View Full Version : Esigenze di prestazione, soluzione RAID0 da immagine disco precedente?
Flavio85
31-10-2011, 15:08
Ciao a tutti,
Devo cambiare il mio vecchio hard disk, è un Maxtor 320gb SATA sul quale ho installato win7 x64 e tutti i miei programmi.
Pensavo di creare un'immagine disco e trasporla sul nuovo storage.
Ma qui i dubbi, pensavo di adottare una soluzione RAID0 con due dischi da 500gb, innanzitutto non so se tutta questa trasposizione si può fare senza problemi, e poi essendo rimasto un pò indietro col mercato degli storage non ho le idee molto chiare su quali hard disk acquistare.
Inoltre l'ultima volta che ho tentato di installare un raid su windows questo mi impediva di farlo col 64bit, richiedendomi "le firme digitali" di non so cosa.
Pensavo di spendere circa 200 euro per tutto il lavoretto.
spero di venir illuminato!
Teribile momento per comprare i dischi, visto che i prezzi sono, nella migliore delle ipotesi, raddoppiati se non addirittura quadruplicati
Per il resto non vedo impedimenti, a parte l'installazione preventiva dei driver RAID, prima di copiare
Personalmente l'ho fatto tre volte soltanto (non per me), ed in due casi le cose sono andate perfettamente, nel terzo caso non c'è statoi verso di far avviare il RAID, ma non ho capito quale fosse il motivo
Flavio85
01-11-2011, 18:29
Mi potresti dire come si installano i driver preventivamente e darmi un consiglio sull'acquisto? grazie
mr.bronkosordo
01-11-2011, 18:42
Ciao a tutti,
Devo cambiare il mio vecchio hard disk, è un Maxtor 320gb SATA sul quale ho installato win7 x64 e tutti i miei programmi.
Pensavo di creare un'immagine disco e trasporla sul nuovo storage.
Ma qui i dubbi, pensavo di adottare una soluzione RAID0 con due dischi da 500gb, innanzitutto non so se tutta questa trasposizione si può fare senza problemi, e poi essendo rimasto un pò indietro col mercato degli storage non ho le idee molto chiare su quali hard disk acquistare.
Inoltre l'ultima volta che ho tentato di installare un raid su windows questo mi impediva di farlo col 64bit, richiedendomi "le firme digitali" di non so cosa.
Pensavo di spendere circa 200 euro per tutto il lavoretto.
spero di venir illuminato!
come detto da MM questo è proprio un brutto momento per comprare hard-disk :asd:
personalmente 500GB li vedo eccessivi per un disco di sistema, 250GB-320GB sono i tagli che più comunemente vengono usati.
se vuoi rimanere sui 500GB potresti pensare ad un paio di CAVIAR BLACK.
io ho un paio di RE4 da 250GB e sono fantastici.
p.s. con windows 7 probabilmente non ci sarà bisogno di installare i driver RAID.
Flavio85
01-11-2011, 21:55
grazie bronkosordo,
ho saputo della situazione prezzi, sono intenzionato ad aspettare che riscendano, ad ogni modo, per evitare l'insorgere di problemi, come devo fare per installare eventualmente questi driver?
mr.bronkosordo
01-11-2011, 22:27
grazie bronkosordo,
ho saputo della situazione prezzi, sono intenzionato ad aspettare che riscendano, ad ogni modo, per evitare l'insorgere di problemi, come devo fare per installare eventualmente questi driver?
in linea di massima la procedura è sempre la stessa, ma potrebbe cambiare da mobo a mobo.
detto in poche parole si tratta di creare un disco/pennetta contenente i driver raid dei dischi, che poi andrà utilizzato in fase di installazione di windows.
trovi comunque scritto tutto nel manuale della tua scheda madre.
fidati che al 99,9% non lo dovrai fare con seven.
Devi semplicemente installare i driver del controller RAID sul disco attuale
I driver sono quelli della scheda madre che hai sul CD o puoi scaricare dal sito del produttore
Flavio85
02-11-2011, 11:04
Nel mentre che aspetto mi sono fatto un giretto su google, cercando di farmi una "cultura" sul RAID. Diciamo ho appreso che in realtà i controller integrati nelle schede madri hanno i loro limiti, e se si volesse un vero incremento di prestazioni si dovrebbe passare a controller dedicati. Voi che soluzione adottate?
mr.bronkosordo
02-11-2011, 11:31
Nel mentre che aspetto mi sono fatto un giretto su google, cercando di farmi una "cultura" sul RAID. Diciamo ho appreso che in realtà i controller integrati nelle schede madri hanno i loro limiti, e se si volesse un vero incremento di prestazioni si dovrebbe passare a controller dedicati. Voi che soluzione adottate?
questo discorso si poteva fare 5-6 anni fa.
ovviamente la soluzione migliore sarebbe fare un raid hardware con controller dedicati, ma quelli buoni costano parecchio e occupano slot sulla mobo.
avrò tirato su una quindicina di RAID in questi anni e gli unici problemi avuti erano dati da dischi danneggiati che uscivano dall'array.
vai tranquillo
tutto questo ovviamente IMHO
Non c'è mica bisogno di girare tanto per informarsi sul RAID ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Per quanto riguarda il controller RAID, purtroppo è vero, anche se magari un RAID 0 risente meno di questa limitazione, mentre quello che viene penalizzato di più è sicuramente il RAID 5
Flavio85
02-11-2011, 12:36
Dopo un pò di ricerche (anche sul post che hai linkato tu MM), ho deciso di optare per un raid 10 con 4 hard disk da 250gb su controller integrato
Il problema rimangono sempre i prezzi, quindi non mi resta che aspettare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.