PDA

View Full Version : Nokia ancora primo produttore di telefoni al mondo


Redazione di Hardware Upg
31-10-2011, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-ancora-primo-produttore-di-telefoni-al-mondo_39238.html

Nonostante la quota di mercato sia in contrazione da due trimestri, Nokia mantiene la prima posizione tra i produttori mondiali di telefoni; nel terzo trimestre 2011 produzione oltre 106 milioni di pezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca69
31-10-2011, 10:25
Nokia a perso una grandissima occasione con gli smartphones lasciando il campo aperto a Samsung!

Asterion
31-10-2011, 10:32
Nokia ha perso una grandissima occasione con gli smartphones lasciando il campo aperto a Samsung!

:D

Vedremo tra due o tre trimestri se si riprende un po' con Windows Phone e i nuovi terminali della serie 40.

ToroXp
31-10-2011, 10:35
e per fortuna direi, meglio un mercato multiforme piuttosto che monomarca.

Piuttosto guardo lo share di Apple e mi viene in mente quella famosa commedia Shakespiriana... come era il titolo? Molto rumore per nulla?

Con uno share del 4% questi tizi stanno sempre in mezzo a tutti i casini :asd: sono fantastici la macchina pubblicitaria che hanno è un vero panzer.

Portocala
31-10-2011, 10:40
ZTE ha fatto questo balzo perchè vende i telefoni targati Verizon.

Portocala
31-10-2011, 10:43
e per fortuna direi, meglio un mercato multiforme piuttosto che monomarca.

Piuttosto guardo lo share di Apple e mi viene in mente quella famosa commedia Shakespiriana... come era il titolo? Molto rumore per nulla?

Con uno share del 4% questi tizi stanno sempre in mezzo a tutti i casini :asd: sono fantastici la macchina pubblicitaria che hanno è un vero panzer.

:rolleyes: I dati si riferiscono a TUTTE le fasce di prezzo mentre Apple è presente solo in quella alta.

Trolla altrove :asd:

bester
31-10-2011, 10:48
I dati si riferiscono a TUTTE le fasce di prezzo mentre Apple è presente solo in quella alta.

Trolla altrove

Apple fa solo iphone quindi........

Aegon
31-10-2011, 11:01
:rolleyes: I dati si riferiscono a TUTTE le fasce di prezzo mentre Apple è presente solo in quella alta.

Trolla altrove :asd:

Cosa c'è di trollata scusa? Ha il 4,3% nel settore mobile, è matematica. Ha il 7,31% nel mercato PC, è matematica.
Che faccia più rumore di quanto venda è anch'esso un dato di fatto. Se leggi una notizia su Apple riguarda:
1) qualche nuova causa contro qualcuno per violazione di patent trolling
2) qualche demente che si mette in fila diversi giorni prima (SPERO li paghino) per avere un gadget della mela
3) qualcuno che si è "casualmente" dimenticato il nuovissimo e supersegretissimo aggeggino morsicato.
o no?

Venendo alla notizia, son contento che Nokia non sia ancora fallita ma temo che i nuovi Lumia non salveranno l'azienda; anzi, sono sicuro che venderà più N9 del Lumia 800 (ma anche 800 + 710).

KarnorJax
31-10-2011, 11:03
Se nokia è rimasta in vita lo deve ai telefoni a 25€

Gymvideo
31-10-2011, 11:09
E la danno tutti per fallita ma tra alti e bassi è ancora la prima :)

gli smartphone nokia con windows sono veramente avanti, hanno capito, in ritardo ma hanno capito :)

Luca69
31-10-2011, 11:14
Sinveramente ....monopolio a parte ....mi piacerebbe Nokia tornasse a fare gli splendidi terminali di un tempo :)

ToroXp
31-10-2011, 11:23
@Aegon

per fortuna che ce ancora qualcuno che capisce le cose per come sono, perche qui oramai è diventato che se dici qualcosa di contrario ad AMd oppure Apple , anche se sono cose oggettive sei automaticamente marcato per troll o qualcuno che vuole fare flame.

@ Portocala & bester

sulla tabella ce scritto

Top Five Mobile Phone Vendors, Shipments, and Market Share, Q3 2011 (Units in Millions)

( esiste anche google translate )

ora che Apple faccia solo smartphone e solo lusso a me non cambia nulla oggettivamente, il fatto è che per i rumors il folclore e le battaglie dei fanboy che si vedono sui vari forum è come se si stesse parlando di una entità che ha un marketshare enorme quando in realtà a livello globale ha il 4%,ora lo so che mi odierete ma è una nicchia, questo è quanto volevo rimarcare.

Gratz comunque ad apple per il comparto pubblicità e per come sono riusciti a inculcare alla gente 2 non pratica2 che loro sono meglio.
I miei rispetti.

meme80
31-10-2011, 11:31
Nokia a perso una grandissima occasione con gli smartphones lasciando il campo aperto a Samsung!

ha perso
:muro:
Italiano... questo sconosciuto...

CYRANO
31-10-2011, 11:32
e per fortuna direi, meglio un mercato multiforme piuttosto che monomarca.

Piuttosto guardo lo share di Apple e mi viene in mente quella famosa commedia Shakespiriana... come era il titolo? Molto rumore per nulla?

Con uno share del 4% questi tizi stanno sempre in mezzo a tutti i casini :asd: sono fantastici la macchina pubblicitaria che hanno è un vero panzer.

come i cani di piccola taglia che non fanno altro che abbaiare a chiunque capiti a tiro...



Còà.sòà.s.òàsà.ò

tulifaiv
31-10-2011, 11:36
Alla faccia della ZTE :sofico: e tutto senza commercializzare il Blade in Italia!


(sono un po' di parte io :p)

SaggioFedeMantova
31-10-2011, 11:43
nokia è l'unica grande azienda tecnologica che ci è rimasta in europa... e qua c'è gente che godrebbe a vederla rovinata!

*

z0x
31-10-2011, 11:48
E la danno tutti per fallita ma tra alti e bassi è ancora la prima :)


q8,leggendo il forum sembra che anche i vari cinafonini vendono di più...
molto rumore per nulla

Portocala
31-10-2011, 11:53
ora che Apple faccia solo smartphone e solo lusso a me non cambia nulla oggettivamente, il fatto è che per i rumors il folclore e le battaglie dei fanboy che si vedono sui vari forum è come se si stesse parlando di una entità che ha un marketshare enorme quando in realtà a livello globale ha il 4%,ora lo so che mi odierete ma è una nicchia, questo è quanto volevo rimarcare.

Gratz comunque ad apple per il comparto pubblicità e per come sono riusciti a inculcare alla gente 2 non pratica2 che loro sono meglio.
I miei rispetti.
Stranamente non ho mai visto pubblicità della Samsung o Nokia per i prodotti da 25/50 euro.

Nino Grasso
31-10-2011, 11:59
e per fortuna direi, meglio un mercato multiforme piuttosto che monomarca.

Piuttosto guardo lo share di Apple e mi viene in mente quella famosa commedia Shakespiriana... come era il titolo? Molto rumore per nulla?

Con uno share del 4% questi tizi stanno sempre in mezzo a tutti i casini :asd: sono fantastici la macchina pubblicitaria che hanno è un vero panzer.


Come dire che la Bugatti sta per fallire perché la Veyron vende meno della Golf. Eppure si tratta di mercato di automobili in entrambi i casi.

Paragona le vendite di iPhone a qualsiasi suo concorrente diretto e fatti due calcoli.

È stata una notizia di pochi giorni fa il risultato di 4 milioni di terminali venduti in 3 giorni. I concorrenti diretti collezionano un numero inferiore a quello dopo 2 mesi. Se non sono numeri eclatanti questi!

Non è questione di parlar male di un marchio o meno, ma riguarda il fatto di dire inesattezze senza senso logico. Puoi comunque continuare a paragonare una Pagani Zonda ad una Panda Crossing se vuoi, ma il senso continuo a non trovarlo.

ToroXp
31-10-2011, 12:14
sono numeri eclatanti... 4 milioni ... niente da dire, ma anche le 500k installazioni android al giorno, e allora?

il fatto che rimane è che apple in telefonia ha il 4% di share, cosi come la Pagani Zonda ha <0,0000001% del mercato. (metti quanti zeri vuoi prima dell uno)

Matematicamente parlando ho detto delle falsità? non credo.

Ribadisco il cencetto per chi ancora non lo avesse capito, è lunedi in fondo, secondo me Apple ha una esposizione mediatica N volte superiore al suo reale peso nel mercato.Cosi come le sue azioni sono una bolla pronta ad esplodere lasciando molti morti sul campo.

lo so è difficile da capire.

:asd:

dwfgerw
31-10-2011, 12:45
x torocp

c'e' una piccola cosa che forse ti scappa. Apple produce solo smartphone top di gamma e, in quel settore si alterna con samsung per il primato. Apple dal canto suo cattura oltre il 50% degli introiti dell'intera industria della telefonia al fronte del solo 4% di share (proprio perchè quello share è dovuto esclusivamente a soluzioni top gamma), come se samsung producesse esclusivamente galaxy S.

http://www.asymco.com/wp-content/uploads/2011/07/Screen-shot-2011-07-29-at-7-29-10.52.48-AM.png

Apple del resto come Google detta i trend di mercato. Quando qualcuno (samsung, sony, nokia) deve guardare all'innovazione, non prende come esempio Nokia solo perchè distribuisce 100 mln di telefoni da 25$ ai paesi sottosviluppati, bensì guarda al mondo dei servizi ed ecosistema iOS-iTunes (libri, film, app ecc.) ed Android.

Quindi tieniti ancorato alla matematica, ma i fatti sono diversi. Il Mac ad esempio cattura il 70% dello share dei computer di 1000$ in su, iPdo il 70% di share dei lettori multimediali, iPad il 66% dei tablet e iPhone oltre il 20& degli smartphone globali (compresi quelli da 200$ in lista) Se facvessimo una percentuale dedicata agli smartphone top gamma, vedrai che anchi li Apple deterebbe oltre il 6-70%.

Bye

dwfgerw
31-10-2011, 12:47
http://www.asymco.com/2011/07/29/apple-captured-two-thirds-of-available-mobile-phone-profits-in-q2/

Aegon
31-10-2011, 12:47
nokia è l'unica grande azienda tecnologica che ci è rimasta in europa... e qua c'è gente che godrebbe a vederla rovinata!

Infatti a me piange il cuore vedendola alla merce' di Microsoft :|

come i cani di piccola taglia che non fanno altro che abbaiare a chiunque capiti a tiro...

Còà.sòà.s.òàsà.ò

Ultimamente le mele abbaiano più dei chiwawa e degli yorkshire.

Alla faccia della ZTE :sofico: e tutto senza commercializzare il Blade in Italia!


(sono un po' di parte io :p)

Di questo sono stupito anch'io. Ho visto alcuni terminali ZTE molto interessanti a prezzo veramente basso, possibile che basti Verizon per portare così in alto questa ditta? Sul mercato cinese (immenso) ha anche concorrenti spietati (Huawei per fare un nome).

Portocala
31-10-2011, 13:03
ZTE credo abbia successo anche in Svezia, Finlandia e Norvegia.

ToroXp
31-10-2011, 13:08
@dwfgerw

non ho mai messo in dubbio quello che dici, sul fatto che nel sottoinsieme dei telefoni di lusso e oltre, e quindi stiamo parlando di una fetta ben precisa di mercato, una fetta non tutto, Apple abbia il 50%+ di share, poi che su quel segmento abbia dei guadagni da capogiro nessuno lo mette in dubbio, difatti quei 60 miliardi di dollari di cassa non li ha certo fatti vendendo merendine.

ma se facciamo un paragone venduto/ricavo qualsiasi altro bene di lusso ha un ricavo spropositato in base alla % di mercato che offre. Puoi negare che la ferrari avendo una % miserrima faccia numeri da capogiro.
Qualche numero? nel 2009 a fronte di 6.250 vetture vendute hanno fatto un fatturato di 1.778 milioni di euro.
Vogliamo parlare ad esempio delle navi di lusso? ce chi spende anche 300 milioni di euro per un super yacht.
E quindi? giochiamo sui numeri?

sul fatto che tutti cerchino di copiarla, dal terminale all ecosistema, non posso che concordare.
e piu semplice copiare un trend che inventarne uno nuovo.ma questo non vuol dire che a mio avviso non sia super esposta, pare che apple abbia inventato tutto e faccia tutto, onnipresente.

E con questo chiudo.

Aegon
31-10-2011, 13:22
:mc:

Scezzy
31-10-2011, 13:31
E' sempre la solita storia. Nokia ha stretto un accordo con il diavolo. Microsoft e' il male, Apple non ho capito cosa sia, Google e' il bene. Comprate smartphone Android, Nokia Epic Fail, ecc... ecc...

dwfgerw
31-10-2011, 13:36
x toro xp

concordo e quoto in pieno quanto scritto nel tuo ultimo post.


Aggiungo solo che l'esposizione mediatica di Apple spesso è frutto non tanto di Apple almeno non completamente, nel senso che a Cupertino non hanno mai amato divulgare informazioni interne di progetti non ancora annunciati e/o comunicati settimanali. il 70% delle notizie settimanali che vediamo in news di siti/blog più o meno seri, sono frutto di ruomrs, invenzioni e notizie buttate li, tanto per fare click e cavalcare l'onda del brand..

Guarda ad esmepio aile voci dell'iphone nano o l'iphone 5 sono state reclamizzate talmente tanto al punto che la stessa Apple ha mancato le consegne previste di 19-20mln di terminali nello scorso trimestre. Questo dato non lo sto inventando io, in tal senso si sono espressi nelle recenti conference con gli analisti, anche Cook e i Ceo di Verizon ed AT&T!! Quindi notizie ed esposizione che ha penalizzato la stessa azienda!.

Chiudo OT

Buon proseguimento.

gildo88
31-10-2011, 14:03
Onestamente fa certi cellulari e smartphoone che sono mattoni, buoni solo come armi di difesa personale.
Sul cellulare di mia sorella gli si consumava il credito da solo, per via di mille servizi inutili attivati di default, e che mi son dovuto fare in 4 per capire come disattivarli. Odioso anche il S.o. adottato da Nokia per quel cellulare, tutto tranne che pratico e di facile utilizzo. Onestamente non merita tutte quelle vendite, e quell'apprezzamento da parte delle persone. Anzi secondo me è molto indietro su molti aspetti, sia rispetto a Samsung che ad Apple. Potranno anche fare il miglior smartphone o cellulare sulla terra, ma con me hanno chiuso sti ladri.

utentenonvalido
31-10-2011, 14:10
Sinveramente ....monopolio a parte ....mi piacerebbe Nokia tornasse a fare gli splendidi terminali di un tempo :)

Splendidi?

L'ultimo nokia che ho avuto prima di metterci una pietra sopra fu N70, che per aprire la lista messaggi in entrata ci mettevi mezz'ora e per fare una foto prima che partiva la fotocamera facevi in tempo a prenderti un caffè alla macchinetta. Se noin sbaglio poi costava quasi 300 Euro!!!

L'entrata di Apple ha sconbussolato tutto ed ha portato altri produttori, Google e Samsung su tutti a divenire sempre piu' competitivi con prodotti molto piu' validi moderni. Nokia è semplicemente rimasta al palo e tutto cio' che è riuscita a fare è stato di allearsi con Microsoft dopo averle prese a destra e a sinistra.

tonyxx
31-10-2011, 14:17
Stranamente non ho mai visto pubblicità della Samsung o Nokia per i prodotti da 25/50 euro.

io si, tempo fà ho visto un cartellone pubblicitario con un samsung da 14.90 con sim vodafone inclusa, è il samsung e1080, che poi mia madre ha acquistato, e funziona perfettamente;)

L'ultimo nokia che ho avuto prima di metterci una pietra sopra fu N70, che per aprire la lista messaggi in entrata ci mettevi mezz'ora e per fare una foto prima che partiva la fotocamera facevi in tempo a prenderti un caffè alla macchinetta. Se noin sbaglio poi costava quasi 300 Euro!!!
vedo spesso un nokia 5230 che per aprire un messaggio in arrivo impiega esattamente 5 secondi, con le parole e icone nella schermata del messaggio che compaiono lentamente, a turno...
symbiam è davvero lentooo
peggio di xp installato da 10 anni :D....

utentenonvalido
31-10-2011, 14:34
immancabile l'arrivo del solito utente non valido e le solite chiacchiere...

Certo che voi fanboy nokia siete proprio irriducibili. Per competere ancora nel mondo smartphone vi siete dovuti ammnicare con microsoft, che attualmente ha un market share nel mobile del 4%, e ancora parlate?

Se non fosse per le tecnologie gsm di 20 anni fà che sono ancora le piu' diffuse nokia sarebbe fallita da anni.

doctormarx
31-10-2011, 14:49
è sempre spettacolare leggere i vostri commenti, è come parlare di calcio con gli ultrà, sono quelli che di calcio non capiscono niente...

quindi quando io ero più giovane era così

pc: linux eri malato, windows era figo apple eri nulla
ora: apple sei figo (nonostante ormai si sprecano i mbp per andare su facebook), windows sei il male, linux sei nulla

mondo mobile: vedi sopra.

simpatico siparietto, se conoscete qualche sociologo sarà lieto di spiegarvi come il senso comune della qualità non segue mai la qualità reale ma è indietro di anni, proprio per il tempo che la massa necessita per assimilare il senso comune. quando come musicista io parlavo di apple (quelli veri, col processore motorola) la gente mi prendeva per matto, perchè windows era migliore, quando oggi parlo del fatto che PER ME windows phone è avanti alla concorrenza così come lo sarà windows 8 che porterà su terminali scattanti e con esperienza d'uso come l'ipad (ora imbattibile) un sistema completo e non per smartphone mi prendono di nuovo per matto.
odio i fanboy, sono davvero l'essenza della stupidità e del potere che la pubblicità e l'immagine hanno sulla nostra società

Asterion
31-10-2011, 14:57
ambè certo, è colpa di nokia se l'utente non è in grado di configurarsi la connessione. :rolleyes:

Credo di sì :) Dare all'utente la possibilità di utilizzare i servizi internet senza però chiedergli di configurarlo è un grande incentivo alla diffusione degli smartphone.

Il discorso non vale solo per Nokia ma per tutti gli smartphone di vecchia generazione. iOS e Android, in questo senso, hanno facilitato molto la vita degli utenti.
Nokia ora è passata da Symbian a un sistema operativo molto più amichevole e semplice per l'utente. Mi auguro di cuore che questo basti a risollevare le sue sorti.

Credo sia impossibile che torni leader di mercato: oggi i concorrenti sono tanti e agguerriti; credo che l'epoca del monopolio Nokia sia finita.

Spero che la conversazione possa continuare con toni più distesi :)

Daemoe
31-10-2011, 14:59
Da possessore di iPhone 4 (e futuro 4S) devo dire che sono molto ma molto affascinato da Windows Mobile 7 e da questo Nokia Lumia. Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro, potrei quasi pensarci per un secondo telefono, dato che una suite Office degna di questo nome su iOS per me non c'è ancora.
Ottimo lavoro Nokia!

E' comunque triste vedere che ci sono persone che sperano nel fallimento dell'azienda. Ricordate, che dietro ogni azienda, qualunque essa sia ci sono persone. E poi Nokia è europea su! Dovremo esserne quasi felici :)

gildo88
31-10-2011, 15:00
ambè certo, è colpa di nokia se l'utente non è in grado di configurarsi la connessione. :rolleyes:

Ma che discorso è? Un conto è permettere la configurazione della connessione, un'altro conto è attivare di default mille servizi che ti prosciugano il credito, senza che te ne accorgi. Mia sorella poveretta, si è ritrovato un cellulare che senza che aveva fatto nulla gli mangiava i soldi, e non capendo come caspita succedeva una cosa del genere, ho dovuto risolvergli io la magagna.
A me cmq sembra scoretto attivare di default servizi prosciuga soldi, che magari neanche si vuole, anche considerando che manco gli era passato per la testa andare in internet, se non sporadiche volte, ma con il router wireless che abbiamo in casa.
Come mai sul mio samsung cose del genere non sono successe? Ma andassero a quel paese questi di Nokia...

argent88
31-10-2011, 15:38
la maggior parte dei terminali Nokia sono (più o meno) solidi, vanno bene per chi non vuole gli smartphone principalmente. La scelta di WP7 è tuttora una scommessa e fino ad adesso è stata gestita malissimo..

PeK
31-10-2011, 15:58
mah, io qua leggo un sacco di quarzate e ben pochi commenti sensati...

riguardo a wp7, prima di sparar sentenze provate ad usarne uno.

AnonimoVeneziano
31-10-2011, 16:25
e per fortuna direi, meglio un mercato multiforme piuttosto che monomarca.

Piuttosto guardo lo share di Apple e mi viene in mente quella famosa commedia Shakespiriana... come era il titolo? Molto rumore per nulla?

Con uno share del 4% questi tizi stanno sempre in mezzo a tutti i casini :asd: sono fantastici la macchina pubblicitaria che hanno è un vero panzer.

Apple l'ha dichiarato tanto tempo fa.

Non gli interessa il mercato con poco margine, vuole solo stare nel mercato con ampi margini di guadagno e il risultato è questo.

Nokia venderà la maggior parte dei terminali venduti e una quantità di terminali molto superiore rispetto ad Apple ... ma chi dei due guadagna più soldi?

Se nokia è nel pantano ed apple vola credo che la risposta sia chiara ... Nokia a vendere i cellularini come quello che ho io da 20 euro non ci guadagna un tubo, anche se ne vende a milioni.

Beltra.it
31-10-2011, 16:46
x torocp

c'e' una piccola cosa che forse ti scappa. Apple produce solo smartphone top di gamma e, in quel settore si alterna con samsung per il primato. Apple dal canto suo cattura oltre il 50% degli introiti dell'intera industria della telefonia al fronte del solo 4% di share (proprio perchè quello share è dovuto esclusivamente a soluzioni top gamma), come se samsung producesse esclusivamente galaxy S.

http://www.asymco.com/wp-content/uploads/2011/07/Screen-shot-2011-07-29-at-7-29-10.52.48-AM.png

Apple del resto come Google detta i trend di mercato. Quando qualcuno (samsung, sony, nokia) deve guardare all'innovazione, non prende come esempio Nokia solo perchè distribuisce 100 mln di telefoni da 25$ ai paesi sottosviluppati, bensì guarda al mondo dei servizi ed ecosistema iOS-iTunes (libri, film, app ecc.) ed Android.

Quindi tieniti ancorato alla matematica, ma i fatti sono diversi. Il Mac ad esempio cattura il 70% dello share dei computer di 1000$ in su, iPdo il 70% di share dei lettori multimediali, iPad il 66% dei tablet e iPhone oltre il 20& degli smartphone globali (compresi quelli da 200$ in lista) Se facvessimo una percentuale dedicata agli smartphone top gamma, vedrai che anchi li Apple deterebbe oltre il 6-70%.

Bye

ma quali top dovrebbero essere? forse loro dicono così. a me non pare proprio, a parte l'ultimo 4s, che, finalmente, si assesta tra i top dei concorrenti come HW.

se la concorrenza vendesse prodotti con l'HW del 4g, sarebbero facia media, se non fascia bassa.

dai, basta, solo perchè apple dice che è un gioiello tutti a prenderlo.

anche windows phone, la sua ottimizzazione, ma sicuro non arriverà mai a vendere prodotti con HW di 2 anni fa spacciandoli come top di gamma pari ai dual core android.

sia chiaro che mi riferisco solo alla frase in grassetto

Beltra.it
31-10-2011, 16:58
mah, io qua leggo un sacco di quarzate e ben pochi commenti sensati...

riguardo a wp7, prima di sparar sentenze provate ad usarne uno.

quotissimo, se non fosse che proprio non mi piace il layout, a quest'ora avrei scelto ad occhi chiusi un W.phone.

e probabilmente grazie a nokia il mio prossimo cellulare sarà un W.phone.

adesso possiedo un android top di gamma.
non credo proprio invece. se prendi il galaxy S con una sim VODAFONE lui alla prima accensione si ciuccia 5 euro perchè si connette alla rete dati a causa dei widget abilitati di default. alla prima accensione del telefono. eppure non mi pare che qualcuno abbia mai detto che la colpa è di ANDROID... questo perchè il telefono non ti chiede di configurare la connessione, ma fa tutto da solo. che poi è il problema dell'utente che si lamenta (infatti anche i symbian si configurano da soli per la connessione a internet, un altro mito da sfatare?).

esatto.

android se non hai un piano dati ti ciuccia fuori tutto il credito, come è anche vero che un android senza connessione dati è inutile. ma del resto ormai siamo nell'era dove internet è diventato praticamente indispensabile anche per andare al bagno :asd:

nokia al tempo, almeno col mio N95, chiedeva se avviare la connessione o no.

sarebbe corretto che tutti i s.o chiedessero conferma prima di avviare una connessione dati, visti i prezzi da rapina degli operatori mobili.
ma nessuno ancora ha detto nulla, evidentemente sono troppi i soldi che entrano per questo motivo

generals
31-10-2011, 16:59
E' sempre la solita storia. Nokia ha stretto un accordo con il diavolo. Microsoft e' il male, Apple non ho capito cosa sia, Google e' il bene. Comprate smartphone Android, Nokia Epic Fail, ecc... ecc...

:asd:

I commenti alle news sono tutti uguali ormai, si va per dogmi, mai ragionare con la propria testa, testare i prodotti e apprezzarne pro e contro. Si scrive solo per sentito dire o perchè bisogna darsi a tutti i costi una giustificazione mentale dei propri acquisti, o perchè è di moda schierarsi con i "buoni" del mercato del momento (prima era Amd, ora Android) per puri motivi ideologici, ecc.

gildo88
31-10-2011, 17:02
non ci sono dei servizi di default che ti prosciugano il credito. ci sono AL MASSIMO i widget che si connettono alla rete dati e le sim che configurano automaticamente il telefono con l'APN corretto anche se non hai abbonamento. io devo ancora capire quale sarebbe la colpa di nokia, o di android, dato che lo stesso comportamento si ha ad esempio alla prima accensione di un GALAXY S (sperimentato personalmente). ma mica mi è venuto in mente di dare la colpa a samsung o google per questo... :doh:

Non ricordo onestamente a cosa era dovuto, ma di fatto il credito si esauriva da solo, ho detto servizi in senso generico. Qualunque cosa fosse l'ho trovata assurda, ed anche una presa per il :ciapet:, anche perchè mica era una cosa che magari ti ciucciava i soldi alla prima accensione, come dici tu per il Galaxy S, ma era una cosa continua, e questo senza nessuna volontà da parte nostra.
Ora non capisco perchè ti ostini a voler difendere Nokia per aver ideato una roba simile, ma per me è assolutamente assurdo ed inaccettabile, ed in tutti i cellulari che ho avuto non era mai capitata.
E sorvoliamo pure sul sistema operativo di cacca installato...:muro:

Pier2204
31-10-2011, 18:49
Difficile rimanere obbiettivi quando in qualsiasi post che riguarda Nokia o MS si leggono le stesse frasi che con un tono un po acceso mi sono sentito di rimproverare, se ho offeso qualcuno me ne dispiace, ma il succo del discorso non cambia.

Adesso rimaniamo nei valori OGGETTIVI: Nokia è ancora il primo produttore al mondo, questo è un dato oggettivo.

Riguardo coloro che dicono che Nokia mantiene questo vantaggio anche con terminali da 50 euro, è sostanzialmente vero, ma lei ci riesce, altri produttori di terminali a pari costo sono 10 lunghezze indietro. Questo significa che il brand ha ancora un grosso peso nel mercato.
Il settore dove Nokia ha più sofferto è negli smartphone non avendo a disposizione un software all'altezza e un market limitato, l'unico plus riguardo i concorrenti è stato il navigatore off-line gratuito, non sufficente per fermare l'emorragia nel settore specifico.

Adesso per la prima volta esce con un terminale e un nuovo sistema, con un market fornito, sempre con il navigatore gratuito, e con il sistema meglio ottimizzato e supportato, gli investimenti di MS al riguardo non si fermeranno di sicuro, anzi stanno accelerando, in prospettiva di un aggiornamento a breve e un'altra major release nel 2012.

Se cominciassero a fare un ventesimo della pubblicità che fa Apple sarebbe una bella cosa, perché al momento WP7 in questo versante ha mancato di molto..

Credo che è la strada giusta per fermare la discesa e cominciare a risalire la china...

utentenonvalido
31-10-2011, 19:02
tu che dai del fanboy a qualcun'altro è veramente GROTTESCO. :rolleyes:

Io sarei grottesco? Hai quotato il mio primo commento in cui ho fatto una critica puntuale e oggettiva sui difetti che avevano i vecchi nokia che qualcuno voleva riesumare ed hai attaccato la mia opinione senza neanche entrare nel merito. Se difendi qualcosa almeno cerca di argomentare le tue scelte visto che siamo su un forum tecnico.

Io di nokia ne ho avuti a dozzine sia comprati da me che aziendali. Vuoi negare che tolti i cellulari di vecchia concezione in cui il massimo della tecnologia era il gps e la fotocamera i terminali Nokia sono peggio della concorrenza?

Be, se è cosi' il grottesco allora sei te visto che si sono dovuti aggrappare a microsoft per non uscire completamente da un settore che frutta miliardi di Euro. Qualcuno puo' pensare che essere il primo produttore al mondo di cellulari da 60 euro sia una risorsa invidiabile, beh andate a vedere gli introiti che generano gli smartphone tra terminali, accessori e applicazioni vendute.
Penso che basti estrarre i dati di bilancio di Google, Samsung ed Apple relativi alla telefonia per rendersi conto del tracollo che ha avuto Nokia, l'azienda peggio gestita degli ultimi 6 anni.

Pier2204
31-10-2011, 19:14
Io sarei grottesco? Hai quotato il mio primo commento in cui ho fatto una critica puntuale e oggettiva sui difetti che avevano i vecchi nokia che qualcuno voleva riesumare ed hai attaccato la mia opinione senza neanche entrare nel merito. Se difendi qualcosa almeno cerca di argomentare le tue scelte visto che siamo su un forum tecnico.

Io di nokia ne ho avuti a dozzine sia comprati da me che aziendali. Vuoi negare che tolti i cellulari di vecchia concezione in cui il massimo della tecnologia era il gps e la fotocamera i terminali Nokia sono peggio della concorrenza?

Be, se è cosi' il grottesco allora sei te visto che si sono dovuti aggrappare a microsoft per non uscire completamente da un settore che frutta miliardi di Euro. Qualcuno puo' pensare che essere il primo produttore al mondo di cellulari da 60 euro sia una risorsa invidiabile, beh andate a vedere gli introiti che generano gli smartphone tra terminali, accessori e applicazioni vendute.
Penso che basti estrarre i dati di bilancio di Google, Samsung ed Apple relativi alla telefonia per rendersi conto del tracollo che ha avuto Nokia, l'azienda peggio gestita degli ultimi 6 anni.

Mi dici in che ambito sono peggio della concorrenza?
restiamo in quello che più si avvicina attualmente a uno smartphone di fascia medio alta, Lumia 800, e dimmi dove è peggio?

naturalmente a parità di prezzo e parità di uscita, inutile che mi tiri fuori un Galaxy s di 2 anni fa che costa poco e processore a 65 Nm, oppure un iPhone 4s che costa 800 euro.

Dove è peggio in base alle caratteristiche di questo.. http://www.nokia.it/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/lumia800/specifiche/

utentenonvalido
31-10-2011, 19:50
Mi dici in che ambito sono peggio della concorrenza?
restiamo in quello che più si avvicina attualmente a uno smartphone di fascia medio alta, Lumia 800, e dimmi dove è peggio?

naturalmente a parità di prezzo e parità di uscita, inutile che mi tiri fuori un Galaxy s di 2 anni fa che costa poco e processore a 65 Nm, oppure un iPhone 4s che costa 800 euro.

Dove è peggio in base alle caratteristiche di questo.. http://www.nokia.it/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/lumia800/specifiche/

A parte il fatto che se posti un link con delle sterili schede tecniche non andiamo da nessuna parte. Ci sono articoli, recensioni e interi rami aziendali che si occupano di una cosa che quelli bravi chiamano "User Experience", fondamentale dei dispositivi d'uso comune. Io poi mi riferisco a tutti i terminali Nokia che si sono susseguiti nella fascia smartphone dall'uscita del primo iphone all'altro ieri. Cosa c'entra che tiri in ballo l'ultimo Nokia con dentro Windows Mobile che ancora deve arrivare sugli scaffali?

Oh, ma vogliamo ancora difendere l'indifendibile? Ma che terminali offriva Nokia quando Apple presentava iphone 3gs e iphone 4 e Samsung & Co presentavano i modelli di punta con su Android?

Pier2204
31-10-2011, 22:19
A parte il fatto che se posti un link con delle sterili schede tecniche non andiamo da nessuna parte. Ci sono articoli, recensioni e interi rami aziendali che si occupano di una cosa che quelli bravi chiamano "User Experience", fondamentale dei dispositivi d'uso comune. Io poi mi riferisco a tutti i terminali Nokia che si sono susseguiti nella fascia smartphone dall'uscita del primo iphone all'altro ieri. Cosa c'entra che tiri in ballo l'ultimo Nokia con dentro Windows Mobile che ancora deve arrivare sugli scaffali?

Oh, ma vogliamo ancora difendere l'indifendibile? Ma che terminali offriva Nokia quando Apple presentava iphone 3gs e iphone 4 e Samsung & Co presentavano i modelli di punta con su Android?

Vuoi negare che tolti i cellulari di vecchia concezione in cui il massimo della tecnologia era il gps e la fotocamera i terminali Nokia sono peggio della concorrenza?

Questa affermazione che tu hai fatto lascia poco spazio alle interpretazioni.

Dici che tolti i cellulari di vecchia concezione, quelli in avanti sono peggio, (aggiungi come user experience), cosa che nell'affermazione precedente non hai fatto.
Io metto in lista quello che attualmente è il primo smartphone del nuovo corso, che dalla tua affermazione non sfugge al (sono peggio), non hai messo un arco temporale.

Non c'è dubbio che quando uscì iPhone, Nokia non aveva uno smartphone con cui confrontarsi, hanno cercato di fare qualcosa che potesse competere ma non sono stati in grado di combattere ad armi pari.

Oggi le cose sono diverse, non difendo l'indifendibile.

blobb
31-10-2011, 22:53
A parte il fatto che se posti un link con delle sterili schede tecniche non andiamo da nessuna parte. Ci sono articoli, recensioni e interi rami aziendali che si occupano di una cosa che quelli bravi chiamano "User Experience", fondamentale dei dispositivi d'uso comune. Io poi mi riferisco a tutti i terminali Nokia che si sono susseguiti nella fascia smartphone dall'uscita del primo iphone all'altro ieri. Cosa c'entra che tiri in ballo l'ultimo Nokia con dentro Windows Mobile che ancora deve arrivare sugli scaffali?

Oh, ma vogliamo ancora difendere l'indifendibile? Ma che terminali offriva Nokia quando Apple presentava iphone 3gs e iphone 4 e Samsung & Co presentavano i modelli di punta con su Android?

che nokia negli ultimi 2-3 anni non è stata all'altezza ok
ma non dimentichiamoci che ha aperto il mondo degli smartphone.....
quando apple presentava il primo iphone che era un citofono, nokia già produceva l' N95 un signor telefono completo in tutto...

utentenonvalido
01-11-2011, 00:50
Questa affermazione che tu hai fatto lascia poco spazio alle interpretazioni.

Dici che tolti i cellulari di vecchia concezione, quelli in avanti sono peggio, (aggiungi come user experience), cosa che nell'affermazione precedente non hai fatto.
Io metto in lista quello che attualmente è il primo smartphone del nuovo corso, che dalla tua affermazione non sfugge al (sono peggio), non hai messo un arco temporale.

Non c'è dubbio che quando uscì iPhone, Nokia non aveva uno smartphone con cui confrontarsi, hanno cercato di fare qualcosa che potesse competere ma non sono stati in grado di combattere ad armi pari.

Oggi le cose sono diverse, non difendo l'indifendibile.

Premetto che a me chi ci sia dietro un prodotto interessa ben poco. Dico solo che Nokia con la forza che aveva avrebbe dovuto avere molta piu' lungimiranza. Ora è vero che il telefono si è evoluto e i sistemi operativi moderni grazie ad ARM sono entrati anche nei cellulari favorendo in parte google ed apple, ma è anche vero che nokia ha campato di rendita concentrandosi su puttanate a corto raggio tipo le ottiche carl zeiss sulle cessocamere e le mappe offline per l' A-GPS. Onestamente questi errori sono giustificabili nell'arco di uno/due anni, ma il tempo perso da nokia secondo me è inaccettabile. Dubito che Win mobile possa risollevarne le sorti.
Per non parlare poi del passaggio a vuoto fatto con MeeGo ...

icedzed
01-11-2011, 10:05
--

ERRYNOS
01-11-2011, 11:10
probabilmente nokia adesso conquisterà una fetta del mercato orientale ancora maggiore..almeno lo spero

gildo88
01-11-2011, 12:09
ancora? qualsiasi cellulare, se non disabiliti la connessione internet e non hai un piano dati, e che ha abilitati i widget, ti ciuccia in continuazione il credito ogni volta che si connette alla rete dati. vodafone ti ciuccia 5 euro AL GIORNO se non disabiliti la connessione dati o i widget... anche sul galaxy S ma vabbè, troppo complicato

Qualsiasi cellulare? Ne siamo sicuri? Perchè sul mio samsung con vodafone, non ciuccia un bel niente... Se vado su internet pago, e non ho nessun widget che mi ciuccia i soldi, senza che voglio. Non ho disabilitato un bel niente, e tutto va alla perfezione. E conosco altre decine di casi in cui cose del genere non si sono mai verificate. Un conto è fare un abbonamento per andare in internet, e pagare un tot al mese per navigare quanto si vuole, un'altro conto e che senza che uno faccia nulla il cellulare si connetta di default e mi rubi i soldi (ed ancora devo capire per cosa era necessario connettersi).
E' inutile che ti atteggi a superiore, come se sapessi tutto, hai preso il caso del galaxy S e l'hai reso un caso generale, quando non è vero che succede in qualsiasi cellulare o smartphone di default.
Come mi spieghi che sul nokia di mia sorella succede, e sul mio samsung e su altri cellulari, anche di pari fascia, invece no?
Io la smetterei di difendere Nokia, con queste tue presunte "verità assolute".

XMaverick
01-11-2011, 12:29
ancora? qualsiasi cellulare, se non disabiliti la connessione internet e non hai un piano dati, e che ha abilitati i widget, ti ciuccia in continuazione il credito ogni volta che si connette alla rete dati. vodafone ti ciuccia 5 euro AL GIORNO se non disabiliti la connessione dati o i widget... anche sul galaxy S ma vabbè, troppo complicato

Eh è difficile da comprendere ;) Io ho dovuto mettere il piano dati per l'Android, per il Phone 7 e per l'Omnia 2 con Mobo 6.5. Oramai mi sembra la normalità, visto che se tieni attaccati i Widget ti portano giu l'ira di Dio. Samsung anche con quel Widget del meteo si collega in continuazione :)

Comunque, per chi straparla dei nokia vecchi, forse le generazioni a partire di 2-3 anni fa sono quel che sono, escludendo i nuovi Phone 7, ma l'N95 era davvero una bomba, e quello della mia ragazza è ancora vivo e vegeto e fa praticamente tutto quello che fanno i telefoni moderni, da internet all'office. Anzi, aveva anche Flash se non mi sbaglio :) Io sono stato sempre un possessore di Nokia Comunicator, con il 9300 il mio ultimo visto che l'avvento dell'E90 lo fece diventare troppo "frocioso". Beh, adesso io vi dico che sul 9300 e sul 9210 avevo il task manager come sul mio desktop, dove potevo terminare i processi (e non i programmi :)). avevo il browser multischeda con il mouse (si, la freccetta, non pin, pintch, puntch, cik e ciak), gestivo N connessioni e non solo APN, avevo la connessione seriale e la VPN. E, incredibile, ci stampavo con una HP portatile con porta infrarossi. Potevi installarci i drivers della stampate o usare dei driver compatibili. Fantascienza per qualunque smartphone odierno. Stiamo parlando di un prodotto del 2002, con 40 Mb di RAM e Symbian 60. Adesso un Android ne ha 512 di Mb e non fa quello che faceva un Comunicator. E la cosa divertente è che (ancora non esisteva OVI Store) Oracle vedeva una versione "mobile" del suo DBMS. Quindi, adesso, vogliamo parlare di quello che fece Nokia? Quando uscì l'E90 Comunicator era il 2007, e usciva l'iPhone 2G in America. A parte l'interfaccia frociosa, quando l'E90 era UTMS e aveva MMS, Email, Wifi, e quanto la tecnica aveva a disposizione in quel periodo (touchscreen escluso), l'iPhone mandava solo SMS e si attaccava in Wifi. E sto parlando di dati obiettivi, quando ancora la Polizia usava i Comunicator per fare i verbali. Che poi non fossero cellulari "frociosi" e pa fare trend, siamo tutti d'accordo, ma non dite che Nokia non sapeva fare i cellulari perchè non è vero. Si è persa da 2-3 anni, quando non ha saputo creare macchine essenzialmente "trend" invece che macchine essenzialmente funzionali come un tempo imponeva il mercato (perchè anche l'N95 non ha un OS esteticamente bello, ma gira che è un amore), cosa che sta tentando di cambiare usando Phone 7 e i nuovi Symbian per la fascia bassa. Però ricordate il passato e non fate l'errore di prevedere la morte di un azienda (cosa comunque brutta) prima di vederla completamente a terra! Non dimenticate che nel 2000 Apple stava fallendo e di brutto e la davano tutti morta in pochi mesi...

XMaverick
01-11-2011, 12:35
Qualsiasi cellulare? Ne siamo sicuri? Perchè sul mio samsung con vodafone, non ciuccia un bel niente... Se vado su internet pago, e non ho nessun widget che mi ciuccia i soldi, senza che voglio. Non ho disabilitato un bel niente, e tutto va alla perfezione. E conosco altre decine di casi in cui cose del genere non si sono mai verificate. Un conto è fare un abbonamento per andare in internet, e pagare un tot al mese per navigare quanto si vuole, un'altro conto e che senza che uno faccia nulla il cellulare si connetta di default e mi rubi i soldi (ed ancora devo capire per cosa era necessario connettersi).
E' inutile che ti atteggi a superiore, come se sapessi tutto, hai preso il caso del galaxy S e l'hai reso un caso generale, quando non è vero che succede in qualsiasi cellulare o smartphone di default.
Come mi spieghi che sul nokia di mia sorella succede, e sul mio samsung e su altri cellulari, anche di pari fascia, invece no?
Io la smetterei di difendere Nokia, con queste tue presunte "verità assolute".

Fammi citare alcuni, e dico, alcuni modelli:


Galaxy S (Samsung), Android
Galaxy S II (Samsung), Android
Nexus S (Google), Android
Nexus (Google), Android
Omnia 2 (Samsung), Windows Mobile 6.5
LG Optimus One (LG), Android
Xperia Mini (Sony Ericsson), Android
Omnia (Samsung), Windows Mobile 5/6.1
GW620 (LG), Android
iPhone (Apple), iOS (solo se apri Applicazioni come iBook e iTunes)
Omnia 7 (Samsung), Windows Phone 7 (solo se hai attivo Now e apri applicazioni con le Ad attive o con accesso internet)


Certo che se usi cellulari con l'LG con sistema integrato che ho a casa è difficile che succeda, visto che solitamente hanno un accesso a internet limitato e non hanno app scritte da terzi che potrebbero fare uso di pubblicità o messaggistica, ma ormai praticamente con tutti gli smartphone il rischio connessione è sempre dietro l'angolo, soprattutto con Android.

Beltra.it
01-11-2011, 12:48
Qualsiasi cellulare? Ne siamo sicuri? Perchè sul mio samsung con vodafone, non ciuccia un bel niente... Se vado su internet pago, e non ho nessun widget che mi ciuccia i soldi, senza che voglio. Non ho disabilitato un bel niente, e tutto va alla perfezione. E conosco altre decine di casi in cui cose del genere non si sono mai verificate. Un conto è fare un abbonamento per andare in internet, e pagare un tot al mese per navigare quanto si vuole, un'altro conto e che senza che uno faccia nulla il cellulare si connetta di default e mi rubi i soldi (ed ancora devo capire per cosa era necessario connettersi).
E' inutile che ti atteggi a superiore, come se sapessi tutto, hai preso il caso del galaxy S e l'hai reso un caso generale, quando non è vero che succede in qualsiasi cellulare o smartphone di default.
Come mi spieghi che sul nokia di mia sorella succede, e sul mio samsung e su altri cellulari, anche di pari fascia, invece no?
Io la smetterei di difendere Nokia, con queste tue presunte "verità assolute".

meno cavolate? android si connette in modo immediato, appena tu accedi con l'account google, per usufruire del terminale internet comincia a ciucciare.

evita di fare disinformazione per favore.

se poi tu acquisti un terminale android e non ci metti l'account google devi essere uno di quelli che prendono la macchina per poi andare in autobus.

tra l'altro come configuri magari il widget meteo ti comincia ad andare in rete dati. come molti dei telefoni android che hanno SEMPRE fissa la connessione 3G dati.

quindi, ripeto, evita di dire fesserie

Pier2204
01-11-2011, 13:05
Qualsiasi cellulare? Ne siamo sicuri? Perchè sul mio samsung con vodafone, non ciuccia un bel niente... Se vado su internet pago, e non ho nessun widget che mi ciuccia i soldi, senza che voglio. Non ho disabilitato un bel niente, e tutto va alla perfezione. E conosco altre decine di casi in cui cose del genere non si sono mai verificate. Un conto è fare un abbonamento per andare in internet, e pagare un tot al mese per navigare quanto si vuole, un'altro conto e che senza che uno faccia nulla il cellulare si connetta di default e mi rubi i soldi (ed ancora devo capire per cosa era necessario connettersi).
E' inutile che ti atteggi a superiore, come se sapessi tutto, hai preso il caso del galaxy S e l'hai reso un caso generale, quando non è vero che succede in qualsiasi cellulare o smartphone di default.
Come mi spieghi che sul nokia di mia sorella succede, e sul mio samsung e su altri cellulari, anche di pari fascia, invece no?
Io la smetterei di difendere Nokia, con queste tue presunte "verità assolute".

Non si tratta di difendere Nokia, si tratta di essere obbiettivi, e da ex possessore di N95 i casi di connessione involontaria non mi sono mai successi, se non lo volevo io.

berserkdan78
01-11-2011, 13:09
Come dire che la Bugatti sta per fallire perché la Veyron vende meno della Golf. Eppure si tratta di mercato di automobili in entrambi i casi.

Paragona le vendite di iPhone a qualsiasi suo concorrente diretto e fatti due calcoli.

È stata una notizia di pochi giorni fa il risultato di 4 milioni di terminali venduti in 3 giorni. I concorrenti diretti collezionano un numero inferiore a quello dopo 2 mesi. Se non sono numeri eclatanti questi!

Non è questione di parlar male di un marchio o meno, ma riguarda il fatto di dire inesattezze senza senso logico. Puoi comunque continuare a paragonare una Pagani Zonda ad una Panda Crossing se vuoi, ma il senso continuo a non trovarlo.

e la apple sarebbe la bugatti LOL?
la veyron costa 1 milione di euro UN MILIONE, 50 dico 50 volte una GOLF.
per un paragone diretto, facciamo che un cellulare di fascia bassa nokia sia sui 100 euro max, il paragone diretto sarebbe con un cellulare del costo di 5000 euro.
ma quale lusso volete che sia un iphone se lo comprano cani e porci?
qualsiasi persona con un lavoro può comprarsi un cellulare di fascia "alta" che costa sui 500 euro, se facessero cellulari solo per dirigenti da 15.000 euro si fallirebbe. i cellulari che sono paragonabili ad una bugatti sono quelli ricoperto d'oro e gioielli che comprano gli sceicchi, altro che plasticaccia made in taiwan ed indonesia. siamo seri su.

tulifaiv
01-11-2011, 13:32
Ma voi che parlate dell'opportunità di avere questi super smartphone senza piano dati...



...non vi sentite leggermente inadeguati alla discussione?

gildo88
01-11-2011, 14:51
Fammi citare alcuni, e dico, alcuni modelli:


Galaxy S (Samsung), Android
Galaxy S II (Samsung), Android
Nexus S (Google), Android
Nexus (Google), Android
Omnia 2 (Samsung), Windows Mobile 6.5
LG Optimus One (LG), Android
Xperia Mini (Sony Ericsson), Android
Omnia (Samsung), Windows Mobile 5/6.1
GW620 (LG), Android
iPhone (Apple), iOS (solo se apri Applicazioni come iBook e iTunes)
Omnia 7 (Samsung), Windows Phone 7 (solo se hai attivo Now e apri applicazioni con le Ad attive o con accesso internet)


Certo che se usi cellulari con l'LG con sistema integrato che ho a casa è difficile che succeda, visto che solitamente hanno un accesso a internet limitato e non hanno app scritte da terzi che potrebbero fare uso di pubblicità o messaggistica, ma ormai praticamente con tutti gli smartphone il rischio connessione è sempre dietro l'angolo, soprattutto con Android.

Io parlavo di cellulari o smartphone, ma non di smartphone high end da 500 euro. Nel cellulare di mia sorella da 150 euro mi sembra ridicola una cosa del genere...

meno cavolate? android si connette in modo immediato, appena tu accedi con l'account google, per usufruire del terminale internet comincia a ciucciare.

evita di fare disinformazione per favore.

se poi tu acquisti un terminale android e non ci metti l'account google devi essere uno di quelli che prendono la macchina per poi andare in autobus.

tra l'altro come configuri magari il widget meteo ti comincia ad andare in rete dati. come molti dei telefoni android che hanno SEMPRE fissa la connessione 3G dati.

quindi, ripeto, evita di dire fesserie

Primo chi ha parlato di android?
Secondo, spiegami che fesserie ho detto e che disinformazione ho fatto?
Ho solo detto che non in tutti i cellulari o smartphone c'è questa cosa, ed è vero, ed i modelli a cui mi riferivo non sono modelli da 500 e più euro.
Nel mio samsung da meno di 150 euro, ho i widget come nel Nokia (di prezzo leggermente superiore) di mia sorella, ma nessuno di questi si autoconnette per i cacchi suoi.
Che gli smartphone si connettono continuamente alla rete di default, la trovo una cosa assurda, ma forse forse in uno smartphone può avere una certa utilità, ma in un cellulare da 150 euro a cosa serve?

berserkdan78
01-11-2011, 16:03
ma nessuno smarphone si connette per cacchi suoi su.
bisogna abilitare o disabilitare il traffico dati sulle impostazioni.

Beltra.it
01-11-2011, 17:20
Io parlavo di cellulari o smartphone, ma non di smartphone high end da 500 euro. Nel cellulare di mia sorella da 150 euro mi sembra ridicola una cosa del genere...



Primo chi ha parlato di android?
Secondo, spiegami che fesserie ho detto e che disinformazione ho fatto?
Ho solo detto che non in tutti i cellulari o smartphone c'è questa cosa, ed è vero, ed i modelli a cui mi riferivo non sono modelli da 500 e più euro.
Nel mio samsung da meno di 150 euro, ho i widget come nel Nokia (di prezzo leggermente superiore) di mia sorella, ma nessuno di questi si autoconnette per i cacchi suoi.
Che gli smartphone si connettono continuamente alla rete di default, la trovo una cosa assurda, ma forse forse in uno smartphone può avere una certa utilità, ma in un cellulare da 150 euro a cosa serve?

ehm, ti faccio scoprire una bella cosa, il galaxy S da te menzionato è android :asd: .gli o.s come android o il symbian di ultima generazione (vabbè ultima, quella con l'n8 per chiarirci), hanno di default la connessione dati attiva. vuole anche che la connessione dati se disattiva non permetta l'invio e la ricezione di MMS. dato che i terminali ormai si auto-configurano, è normale trovarsi la rete dati attiva. i terminali di una volta dovevi configurarti gli mms, e quindi configuravi solo quelli e non la rete internet. anche cmq con i nokia come l'N95, se non cambiavi l'impostazione, andava dentro con la rete dati dell'operatore che usi, così come tutti. attualmente sono proprio gli operatori a permettere l'autoconfigurazione degli APN internet. è una cosa voluta

solo android e ios, una volta collegato in Wi-Fi, spegne il 3G e si connette col router.

la differenza sta che, quelli di una volta non avevano i così chiamati, widgets, e quindi per usufruire della rete dati operatore dovevi andare per forza di cose in un'app che usasse internet.

ad oggi invece, i terminali sono equipaggiati con i widgets, come meteo, calendario e altro ancora, che spesso si autoconfigurano appena vedono che tipo di rete è, e da li parte la connessione dati.

tutti, nessuna eccezione, compreso il tuo telefono da 150€ Galaxy S. tutti gli android, tutti gli OS. solo i terminali con un o.s come per esempio il samsung primo, fatte alcune eccezzioni, non si connettono alla rete.

Romic48
01-11-2011, 21:05
Ah .. a proposito a quando il primo cell. con Win 8? (Purche' il GPS e le mappe mondiali Ovi, restino gratis e funzionino senza obbligatorieta' di connessione internet!!! Voglio vedere un Iphone o un Galaxi, viaggiare in Italia, o Europa o dalle parti della Malesia,Thailandia, Cina, Filippine ecc. ecc. che volendo navigare con il GPS, senza la costosa connessione dei vari Stati attraversati, come farebbe a utilizzarlo..eh! eh! eh!
Per me che giro spesso per lavoro e' importantissimo, orientarmi col GPS incorporato nel telefonino e per giunta gratis!!!
M'ispiro al motto, perche' pagare una cosa, che qualcun altro me la concede gratis?

Satviolence
01-11-2011, 21:10
Apple l'ha dichiarato tanto tempo fa.

Non gli interessa il mercato con poco margine, vuole solo stare nel mercato con ampi margini di guadagno e il risultato è questo.


Ok, Apple vende smartphone solo se hanno un grosso margine percentuale di guadagno. Praticamente la Apple ammette da sola che chi acquista i suoi prodotti paga profumatamente il marchio, non una qualità oggettiva del prodotto.
Bene per l'Apple, decisamente meno bene per chi acquista i suoi prodotti.
Per noi utenti non vedo motivo per esserne lieti.


Nokia venderà la maggior parte dei terminali venduti e una quantità di terminali molto superiore rispetto ad Apple ... ma chi dei due guadagna più soldi?

Se nokia è nel pantano ed apple vola credo che la risposta sia chiara ... Nokia a vendere i cellularini come quello che ho io da 20 euro non ci guadagna un tubo, anche se ne vende a milioni.

Indicazione utile per i consumatori: i margini per i produttori sui cellulari di fascia bassa sono minimi, quindi i soldi per acquistarli servono per avere delle funzionalità concrete, non per pagare il brand.


Io non ho capito perché in un forum di utenti di prodotti elettronici/informatici ci sono utenti che ragionano con la mentalità del produttore/venditore e sembra quasi che la cosa vada a loro vantaggio.

tulifaiv
01-11-2011, 23:53
Ok, Apple vende smartphone solo se hanno un grosso margine percentuale di guadagno. Praticamente la Apple ammette da sola che chi acquista i suoi prodotti paga profumatamente il marchio, non una qualità oggettiva del prodotto.

Direi piuttosto che l'utente Apple paga anche il marchio, oltre ad un'oggettiva qualità del prodotto che mi pare fuori discussione.

giofal
02-11-2011, 07:56
e per fortuna direi, meglio un mercato multiforme piuttosto che monomarca.

Piuttosto guardo lo share di Apple e mi viene in mente quella famosa commedia Shakespiriana... come era il titolo? Molto rumore per nulla?

Con uno share del 4% questi tizi stanno sempre in mezzo a tutti i casini :asd: sono fantastici la macchina pubblicitaria che hanno è un vero panzer.

Il 4% è riferito a tutti i cellulari, compresi quelli da 30 euro.

A Apple non interessa fare cellulari ma solo smartphone, è come se paragonassi le Mercedes con le biciclette elettriche.

Ben diverso sarebbe se si dovesse analizzare lo share del traffico dati.

In quel caso credo che Nokia sarebbe messa maluccio.

Leggendo i vari commenti ho l'impressione che molti non conoscono la differenza tra uno smartphone e un cellulare che serve solo a telefonare e inviare sms...

recoil
02-11-2011, 08:49
Splendidi?

L'ultimo nokia che ho avuto prima di metterci una pietra sopra fu N70, che per aprire la lista messaggi in entrata ci mettevi mezz'ora e per fare una foto prima che partiva la fotocamera facevi in tempo a prenderti un caffè alla macchinetta. Se noin sbaglio poi costava quasi 300 Euro!!!

anche io come ultimo Nokia ho avuto proprio N70 ed era lentissimo come dici tu...
ho quasi sempre avuto Nokia a partire dal glorioso 3310 che è durato anni e resisteva a tutto e l'ho sempre ritenuta una buona marca, ma il mercato cambia

il mondo degli smartphone è un'altra cosa e Nokia è rimasta un po' indietro, certo che se si guarda il market share globale la gente compra ancora tantissimi cellulari "base" quindi è chiaro che Nokia la fa ancora da padrone

lucasantu
02-11-2011, 09:06
difatti se consideriamo che apple commercializza solo prodotti di alta fascia a livello di prezzo , è un risultato spaventoso.

anche samsung ha parecchi terminali costosi nella sua percentuale , penso che la massa appartenga ai "piccoli" cellulari e non ai modelli di punta.

nokia esisterà finchè continuerà a produrre telefoni che costano 30-150€...

quindi il divario tra nokia e samsung-apple crescerà sempre di + .
Mi pare abbastanza ovvio che lo scettro se lo potranno rubare solo samsung e apple in futuro...

Pier2204
02-11-2011, 10:20
Quanti esperti di marketing, non sapevo che questo forum fosse una filiale della Bocconi...:asd:

Qualcuno dice che con il misero 4% di share negli smartphone fanno tanto rumore per nulla, io dico che se devono imparare dai maestri di Cupertino di strada ne devono fare ancora molta, ..in quanto a rumore..

Comunque un concorrente in più nel periodo invernale a cavallo delle feste, per di più Europeo visto che l'Europa non sta messa granché, ...finalmente..

gildo88
02-11-2011, 10:25
@Antonio23
Lasciamo stare, continuare a dire che nel mio cellulare e in altri non è successo è inutile. Non so per quale motivo non volete credermi.

@Beltra.it
Il Galaxy S è stato menzionato da Antonio23, io l'ho soltanto ripreso per rispondere a lui, evidentemente non era chiaro.
Detto questo mi sono scocciato di parlare di questo, perchè qualunque cosa dicessi, non mi credereste mai, eppure è una cosa che ho vissuto per esperienza personale.

Okiya
02-11-2011, 15:39
Non si contano i cadaveri Nokia che girano ancora per casa mia... che nostalgia!

Mi ricordo ancora benissimo l'imbarazzante lentezza degli ultimi Symbian che ho utilizzato, però all'epoca non avevano concorrenza! :D

simon71
02-11-2011, 16:26
Se nokia è rimasta in vita lo deve ai telefoni a 25€

:winner: :winner: :winner:

simon71
02-11-2011, 16:34
Onestamente fa certi cellulari e smartphoone che sono mattoni, buoni solo come armi di difesa personale.
Sul cellulare di mia sorella gli si consumava il credito da solo, per via di mille servizi inutili attivati di default, e che mi son dovuto fare in 4 per capire come disattivarli. Odioso anche il S.o. adottato da Nokia per quel cellulare, tutto tranne che pratico e di facile utilizzo. Onestamente non merita tutte quelle vendite, e quell'apprezzamento da parte delle persone. Anzi secondo me è molto indietro su molti aspetti, sia rispetto a Samsung che ad Apple. Potranno anche fare il miglior smartphone o cellulare sulla terra, ma con me hanno chiuso sti ladri.

L' S40 era, è e continuerà ad essere il migliore Software (non SO) per cellulari mai creato...E' nato ai tempi del 3310 e continua anche oggi...Certo, non è android, iOs o "Mango"...:O

Se col cellulare si fa un utilizzo "tradizionale" l' S40 è ancora la migliore interfaccia che ci sia in circolazione......

Symbian è un altro discorso, ma non lo vedevi sui cellulari, ma sugli smart...

simon71
02-11-2011, 16:46
e la apple sarebbe la bugatti LOL?
la veyron costa 1 milione di euro UN MILIONE, 50 dico 50 volte una GOLF.
per un paragone diretto, facciamo che un cellulare di fascia bassa nokia sia sui 100 euro max, il paragone diretto sarebbe con un cellulare del costo di 5000 euro.
ma quale lusso volete che sia un iphone se lo comprano cani e porci?
qualsiasi persona con un lavoro può comprarsi un cellulare di fascia "alta" che costa sui 500 euro, se facessero cellulari solo per dirigenti da 15.000 euro si fallirebbe. i cellulari che sono paragonabili ad una bugatti sono quelli ricoperto d'oro e gioielli che comprano gli sceicchi, altro che plasticaccia made in taiwan ed indonesia. siamo seri su.

Se non erro Nokia aveva una linea di cellulari rigorosamente S40 superlusso che costavano dagli 800 ai 1500 euro mi pare...


Il fatto che iPhone lo vedi in mano a cani e porci non significa che non valga nulla o che sia di plasticaccia...Prendi in mano un 4/4S e poi un qualsiasi altro smart e trai le tue conclusioni....

Oh! parlo di materiali ed assemblaggio, non voglio certo innescare guerre di religione iOs vs Android va vattelappesca....

quando hai in mano un iPhone (anche se sei un cane o un porco:) ) hai una sensazione "tattile", qualcosa che arriva direttamente al cervello che nessun altro terminale dà....Ti sembra di stringere tra le mani qualcosa di "prezioso"...Solidità, scocca in alluminio, gli speaker scavati nell'alluminio...

Qualcosa che solo pochissimi terminali Nokia ti davano...e stranamenti molti di essi non erano smart....

Io ho due cellulari Nokia di fascia media...S40...MA anche se vecchio il mio 6500 slide lo amo alla follia.....:)

blobb
02-11-2011, 17:40
Se non erro Nokia aveva una linea di cellulari rigorosamente S40 superlusso che costavano dagli 800 ai 1500 euro mi pare...


Il fatto che iPhone lo vedi in mano a cani e porci non significa che non valga nulla o che sia di plasticaccia...Prendi in mano un 4/4S e poi un qualsiasi altro smart e trai le tue conclusioni....

Oh! parlo di materiali ed assemblaggio, non voglio certo innescare guerre di religione iOs vs Android va vattelappesca....

quando hai in mano un iPhone (anche se sei un cane o un porco:) ) hai una sensazione "tattile", qualcosa che arriva direttamente al cervello che nessun altro terminale dà....Ti sembra di stringere tra le mani qualcosa di "prezioso"...Solidità, scocca in alluminio, gli speaker scavati nell'alluminio...

Qualcosa che solo pochissimi terminali Nokia ti davano...e stranamenti molti di essi non erano smart....

Io ho due cellulari Nokia di fascia media...S40...MA anche se vecchio il mio 6500 slide lo amo alla follia.....:)

io ho un iphone 4 e non mi vengono orgasmi quando lo maneggio...
anche perchè "devi" avere un bumper
tra l'altro l'ip4 non ha la scocca in alluminio ma di vetro con cornice di acciaio
credo che solo il primo iphone aveva la scocca di alluminio i successivi l'avevano di plastica...

simon71
02-11-2011, 17:44
io ho un iphone 4 e non mi vengono orgasmi quando lo maneggio...
anche perchè "devi" avere un bumper
tra l'altro l'ip4 non ha la scocca in alluminio ma di vetro con cornice di acciaio
credo che solo il primo iphone aveva la scocca di alluminio i successivi l'avevano di plastica...

si, vero..spero che Applecontinui col trend dei "metalli" perché la plastica la aborro!:O

blobb
02-11-2011, 17:46
si, vero..spero che Applecontinui col trend dei "metalli" perché la plastica la aborro!:O

guarda completamente soddisfatto dell'iphone, pero il vetro posteriore è una mezza boiata... troppo fragile.. meglio una scocca in alluminio...

Pier2204
02-11-2011, 18:06
Credevo che questo fosse il tread di Nokia... aspè che riguardo il titolo..

Si si, è proprio il tread di Nokia...:ot:

simon71
02-11-2011, 18:22
Credevo che questo fosse il tread di Nokia... aspè che riguardo il titolo..

Si si, è proprio il tread di Nokia...:ot:

Bellissimi i nuovi Lumia!!!



:D :D :p

Pier2204
02-11-2011, 18:29
Bellissimi i nuovi Lumia!!!



:D :D :p

:fuck:

berserkdan78
03-11-2011, 01:28
Se non erro Nokia aveva una linea di cellulari rigorosamente S40 superlusso che costavano dagli 800 ai 1500 euro mi pare...


Il fatto che iPhone lo vedi in mano a cani e porci non significa che non valga nulla o che sia di plasticaccia...Prendi in mano un 4/4S e poi un qualsiasi altro smart e trai le tue conclusioni....

Oh! parlo di materiali ed assemblaggio, non voglio certo innescare guerre di religione iOs vs Android va vattelappesca....

quando hai in mano un iPhone (anche se sei un cane o un porco:) ) hai una sensazione "tattile", qualcosa che arriva direttamente al cervello che nessun altro terminale dà....Ti sembra di stringere tra le mani qualcosa di "prezioso"...Solidità, scocca in alluminio, gli speaker scavati nell'alluminio...

Qualcosa che solo pochissimi terminali Nokia ti davano...e stranamenti molti di essi non erano smart....

Io ho due cellulari Nokia di fascia media...S40...MA anche se vecchio il mio 6500 slide lo amo alla follia.....:)


come fa ad essere "prezioso" un aggeggio che costa al pubblico 500 euro, e che quindi TUTTI e dico TUTTI si possono permettere, volendo?
i cellulari di lusso cmq (quelli veri) non sono altro che normalissimi cellulari di serie, solo che al posto di avere scocca in plastica o alluminio ce l'hanno di metalli preziosi o gemme. Il prezzo + altro la fa il materiale, non la tecnologia che c'è dentro.

Pier2204
03-11-2011, 08:24
Piccolo appunto che ci riguarda...

E' stato concluso l'accordo Nokia - ST Microelectronics per la fornitura della piattaforma NovaThor sui prossimi smartphone Nokia oltre i consueti Snapdragon, difatti il titolo ieri ha fatto un +2,5% in borsa.

Il primo processore scelto dovrebbe essere l’U8500, un chip ARM Cortex A9 dual core con frequenza di 1,2 GHz, GPU ARM Mali 400, supporto per fotocamere con risoluzione fino a 20 Megapixel, display WXGA, registrazione a 1080p e uscita HDM

Non solo la produzione rimane europea ma anche la fornitura elettronica Italo-Francese, che in questi periodi è come ossigeno..

simon71
03-11-2011, 15:37
come fa ad essere "prezioso" un aggeggio che costa al pubblico 500 euro, e che quindi TUTTI e dico TUTTI si possono permettere, volendo?
i cellulari di lusso cmq (quelli veri) non sono altro che normalissimi cellulari di serie, solo che al posto di avere scocca in plastica o alluminio ce l'hanno di metalli preziosi o gemme. Il prezzo + altro la fa il materiale, non la tecnologia che c'è dentro.

Sei OT:)

Se vuoi in PVT chiariamo...Prezioso nell'accezione etimologica della parola non fa sempre paio con "elegante"...:)

simon71
03-11-2011, 15:39
Piccolo appunto che ci riguarda...

E' stato concluso l'accordo Nokia - ST Microelectronics per la fornitura della piattaforma NovaThor sui prossimi smartphone Nokia oltre i consueti Snapdragon, difatti il titolo ieri ha fatto un +2,5% in borsa.

Il primo processore scelto dovrebbe essere l’U8500, un chip ARM Cortex A9 dual core con frequenza di 1,2 GHz, GPU ARM Mali 400, supporto per fotocamere con risoluzione fino a 20 Megapixel, display WXGA, registrazione a 1080p e uscita HDM

Non solo la produzione rimane europea ma anche la fornitura elettronica Italo-Francese, che in questi periodi è come ossigeno..


io spero onestamente che Nokia risalga la china nella fascia alta dei terminali....

Se poi "sposasse" Google sarebbe come il cacio sui maccheroni.....:)

Perché detto personalmente sti Samsunglghtc hanno stufato!

Come ha detto qualcuno è l'unica grande azienda di tecnologia che ci è rimasta in Europa....

berserkdan78
04-11-2011, 00:45
Sei OT:)

Se vuoi in PVT chiariamo...Prezioso nell'accezione etimologica della parola non fa sempre paio con "elegante"...:)

diciamo che apple ha l'abilità di farti credere di comprare un prodotto esclusivo, ma allo stesso tempo sai perfettamente che e' un oggetto che tutti hanno o possono avere. mom per niente ormai non si vendono prodotti, ma sogni , esperienze e suggestioni.

Asterion
04-11-2011, 08:02
come fa ad essere "prezioso" un aggeggio che costa al pubblico 500 euro, e che quindi TUTTI e dico TUTTI si possono permettere, volendo?

Non sono d'accordo: non tutti possono permettersi 500 euro di cellulare.

simon71
04-11-2011, 21:29
diciamo che apple ha l'abilità di farti credere di comprare un prodotto esclusivo, ma allo stesso tempo sai perfettamente che e' un oggetto che tutti hanno o possono avere. mom per niente ormai non si vendono prodotti, ma sogni , esperienze e suggestioni.

Se tutti potessero avere prodotti Apple, le quote dei Mac starebbero almeno al 60%, gli iPhone sarebbero l' 80% del mercato (globale) e via discorrendo....

Non confondiamo l'italiano medio che mangia "Happy hour" tutti i giorni (con 7 euro volendo a Milano in certi posti..."ceni"), fa debiti, vive al di sopra delle sue possibilità con il valore reale ed intrinseco di un prodotto...

Anche la Ferrari volendo ce l'hanno cani e porci (calciatori, macellai arricchiti, mafiosi, spacciatori e papponi)...Questo fa della Ferrari una automobile di merda?

Non credo....

Think about it!

;)

berserkdan78
05-11-2011, 01:26
Non sono d'accordo: non tutti possono permettersi 500 euro di cellulare.

certo come no.
un cellulare uno se lo tiene pure per 5 anni, mic auno lo deve cambiare ogni anno. c'è chi cambia iphone ogni volta che esce la versione nuova, c'è invece chi come me ha ancora la prima versione, e se la terrà ancora per molto tempo. peraltro l'ho preso pure ad un prezzaccio, ma anche se l'avessi preso a prezzo pieno, e me lo tengo 5 anni minimo, e' come se avessi speso 100 euro all'anno.
500 euro e' meno della metà di uno stipendio medio su.
uno se vuole fa un sacrificio e azzera le altre spese per un mese.
un oggetto di lusso e' un maserati, una barca, un qualcosa che con uno stipendio medio non potrai mai permetterti.

berserkdan78
05-11-2011, 01:35
Se tutti potessero avere prodotti Apple, le quote dei Mac starebbero almeno al 60%, gli iPhone sarebbero l' 80% del mercato (globale) e via discorrendo....

Non confondiamo l'italiano medio che mangia "Happy hour" tutti i giorni (con 7 euro volendo a Milano in certi posti..."ceni"), fa debiti, vive al di sopra delle sue possibilità con il valore reale ed intrinseco di un prodotto...

Anche la Ferrari volendo ce l'hanno cani e porci (calciatori, macellai arricchiti, mafiosi, spacciatori e papponi)...Questo fa della Ferrari una automobile di merda?

Non credo....

Think about it!

;)

tutti possono avere un iphone non diciamo eresie, costa 500 euro non 5000.
costa quanto un televisore, mi stai dicendo che un televisore e' un bene di lusso, quando ormai almeno 2 ce ne sono in ogni casa visto i prezzi?
secondo te apple non ha il 100% perchè credi che chi non ce l'ha non se lo può permettere lol? dai su, ognuno ha i suoi gusti non a tutti piace l'iphone, non ha tutti piacciono gli smartphone, non ha tutti piacciono gli schermoni.

la ferrari c'è lhanno cani e porci? ma dove? la ferrari ce l'ha chi se la può permettere, e il 99% dellla popolazione non si può permettere di spendere 200.000 euro (e cioè la meta' di quello che guadagnera' in tutta la sua vita) per uno sfizio costosissimo da mantenere. ma veramente mi stai facendo il paragone tra iphone e ferrar? ma stiamo scherzando? iphone e' un prodotto di massa, altrimenti non venderebbe. ce l'hanno impiegati, operai tutti se lo possono permettere se lavorano. dio bono costa 500 euro!
e chi ha detto che e' un cellulare di merda?
ma non e' bello perchè e' escluusivo cosa credi? come fa ad essere esclusivo una roba che vedi nelle mani di tanta gente? vedi piu' ferrari che iphone forse?mi dispiace ma la ferrari se va bene vende qualche migliaio di auto all'anno se gli va grassa. non punta alla quantita' ma al singolo prezzo per auto esorbitante.

simon71
05-11-2011, 05:13
tutti possono avere un iphone non diciamo eresie, costa 500 euro non 5000.
costa quanto un televisore, mi stai dicendo che un televisore e' un bene di lusso, quando ormai almeno 2 ce ne sono in ogni casa visto i prezzi?
secondo te apple non ha il 100% perchè credi che chi non ce l'ha non se lo può permettere lol? dai su, ognuno ha i suoi gusti non a tutti piace l'iphone, non ha tutti piacciono gli smartphone, non ha tutti piacciono gli schermoni.

la ferrari c'è lhanno cani e porci? ma dove? la ferrari ce l'ha chi se la può permettere, e il 99% dellla popolazione non si può permettere di spendere 200.000 euro (e cioè la meta' di quello che guadagnera' in tutta la sua vita) per uno sfizio costosissimo da mantenere. ma veramente mi stai facendo il paragone tra iphone e ferrar? ma stiamo scherzando? iphone e' un prodotto di massa, altrimenti non venderebbe. ce l'hanno impiegati, operai tutti se lo possono permettere se lavorano. dio bono costa 500 euro!
e chi ha detto che e' un cellulare di merda?
ma non e' bello perchè e' escluusivo cosa credi? come fa ad essere esclusivo una roba che vedi nelle mani di tanta gente? vedi piu' ferrari che iphone forse?mi dispiace ma la ferrari se va bene vende qualche migliaio di auto all'anno se gli va grassa. non punta alla quantita' ma al singolo prezzo per auto esorbitante.

Innanzitutto a sto giro l' iPhone parte da 604 euro quello da 16 gb sbloccato...:read:

Secondo: il concetto di "tutti" è assai relativo....
Nella mia famiglia che non è certo povera non c'è nessun iPhone...Semplicemente perché i miei si rifiutano di spendere 600 euro per un cellulare...E' qualcosa che va contro i loro principi...Così come si rifiutano di cambiare auto una volta ogni due anni....
Sono scelte...A me l' iPhone non lo comprerebbero MAI, nemmeno per Natale...

Tantissime persone guadagnano 800/1000 euro al mese e non hanno intenzione (per i motivi di cui sopra, ma anche per motivi reali) di dilapidare due terzi del loro stipendio in un iPhone...

Ho amici carissimi che non fanno proprio i precari e NON hanno un iPhone...

Attenzione bene: non solo NON hanno un iPhone, ma non hanno nemmeno uno smartphone....Nokia, samsung, Lg che sia....

Quello che sto cercando di farti capire è che TUTTO E' RELATIVO....

L'esempio della Ferrari è consono perché se vivi a Milano in centro (dove abito io) di Ferrari ne vedi parecchie, seguite da ogni sorta di Bmw, Mercedes, Jaguar, ecc...ecc....C'è uno stronzo che va a mangiare tutte le settimane al ristorante davanti a casa mia che il suo cacchio di Ferrari me lo trovo sul MIO passo carraio spesso e volentieri....E non riesco ad uscire col mio cinquantino (scooter)....:D
E non tutti quelli che guidano auto dai 60/70 mila euro in su sono "signori", ne appartengono all' "aristocrazia", borghese o meno della mia città....
A volte vedo certe "facce da galera" che non ti dico...Eppure, le Mini Cooper, le FINTE utilitarie e le altre superar circolano in abbondanza....

Questo qui....Da altre parti magari meno, senza andare nel paesino sperduto di montagna....

Dire che oggi TUTTI possono permettersi 500 euro di telefono è quasi un insulto a chi invece NON può...E sono ancora tanti....

Non a caso Nokia è ancora leader del mercato...Si, grazie ai telefoni da 50/100 euro massimo.....

Asterion
07-11-2011, 08:37
Rimango del parere che non tutti possano permettersi un cellulare da 500 euro.

berserkdan78
07-11-2011, 14:55
Rimango del parere che non tutti possano permettersi un cellulare da 500 euro.

chi lavora se lo può permettere, come si può permettere una casa, come si può permettere un qualsiasi elettrodomestico, ecc.
apple ha venduto milioni di hiphone in italia, e stai tranquillo che i milionari in italia NON sono qualche milione, ma qualche centinaia di migliaia se va bene!
l'apparenza inganna.

berserkdan78
07-11-2011, 15:12
Innanzitutto a sto giro l' iPhone parte da 604 euro quello da 16 gb sbloccato...:read:

Secondo: il concetto di "tutti" è assai relativo....
Nella mia famiglia che non è certo povera non c'è nessun iPhone...Semplicemente perché i miei si rifiutano di spendere 600 euro per un cellulare...E' qualcosa che va contro i loro principi...Così come si rifiutano di cambiare auto una volta ogni due anni....
Sono scelte...A me l' iPhone non lo comprerebbero MAI, nemmeno per Natale...

Tantissime persone guadagnano 800/1000 euro al mese e non hanno intenzione (per i motivi di cui sopra, ma anche per motivi reali) di dilapidare due terzi del loro stipendio in un iPhone...

Ho amici carissimi che non fanno proprio i precari e NON hanno un iPhone...

Attenzione bene: non solo NON hanno un iPhone, ma non hanno nemmeno uno smartphone....Nokia, samsung, Lg che sia....

Quello che sto cercando di farti capire è che TUTTO E' RELATIVO....

L'esempio della Ferrari è consono perché se vivi a Milano in centro (dove abito io) di Ferrari ne vedi parecchie, seguite da ogni sorta di Bmw, Mercedes, Jaguar, ecc...ecc....C'è uno stronzo che va a mangiare tutte le settimane al ristorante davanti a casa mia che il suo cacchio di Ferrari me lo trovo sul MIO passo carraio spesso e volentieri....E non riesco ad uscire col mio cinquantino (scooter)....:D
E non tutti quelli che guidano auto dai 60/70 mila euro in su sono "signori", ne appartengono all' "aristocrazia", borghese o meno della mia città....
A volte vedo certe "facce da galera" che non ti dico...Eppure, le Mini Cooper, le FINTE utilitarie e le altre superar circolano in abbondanza....

Questo qui....Da altre parti magari meno, senza andare nel paesino sperduto di montagna....

Dire che oggi TUTTI possono permettersi 500 euro di telefono è quasi un insulto a chi invece NON può...E sono ancora tanti....

Non a caso Nokia è ancora leader del mercato...Si, grazie ai telefoni da 50/100 euro massimo.....



e' appunto quello che sto dicendo!!! chi non ha un iphone ora non e' che non lo ha perchè non se lo può permettere! non lo ha perchè non gli piace! ma cavolo ma non ti pare normale che una cosa NON possa piacere? devo essere un morto di fame per non avere l'hiphone? ma che ragionamenti sono? e se mi piace un 'altro cellualre? non ne ho il diritto?:confused:
l'esempio delle ferrari non e' consono perchè a milano di ferrari non ce ne sono milioni. l'azienda ferrari vende circa 5.000 auto in TUTTO IL MONDO all'anno se va bene. di utilitarie a milano ce ne sono una marea, ma ovviamente tu noti i macchinoni, mica le migliaia di utilitarie che vedi in giro. pure sotto casa mia parcheggia sempre uno col porche, ma che significa? tu noti l'1% delle auto di lusso perchè sono rare e belle da vedere. altrimenti noteresti le migliaia di utilitarie che ti passano sotto gli occhi ogni giorno.
ma quanti milionari credi che esistano in italia? saranno l'1% della popolazione a dirla tutta, e sono stato generoso, vorrebbe dire che esistono 600.000 milionari in giro, una roba assurda.
e poi che c'entra essere "signori"? Mica ho capito dove vuoi andare a parare?
riassumo il concetto che volevo esprimere.
ci sono varie fasce di cellulari, sia per tipologia sia per prezzo. (come per tutte le cose)
ora, gli smartphone appartengono ad una categoria evoluta diciamo (evoluta non significa che deve costare tanto). ovvio che ora ci sono smartphone anche a meno di 100 euro, di marca LG, nokia, in pratica tutte meno la apple!
poi ci sono celluari semplici, indirizzati a gente "semplice" senza pretese, che vuole un cellulare per la sua utilità intrinseca (telefonare ed essere rintracciabile).
poi ci sono le fasce di prezzo. ma tutto si risolve in una range che varia dai 50 euro ai 600/700, 14 volte tanto.. .per farti una proporzione, metti che 50 euro equivale ad un'utilitaria di 5000 euro, e moltiplicata per 14 fa 70.000 euro. ora, se mi dici dive comprare una ferrari da 70.000 euro nuova, dimmelo che forse in una vita di lavoro riesco a mettermi da parte qualcosa rinunciando a tutto.
ma un impiegato che lavora, mi dici in che modo non può permettersi un accessorio che dura qualche anno ed importante come un telefono da 500 euro? e' una scelta che fa, se spenderli o meno. una ferrari non comprata non e' una scelta. e' un obbligo non te la puoi comprare.
per fortuna ancora quasi tutti possiamo permetterci SCEGLIENDO di comprarci qualcosa a 500 euro, altrimenti vorrebbe dire che la fame e' arrivata di brutto.

vampirodolce1
07-11-2011, 15:53
Ma la notizia non riguardava Nokia? Qua si parla solo di iphone.

PeK
09-11-2011, 20:21
Ma la notizia non riguardava Nokia? Qua si parla solo di iphone.

i soliti fanboy apple.... :rolleyes: