PDA

View Full Version : Connessione Internet con switch


iggyboy
31-10-2011, 08:52
Sono passato ad Eolo essendo qui l'ADSL via cavo 0,64 M (sic).Non potendo usare il router precedente,non gradendo WiFi e non volendo buttar via altri soldi,sarei molto grato a chi mi desse istruzioni esaurienti per l'utilizzo di uno switch D-Link cui collegare 2 notebook,1 PC ed un HDD Ethernet.In realtà ho già realizzato la rete,lasciando le impostazioni di rete come per i router e questo ovviamente fa si che al momento non possa condividere la connessione a Eolo,ma debba disconnettermi per consentire la connessione con un altro.Non ho trovato un trattato esauriente in merito,anzi qualcuno sostiene che non è possibile e l'unica via è il router,cosa che non credo.

Dumah Brazorf
31-10-2011, 09:05
Sul sito di eolo è scritto che il cavo che arriva dall'antenna o lo colleghi direttamente al pc o ad un router. Con lo switch puoi appunto connetterti uno alla volta come hai già scoperto o fare in modo che un pc condivida la connessione tramite una seconda scheda ethernet, soluzione poco pratica e che ti costringe a tenere quel pc acceso.
Un router lo trovi a partire da meno di 30euro.

nebbia88
31-10-2011, 09:36
puoi usare il pc mettendogli 2 schede di rete, per condividere la connessione con gli altri.
ovviamente quando lo spegni torni alla situazione di adesso.

per me se prendi un routerino wifi da 20€ hai meno sbattimenti, il wifi lo disabiliti che poi magari in futuro ti torna utili, o ne scopri la comodità ;)

iggyboy
31-10-2011, 11:26
Grazie a tutti per le risposte.Ero certo che mi avreste proposto il router,ma,come vedete qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407228
Linksys E1000 è stata un'esperienza allucinante.Ogni volta che lo riaccendevo,non si connetteva,la wifi era attiva,ma i PC e notebook non la rilevavano e mi toccava effettuare il reset.Prima con Alice usavo un Netgear docile come un agnellino.Siccome wifi non è la mia passione (saprete delle perplessità in merito),avrei deciso per la via ethernet e switch.So che è obsoleta,ma lo sono anch'io:) e l'unica difficoltà mi pare il settaggio degli IP,subnet mask e gateway.Forse i router hanno fatto dimenticare queste nozioni.

nebbia88
31-10-2011, 12:21
il fatto è che avendo una connessione PPPoE NON ti basta uno switch per dare CONTEMPORANEAMENTE internet a più di un PC.
ci vuole un dispositivo che effettui la PPPoE, e faccia il NAT su un'altra interfaccia collegata allo switch, così che gli altri pc ottengano ip privati.

il dispositivo più adatto è ovviamente un router.

il mio discorso di prenderne uno wifi e disattivarlo, era perche' quelli "da poco" non wifi in genere hanno un hardware molto più limitato a livello di cpu e ram.

Grazie per il feedback sull'E1000, anche se non mi sorprende...

Dumah Brazorf
31-10-2011, 12:50
L'e1000 dovrebbe andare benissimo anche solo via cavo, se non è così evidentemente è difettoso per cui fai valere la garanzia.
Se lo lasci sempre acceso non si brucia mica eh.

nebbia88
31-10-2011, 13:26
L'e1000 dovrebbe andare benissimo anche solo via cavo, se non è così evidentemente è difettoso per cui fai valere la garanzia.

parecchi hanno avuto problemi con i linksys "nuovi" e Eolo:

http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=524630

http://gaming.ngi.it/showthread.php?p=14855784#post14855784

la maggior parte risolti cambiando firmware (DD-WRT) o a volte semplicemente riflashando quello originale -.-.

23_Alby23
31-10-2011, 13:27
il fatto è che avendo una connessione PPPoE NON ti basta uno switch per dare CONTEMPORANEAMENTE internet a più di un PC.
ci vuole un dispositivo che effettui la PPPoE, e faccia il NAT su un'altra interfaccia collegata allo switch, così che gli altri pc ottengano ip privati.

il dispositivo più adatto è ovviamente un router.

il mio discorso di prenderne uno wifi e disattivarlo, era perche' quelli "da poco" non wifi in genere hanno un hardware molto più limitato a livello di cpu e ram.

Grazie per il feedback sull'E1000, anche se non mi sorprende...

Esatto, serve un Layer 3.