di verificare (ma l'avrai già fatto) che giri
So che è stupido, ma non avevo ancora controllato la ventolina della scheda video: non gira quando il PC è acceso, è ferma.
E' la prova finale del fatto che sia rotta?

sei sicuro vero che sia inserita bene nello slot?
L'avro inserita e rimossa una ventina di volte dell'inizio del topic.

Del monitor prima mi dicevi che li hai attaccati e alimentati, io però intendevo inoltre acceso, sai il pulsantino on/of

Ti posso assicurare che la spia è accesa, e nel caso te lo lo stessi chiedendo il PC è pure attaccato e premo il giusto pulsante per accenderlo :D
Scherzi a parte: la spia è gialla lampeggiante, in attesa di imput.

Blasphemous
31-10-2011, 22:33
Comunque grazie mille Diaglott per la pazienza.
Lascio il topic aperto perchè potrei ever bisogno di assistenza nel montar la nuova scheda.

Grazie ancora!

Diaglott
31-10-2011, 22:38
So che è stupido, ma non avevo ancora controllato la ventolina della scheda video: non gira quando il PC è acceso, è ferma.
E' la prova finale del fatto che sia rotta?

Eh allora basterebbe questo a capire che la scheda video non è alimentata.

Ascolta, potresti provarla su un altro pc...? se funzionasse il problema sarebbe probabilmente sulla mobo

A proposito di mobo: il connettore ATX principale che dall'alimentatore si attacca alla mobo non sempre è in un pezzo unico e fatica a entrare come si deve. Verifica che sia collegato a fondo, c'è anche una molletta che deve scattare.

http://digilander.libero.it/torrefabio/foto/fig.11.jpg http://www.dinoxpc.com/articolo/howto_collegare_due_alimentatori_images/connettoreATX.jpg

Blasphemous
01-11-2011, 11:19
Il connettore è del primo tipo ed è saldamente attaccato.

GREENMERCURY
02-11-2011, 14:30
Hai provato con una vga pci a vedere se funziona il video out? perche altre mobo che non hanno il video talvolta hanno prob. sull' alim dello slot agp ai 3.3v.

Boooooo
02-11-2011, 17:55
piccola cosa che potrebbe sembrare una banalità ma che in passato mi ha servito:
1)prova a togliere per qualche secondo e poi rimettere la batteria del bios
2)prova a fare il reset hardware del bios (non so se è disponibile per tutte le schede madri tipicamente c'è scritto nel manuale come fare

Blasphemous
03-11-2011, 16:57
Forse sono fuori tempo massimo, però provo ad aggiornare la situazione.

Mi sono procurato un'altra scheda video: zero. Non funziona lo stesso.
Ho tolto e rimesso la batteria del BIOS: non funziona.

Una scheda video PCI la devo ancora cercare...

Boooooo
03-11-2011, 17:10
altro controllo idiota che ti suggerisco di fare.
Molte schede madri, soprattutto se recenti, hanno DUE punti di alimentazione: il classico connettore grande (come quello in figura di Diaglott) e un altro a 4 (o 8 pin mi sembra) che va collegato mi sembra nella zona del processore

Che modello di scheda madre hai?

Blasphemous
03-11-2011, 17:18
La scheda madre è una vetusta ECS P4S5A/DX+, quindi nuova non è (anche se come esemplare è nuovo, visto che ho sistituito con questa una precedente dello stesso identico modello da un annetto.)

L'alimentazione della scheda madre sembra affidata ad un solo connettore, che è attaccato.
Non ci sono altro attacchi.

Vediamo se riesco a fare una foto per chiarire ogni dubbio...
EDIT: Ecco una foto del case:
http://img829.imageshack.us/img829/9959/sdc12118j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/sdc12118j.jpg/)

Quello segnato con il pallino rosso è il connettore della scheda madre, quello con il pallino blu è invece il connettore secondario sempre della MB, che però è staccato...
Io credo di aver collegato tutto, ma ancora non capisco dove sia il problema...

Boooooo
03-11-2011, 18:00
direi che quella scheda madre non ha bisogno del secondo connettore di alimentazione, certo che se hai rimosso solo ali e scheda video per poi rimetterli come erano e ora non ti funziona è veramente un problema strano!

Non ti posso consigliare altro che andare a scaricare il manuale qui:
(è il link diretto una volta scaricato la parte in inglese è l'ultima parte del manuale)

Almeno puoi "divertirti" a smanettare, magari smontando e rimontando TUTTO da capo seguendo il manuale; prova a dare una occhiata anche al reset hardware del BIOS (CMOS) poiché mi ha risolto in passato diversi problemi che la semplice rimozione della batteria non risolveva

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite_2007/Downloads/DownloadFile.aspx?catid=1&driverid=2898&areaid=3&LanID=0


good luck :bsod:

Diaglott
03-11-2011, 22:25
...anche io a questo punto consiglierei di provare con una scheda video PCI.
Se dovesse funzionare farei un bel upgrade del BIOS quindi riproverei sullo slot AGP.
Facci sapere...

Blasphemous
03-11-2011, 22:56
Per quanto riguarda la compatibilità delle schede video, come mi devo regolare?

Diaglott
03-11-2011, 23:05
cerca una semplice VGA PCI, occhio che non sia PCI-Express che è un altro slot che la tua mobo non ha

Blasphemous
03-11-2011, 23:10
Fosse facile: queste periferiche giurassiche le prendo nei negozi dell'usato, e lì ci sono solo dei cesti con tutte le schede video dentro...
A mala pena oggi ho trovato quella che vi dicevo aver usato per sostituire la scheda difettata...

Ci sono differenze "fisiche" tra l'attacco PCI e PCI express?

Diaglott
03-11-2011, 23:15
ci sono differenze ABISSALI, sono incompatibili i due standard, proprio completamente diversi.
Non posso linkarti l'articolo sulla baya ma cerca il Numero oggetto: 200664420370
È quello che servirebbe a te

Blasphemous
03-11-2011, 23:35
Trovato, grazie mille.
Vedo di trovarne una e faccio sapere..

Diaglott
03-12-2011, 06:38
Solo per sapere: hai risolto? :)

Blasphemous
07-01-2012, 14:58
Il problema era l'attacco AGP della scheda video nella MB.
Cambiato quello, tutto è ripartito.

abbath0666
07-01-2012, 21:24
Il problema era l'attacco AGP della scheda video nella MB.
Cambiato quello, tutto è ripartito.

cosè che hai cambiato? lo zoccolo AGP sulla scheda madre? :mbe:

Blasphemous
08-01-2012, 15:01
Sì, me lo sono fatto sostituire (io non ne sarei capace).