PDA

View Full Version : HD 6950 Crossfire, consigliate o no?


Chr0no
31-10-2011, 13:50
Salve, tra un po' di tempo dovrei cambiare computer, e per quanto riguarda il reparto grafico stavo pensando a questa soluzione.

Il computer sarebbe utilizzato al 90% tra gaming e navigazione. Il restante 10% Autocad, volendo anche in 3D.
Dovrà durarmi almeno 3-4 anni, proprio come il mio attuale, assemblato nel 2007. La risoluzione attuale è 1920*1080, visto il mio 22", ma non è detto che possa cambiare più avanti in un FHD più grande.

La scelta era ricaduta su due HD 6950 in crossfire, però mi rimangono alcuni dubbi e vorrei avere qualche consiglio.

-Caratteristiche tecniche e rapporto prestazioni/prezzo
Partendo dal presupposto che vorrei giocare i giochi di ultima generazione in Dx11 con dettagli ultra senza alcun tipo di rallentamento, è una scelta opportuna? Per quella fascia di prezzo(400-450€) c'è qualcosa che sia preferibile? Ci sono sempre problemi di compatibilità del crossfire, o dovrei stare tranquillo?

-Consumo, rumorosità
Posso immaginare che il mio 550W attuale non possa assolutamente reggere un CF. Mi servirebbe un consiglio su un buon alimentatore che mi prevenga la distruzione di centinaia di euro di hardware :asd:
Non sparatemi alimentatori da 1000W. In quanto a rumorosità? La mia attuale 8800GT sotto sforzo si fa sentire molto bene con i suoi 70db e mi piacerebbe avere qualcosa di più silenzioso :asd:

-Alloggiamenti scheda madre e consigli vari
Riguardo alla scheda madre devo sceglierne una con due alloggiamenti per PCI-EX 16x o sbaglio? Altri consigli da tenere in considerazione, riguardo alla scelta della scheda madre? E consigli su quale scheda madre prendere? Fate che non mi interessa più di tanto l'OC e il budget per la mobo si aggira sui 100-140€.

Grazie a tutti.

carlethegame
31-10-2011, 14:15
mah io ti consiglio una gtx 580. giochi ottimamente a tutto, meno consumi e problemi che fare un cf. In futuro poi ci putresti aggiungere un altra 580 e fai uno sli.

Chr0no
31-10-2011, 15:18
mah io ti consiglio una gtx 580. giochi ottimamente a tutto, meno consumi e problemi che fare un cf. In futuro poi ci putresti aggiungere un altra 580 e fai uno sli.

Il fatto è che le GTX 580 costano dai 410 ai 440 per quelle da 1,5gb e invece toccano i 500€ per quelle da 3gb.
Per questo prezzo praticamente tutti i bench hanno dato vincenti due HD 6950, costano la stessa cifra, se non di meno e ad alte res si comportano meglio.
E invece di che tipo di problemi parliamo per il crossfire? Surriscaldamento, driver non sempre ottimizzati, altro?

carlethegame
31-10-2011, 16:29
beh allora penserei alla 570. costa sulle 250€ . potresti iniziare da uno e poi aggiungere l'altra.
un cf/sli ha ovviamente maggiori consumi, calore e rumorosità. Inoltre spesso sento parlare di problemi nei giochi con configurazioni dual gpu.

in generale cmq ti consiglio di spendere meno adesso e poi aggiornare fra un paio di anni.
che ne so, ti prendi una 570 ora e fra un anno e mezzo la rivendi sul forum: ci guadagni qualcosa e ti prendi una vga di nuova generazione

Chr0no
31-10-2011, 21:56
beh allora penserei alla 570. costa sulle 250€ . potresti iniziare da uno e poi aggiungere l'altra.
un cf/sli ha ovviamente maggiori consumi, calore e rumorosità. Inoltre spesso sento parlare di problemi nei giochi con configurazioni dual gpu.

in generale cmq ti consiglio di spendere meno adesso e poi aggiornare fra un paio di anni.
che ne so, ti prendi una 570 ora e fra un anno e mezzo la rivendi sul forum: ci guadagni qualcosa e ti prendi una vga di nuova generazione

ma con la 570 si gioca in dettagli ultra in dx11?

carlethegame
31-10-2011, 22:13
ma con la 570 si gioca in dettagli ultra in dx11?


http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3019/battlefield-3-analisi-prestazionale-con-diverse-gpu_index.html

tanto per avere una prova con un gioco recente.

tieni conto che è sempre meglio aggiornare spesso, piuttosto che spendeere un botto all'inizio per poi trovarsi, fra 2/3 anni con componenti vecchi, che scalderanno e consumeranno di piu delle schede che verranno fra qualche anno.

detto questo una 570 è ottima, ovvio se vuoi 70 fps su tutti i giochi non basta, ma credo che già a 40 fps l'occhio non capisca la differenza.

Chr0no
31-10-2011, 23:27
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3019/battlefield-3-analisi-prestazionale-con-diverse-gpu_index.html

tanto per avere una prova con un gioco recente.

tieni conto che è sempre meglio aggiornare spesso, piuttosto che spendeere un botto all'inizio per poi trovarsi, fra 2/3 anni con componenti vecchi, che scalderanno e consumeranno di piu delle schede che verranno fra qualche anno.

detto questo una 570 è ottima, ovvio se vuoi 70 fps su tutti i giochi non basta, ma credo che già a 40 fps l'occhio non capisca la differenza.

Hai ragione, è meglio aggiornare poco alla volta, anche per effetto psicologico sul protafoglio :asd:

http://www.tomshardware.com/reviews/battlefield-3-graphics-performance,3063.html

chiedo scusa se posto una guida di un sito rivale, non so neanche se si può, ma l'ho trovata molto esaustiva.
in effetti una GTX 570 potrebbe essere una buona soluzione, magari affiancata tra qualche tempo da un'altra 570.
Però dice anche questo sulla GTX 570, riguardo a risoluzioni maggiori di 1680x1050:
A GeForce GTX 570 handles 1680x1050 pretty well. However, I’m willing to bet that you didn’t buy a $300+ card to play on a 17” screen. Two GTX 570s should handle Ultra quality with aplomb at 1920x1080.