PDA

View Full Version : 12 pollici con 300-350 euro???


sunshark
31-10-2011, 07:39
Ho letto che molti di voi consigliano con quel prezzo un 12 pollici,perchè molto piu performante del notebook.mi chiedevo possono stare accesi anche piu ore al giorno???Si possono cmq acquistare film e scaricarli,avere piu pagine internet aperte,diciamo senza che si impalli tutto???

Quale consigliate????

tonyxx
31-10-2011, 08:01
Ho letto che molti di voi consigliano con quel prezzo un 12 pollici,perchè molto piu performante del notebook.mi chiedevo possono stare accesi anche piu ore al giorno???Si possono cmq acquistare film e scaricarli,avere piu pagine internet aperte,diciamo senza che si impalli tutto???

Quale consigliate????

che confusione...:rolleyes:


allora per meno di 600 euro un notebook compatto te lo scordi...
quindi per quel prezzo ci sono netbook da 12" con amd e-350 che hanno buone prestazioni (inferiori però a notebook di pari prezzo da 15" sopratutto come processore).
stare accesi più ore al giorno, scaricare file e navigare sono cose che perfino il mio aspire one 751h riesce a fare:D
quindi vai tranquillo, con un amd e-350 (dual core da 1,6ghz + ati 6310m) fai benissimo queste cose, consiglio un modello come l' acer 722, anche se non sono sicuro che abbia l' e-350, altrimenti asus 1215b sempre con amd e-350 mi raccomando

sunshark
31-10-2011, 08:10
Grazie tony,ma il 1215 non era quello che si diceva aveva problemi con il touch pad???
Ho letto che anche il lenovo s 205 è buono vero???
Sono indeciso a questo punto fra questi 3...

tonyxx
31-10-2011, 08:49
si, è quello che aveva problemi, ma i modelli con il touchpad aggiornato non hanno più problemi e sono stati introdotti da alcuni mesi, è ormai molto difficile incappare in quelli con il touchpad difettoso.

avevo dimenticato il lenovo s205, semplicemente perchè è quasi introvabile, comunque è un buon modello se lo trovi

Gremo
31-10-2011, 10:15
Fossi in te prenderei ASUS NB 1215B/E350/12/3/320/A6310/BK/W7H per poco più di 300€. Fusion E-350, 3GB di ram, bluetooth e una grossa autonomia :)

PS. chiaramente è un 12.1 pollici 1366 x 768

sunshark
31-10-2011, 12:11
Fossi in te prenderei ASUS NB 1215B/E350/12/3/320/A6310/BK/W7H per poco più di 300€. Fusion E-350, 3GB di ram, bluetooth e una grossa autonomia :)

PS. chiaramente è un 12.1 pollici 1366 x 768

Se me lo consigliate lo prendo.Ci sono siti on line che siamo sicuri vendano quello senza il nuovo problema ???

tonyxx
31-10-2011, 15:37
si, l' asus è buono, se non fosse per il touchpad, ma oggi comprarlo difetato è molto difficile

Ed_Bunker
31-10-2011, 18:44
si, l' asus è buono, se non fosse per il touchpad, ma oggi comprarlo difetato è molto difficile

L'AMD in questione e' paragonabile, in sostanza, ad un Atom N570 oppure ci sono (sensibili) differenze in termini di performance e/o durata della batteria ?

alexa72
31-10-2011, 18:51
io aspetterei i nuovi netbook con e-450 invece di cercare gli introvabili e-350

Gremo
31-10-2011, 19:19
L'AMD in questione e' paragonabile, in sostanza, ad un Atom N570 oppure ci sono (sensibili) differenze in termini di performance e/o durata della batteria ?

http://www.youtube.com/watch?v=OxgpMSbhjto

sunshark
31-10-2011, 19:58
io aspetterei i nuovi netbook con e-450 invece di cercare gli introvabili e-350

Tocca vedere sti e-450 quanto costano...io lo devo comprare in tempi brevi...

Gremo
31-10-2011, 20:46
io aspetterei i nuovi netbook con e-450 invece di cercare gli introvabili e-350

Le differenze tra E-350 e E-450 sono 50Mhz in più sulla CPU e forse lo stesso sulla GPU, oltre che le memorie a 1333. Secondo me sarebbe impercettibile la differenza, comunque non giustificherebbe una (se fosse) alta differenza di prezzo. :fagiano:

sunshark
31-10-2011, 21:53
Le differenze tra E-350 e E-450 sono 50Mhz in più sulla CPU e forse lo stesso sulla GPU, oltre che le memorie a 1333. Secondo me sarebbe impercettibile la differenza, comunque non giustificherebbe una (se fosse) alta differenza di prezzo. :fagiano:

Ah...io trovo i lenovo s205 con versione inglese,che significa,si puo trasformare in italiana???

Gremo
31-10-2011, 21:58
Ah...io trovo i lenovo s205 con versione inglese,che significa,si puo trasformare in italiana???

Se ti piace l'idea di attaccare adesivi sulla tastiera - bhè si.

sunshark
31-10-2011, 22:15
Se ti piace l'idea di attaccare adesivi sulla tastiera - bhè si.

:eek:
No allora no...
Ho trovato su un sito il ASUS NB 1215B/E350/12/3/320/A6310/BK/W7H
a 309 euro...ma il fatto che costi meno di altri siti non è dovuto al touch pad che magari è fallato??ma che difetto ha ???

sunshark
31-10-2011, 22:19
Ho trovato anche questo sony a 350...quasi quasi...

Con e-450

Gremo
31-10-2011, 22:44
:eek:
No allora no...
Ho trovato su un sito il ASUS NB 1215B/E350/12/3/320/A6310/BK/W7H
a 309 euro...ma il fatto che costi meno di altri siti non è dovuto al touch pad che magari è fallato??ma che difetto ha ???

Io ero all'oscuro di questo problema del touchpad. Ma la cosa che posso consigliarti è chiamare: metti le mani avanti - come si dice - chiedi informazioni sul notebook, quando è stato rifornito e se avvertili che se dovessi riscontrare questo problema farai un reso immediato. Questo ovviamente se il problema si manifesta nei primi giorni di utilizzo.

Il sony non mi piace esteticamente (l'argento...) ma di hardware sembra messo bene.

sunshark
31-10-2011, 22:47
Sto valutando appunto ormai fra il sony e l'asus 1215B.
Costano entrambi tra i 310-350.Il lenovo s205 non si trova
italiano.A sto punto il sony ha il processore e-450 nuovo di
zecca,potrebbe essere il migliore...

Gremo
31-10-2011, 23:08
Sto valutando appunto ormai fra il sony e l'asus 1215B.
Costano entrambi tra i 310-350.Il lenovo s205 non si trova
italiano.A sto punto il sony ha il processore e-450 nuovo di
zecca,potrebbe essere il migliore...

Per 30€ di differenza effettiva e discorso estetico a parte l'ago pende decisamente verso il Sony. Quando metteranno uno schermo non glossy :muro: ci farò un serio pensierino :D

sunshark
31-10-2011, 23:15
:D Per 30€ di differenza effettiva e discorso estetico a parte l'ago pende decisamente verso il Sony. Quando metteranno uno schermo non glossy :muro: ci farò un serio pensierino :D

Infatti a sto punto a 350 compro il sony...credo sia un ottima offerta.500 gb di ram.4 gb di memoria.e processore e-450...

Gremo
31-10-2011, 23:22
:D

Infatti a sto punto a 350 compro il sony...credo sia un ottima offerta.500 gb di ram.4 gb di memoria.e processore e-450...

Si, ti conviene prenderlo a sto punto.

In realtà io lo preferirei con 3Gb di ram (per metterci Windows 32 bit che è più leggero, non vedo come si possano saturare 3Gb su un netbook) e un SSD anche solo 60Gb, che farebbe anche aumentare autonomia, diminuire il peso e il rumore.

Chissà come si comporterebbe bene... :)

sunshark
31-10-2011, 23:27
Si, ti conviene prenderlo a sto punto.

In realtà io lo preferirei con 3Gb di ram (per metterci Windows 32 bit che è più leggero, non vedo come si possano saturare 3Gb su un netbook) e un SSD anche solo 60Gb, che farebbe anche aumentare autonomia, diminuire il peso e il rumore.

Chissà come si comporterebbe bene... :)

Grazie Gremo per i consigli.Poi mi dite se ci sono recensioni o topic dedicati a questo pc.

Gilles72
01-11-2011, 04:19
Ciao ragazzi, arrivo al dunque: mi serve una macchinetta piccola, economica e performante. Sono ancora indeciso se Net o Note economico, a dire il vero...

Comunque:

1. Asus 1215B con E350 (o 450?)
2. HP Pavilion DM 1z
3. Samsung NP 305 U1A
4. Vaio YB

A "naso" per la mia inesperienza sul settore, da quel che leggo in giro sembrano i migliori in assoluto, giusto?

Ho dimenticato qualcuno?

Cosa mi consigliate e perchè?

Il Samsung sembra notevole, ma si sale di prezzo, questo E450 merita davvero? L'ho visto a 342, è buono come prezzo vero?

Ultima cosa, UBUNTU: come siamo messi?

Grazie mille

alexa72
01-11-2011, 08:50
Ho trovato anche questo sony a 350...quasi quasi...

Con e-450


ciao mi puoi dire dove? sono interessata..magari anche in pv

Gremo
01-11-2011, 09:31
Ciao ragazzi, arrivo al dunque: mi serve una macchinetta piccola, economica e performante. Sono ancora indeciso se Net o Note economico, a dire il vero...

Comunque:

1. Asus 1215B con E350 (o 450?)
2. HP Pavilion DM 1z
3. Samsung NP 305 U1A
4. Vaio YB


Escludendo l'HP (che credo si trovi solo con layout di tastiera americano) la scelta la restringerei ai soli E-450 visto che tra Asus e Sony ci sono 30€ di differenza. Non ho le caratteristiche sotto mano ma tra Samsung e Sony sceglierei quello con batteria migliore e a parità di batteria di prezzo minore. Per il resto dovrebbero essere identici...

Se poi necessiti di schermo maggiore e DVD puoi anche prendere un 15.6. IO ho appena ordinato (non per me) un Asus 15.6 con E-350 e 3Gb di ram senza sistema operativo, per ma modica cifra di 280€ :)

tonyxx
01-11-2011, 10:18
In realtà io lo preferirei con 3Gb di ram (per metterci Windows 32 bit che è più leggero, non vedo come si possano saturare 3Gb su un netbook) e un SSD anche solo 60Gb, che farebbe anche aumentare autonomia, diminuire il peso e il rumore.

no, meglio a 64bit, su i moderni hw è più efficente, poi anche se non sembra usata, w7 la usa come chace.
l' ssd con un dual core da 1,6ghz aiuta, ma non fà miracoli, gli ssd sono più utili su hw più potente, e poi sono ancora cari

Gremo
01-11-2011, 10:36
OT ma neanche tanto:

no, meglio a 64bit, su i moderni hw è più efficente, poi anche se non sembra usata, w7 la usa come chace.

Forse dovevi aggiungere su hw moderni e veloci è più efficiente. Qui stiamo sempre parlando di un dual core 1.6 con una cache di dimensioni minime (che è quella che fa la differenza). Per cache intendi il super prefetch? Mah... che utilizzi 4Gb di super prefetch mi sembra quantomeno irrealistico...


l' ssd con un dual core da 1,6ghz aiuta, ma non fà miracoli, gli ssd sono più utili su hw più potente, e poi sono ancora cari

Qualsiasi persona che abbia provato un SSD e su qualunque macchina ti direbbe che non c'è aggiornamento di processore, scheda video o ram che possa mai eguagliare l'aumento di prestazioni apportato da un SSD. Cari sono cari ma non credo che il processore lento ne influenzi più di tanto la velocità di scrittura e lettura. Hai letto qualche comparativa delle prestazioni al variare dei Mhz?

Gilles72
01-11-2011, 19:58
Escludendo l'HP (che credo si trovi solo con layout di tastiera americano) la scelta la restringerei ai soli E-450 visto che tra Asus e Sony ci sono 30€ di differenza. Non ho le caratteristiche sotto mano ma tra Samsung e Sony sceglierei quello con batteria migliore e a parità di batteria di prezzo minore. Per il resto dovrebbero essere identici...

Se poi necessiti di schermo maggiore e DVD puoi anche prendere un 15.6. IO ho appena ordinato (non per me) un Asus 15.6 con E-350 e 3Gb di ram senza sistema operativo, per ma modica cifra di 280€ :)

Mi piace molto il nuovo samsung, ha specifiche davvero interessanti, peccato per la batteria. Ma ste batterie non si possono cambiare?
L'asus con e 450 non ho capito se c'è per il mercato italiano e quanto dovrebbe costare...

Mi dite con Ubuntu come siamo messi?

Grazie.

tonyxx
02-11-2011, 10:17
che utilizzi 4Gb di super prefetch mi sembra quantomeno irrealistico...

2gb sicuri, stò scrivendo da un fisso con w7 32bit e 1,5gb ram, la chace occupa oltre 600mb della ram, e 800mb circa i processi e programmi aperti, quindi su 4 e con 64bit 2gb sicuramente saranno di chace

Gremo
03-11-2011, 00:50
Non so se l'autore del thread ha fatto la sua scelta ma oggi ho potuto smanettare con l'E-350 (su un 15.6 con 3Gb di ram, pagato 280€ :D e non per me...) e sono rimasto piacevolmente sorpreso :eek:

Probabilmente non vi dico nulla di nuovo, in ogni caso ho installato windows (c'era il freedos) con i driver aggiornati reperiti qua e la. Che dire, non pensavo che il piccoletto da 18W potesse andare così bene. Un paragone con atom non sussiste ma neanche lontanamente. Navigazione tra cartelle di windows e installazione di programmi da hard disk esterno senza rallentamenti, diciamo come il mio portatile attuale, un C2D da 2.6Ghz. Video 720p in DXVA fluidi e cpu a circa il 20%. YT 1080p fluido!!! E visto che stresso molto i pc :D ho avuto in contemporanea gli aggiornamenti di windows, l'installazione dei driver, una decina di schede aperte su chrome, innumerevoli cartelle... e anche in questo caso... tutto ok :)

Di negativo ho notato l'avvio e lo spegnimento abbastanza lenti (hd 5200rpm) e una qualità dei video in HD inferiore a nvidia. Quest'ultima cosa non l'ho capita molto bene in realtà... su due portatili 15.6 con schermi led l'ati rispetto a nvidia mostra una qualità peggiore (la cosa è evidente e salta subito all'occhio).

Che la tecnologia UVD applichi qualche algoritmo qualitativamente inferiore per velocizzare la riproduzione? O magari c'è poco post-processing? :stordita:

blues 66
03-11-2011, 12:18
:fagiano: son curioso di cosa hai preso Hi hihii ;)

tonyxx
03-11-2011, 16:16
Di negativo ho notato l'avvio e lo spegnimento abbastanza lenti (hd 5200rpm)

per questo cè un trucchetto:
start-esegui-digita in esegui msconfig-invio-opzioni d' avvio-opzioni avanzate-spunta memoria massima e numero processori (dove sceglierai il valore 2, o comunque il più alto disponibile).
riavvia e il sistema si avierà sempre d ora in poi in meno tempo, su un notebook come il tuo circa 3-4 secondi in meno a ogni avvio;) !