PDA

View Full Version : Strano problema con iBook G4 12"


Slash90
31-10-2011, 09:36
Salve a tutti,
ho rispolverato da qualche mese a questa parte il mio caro iBook G4 come muletto.
Va ancora alla grande con Tiger 10.4.11 e da una settimana a questa parte l'ho dovuto prestare a mio fratello dato che è fallito l'HDD del suo netbook.

Ecco però il problema.
Mio fratello ha un HDD esterno della WD da 2,5 pollici alimentato dalla USB.
Una volta attaccato all'iBook l'HDD sembra accendersi ma dopo qualche rotazione si spegne, e cosi via...provando ad attaccarlo tramite un HUB alimentato esternamente l'HDD viene letto senza problemi.

Quale può essere il problema? Le porte USB stanno andando a donne di facili costumi? :mc:

AndreaJK
31-10-2011, 15:20
Evidentemente una non è abbastanza potente per alimetarlo.
Ti serve uno di quei cavetti con due USB da collegare al computer e una da collegare al'HD esterno.

phoenyx
31-10-2011, 15:24
Ciao... Situazione analoga alla tua con il mio glorioso powerbook G4.
Il mio caso era certificato da Apple in quanto tale modello non riusciva ad alimentare gli hard disk usb esterni. Funziona solamente utilizzando, quando possibile entrambe le porte del portatile. Soluzione estrema ma costosa e obsoleta, è l'utilizzo di un hd fireware (ma è un altro discorso). L'unica cosa che puoi cercare nel tuo caso, è vedere se il modello di iBook supporta l'alimentazione di hd esterni o come me ha qualche limitazione.

Slash90
31-10-2011, 16:31
Piccolo aggiornamento.
Ho fatto un reset del PMU e riparato i permessi, e ora l'HDD una volta collegato riesce a girare ma l'SO non me lo monta, mentre con un HUB esterno va alla grande...
Vedendo un pò in rete ho visto che è un problema un pò diffuso...quindi mi sa che sono sulla tua stessa barca phoenyx :O

Anche se ricordo che quando lo utilizzavo io quell'HDD l'iBook me lo leggeva tranquillamente...bò vabbe, cercherò uno dei quei cavetti doppi ;)

08r-dc
01-11-2011, 10:59
Soluzione estrema ma costosa e obsoleta, è l'utilizzo di un hd fireware (ma è un altro discorso)..

Emh…obsoleta una firewire400 è un eufemismo a questo punto, dato che l'USB è di un anno più vecchio….
Ad ogni modo, i dischi esterni firewire (vedi Iomega ego mac edition) sono più che diffusi ed inoltre un disco fw800 può tranquillamente essere collegato anche ad una porta 400 tramite un banalissimo cavo e/o adattatore… (inoltre sulle porte firewire si possono collegare vari dispositivi in cascata senza alimentazioni aggiuntive: nel mio caso scheda audio esterna-->hd 1-->hd 2)