PDA

View Full Version : Pentium 3 vs core I7


..::DAVE::..
31-10-2011, 15:47
Ciao ragazzi ho cercato su google ma non sono riuscito a scoprire (anche perchè non so bene cosa cercare) che ordine di grandezza è il rapporto della potenza di questi due processori :D
Spero mi possiate dare una risposta :D

Phenomenale
31-10-2011, 16:04
L' I7 è più veloce

markmn89
31-10-2011, 16:17
L' I7 è più veloce

:winner:

zip87
01-11-2011, 14:16
Ci sarà un rapporto 1 a 100:D

Giusto per farti un'idea...guarda questa pagina:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718&page=processori_roundup_intel_amd-21

Tieni conto che il core i7 sarà almeno almeno 4 volte più veloce della cpu più veloce di questa classifica e la cpu più lenta è almeno il doppio più veloce di un pentium 3. Fai 2 conti e capirai di che differenze stiamo parlando.

NODREAMS
01-11-2011, 14:46
L' I7 è più veloce

credo che ci fossero pochi dubbi in merito :D

raffy2
01-11-2011, 17:55
:winner:

xD

markmn89
01-11-2011, 18:00
xD

:D

al3x_.1992
01-11-2011, 18:50
Ci sarà un rapporto 1 a 100:D

Giusto per farti un'idea...guarda questa pagina:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718&page=processori_roundup_intel_amd-21

Tieni conto che il core i7 sarà almeno almeno 4 volte più veloce della cpu più veloce di questa classifica e la cpu più lenta è almeno il doppio più veloce di un pentium 3. Fai 2 conti e capirai di che differenze stiamo parlando.

si può dire che non c'è un ordine di grandezza o rapporto di prestazioni tra i due processori :p

bobby10
01-11-2011, 21:14
C'è il Grand Canyon.

manicomic
01-11-2011, 21:22
Ipotizzando un P3 a 1000mhz siamo ben lontani dal rapporto di 1 a 100....
Secondo me siamo su rapporti tipo 1 a 20 massimo 1 a 30.

zip87
02-11-2011, 09:08
Vabbè 1 a 100 era un valore a caso giusto per far capire che il divario è enorme...

Ukulele86
02-11-2011, 09:30
Pentium III tutta la vita ;)

http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Pentium+III+-+S+1400MHz

http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i7+990X+%40+3.47GHz

sting87
02-11-2011, 09:48
:sofico: non mi aspettavo un dibattito serio quando sono entrato nel topic io purtroppo ho saltato il 3 il mio primo PC era equipaggiato con un Pentium 4 :) .

markmn89
02-11-2011, 10:13
Pentium III tutta la vita ;)

http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Pentium+III+-+S+1400MHz

http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i7+990X+%40+3.47GHz

10869 vs 335 :D

GREENMERCURY
02-11-2011, 12:57
Come dalle precedenti risposti l' i7 non solo è imparagonabile però devi metterci varie considerazioni :
11 anni di divario tecnico
6 core contro uno
12 thread contro 1
3 livelli di cache senza contare le differeti dimensioni
il controller di memoria integrato ddr3 triplo canale

E pensa che il piii è il bisnonno del i7 inquanto il p4 non ci ha messo lo zampino se non il fsb qdr e ht, inquanto la il piii è il core dal quale si è svilupato il pentium M che ha dato i natali all' archittetura core/ core2 che fusa con ht e controller di mem integrato ed 64 bit ha dato nehalem.Dunque grande onore al piii !:cool:

tmx
02-11-2011, 13:56
il pentium III è simile a un atom prima generazione; frequenza, HT e istruzioni escluse.

può servire per dare un'idea? :)

..::DAVE::..
02-11-2011, 14:44
Pentium III tutta la vita ;)

http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Pentium+III+-+S+1400MHz

http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i7+990X+%40+3.47GHz

32 volte circa... beh notevole!

manicomic
02-11-2011, 17:11
Pentium III tutta la vita ;)

http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Pentium+III+-+S+1400MHz

http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i7+990X+%40+3.47GHz

Ci ero andato molto vicino:)

massimo94
02-11-2011, 17:18
ciao! io ho avuto un pentium 3 be cosa dirti era un chiodo s impallava una volta si e l altra anche quando eseguivi certe applicazioni. magari cosi per smanettare un po non andava neanche tanto male. vuoi mettere un i7 ce un divario devastante con l i7 che poi puoi avere l i7 extreme che e la potenza allo stato puro.
per delucidazioni in merito vai a vedere pentium 3 su wikipedia e i7 ti renderai conto della differenza ciaooo!!

markmn89
02-11-2011, 18:24
il pentium III è simile a un atom prima generazione; frequenza, HT e istruzioni escluse.

può servire per dare un'idea? :)

sei sicuro? o meglio, i P3 da che frequenze partivano e a che frequenze arrivavano?

zip87
02-11-2011, 18:28
I Pentium 3 partivano dai 450 Mhz e arrivavano intorno ad 1 Ghz o 1,3 Ghz se non sbaglio. Ci sono state varie evoluzioni. Prima Katmai e poi Coppermine mi pare. Partirono dalle cartuccie tipo Pentium 2 per poi tornare ai socket.

brunocor
02-11-2011, 18:35
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_III

GREENMERCURY
03-11-2011, 16:42
Per le prestazioni un atom è differente da un piii inquanto oggi si usano tante sse2 e successive mentre il piii ha solo sse per cui dovrebbe emularle per eseguire il codice, un vantaggio tecnico è invece l' out of order che atom non ha per mantenere bassi i consumi e l' archittetura complessiva più efficiente del piii anche rispetto all' p4 che aveva un esecuzione minore di istruzioni per ciclo (ipc).
Tanto è un esempio che un piii-s a 1266 risultava piùefficiente anche di uno xeon 1,7 ghz, qui su hwup. c'è un articolo inerente a questo.Il piii- s differisce per una cache piùì grande e istruzioni aggiuntive infatti è una versione server poco supportata dalle mainbard, infatti il 1,4ghz della classifica postata è uno di questi.Comunque quello che ho a casa 1266-s portato a fsb 143 con dissipatore amd xp3400+ gira abbastanza forte sopratutto grazie al fatto che con fsb piu alto ha un guadagno in bandwidth, perche le mb socket 370 con ddr non davano un gran vantaggio su quelle con pc133.
Che bei tempi.:O

System Shock
03-11-2011, 23:38
Con il programma Y-cruncher , un programma di calcolo del PI, che sfrutta multicore ,64 bit , ed ogni estensione comprese le avx dei sandy bridge .

Risulta che un i7 2600K a default (3.4 Ghz) è 200 volte più veloce di un P3 a 730 Mhz .

http://forums.overclockersclub.com/index.php?showtopic=181993

Edit: Mentre con il classico superpi scritto nel 95 , il 2600k è solo 12 volte piu veloce.

Alex23
04-11-2011, 10:33
Con il programma Y-cruncher , un programma di calcolo del PI, che sfrutta multicore ,64 bit , ed ogni estensione comprese le avx dei sandy bridge .

Risulta che un i7 2600K a default (3.4 Ghz) è 200 volte più veloce di un P3 a 730 Mhz .

http://forums.overclockersclub.com/index.php?showtopic=181993

Edit: Mentre con il classico superpi scritto nel 95 , il 2600k è solo 12 volte piu veloce.

Direi che Y-cruncher è forse il più completo per fare una simile analisi :D

..::DAVE::..
05-11-2011, 11:57
Con il programma Y-cruncher , un programma di calcolo del PI, che sfrutta multicore ,64 bit , ed ogni estensione comprese le avx dei sandy bridge .

Risulta che un i7 2600K a default (3.4 Ghz) è 200 volte più veloce di un P3 a 730 Mhz .

http://forums.overclockersclub.com/index.php?showtopic=181993

Edit: Mentre con il classico superpi scritto nel 95 , il 2600k è solo 12 volte piu veloce.

:) è quello che cercavo!

tecno789
05-11-2011, 12:56
Con il programma Y-cruncher , un programma di calcolo del PI, che sfrutta multicore ,64 bit , ed ogni estensione comprese le avx dei sandy bridge .

Risulta che un i7 2600K a default (3.4 Ghz) è 200 volte più veloce di un P3 a 730 Mhz .

http://forums.overclockersclub.com/index.php?showtopic=181993

Edit: Mentre con il classico superpi scritto nel 95 , il 2600k è solo 12 volte piu veloce.

già...
ma state scherzando?? :D
i7 ovviamente è un altro pianeta :)

mieto
05-11-2011, 13:44
i7 ovviamente è un altro pianeta :)

Bella scoperta, anche tu come Phenomenale al 2° post del thread...:)

Nessuno sta dicendo che vanno uguali... L'autore del thread sta cercando di trovare un bench o comunque un metodo per quantificare il più precisamente possibile la differenza di potenza...:O

"Un altro pianeta" non mi sembra risponda alla domanda con sufficiente precisione...:D

manicomic
05-11-2011, 16:15
In effetti credo dipenda molto dal tipo di operazione che deve svolgere.
In particolar modo se parliamo di far girare un programma, se il programma è sviluppato per utilizzare un processore con piu' core ed istruzioni moderne la differenza sarà molto ampia, al contrario se si tratta di un programma che non sfrutta tutti i core dell'i7 e non necessità di istruzioni moderne la differenza sarà piccola (relativamente piccola).
Infatti i 2 diversi bench lo dimostrano, quindi non si puo' dire quante volte un i7 è piu' veloce di un p3... ma dipende dal tipo di applicazioni utilizzate.

alenovi
06-11-2011, 16:22
è come paragonare un pc degli anni 80 ad uno dei giorni nostri :D

Motionless
06-11-2011, 16:30
Curioso di rileggere il thread fra dieci anni quando anche l'i7 sarà obsoleto :D

è come paragonare un pc degli anni 80 ad uno dei giorni nostri :D
semplicemente anni '90 (considerando pure che ha debuttato nel '99) :D

Stermy57
06-11-2011, 16:34
Diciamo che sarebbe difficile paragonare queste 2 architetture anche perchè i software moderni sfruttano sicuramente di più istruzioni quali SSE2 and upper nn presenti sui PIII (solo MMX MMX ext e SSE).
è un paragone inutile sono 2 generazioni differenti... se nel 99-2000 parlavamo di HT 8 core 4.0Ghz si sarebbe parlato di eresia :Prrr:
Il mito del Ghz oramai è passato (vinto tra l'altro da AMD)

samuello 85
06-11-2011, 21:46
l'ultimissima evoluzione del p3, il tualatin 1400mhz, su applicazioni che non sfruttano nuove istruzioni, va leggermente piu veloce di un'atom single core. se invece parliamo dei primi p3 a 450 mhz ovviamente siamo su livelli ancora inferiori dato che va un terzo rispetto ad entrambi.

diabolikoverclock
08-01-2012, 01:20
Mentre con il classico superpi scritto nel 95 , il 2600k è solo 12 volte piu veloce.

Quindi un solo core di I7 equivale a P3 da 8.8 Ghz :D :D :D

walter89
08-01-2012, 01:32
pentium 4 = 2 pentium 3
pentium d = 2 pentium 4
core 2 duo = 2 pentium d
core 2 quad = 2 core 2 duo
core i7 quad sandy bridge = 2 core 2 quad

facendo questi calcoli MOLTO approssimativi viene 16 volte come ordine di grandezza.

infatti considerando che un pentium 3 vada come la metà di un atom dual core in questo test

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/automvk.png

ci metterebbe circa 5000 secondi, 20 volte di più di un i7 quad core sandy bridge

diabolikoverclock
08-01-2012, 01:50
In questo test si usano istruzioni che il p3 non ha quindi perde parecchio, solo su calcolo bit lo puoi paragonare a un atom single core pari frequenza, in tutto il resto sta sotto, un esempio parallelo è il superpi centrino 1500 in 50 secondi e un p4 1500 in 1 min 10 sec, possiamo comparare il p3 al p4 ma non ai cpu moderni

Lu1gi92
08-01-2012, 09:02
io ho ancora un perfettamente funzionante p3 katmai 450mhz su slot 1 *___* con il die a vista...spettacolare :D poi ho un p3 coppermine 1ghz ohimè bruciato al 1 montaggio XD la pigliata a male + grande della mia vita :D

rafpro
08-01-2012, 12:10
I Pentium 3 partivano dai 450 Mhz e arrivavano intorno ad 1 Ghz o 1,3 Ghz se non sbaglio. Ci sono state varie evoluzioni. Prima Katmai e poi Coppermine mi pare. Partirono dalle cartuccie tipo Pentium 2 per poi tornare ai socket.

quoto slot 1 dal 450 poi socket 370 fino a 1ghz coppermine poi tualatin .
Poi e' uscito il socket 423 per i primi p4 e poi socket 478
il p4 ha finito la sua storia su socket 775

rollo82
08-01-2012, 12:25
ma stiamo parlando di processore o di computer?
perchè cambiano le ram, gli hard disk, gli slot di espansione... l'atom usa ddr3, il p3 usava sdr... ammesso che si parli di un p3 1000-1200, se parliamo dei 450-500 magari ancora su slot1 e non su socket siamo indietro anni luce!!

GREENMERCURY
13-01-2012, 18:14
Il p3 è stato un procio molto usato e in molte varianti se si pensa che un 450 katmai era gia 3/5 volte più lento del 1400/512 forse si ha un idea dei cambiamenti effettuati all 'interno di una generazione di micro.Il p3 era davvero molto efficiente come IPC ma l' athlon aveva una fpu migliore ed il BUS DDR derivati dal migliore risc dell' epoca il DIGITAL ALPHA.A proposito l' itanium dov' andato a finire?

Revelator
16-01-2012, 08:28
Ciao ragazzi ho cercato su google ma non sono riuscito a scoprire (anche perchè non so bene cosa cercare) che ordine di grandezza è il rapporto della potenza di questi due processori :D
Spero mi possiate dare una risposta :D

con l'7 sei meno cpu limited. :sofico:

Stermy57
22-01-2012, 19:42
con l'7 sei meno cpu limited. :sofico:

Metti linux Putty o simili e vedrai che non è un'esperienza così traumatica ;)

peppiniello77
22-01-2012, 19:54
:D raga un AMD Athlon XP 1500+ ha piu speranze?:D

peppiniello77
22-01-2012, 19:55
con l'7 sei meno cpu limited. :sofico:

loooooooool:read: :asd:

Stermy57
22-01-2012, 20:10
:D raga un AMD Athlon XP 1500+ ha piu speranze?:D

certo che si, io ne uso di più longevi :asd:

diabolikoverclock
22-01-2012, 20:51
certo che si, io ne uso di più longevi :asd:

Loooolll k6 con win xp :D

peppiniello77
22-01-2012, 20:57
certo che si, io ne uso di più longevi :asd:

ahhaha ho visto le collezioni?:)
ho una amd duron non ricordo quale pero' devo controllare
ed un pentium 3

ern89
23-01-2012, 21:04
I bei tempi del pentium 3 ,delle 64 Mb di ram e della scheda video integrata da 4Mb per giocare ad unreal tournament (il primo) :cry:

Stermy57
24-01-2012, 12:38
I bei tempi del pentium 3 ,delle 64 Mb di ram e della scheda video integrata da 4Mb per giocare ad unreal tournament (il primo) :cry:

Bei ricordi io avevo 6 anni :bimbo:
Ci giocavo con una SIS 6326 4MB onboard na schifezza :asd: