View Full Version : La televisione di Apple sarà controllata con Siri?
Redazione di Hardware Upg
31-10-2011, 07:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/la-televisione-di-apple-sara-controllata-con-siri_39227.html
Sembra sempre più vicina alla realtà una televisione completa progettata da Apple. Che, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe basare la propria interfaccia sui comandi vocali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Toh...pure Kinect lo fà ed è già sul mercato.Certo non controlla la TV ma la dashboard (che forse è meglio)
tacito77
31-10-2011, 07:45
"Sebbene sul mercato sia possibile trovare alcuni televisori LCD da 37-42 pollici a prezzi anche inferiori i 500 dollari, la presenza di elementi di computazione all'interno della televisione della Mela (verosimilmente si tratterà di un televisore con integrato un mini-sistema come l'attuale AppleTV) contribuirebbe ad elevare il prezzo e a renderlo non competitivo rispetto alle televisioni tradizionali."
Ma da quando Apple si preoccupa di presentare prodotti con prezzi competitivi?
=KaTaKliSm4=
31-10-2011, 08:26
Toh...pure Kinect lo fà ed è già sul mercato.Certo non controlla la TV ma la dashboard (che forse è meglio)
Si sta parlando di un controllo vocale "intelligente"....non di gesture, quindi il tuo commento non centra un tubo nel contesto.
Ma da quando Apple si preoccupa di presentare prodotti con prezzi competitivi?
Guarda io proverei ad assemblare un PC, con gli stessi componenti di un qualsiasi iMac ed ovviamente la stessa qualità, scoprirai con molto stupore che con i prezzi siamo li....ah e se cerchi un all-in-one di altre marche con caratteristiche uguali beh rimarrai ancora piu stupito del fatto che li pagherai di piu!!!!
"Da almeno quattro anni Jobs avrebbe infatti spinto un gruppo di ignegneri a lavorare allo sviluppo di una nuova interfaccia per la gestione di un televisore."
e poi comunque....chi sono gli "ignegneri"???? :D
patanfrana
31-10-2011, 08:47
Rimango molto dubbioso su questa scelta (che ormai è quasi certa, visto che è stata praticamente confermata nella biografia ufficiale di Jobs), per il semplice motivo che ormai il mercato dei televisori sta puntando al risparmio più che alle nuove funzioni (escludendo quella gran boiata del 3D), mentre un televisore marchiato Apple con queste caratteristiche, immaginando possa partire da 32", non penso verrebbe meno di 1500€, relegandolo ad una nicchia di appassionati.
Certo, controllare il tutto con la voce pare affascinante, ma sottintende il fatto che il televisore sia SEMPRE connesso ad internet, visto che Siri funziona solo se connesso ai server Apple che compiono il vero compito di "traduzione".
Scelta rischiosa IMHO.
AlexSwitch
31-10-2011, 08:56
Quoto Patanfrana.... Siri va benissimo con un telefono o un tablet, ma su una TV non ce la vedo molto, per il momento. Un conto è parlare in un auricolare o a pochi centimetri dal telefono, un altro è verso un apparecchio TV distante qualche metro dalla nostra poltrona o divano...
utentenonvalido
31-10-2011, 08:58
Come al solito invece credo che Apple sappia interpretare cio' che altri non offrono in certi momenti storici. Io utilizzo il TV come monitor praticamente da quando esistono le schede video con l'uscita HDMI e negli ultimi anni mi sono assemblato un HTPC proprio con lo scopo di avere un dispositivo contenuto e silenzioso per vedere i film e navigare su internet attraverso il TV LCD, che tra l'altro ormai hanno un prezzo e una qualità anni luce dai ridicoli monitor TN per computer.
Attualmente, per fare quello che mi interessa, esistono le cosiddette SMART Tv o Internet TV. Di tutte quelle che ho visto e provato non ce n'è una minimamente interessante e funzionale. Sono dei semplici TV con dentro un chipset che ti consente si di navigare, ma solo sui vari youtube, FB ecc con le app dedicate e per giunta attraverso il telecomando che rispetto a quello degli anni 80 è ancora uguale!!! La magior parte poi, a parte alcuni Samsung, non hanno nemmeno il supporto video a tutti i codec e non leggono i .mkv.
Secondo me la convergenza tra PC e TV con l'esplosione della tecnologia LCD avrebbero dovuto spingerla già d tempo e invece stanno sempre li a tirare fuori aggeggi castrati e inutilizzabili.
Come al solito ci penserà Apple a interpretare le necessità della massa e faranno sicuramente un prodotto funzionale e di semplice utilizzo. Poi come al solito qualcuno dirà " Vabbè ma alla fine non si sono inventati nulla di nuovo, io 5 anni fà già avevo Safari e iTunes sul Televisore ...."
se funziona, questa cosa del parlare, è un innovazione. La nicchia di persone che lo comprerà, parlerà, e se il prodotto funziona inizierà a vendere, un pò come ipad che all'inizio quando è stato proposto ha subito più o meno gli stessi commenti.
Inoltre,
oggi giorno sono più le persone che hanno una connessione a internet di quelle che non ce l'hanno, e se anche avesse bisogno di un collegamento non vedo assolutamente problemi. Un passo in avanti verso la domotica tanto bistrattata in questi anni
Guarda io proverei ad assemblare un PC, con gli stessi componenti di un qualsiasi iMac ed ovviamente la stessa qualità, scoprirai con molto stupore che con i prezzi siamo li....ah e se cerchi un all-in-one di altre marche con caratteristiche uguali beh rimarrai ancora piu stupito del fatto che li pagherai di piu!!!!
Io invece non proverei :)
Per prendere un iMac 21,5' con un semplice I7 2,8Ghz, 8 gb di ram a 1333Mhz, ci vuole 1900€... la "qualità" onestamente la vedo in altri ambiti, non in un computer :) la cosa realmente evidente è l'ENORMITA' dei prezzi effettuati da questa genete.
Un eventuale TV Apple la vedo come deleteria in un settore che non ha certo bisogno di aumentare a dismisura i prezzi, gia immagino TV Apple 40' a 5-6K € :eek: no grazie.
P.S.
Adoro l'iPhone tanto per chiarire.
utentenonvalido
31-10-2011, 09:07
Io invece non proverei :)
Per prendere un iMac 21,5' con un semplice I7 2,8Ghz, 8 gb di ram a 1333Mhz, ci vuole 1900€... la "qualità" onestamente la vedo in altri ambiti, non in un computer :) la cosa realmente evidente è l'ENORMITA' dei prezzi effettuati da questa genete.
Un eventuale TV Apple la vedo come deleteria in un settore che non ha certo bisogno di aumentare a dismisura i prezzi, gia immagino TV Apple 40' a 5-6K € :eek: no grazie.
P.S.
Adoro l'iPhone tanto per chiarire.
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac/select
Non ha senso customizzare gli iMac, tanto vale che ti fai un assemblato allora. Con 1900 euro ci prendi il 27 pollici con i5 a 3.1 GHZ e ATI Radeon 6970 da 1GB. Mi pare sufficientemente potente come All in One che quando è acceso neanche lo senti ...
nico_1982
31-10-2011, 09:08
Rimango molto dubbioso su questa scelta (che ormai è quasi certa, visto che è stata praticamente confermata nella biografia ufficiale di Jobs), per il semplice motivo che ormai il mercato dei televisori sta puntando al risparmio più che alle nuove funzioni (escludendo quella gran boiata del 3D), mentre un televisore marchiato Apple con queste caratteristiche, immaginando possa partire da 32", non penso verrebbe meno di 1500€, relegandolo ad una nicchia di appassionati.
Non mi sembra sinceramente un problema, specialmente se i pannelli da 50" di cui si vocifera sono un indicazione del tipo di utenza - o almeno della fascia più "esigente" - alla quale il prodotto sarebbe destinato.
Certo, controllare il tutto con la voce pare affascinante, ma sottintende il fatto che il televisore sia SEMPRE connesso ad internet, visto che Siri funziona solo se connesso ai server Apple che compiono il vero compito di "traduzione".
Connessione fondamentale anche per accedere allo store e scaricare applicazioni e film, no?
Scelta rischiosa IMHO.
Beh, già ci hanno provato una volta con la console per videogiochi - e la "iVision" (:P) sarà probabilmente quanto di più vicino ad una console farà ancora Apple - e con la TV con risultati dal tragico all'insufficiente. Stavolta sembra che i tempi siano un po' più maturi, che la partita si giochi su un campo più favorevole e di certo l'esperienza dolorsamente fatta in precedenza non l'hanno di certo buttata.
Tutto ipoteticamente.
patanfrana
31-10-2011, 09:10
La magior parte poi, a parte alcuni Samsung, non hanno nemmeno il supporto video a tutti i codec e non leggono i .mkv.
Non ci sperare però che Apple ti lasci vedere gli .mkv ;)
@utentenonvalido
Prova ad inserire un I/ e 8 giga di ram nel 21,5' e poi vediamo se non li spendi 1900€ :) ovviamente lasciando il misero HD di base.
Non provare nemmeno a mettere l'i7 e 8 giga sul 27...
nulla può competere con un sistema HTPC + lettore/dolby multimediale! se vuoi un semplice video del tubo usi l'impianto dolby, se vuoi qualcosa di più avanzato, in qualche secondo fai partire l'htpc e hai la tua selezione di software.
ultimamente, tra l'altro, un po tutti i produttori stanno installando i più diffusi software di messaggistica e quel minimo indispensabile che un utente può volere per un utilizzo rapido del web con tanto di widgets vari, rss in sovraimpressione, ecc.
come al solito cmq prezzo spropositato, un htpc ti costa sui 500 sparar alto (mini-itx), un impiantino dolby multimediale 300 (già un 2.0-2.1 scrausissimo, offre prestazioni sicuramente maggiori di qualsiasi altoparlante integrato) e una tv decente 1000 (per viaggiare su una diagonale "da salotto"), il che fornirebbe cmq prestazioni superiori rispetto ad un qualsiasi appletv da 1500€.
utentenonvalido
31-10-2011, 09:14
Non ci sperare però che Apple ti lasci vedere gli .mkv ;)
Quando dentro un dispositivo hai un sistema operativo al posto di un firmware chiuso come quello dei lettori DVD ecc... puoi farci quello che ti pare ;)
utentenonvalido
31-10-2011, 09:17
nulla può competere con un sistema HTPC + lettore/dolby multimediale! se vuoi un semplice video del tubo usi l'impianto dolby, se vuoi qualcosa di più avanzato, in qualche secondo fai partire l'htpc e hai la tua selezione di software.
ultimamente, tra l'altro, un po tutti i produttori stanno installando i più diffusi software di messaggistica e quel minimo indispensabile che un utente può volere per un utilizzo rapido del web con tanto di widgets vari, rss in sovraimpressione, ecc.
come al solito cmq prezzo spropositato, un htpc ti costa sui 500 sparar alto (mini-itx), un impiantino dolby multimediale 300 (già un 2.0-2.1 scrausissimo, offre prestazioni sicuramente maggiori di qualsiasi altoparlante integrato) e una tv decente 1000 (per viaggiare su una diagonale "da salotto"), il che fornirebbe cmq prestazioni superiori rispetto ad un qualsiasi appletv da 1500€.
Questo è quello che pensi tu. Hai mai provato ad utilizzare le cagate installate nelle attuali smart TV????
Io onestamente preferirei avere qualcosa di integrato e funzionante piuttosto di avere attaccato al televisore l'HTPC e accendere il computer ogni volta che volgio vedere un Film o leggermi la posta elettronica.
patanfrana
31-10-2011, 09:23
Quando dentro un dispositivo hai un sistema operativo al posto di un firmware chiuso come quello dei lettori DVD ecc... puoi farci quello che ti pare ;)
Sì, ma pure la televisione volete jailbreakare mò... :asd:
siri è basato su comandi vocali giusto?
Alza il volume... ancora ancora
basta
basta
BASTA
BBAASSTTAA
(il volume della voce è coperto dall'audio)
:D
utentenonvalido
31-10-2011, 09:31
Sì, ma pure la televisione volete jailbreakare mò... :asd:
Puoi dirlo forte :cool: .
Attualmente Jailbrekkando la Apple TV puoi installarci XBMC e riprodurre ogni formato video, mkv compresi, anche se la scatoletta ha un'uscita massima a 720p purtroppo. La TV di apple, indiscrezioni a parte, sarà certamente equipaggiata con IOS. Per farla semplice sarà un grosso iMAC con dentro ARM e IOS al posto di Lion, quindi a tutti gli effetti ci girerà dentro quello che ci fai girare su iphone, ipad, ipod e Apple TV. Sono curioso di sapere che tipo di uscite Audio/Video avrà e che tipo di pannello adotteranno.
utentenonvalido
31-10-2011, 09:36
@utentenonvalido
Prova ad inserire un I/ e 8 giga di ram nel 21,5' e poi vediamo se non li spendi 1900€ :) ovviamente lasciando il misero HD di base.
Non provare nemmeno a mettere l'i7 e 8 giga sul 27...
A scanso di equivoci ti dico subito che ti scrivo da un assemblato con dentro Win 7.
Mi trovi un All in One sul mercato che ha le stesse caratteristiche dell' iMAC e costa meno?
Pero' non limitarti alla CPU. Deve anche avere un pannello IPS a quella risoluzione, la stessa qualità di audio integrato, lo chassis in alluminio, tastiera e mouse Bluetotth in alluminio, ecc... ecc...
Questo è quello che pensi tu. Hai mai provato ad utilizzare le cagate installate nelle attuali smart TV????
Io onestamente preferirei avere qualcosa di integrato e funzionante piuttosto di avere attaccato al televisore l'HTPC e accendere il computer ogni volta che volgio vedere un Film o leggermi la posta elettronica.
mal che vada esistono "stand-by" e "ibernazione" in un mini-itx da 65-120w totalmente fanless non è certamente un problema, inoltre installando tutto su una qualsiasi e scrausissima scheda di memoria o ssd per i più pretanziosi, i tempi di accensione in ogni caso sono una questione di secondi.
a tutto questo puoi tranquillamente aggiungere in qualsiasi telecomando multimediale, dal più scarso imon al miglior Armony (non credo che 2 click invece che uno provochino ulcere).
il tutto per avere prestazioni surplus, video e film in streaming... in pratica tutte le possibilità che offre un pc, beh direi che attendere nel peggiore dei casi 20sec per l'accensione del sistema merita.
senza contare che ora come ora con una chiavetta bluetooth ci puoi anche collegare in sistema di altoparlanti di tutto rispetto, le cuffie, una tastiera e nel peggiore dei casi trasferirci anche files dal pc.
generals
31-10-2011, 09:38
Sarebbe una genialata oltre che una svolta, secondo me.
Le smart tv non mi hanno mai convinto come i mediaplayer per navigare su internet o fare altro che non sia riprodurre video o musica. Questo perchè è necessaria una tastiera poichè il telecomando è troppo scomodo. MA anche la tastiera va appoggiata e non è il max per altri utenti della tv (resto della famiglia). Con Siri sarebbe tutto un altro discorso....
ps: gli htpc li escludo a priori avendo sempre preferito il mediaplayer, comdo compatto, solo telecomando, esente da virus e ingrippamenti da SO, per non parlare di codec da scaricare, fili, ingombro, ecc ecc.
AlexSwitch
31-10-2011, 09:42
Comunque i problemi di un televisore Apple sono altri, secondo il punto di vista di Jobs:
http://video.allthingsd.com/video/d8-steve-jobs-on-television/FF922002-FA63-4B68-A326-EA12EC800612
Com'è facile capire i problemi tecnici ( Siri, pannello, interfaccia ) sono solamente dettagli, lo scoglio più grande è competere in un mercato che ha differenti standard ( cable, satellite, digitale terrestre ) che impone set top box differenti tra loro. Dalla sua Apple ha il più grande mercato multimediale mondiale su iTunes, ma potrà competere con tutte le offerte ( sport, intrattenimento, news ) che gli operatori TV riusciranno ad offrire?
@utente non valido (scusami ma non mi fa aprire il forum ti devo quotare cosi')
Ma chi li vuole gli All in one! il mio era solo per dire che con lo stesso grano ci fai roba ben superiore con un assemblato.
utentenonvalido
31-10-2011, 09:57
mal che vada esistono "stand-by" e "ibernazione" in un mini-itx da 65-120w totalmente fanless non è certamente un problema, inoltre installando tutto su una qualsiasi e scrausissima scheda di memoria o ssd per i più pretanziosi, i tempi di accensione in ogni caso sono una questione di secondi.
a tutto questo puoi tranquillamente aggiungere in qualsiasi telecomando multimediale, dal più scarso imon al miglior Armony (non credo che 2 click invece che uno provochino ulcere).
il tutto per avere prestazioni surplus, video e film in streaming... in pratica tutte le possibilità che offre un pc, beh direi che attendere nel peggiore dei casi 20sec per l'accensione del sistema merita.
senza contare che ora come ora con una chiavetta bluetooth ci puoi anche collegare in sistema di altoparlanti di tutto rispetto, le cuffie, una tastiera e nel peggiore dei casi trasferirci anche files dal pc.
Se hai letto il mio primo post ho esordito dicendo che utilizzo un HTPC. Io ho optato per una configurazione altina che mi permette anche di giocarci e alla fine ci ho speso 900 Euro. Adesso non voglio stare a fare la lista della spesa, ma anche restando su componenti dozzinali un HTPC che riproduce in maniera fluida mkv a 1080p, compreso di Wifi, Bluetooth e tastiera multimediale o telecomando ti costa almeno 450/500 Euro.
Ovviamente stiamo parlando per ipotesi, ma considerando che Apple nella scelta dei display si orienta sempre su standard di medio/alto livello (guarda iMAC e iPhone) bisognerà tenere in considerazione tutti questi fattori.
Certo che se tireranno fuori un 40 pollici a led full hd a 2000 euro se lo possono pure tenere, ma se conserveranno il rapporto qualità/prezzo degli iMAC avranno realizzato quello che le attuali SMART TV non sono ancora riuscite a fare.
filippo1980
31-10-2011, 10:01
Mmm sarebbe bello poter comandare la TV con la voce... e lo dico perchè immagino che questa opzione sia strettamente legata ad un software che riesca anche a risponderti, sempre a voce, con le informazioni richieste e, da non vedente quale sono, la vedrei proprio bene una TV con queste caratteristiche :)
Certo è apple e temo, come fatto notare anche da altri, che il prezzo sarebbe molto alto rispetto alla concorrenza ma quanti cell sono usciti dopo l'iPhone con il multi touch? e quanto si è allargato il mercato dei tablet dopo l'iPad?
Se questa TV avesse un successo simile a quello dell'iPhone1 o del primo iPad potrebbe spingere altri a fare TV con interfaccia vocale e allora si che ci sarebbero delle novità :)
Ultima cosa, ma cos'è sta storia che il programma dei comandi vocali dell'iPhone 4S funziona solo con Internet?
Stavo pensando di cambiarmi l'iPhone4 ma avevo già rinunciato scoprendo che il suddetto programma non funziona con la lingua italiana ma questa novità mi fa temere che, anche quando sarà compatibile con l'italiano, non farà al caso mio!
utentenonvalido
31-10-2011, 10:01
@utente non valido (scusami ma non mi fa aprire il forum ti devo quotare cosi')
Ma chi li vuole gli All in one! il mio era solo per dire che con lo stesso grano ci fai roba ben superiore con un assemblato.
E allora che ragionamento è il tuo?
E' come dire non mi compro la smart perchè tanto con 12.000 euro ci prendo una Dacia 1.6 benzina con 5 posti a sedere :doh:
patanfrana
31-10-2011, 10:08
Ultima cosa, ma cos'è sta storia che il programma dei comandi vocali dell'iPhone 4S funziona solo con Internet?
Stavo pensando di cambiarmi l'iPhone4 ma avevo già rinunciato scoprendo che il suddetto programma non funziona con la lingua italiana ma questa novità mi fa temere che, anche quando sarà compatibile con l'italiano, non farà al caso mio!
Siri, come d'altronde il sistema vocale di Android, richiede una connessione internet attiva per funzionare: il telefono non ha le capacità per comprendere, tradurre e rispondere da solo alla tua voce, quindi si collega al server di Apple che fa tutto il lavoro e gli spiega cosa risponderti :)
A parte la stupidità del dover sicuramente urlare i comandi alla tv: l'apparecchio di solito è distante alcuni metri, e se il volume è alto bisognerà sovrastarlo con la propria voce; secondo quale assunzione malata è piu comodo dire 'alza il volume, abbassa il volume, cambia canale ecc ecc con la miriade di funzionalità disponibili nelle tv moderne, rispetto alla semplice pressione di un pulsante?
Le cose si dovrebbero semplificare no? Nel tempo che io ci metterei a pronunciare un comando, cambierei 10 canali con il dito.
Personalmente continuo a sostenere che i comandi vocali sono una cosa comoda in teoria, ma stupida in pratica, a parte alcuni ambiti particolari.
Guarda io proverei ad assemblare un PC, con gli stessi componenti di un qualsiasi iMac ed ovviamente la stessa qualità, scoprirai con molto stupore che con i prezzi siamo li....ah e se cerchi un all-in-one di altre marche con caratteristiche uguali beh rimarrai ancora piu stupito del fatto che li pagherai di piu!!!!
MINIMO rispetto ad un mac ci risparmi sui 200-300€ comparando pre assemblati di varie marche, ( per non parlare dei portatili, li è semplicemente ridicola la differenza di prezzo, che aumenta fino a 500-600€) figuriamoci ad assemblartelo tu quando ci vai a risparmiare.. ma quando spari queste stronzate a cosa pensi?
@utentenonvalido secondo me è un ragionamento molto valido, proprio tu dici di avere un htpc assemblato con cui puoi giocarci, ora dimmi, con quale prodotto della mela a pari prezzo potresti fare una cosa del genere? ti rispondo io, nessuno.
generals
31-10-2011, 10:20
A parte la stupidità del dover sicuramente urlare i comandi alla tv: l'apparecchio di solito è distante alcuni metri, e se il volume è alto bisognerà sovrastarlo con la propria voce; secondo quale assunzione malata è piu comodo dire 'alza il volume, abbassa il volume, cambia canale ecc ecc con la miriade di funzionalità disponibili nelle tv moderne, rispetto alla semplice pressione di un pulsante?
Le cose si dovrebbero semplificare no? Nel tempo che io ci metterei a pronunciare un comando, cambierei 10 canali con il dito.
Personalmente continuo a sostenere che i comandi vocali sono una cosa comoda in teoria, ma stupida in pratica, a parte alcuni ambiti particolari.
forse perchè il punto non sono i comandi tradizionali...
ma: cercami su internet questo...
oppure: scrivi la seguente mail e detti il testo....
vai su meteo e trovami le previsioni di domani per roma.....
rispondi in HU e scrivi questo post....
no? :O
Parliamo di smart tv che vanno in internet, hanno app da scaricare e usare, non di televisori tradizionali dove basta il telecomando....
Personalmente continuo a sostenere che i comandi vocali sono una cosa comoda in teoria, ma stupida in pratica, a parte alcuni ambiti particolari.
Sono d'accordo, comodo se hai le mani occupate a cucinare ad esempio, ma davvero dovrei spendere il mio stipendo per queste stronzate? è come parlare della domotica, figo chiedere alla casa di alzare il riscaldamento, ma a che prezzo? Secondo me state davvero dando fuori di testa
utentenonvalido
31-10-2011, 10:33
MINIMO rispetto ad un mac ci risparmi sui 200-300€ comparando pre assemblati di varie marche, ( per non parlare dei portatili, li è semplicemente ridicola la differenza di prezzo, che aumenta fino a 500-600€) figuriamoci ad assemblartelo tu quando ci vai a risparmiare.. ma quando spari queste stronzate a cosa pensi?
@utentenonvalido secondo me è un ragionamento molto valido, proprio tu dici di avere un htpc assemblato con cui puoi giocarci, ora dimmi, con quale prodotto della mela a pari prezzo potresti fare una cosa del genere? ti rispondo io, nessuno.
Ma dai su, non ricominciamo le solite discussioni assurde sull'informatica fai da te. Un iMAC non te lo puoi fare in casa, quindi è inutile parlare di assemblati. Oltretutto stai confrontando prodotti differenti. Un all in one lo metti sulla scrivania e nello spazio che occupa il monitor hai anche tutta la parte hardware.
Per tua informazione poi esistono i giochi anche per OSX, se poi vuoi avere ancora piu' titoli disponibili ci installi sopra Windows. Esiste una cosa che si chiama bootcamp :muro:
Guarda io proverei ad assemblare un PC, con gli stessi componenti di un qualsiasi iMac ed ovviamente la stessa qualità, scoprirai con molto stupore che con i prezzi siamo li....ah e se cerchi un all-in-one di altre marche con caratteristiche uguali beh rimarrai ancora piu stupito del fatto che li pagherai di piu!!!!
Non diciamo assurdità. Fossi in te non ci proverei altrimenti ti accorgeresti che un iMac costa di più. Ovviamente considera anche le varie varianti (upgrade di cpu, memoria etc.) e certe mancanze come l'usb 3.0. Vedi anche la garanzia di serie di soli 2 anni (Apple care non è gratis) mentre assemblandoti un pc puoi facilmente avere componenti con 3-5 anni di garanzia di serie (e quindi gratis).
Ah scusa se facendo da solo il lavoro che puo fare una scimmia risparmio 1-200€, magari per te nn sono nulla fortunato te, a me cambiano. Giochi per iMac? si? esistono GIOCHI? credo esistano applicazioni con grafica castrata, visto che la massima scheda video supportata da un mac è una 6770, in full hd come si comporta con un gioco non di ultima generazione?
Cmq anche confrontando preassemblati con iMac ci risparmi TANTO! Sullo spazio nulla da dire, è questione di gusti
Ma dai su, non ricominciamo le solite discussioni assurde sull'informatica fai da te. Un iMAC non te lo puoi fare in casa, quindi è inutile parlare di assemblati. Oltretutto stai confrontando prodotti differenti. Un all in one lo metti sulla scrivania e nello spazio che occupa il monitor hai anche tutta la parte hardware.
Lui rispondeva all'utente =KaTaKliSm4= che per primo nel terzo post ha confrontato un iMac con un assemblato pc e quindi ha ragione.
Per tua informazione poi esistono i giochi anche per OSX, se poi vuoi avere ancora piu' titoli disponibili ci installi sopra Windows. Esiste una cosa che si chiama bootcamp :muro:
Vero però devi anche comprarti una regolare licenza Windows che non è gratis quindi devi spendere altri soldi. Inoltre a parità di prezzo con un pc hai cpu e gpu migliori che sono componenti fondamentali per i giochi.
generals
31-10-2011, 10:46
La smettiamo con gli off topic ed i soliti flames?:rolleyes:
utentenonvalido
31-10-2011, 10:46
Ah scusa se facendo da solo il lavoro che puo fare una scimmia risparmio 1-200€, magari per te nn sono nulla fortunato te, a me cambiano. Giochi per iMac? si? esistono GIOCHI? credo esistano applicazioni con grafica castrata, visto che la massima scheda video supportata da un mac è una 6770, in full hd come si comporta con un gioco non di ultima generazione?
Cmq anche confrontando preassemblati con iMac ci risparmi TANTO! Sullo spazio nulla da dire, è questione di gusti
Ma che dici?
Giochi per OSX esistono e come, l'ultimo uscito mi pare sia FIFA 12. L'iMac da 27 monta la 6970 e anche una 6770 per giocare è piu' che sufficiente con un i5 o con un i7. Se conoscessi un minimo di ambiente OSX come ti ho già detto sapresti anche che sui MAC puoi installarci windows, cosi' hai le directx e giochi a tutte le puttanate che vuoi.
Le scimmie di cui parli sono quelle che hanno realizzato un monitor IPS a 2560x1440 che da solo costerebbere 800euro e ci hanno messo dentro anche 4gb di ram, un core i5, una radeon 6970 a 1Gb, una porta thunderbolt, ethernet/wifi, bluetooth, sistema operativo, ecc.. ecc...
Come dico sempre a quelli come te che la sanno sempre piu' lunga degli altri prova a mandare un CV a apple, sembra che gli ingegneri li pagano veramente bene :doh:
utentenonvalido
31-10-2011, 10:49
Vero però devi anche comprarti una regolare licenza Windows che non è gratis quindi devi spendere altri soldi. Inoltre a parità di prezzo con un pc hai cpu e gpu migliori che sono componenti fondamentali per i giochi.
E certo, soprattutto in questo forum poi sono convinto che abbiamo tutti Windows regolarmente licenziato sui nostri assemblati :asd:
Ma poi non si capisce perchè quando non si hanno piu' argomenti la si butta sui giochi ... Pensate che tutti quelli che hanno un computer passano le giornate su Crysis o COD???
Io ad esempio ormai ci giochero' 10 minuti al mese col PC.
Comunque la news è sulla TV apple, la finirei qui la discussione su imac vs assemblati ...
E certo, soprattutto in questo forum poi sono convinto che abbiamo tutti Windows regolarmente licenziato sui nostri assemblati :asd:
Questo è un altro discorso. Comunque se su un pc assemblato c'è una copia pirata di windows allora il prezzo rispetto rispetto a un iMac è ancora più basso dato che invece un iMac non lo puoi certo comprare senza os...
Ma poi non si capisce perchè quando non si hanno piu' argomenti la si butta sui giochi ... Pensate che tutti quelli che hanno un computer passano le giornate su Crysis o COD???
Io ad esempio ormai ci giochero' 10 minuti al mese col PC.
Ma LOL! Se proprio tu per primo hai tirato in ballo i giochi qualche post fa ("Io ho optato per una configurazione altina che mi permette anche di giocarci"). :doh:
Comunque la news è sulla TV apple, la finirei qui la discussione su imac vs assemblati ...
E' meglio dato che non hai argomentazioni valide per rispondere.
AlexSwitch
31-10-2011, 11:05
E ti pareva che non ripartiva la solita diatriba Mac vs il resto del mondo??? :rolleyes:
Si può ritornare in topic per piacere??
utentenonvalido
31-10-2011, 11:07
Questo è un altro discorso. Comunque se su un pc assemblato c'è una copia pirata di windows allora il prezzo rispetto rispetto a un iMac è ancora più basso dato che invece un iMac non lo puoi certo comprare senza os...
Ma LOL! Se proprio tu per primo hai tirato in ballo i giochi qualche post fa ("Io ho optato per una configurazione altina che mi permette anche di giocarci"). :doh:
E' meglio dato che non hai argomentazioni valide per rispondere.
Ma guarda che sei te a non avere argomentazioni. Innanzi tutto il mio assemblato ha piu' di 2 anni, quindi l'utilizzo che ne faccio non è detto debba restare immutato nel tempo.
Tu continui a voler paragonare le pere con le banane e il tuo ragionamento non ha alcun senso. Allora seguendo la tua logica strampalata non ha senso comprarsi un portatile perchè allo stesso prezzo ci fai un assemblato con componenti piu' performanti.
Ma ti rendi conto di quello che dici?
Si certo l'iMac monta i7 e una 6970M ( sai cosa vuol dire M? ti propinano una fascia alta castrata per portatili, allo stesso prezzo della retail per pc) a 2000€ e sticazzi mi ci faccio un 4sli o un biprocessore o 4 schermi con quella cifra, ma ti rendi conto di quel che dici?
Ad ogni modo con " le scimmie " intendevo l'operaio che assembla, sono abbastanza sicuro che gli ingegneri di apple manco sappiano dove sta la catena di montaggio dei loro computer.
Non ho mai detto che chi ha un computer passa tutto il suo tempo a giocare, lo leggi nei miei post? Qui si è parlato del confronto tra un assemblato ed un mac dicendo che come prezzo siamo circa lì.
Ma guarda che sei te a non avere argomentazioni. Innanzi tutto il mio assemblato ha piu' di 2 anni, quindi l'utilizzo che ne faccio non è detto debba restare immutato nel tempo.
Ma LOL! Questo non cambia il discorso. Ti stai arrampicando sugli specchi perché non sai più come rispondere.
Tu continui a voler paragonare le pere con le banane e il tuo ragionamento non ha alcun senso. Allora seguendo la tua logica strampalata non ha senso comprarsi un portatile perchè allo stesso prezzo ci fai un assemblato con componenti piu' performanti.
1) Come ti ho scritto qualche post fa è stato l'utente =KaTaKliSm4= a tirare in ballo il confronto pc assemblato - iMac e io e Infobiz abbiamo risposto a lui. Ma tu ancora non l'hai capito.
2) Portatile e assemblato non si possono confrontare perché sono destinati a usi ben diversi! Ma ci sei o ci fai?
3) Nel tuo post precedente volevi finire lì la discussione ma allora perché hai risposto di nuovo? Ti manca anche la coerenza?
Ma ti rendi conto di quello che dici?
Io sì ma evidentemente tu no poiché continui a rispondere senza argomentazioni valide e con discorsi senza senso.
utentenonvalido
31-10-2011, 11:34
Ma LOL! Questo non cambia il discorso. Ti stai arrampicando sugli specchi perché non sai più come rispondere.
1) Come ti ho scritto qualche post fa è stato l'utente =KaTaKliSm4= a tirare in ballo il confronto pc assemblato - iMac e io e Infobiz abbiamo risposto a lui. Ma tu ancora non l'hai capito.
2) Portatile e assemblato non si possono confrontare perché sono destinati a usi ben diversi! Ma ci sei o ci fai?
3) Nel tuo post precedente volevi finire lì la discussione ma allora perché hai risposto di nuovo? Ti manca anche la coerenza?
Io sì ma evidentemente tu no poiché continui a rispondere senza argomentazioni valide e con discorsi senza senso.
Puoi tirare fuori anche altri 16 punti se vuoi, resta il fatto che te e Infobiz ancora non avete risposto. Mi dite alternative All-In-One ad iMAC che offrono le stesse caratteristiche e costano meno?
Poi se volete possiamo continuare a fare tutte le combinazioni possibili dei pezzi che si possono asemblare coi 1.600 euro di un IMAC da 27".
p.s.
x Infobiz
Mi puoi indicare poi nel tuo fantastico sistema SLI quali sarebbero i monitor che ci prendi con la stessa cifra e che caratteristiche hanno?
La 6970 mi pare ovvio sia le versione Mobile. Pero' tu sei un ingegnere e magari dentro un imac riesci a farci stare la versione standard mantenendo pure le temperature piu' basse ...
AlexSwitch
31-10-2011, 11:37
Ma non si dovrebbe parlare di Apple TV?????:rolleyes:
utentenonvalido
31-10-2011, 11:43
Ma non si dovrebbe parlare di Apple TV?????:rolleyes:
Si hai ragione. Ma tanto sono pronto a scommettere che se la news invece che di un'indiscrezione avesse parlato della presentazione della apple TV ci sarebbero stati i soliti fenomeni che con la metà del prezzo ne avrebbero assemblata una migliore e il thread avrebbe preso l'ennesima piega.
:asd:
Ma non si dovrebbe parlare di Apple TV?????:rolleyes:
ma che ti frega di appel tv è na cagata :p no scherzi a parte vedremo a progetto finito cosa ne verrà fuori.
@utentenonvalido a parte che se rileggi il mio intervento ho scritto un sistema 4sli --> O (lo evidenzio meglio: O non E) <-- 4 monito, cmq ci rinuncio non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Continua pure a comprare Apple e difenderla a spada tratta! Quando vedrò qualcosa di onesto da parte loro ci potrò fare un pensierino a spendere i miei soldi per loro, finche cercheranno di fregarmi con specchietti per le allodole continuerò a reputarla un azienda che di informatica nn capisce poi così tanto, di marketing anche troppo.
utentenonvalido
31-10-2011, 11:49
ma che ti frega di appel tv è na cagata :p no scherzi a parte vedremo a progetto finito cosa ne verrà fuori.
@utentenonvalido a parte che se rileggi il mio intervento ho scritto un sistema 4sli --> O (lo evidenzio meglio: O non E) <-- 4 monito, cmq ci rinuncio non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Continua pure a comprare Apple e difenderla a spada tratta! Quando vedrò qualcosa di onesto da parte loro ci potrò fare un pensierino a spendere i miei soldi per loro, finche cercheranno di fregarmi con specchietti per le allodole continuerò a reputarla un azienda che di informatica nn capisce poi così tanto, di marketing anche troppo.
:mc:
:mc:
Spiegami una cosa, ti pagano per dare aria alla bocca? Se così fosse dimmi dove assumono, ti prego.
Non riesco davvero a capire come possa esistere gente che ragiona con la pubblicità invece che con la testa.
Acquisteresti mai una un bmw con il motore della panda? Se la risposta è no, spiegami perchè compri da apple. Se la risposta è si, beh direi che nn ho altro da aggiungere.
:rotfl: Puoi tirare fuori anche altri 16 punti se vuoi, resta il fatto che te e Infobiz ancora non avete risposto. Mi dite alternative All-In-One ad iMAC che offrono le stesse caratteristiche e costano meno?
Ti abbiamo già risposto dicendoti che un assemblato costa meno! Inoltre né io e né Infobiz abbiamo mai parlato di All-In-One! Ma li hai letti i nostri post?
A proposito: tu quando risponderai alle nostre domande? O preferisci glissare?
Si hai ragione. Ma tanto sono pronto a scommettere che se la news invece che di un'indiscrezione avesse parlato della presentazione della apple TV ci sarebbero stati i soliti fenomeni che con la metà del prezzo ne avrebbero assemblata una migliore e il thread avrebbe preso l'ennesima piega.
:asd:
Ma LOL! E' stato l'utente =KaTaKliSm4= a fare la sparata iniziale da fanboy e quando io e Infobiz gli abbiamo fatto notare che non era così, tu ti sei messo in mezzo facendo altre sparate assurde e arrampicandoti sugli specchi. E adesso vorresti dare la colpa agli altri!
Ora capisco perché hai scelto quel nickname. Sei proprio un utente non valido! :rotfl:
utentenonvalido
31-10-2011, 11:59
Spiegami una cosa, ti pagano per dare aria alla bocca? Se così fosse dimmi dove assumono, ti prego.
Non riesco davvero a capire come possa esistere gente che ragiona con la pubblicità invece che con la testa.
Acquisteresti mai una un bmw con il motore della panda? Se la risposta è no, spiegami perchè compri da apple. Se la risposta è si, beh direi che nn ho altro da aggiungere.
Vedi, parti da presupposti completamente sbagliati e non ho nè il tempo n la voglia di continuare a risponderti, tanto non capiresti.
Posso solo risponderti che l'unica cosa che posseggo di apple e un ipod touch, ma sono in grado di distinguere cosa sia valido e cosa no.
In tutti i tuoi interventi non hai ancora risposto ad una domanda sempice semplice e continui a parlare di fuffa e tesi senza alcun riscontro concreto e contestabile. La differenza tra me e te è che io non sono un fanboy apple, ma neanche un ANTI Apple. Tu mi sa che invece fai parte della seconda categoria ...
Allora mi dici le alternative che il mercato offre all' iMAC???
L'iMac si colloca in una fascia di personal computer, quindi posso tranquillamente controbatterti con un qualsiasi personal computer. Come ti ho già detto quell'aggeggio ha solo 1 pro, il fatto di essere un all-in-one, ma come ho già cercato di spiegarti, moltissimi contro: per dirtene uno diventato obsoleto è da buttare perchè non aggiornabile.
Non sono un anti apple, sono un anti truffa, la panca per fare gli addominali su media shopping è una inculata pazzesca, sono un anti-mediashopping?
utentenonvalido
31-10-2011, 12:09
:rotfl:
Ti abbiamo già risposto dicendoti che un assemblato costa meno! Inoltre né io e né Infobiz abbiamo mai parlato di All-In-One! Ma li hai letti i nostri post?
A proposito: tu quando risponderai alle nostre domande? O preferisci glissare?
Ma LOL! E' stato l'utente =KaTaKliSm4= a fare la sparata iniziale da fanboy e quando io e Infobiz gli abbiamo fatto notare che non era così, tu ti sei messo in mezzo facendo altre sparate assurde e arrampicandoti sugli specchi. E adesso vorresti dare la colpa agli altri!
Ora capisco perché hai scelto quel nickname. Sei proprio un utente non valido! :rotfl:
Allora o parlo arabo io o sei te che non capisci. Quello che ti sto contestando è che non ha minimamente senso paragonare un assemblato con un All-In-One. Dire quindi che il tuo assemblato con i5 e scheda video vattelappesca costa meno di un IMAC equivale a parlare del NULLA.
Poi comunque se vuoi in un thread speicifico facciamo i conticini puntuali su quanto ti costerebbe un assemblato che ha le stesse componenti che stanno dentro un IMAC, perchè col tuo modo di postare senza dare dati concreti si puo' dire tutto e il contrario di tutto.
utentenonvalido
31-10-2011, 12:11
L'iMac si colloca in una fascia di personal computer, quindi posso tranquillamente controbatterti con un qualsiasi personal computer. Come ti ho già detto quell'aggeggio ha solo 1 pro, il fatto di essere un all-in-one, ma come ho già cercato di spiegarti, moltissimi contro: per dirtene uno diventato obsoleto è da buttare perchè non aggiornabile.
Non sono un anti apple, sono un anti truffa, la panca per fare gli addominali su media shopping è una inculata pazzesca, sono un anti-mediashopping?
Va bè, ci rinuncio, getto la spugna ... :doh:
=KaTaKliSm4=
31-10-2011, 12:12
MINIMO rispetto ad un mac ci risparmi sui 200-300€ comparando pre assemblati di varie marche, ( per non parlare dei portatili, li è semplicemente ridicola la differenza di prezzo, che aumenta fino a 500-600€) figuriamoci ad assemblartelo tu quando ci vai a risparmiare.. ma quando spari queste stronzate a cosa pensi?
@utentenonvalido secondo me è un ragionamento molto valido, proprio tu dici di avere un htpc assemblato con cui puoi giocarci, ora dimmi, con quale prodotto della mela a pari prezzo potresti fare una cosa del genere? ti rispondo io, nessuno.
In primis tieni a bada i toni, fino a prova contraria non ho utilizzato nessun tono maleducato, tantomeno con te!
Seconda cosa : sai che il peggior 27 pollici con risoluzione 2560x1440 sta sulle 600 euro?Incomincia a sommare gli altri componenti, PAREGGIA la qualità costruttiva con dei case da 300 euro in su, ACQUISTA la licenza di Windows e poi ne riparliamo....
Facciamo il gioco della matematica :
- 27 pollici 2560x1440 = 600 euro
- Case alluminio di buona fattura : 300 euro (tipo un obsidian 800D)
- processore i5 6mb cache : 150 euro
- scheda madre COME SI DEVE : 200 euro
Vabbe fermiamoci qui per il momento : 600+300+150+200 = 1250...
Mancano alimentatore, ram, tastiera, mouse, modulo WiFi, scheda video etc...
Dici che a 1500/1600 non ci arriviamo?E ATTENZIONE! Parliamo di un ASSEMBLATO, se vai sugli all-in-one ti vendono gli atom a 600 euro......
Quindi, prima di parlare DOCUMENTATEVI e datevi una lettura generale ad un po di LISTINI.
Se poi tu rispondi che un iMac costa di piu perchè ti fai un'assemblato con un i7 e un case di plastica...ok, ti do ragione!Ma è come dire che è inutile comprarsi un BMW 130i quando con 20000 euro ti compri la "Dacia 3000 TDI"....QUALITA' DIFFERENTE!
utentenonvalido
31-10-2011, 12:19
In primis tieni a bada i toni, fino a prova contraria non ho utilizzato nessun tono maleducato, tantomeno con te!
Seconda cosa : sai che il peggior 27 pollici con risoluzione 2560x1440 sta sulle 600 euro?Incomincia a sommare gli altri componenti, PAREGGIA la qualità costruttiva con dei case da 300 euro in su, ACQUISTA la licenza di Windows e poi ne riparliamo....
Facciamo il gioco della matematica :
- 27 pollici 2560x1440 = 600 euro
- Case alluminio di buona fattura : 300 euro (tipo un obsidian 800D)
- processore i5 6mb cache : 150 euro
- scheda madre COME SI DEVE : 200 euro
Vabbe fermiamoci qui per il momento : 600+300+150+200 = 1250...
Mancano alimentatore, ram, tastiera, mouse, modulo WiFi, scheda video etc...
Dici che a 1500/1600 non ci arriviamo?E ATTENZIONE! Parliamo di un ASSEMBLATO, se vai sugli all-in-one ti vendono gli atom a 600 euro......
Quindi, prima di parlare DOCUMENTATEVI e datevi una lettura generale ad un po di LISTINI.
Se poi tu rispondi che un iMac costa di piu perchè ti fai un'assemblato con un i7 e un case di plastica...ok, ti do ragione!Ma è come dire che è inutile comprarsi un BMW 130i quando con 20000 euro ti compri la "Dacia 3000 TDI"....QUALITA' DIFFERENTE!
Grazie per avere fatto un po' di conti, onestamente io non ne avevo la voglia per rispondere a Infobiz e AlfHw ...
Aggiungo a quello che hai detto tu due cose fondamentali.
1) Un Imac accesso è praticamente inaudibile e consuma pochissimo.
2) Un assemblato, anche con le migliori componenti disponibili è una spesa assurda. spendi 1000 euro per un PC e dopo 2 anni te lo dai in faccia. Un Imac pagato 1.600 euro a distanza di 2 o 3 anni lo rivendi tranquillamente a 1000/1.200 euro. Fatevi un giro su ebay ...
Non ho la firma da nerd coi componenti che utilizzo ma chi scrive ha un assemblato, quindi non posso essere tacciato di essere un fanatico apple.
C'è solo un problema, schedo video da portatile per pc nn le trovi :|
Cmq prendi un pre-assemblato tipico: Dell Inspiron XPS8300 con il primo schermo in lista, nn sfori neanche i 1000€, hai 2GB di ram in +, un processore più performante, un hd + capiente, e così pure una gpu migliore, lo schermo di dimensioni + grandi ( 22"), devo andare avanti?
Assemblandotelo da solo sono almeno 100€ in meno avendo componenti con qualità ancora maggiore.
Il prodotto sicuramente darà una botta di innovazione a tutte le nostre televisioni, ma la cosa che mi spaventa sarà il prezzo. Un conto è tirare la cinghia per prendere un iphone da 700€ a rate, un altro è comprare un televisore da 2000€ che per quanto figo sia la gente non se porta in giro per farsi vedere.
http://img252.imageshack.us/img252/3816/televisionpipert.jpg
Aggiungo che il top di gamma della Philips 40'' (con ambilight 3), che è notevole, costa sui 1100€, quindi vedremo...
http://www.eglem.com/files/prodotti__foto2__821.jpg
PS il televisore lo uso solo per guardare film o televisione, mentre il computer si trova in un'altra stanza, non farei mai la pacchianata di portare la sedia vicino alla televisione ;)
Il fatto che gli apple tengano il mercato non è di certo dovuto alla loro longevità, ma al fatto che un utente medio, con il pc non fa altro che navigare in internet ed utilizzare il pacchetto office. Anche la Mini tiene il mercato che è una bomba, ma cmq di una macchina sopraprezzata stiamo parlando.
Vero un 27" lo trovi a minimo 600€, ma di qualità superiore, hai guardato la scheda tecnica di uno schermo apple? a guardare cosa vedi dal sito non mi sembra nulla di così ecclatante, contrasto 1000:1 però un fenomeno!
Case da 300? HAHA non penso pr, il case apple non puoi paragonarlo ad un case per computer, primo non hai le stesse possibilità di espansione, secondo è progettato per metterci SOLO i loro componenti ( così come le schede madri).
Processore nulla da dire, Mobo beh 200€? ma per favore, con una asrock da 60€ ci fai le stesse identiche cose.
Mouse e tastiera le prendi della stessa fattura con poco meno di 50€ della logitech.
Tornando all'assemblato, mi ero dimenticato una cosa la Dell Assistance non la paghi quanto l'apple care, piccola differenza, la Dell i problemi teli risolve in 1 giorno lavorativo VENENDO A CASA TUA, senza costi aggiuntivi.
Possiamo discutere quanto volete la apple non può competere come prezzi con nessun altro costruttore
PS: la bmw 130i parte dei 36.000€ non 20, c'è giusto un po di differenza..
In tutti i tuoi interventi non hai ancora risposto ad una domanda sempice semplice e continui a parlare di fuffa e tesi senza alcun riscontro concreto e contestabile.
Ma senti chi parla...:doh:
Allora o parlo arabo io o sei te che non capisci. Quello che ti sto contestando è che non ha minimamente senso paragonare un assemblato con un All-In-One. Dire quindi che il tuo assemblato con i5 e scheda video vattelappesca costa meno di un IMAC equivale a parlare del NULLA.
E' stato =KaTaKliSm4= che per primo ha confrontare un pc assemblato con un Mac All-In-One! Te l'ho scritto N volte! E' possibile che tu non capisca?
Per te invece un confronto assemblato-AllInOne era come un confronto portatile-assemblato. Da questo si evince che non hai capito niente.
Aggiungo a quello che hai detto tu due cose fondamentali.
1) Un Imac accesso è praticamente inaudibile e consuma pochissimo.
L'iMac da 27" consuma fino a 310W. Almeno informati.
La silenziosità la puoi ottenere anche sui pc. Basta non mettere ventole da 5 euro.
2) Un assemblato, anche con le migliori componenti disponibili è una spesa assurda. spendi 1000 euro per un PC e dopo 2 anni te lo dai in faccia. Un Imac pagato 1.600 euro a distanza di 2 o 3 anni lo rivendi tranquillamente a 1000/1.200 euro. Fatevi un giro su ebay ...
Che un Mac usato si svaluta un po' meno è vero ma è falso che dopo 2 anni un pc da 1000 euro vale zero. Non sai di cosa parli.
Non ho la firma da nerd coi componenti che utilizzo ma chi scrive ha un assemblato, quindi non posso essere tacciato di essere un fanatico apple.
Infatti sei solo un utente non valido.
utentenonvalido
31-10-2011, 12:51
Il fatto che gli apple tengano il mercato non è di certo dovuto alla loro longevità, ma al fatto che un utente medio, con il pc non fa altro che navigare in internet ed utilizzare il pacchetto office. Anche la Mini tiene il mercato che è una bomba, ma cmq di una macchina sopraprezzata stiamo parlando.
Vero un 27" lo trovi a minimo 600€, ma di qualità superiore, hai guardato la scheda tecnica di uno schermo apple? a guardare cosa vedi dal sito non mi sembra nulla di così ecclatante, contrasto 1000:1 però un fenomeno!
Case da 300? HAHA non penso pr, il case apple non puoi paragonarlo ad un case per computer, primo non hai le stesse possibilità di espansione, secondo è progettato per metterci SOLO i loro componenti ( così come le schede madri).
Processore nulla da dire, Mobo beh 200€? ma per favore, con una asrock da 60€ ci fai le stesse identiche cose.
Mouse e tastiera le prendi della stessa fattura con poco meno di 50€ della logitech.
Tornando all'assemblato, mi ero dimenticato una cosa la Dell Assistance non la paghi quanto l'apple care, piccola differenza, la Dell i problemi teli risolve in 1 giorno lavorativo VENENDO A CASA TUA, senza costi aggiuntivi.
Possiamo discutere quanto volete la apple non può competere come prezzi con nessun altro costruttore
PS: la bmw 130i parte dei 36.000€ non 20, c'è giusto un po di differenza..
Ma la sai la differenza tra un monitor IPS e uno TN???
Lo sai che il contrasto è un numerello che non ha alcun senso ed in tutti i monitor LCD è quasi sempre 1000:1 nativamente? Lo sai che quando scrivono contrasto 7.000.0000 : 1 non significa una ceppa ed è lo specchietto per le allodole e che tu che sei un dritto pensi di esserne immune???
Sulla asrock da 60 euro hai bluetooth wifi n, thunderbolt o firewire 800?
Mouse e tastiera bluetooth in alluminio a 50 euro logitech????
Devi cominciare a dimostrare cio' che dici perchè oltre a non essere credibile inizi a renderti ridicolo ...
Ti consiglio comunque di andare a provarlo un Imac cosi' ti rendi conto di cio' di cui si sta parlando.
Raghnar-The coWolf-
31-10-2011, 12:57
siri è basato su comandi vocali giusto?
Alza il volume... ancora ancora
basta
basta
BASTA
BBAASSTTAA
(il volume della voce è coperto dall'audio)
:D
thread winner. :asd:
Comeal solito: qualità pannello/prezzo, tutto il resto è accessorio.
Negli iMac il pannello è buono, ma a 600€ si trova di meglio francamente. Dipende dalla generazione e dal tipo di pannello, ad esempio qualche generazione invece era conveniente perchè il pannello era ottimo e una novità e valeva moltissimo anche sul mercato libero.
Idem Apple TV mi aspetto stessa cosa: a volte molto in linea col mercato, a volte tremendamente sovrapprezzata perchè la novità dell'anno è iOSXXX e il pannello rimane lo stesso di 4 anni prima che oramai marchiato Philips al mediamondo ci provano in ogni modo a darlo via perchè sta intasando i magazzini ma il prezzo rimane ai vertici.
utentenonvalido
31-10-2011, 12:59
Ma senti chi parla...:doh:
E' stato =KaTaKliSm4= che per primo ha confrontare un pc assemblato con un Mac All-In-One! Te l'ho scritto N volte! E' possibile che tu non capisca?
Per te invece un confronto assemblato-AllInOne era come un confronto portatile-assemblato. Da questo si evince che non hai capito niente.
L'iMac da 27" consuma fino a 310W. Almeno informati.
La silenziosità la puoi ottenere anche sui pc. Basta non mettere ventole da 5 euro.
Che un Mac usato si svaluta un po' meno è vero ma è falso che dopo 2 anni un pc da 1000 euro vale zero. Non sai di cosa parli.
Infatti sei solo un utente non valido.
VA bè, hai ragione tu, su TUTTO. Domani corro a prendermi un i5, 4gb di ram, una 6970, un monitor IPS da 27" a 2560x1440, scheda madre con thunderbolt, wifi/n, bluetooth, alimentatore, case, ventoline ultrasilenziose noctua, mouse e tastiere bluetooth, webcam, licenza Windows, Hard Disk Hitachi da 1Tera. Considerando che il mio assemblato con componenti simili, senza monitor e senza Licenza mi è costato quasi 1.000 due anni fà sicuramente spendero' molto molto meno vedrai.
Faro' un sistema da paura, piu' silenzioso di un iMac e consuemerà a monitor acceso 200 watt con meno di 1.200 euro
:asd:
Dell (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/monitor-dell-u2711?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=10&~ck=dellSearch)
Apple (http://store.apple.com/it/product/MC914ZM/A?fnode=MTY1NDA5OQ#overview)
Ma cazz, ho ancora ragione 300€ di differenza, uff che noia :ciapet:
Per la asrock mi sto informando, ma sono convinto di riuscire a trovare pure quella :D
Faro' un sistema da paura, piu' silenzioso di un iMac e consuemerà a monitor acceso 200 watt con meno di 1.200 euro
:asd:
Solo tu nn credi sia possibile farlo.
Facciamo il gioco della matematica :
- Case alluminio di buona fattura : 300 euro (tipo un obsidian 800D)
Non esageriamo. Ci sono case di buona fattura anche a 200. Inoltre i tower sono molto più spaziosi e puoi metterci dentro varie unità, hd, schede video a volontà, sono più espandibili, hanno una migliore areazione. Perciò quando si confrontano i prezzi bisogna tenerne conto perché hanno parecchi vantaggi rispetto a un All-In-One che ha il solo vantaggio dell'ingombro.
- scheda madre COME SI DEVE : 200 euro
Cosa te ne fai di una scheda madre del genere? Una da 100 euro basta e avanza e ti dà 8-10 porte usb comprese un paio di utili usb 3.0 (invece l'iMac ne è privo e la Thuderbolt è praticamente inutile), connessioni Sata e PCI a volontà etc.
Per non parlare della garanzia sui componenti. Con un IMac hai solo 2 anni e se vuoi di più devi pagare la cara Apple Care. Con un assemblato è facile avere componenti con 3-5 anni di garanzia. Per esempio, il mio monitor e l'alimentatore del case hanno 5 anni di garanzia, i miei HD ne hanno 3. Compresi nel prezzo.
Già da questi esempi si capisce che i tuoi conti sono abbastanza allegri.
Quindi, prima di parlare DOCUMENTATEVI e datevi una lettura generale ad un po di LISTINI.
E' meglio se ti documenti tu.
Se poi tu rispondi che un iMac costa di piu perchè ti fai un'assemblato con un i7 e un case di plastica...ok, ti do ragione!Ma è come dire che è inutile comprarsi un BMW 130i quando con 20000 euro ti compri la "Dacia 3000 TDI"....QUALITA' DIFFERENTE!
Il problema è capire quale delle due è la BMW. Se foste più obiettivi vi rendereste conto che ogni soluzione ha pregi e difetti e quindi nessuna delle due è una meravigliosa BMW e l'altra una schifosa Dacia. Purtroppo quando si parla di Apple spesso l'obiettività svanisce.
VA bè, hai ragione tu, su TUTTO. Domani corro a prendermi un i5, 4gb di ram, una 6970, un monitor IPS da 27" a 2560x1440, scheda madre con thunderbolt, wifi/n, bluetooth, alimentatore, case, ventoline ultrasilenziose noctua, mouse e tastiere bluetooth, webcam, licenza Windows, Hard Disk Hitachi da 1Tera. Considerando che il mio assemblato con componenti simili, senza monitor e senza Licenza mi è costato quasi 1.000 due anni fà sicuramente spendero' molto molto meno vedrai.
Faro' un sistema da paura, piu' silenzioso di un iMac e consuemerà a monitor acceso 200 watt con meno di 1.200 euro
:asd:
"Ottime" argomentazioni. Da vero utente non valido. Mai nickname fu più azzeccato. :rotfl:
utentenonvalido
31-10-2011, 13:12
Solo tu nn credi sia possibile farlo.
Forse non sono un ingegnere esperto come te e alfhw, ma di PC ne ho assemblati diversi negli anni. Il primo fu' un Pentium 133mhz con scheda video cirrus logic. L'ultimo ha in i5-750 con scheda video GTS-250, da poco sostituita con una 5670.
Qualcosa ne so di quanto costa realizzare un PC con componenti di un certo tipo. Vai su un qualunque sito di componenti e metti nel cestino una configurazione simile ad un IMAC, compreso il monitor, la tastiera e il mouse. Poi vediamo cosa tiri fuori, a che prezzi e una volta acceso misuri la corrente assorbita e il rumore prodotto.
utentenonvalido
31-10-2011, 13:20
Dell (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/monitor-dell-u2711?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=10&~ck=dellSearch)
Apple (http://store.apple.com/it/product/MC914ZM/A?fnode=MTY1NDA5OQ#overview)
Ma cazz, ho ancora ragione 300€ di differenza, uff che noia :ciapet:
Per la asrock mi sto informando, ma sono convinto di riuscire a trovare pure quella :D
Ei ragazzo, hai letto bene che c'è scritto sul sito dell che hai linkato??? Il prezzo è 699 euro ESCLUSA IVA e TRASPORTO.
Adesso a quei soldini inizia a sommarci cpu,vga,case,alimentatore,ventolame,hard disk,mouse, tastiera, mast. dvd, wifi.
No il fatto dell'iva non l'avevo notato, grazie della segnalazione, cmq siamo ancora sotto di + di 100€
utentenonvalido
31-10-2011, 13:38
No il fatto dell'iva non l'avevo notato, grazie della segnalazione, cmq siamo ancora sotto di + di 100€
:mbe: :confused: :help:
birmarco
31-10-2011, 13:53
Sperando ci siano i contenuti con canali proprietari perchè nemmeno con una TV da 6000€ 4K con dolby 7.1 che si accende col pensiero basta a rendere decente un qualunque programma RAI o Mediaset... :doh:
=KaTaKliSm4=
31-10-2011, 13:56
No il fatto dell'iva non l'avevo notato, grazie della segnalazione, cmq siamo ancora sotto di + di 100€
Ops :eek: 845,79€ solo di monitor?!?!!?!?
:D
A differenza di molti in questo settore ci lavoro e sono anche a contatto per questioni di lavoro con PRODUTTORI hardware...meditate UN secondo e riuscirete a capire che il prezzo di un iMac non è ASSOLUTAMENTE esagerato anzi, contemplando tutti i processi produttivi e la lavorazione del case unibody in alluminio tenderei a dire che il prezzo è addirittura concorrenziale.
Apple è sproporzionata nei prezzi degli iMac solo e soltanto quando si vanno ad apportare customizzazioni...
Basta vedere questi nuovi ultrabook, i prezzi gireranno dai 1500 ai 2000 euro....e nonostante la buona qualità costruttiva non potranno mai competere con un macbook AIR.
Quando parlo di qualità parlo della qualità di ogni singolo processo produttivo, ma a quanto vedo qui si improvvisano tutti impresari e produttori hardware...che te lo dico a fà!
Comunque sia, attualmente sul mercato ci sono vari pannelli >= 50 '' che sforano di brutto i 6k euro...di quelli nessuno si lamenta pero eh?
Finitela con queste crociate anti Apple che siete tediosi e imbarazzanti....
utentenonvalido
31-10-2011, 13:57
Sperando ci siano i contenuti con canali proprietari perchè nemmeno con una TV da 6000€ 4K con dolby 7.1 che si accende col pensiero basta a rendere decente un qualunque programma RAI o Mediaset... :doh:
Hai perfettamente ragione. Apple tra l'altro ha sempre puntato sui contenuti piu' che sulle specifiche nude e crude. E' per questo che dubito sia una notizia verosimile, almeno per il momento. Probabilmente se mai faranno una loro TV LCD sarà castratissima in Italia. I contenuti video su Itunes rispetto al resto d'europa soni ridicoli. Comunque penso che a breve uscirà la Apple TV nuova (la scatoletta per intenderci) che sulla falsa riga delle precedenti avrà HW rinnovato e uscita a 1080p.
Apple è sproporzionata nei prezzi degli iMac solo e soltanto quando si vanno ad apportare customizzazioni...
Quindi adesso dici che i prezzi degli iMac sono sproporzionati nelle customizzazioni? Ma gli iMac customizzati non sono forse iMac? Ovviamente sì quindi ti sei appena contraddetto.
Basta vedere questi nuovi ultrabook, i prezzi gireranno dai 1500 ai 2000 euro....e nonostante la buona qualità costruttiva non potranno mai competere con un macbook AIR.
Ma se l'Asus ux21 parte da 1000 e l'ux31 da 1300 euro... E a parità di prezzo hanno hw migliore di un air. Inoltre come fai ad affermare che la qualità costruttiva non potrà mai competere con un macbook air se devono ancora arrivare sul mercato e quindi non puoi averli già presi in mano? Giudichi in base alle foto e al marchio? :doh:
Quando parlo di qualità parlo della qualità di ogni singolo processo produttivo, ma a quanto vedo qui si improvvisano tutti impresari e produttori hardware...che te lo dico a fà!
Chissà come mai allora Apple dà solo 2 anni di garanzia di serie e chissà come mai nelle classifiche di affidabilità portatili Apple è dietro ad Asus ed altri...
Finitela con queste crociate anti Apple che siete tediosi e imbarazzanti....
Ma finitela voi con le arrampicate sugli specchi e i vostri discorsi insensati...
Raghnar-The coWolf-
31-10-2011, 14:25
Chissà come mai allora Apple dà solo 2 anni di garanzia di serie
1 anno ed è pure fuori legge
Ei ragazzo, hai letto bene che c'è scritto sul sito dell che hai linkato??? Il prezzo è 699 euro ESCLUSA IVA e TRASPORTO.
Adesso a quei soldini inizia a sommarci cpu,vga,case,alimentatore,ventolame,hard disk,mouse, tastiera, mast. dvd, wifi.
No il fatto dell'iva non l'avevo notato, grazie della segnalazione, cmq siamo ancora sotto di + di 100€
Il prezzo sul sito Dell comprende il "Servizio di sostituzione Premium per lo schermo per tre anni". Infatti su Trovaprezzi il medesimo monitor (ovviamente senza servizio di sostituzione Premium di 3 anni) si trova a poco più di 600 ivato.
1 anno ed è pure fuori legge
Hai ragione! Me l'ero dimenticato. Mi hai fatto anche venire in mente che Apple è stata pure richiamata da Altroconsumo con un esposto al Garante per questo motivo:
http://www.altroconsumo.it/acquisti-e-pratiche-commerciali/garanzia-sui-prodotti-apple-informazioni-scorrette-s307293.htm
http://www.altroconsumo.it/20110614/garanzia-apple-la-lettera-di-altroconsumo-al-garante-Attach_s307313.pdf
e richiedono la Apple Care già per il secondo anno:
http://www.apple.com/it/support/products/mac.html
Quindi solo 1 anno di garanzia e se ne vuoi di più devi pagare la costosa Apple Care mentre gli altri te ne danno minimo 2 ma nel caso di assemblati è facile avere componenti con 3-5 anni di garanzia di serie.
utentenonvalido
31-10-2011, 14:44
Il prezzo sul sito Dell comprende il "Servizio di sostituzione Premium per lo schermo per tre anni". Infatti su Trovaprezzi il medesimo monitor (ovviamente senza servizio di sostituzione Premium di 3 anni) si trova a 600 ivato.
Ancora??? Ma sei de legno o sei de coccio???
Spendi 600 euro + spedizione per quel coso della DELL. Poi metti sotto la scrivania un cassettone di plastica con dentro l'hardware di un iMac e ci dici che cifra esce fuori per avere una cosa che apple ti dà già montata, spedita a casa, che occupa lo spazio di quell'affare della dell compreso le componenti il mouse e la tastiera ed ha già il sistema operativo installato con un corredo SW di base.
I vostri commenti mi ricordano la vecchia pubblicità della peugeot 206. Quella dell'indiano che non potendosela permettere con un martello ne modella una fatta a stessa immagine esomiglianza :friend:
La differenza è che l'indiano della pubblicità non credo dicesse che la sua peugeot fatta in casa fosse migliore :asd:
p.s.
Quando poi vai a rivenderti il dell e i componenti disassemblati su ebay mi raccomando scrivi che ci stanno 3 anni di garanzia ... :asd:
dotlinux
31-10-2011, 14:47
Tutto bellissimo però non ho capito una cosa:
perchè spendere tanto di più per un qualsiasi hardware se poi per avere le funzionalità allo stesso livello di hardware scadente (a detta dell'armata Apple) devo o fare il jailbreak o usare un altro OS?
Tanto vale spendere anche fino alla metà e avere la stessa cosa no?
Fatemi capire che veramente non ci arrivo.
Ancora??? Ma sei de legno o sei de coccio???
Spendi 600 euro + spedizione per quel coso della DELL. Poi metti sotto la scrivania un cassettone di plastica con dentro l'hardware di un iMac e ci dici che cifra esce fuori per avere una cosa che apple ti dà già montata, spedita a casa, che occupa lo spazio di quell'affare della dell compreso le componenti il mouse e la tastiera ed ha già il sistema operativo installato con un corredo SW di base.
Ma ci sei o ci fai??? In quel post ho solo corretto il prezzo del monitor Dell! Non ho fatto altre considerazioni sul confronto assemblato-iMac che ci sono nei post precedenti! Ma i post almeno li leggi o ti diverti a sparare a casaccio?
p.s.
Quando poi vai a rivenderti il dell e i componenti disassemblati su ebay mi raccomando scrivi che ci stanno 3 anni di garanzia ... :asd:
Già fatto e compresi di scontrino così il valore aumenta perché se il potenziale acquirente sa che è ancora in garanzia lo compra più facilmente. E se non lo vendo ho la tranquillità di 2-3-5 anni di garanzia compresi nel prezzo. Ma tanto spiegartelo è tempo perso...
utentenonvalido
31-10-2011, 14:54
Tutto bellissimo però non ho capito una cosa:
perchè spendere tanto di più per un qualsiasi hardware se poi per avere le funzionalità allo stesso livello di hardware scadente (a detta dell'armata Apple) devo o fare il jailbreak o usare un altro OS?
Tanto vale spendere anche fino alla metà e avere la stessa cosa no?
Fatemi capire che veramente non ci arrivo.
Guarda che il Jailbreak si fà sui dispositivi mobile che hanno IOS, non i MAC.
Per gli sfegatati microsoft OSX ti consente di installare Windows tramite bootcamp su una partizione dedicata ed installazione nativa con driver certificati e forniti direttamente da appple. Mi sa che hai un po' di confuzione in testa. Comunque la discussione è partita per una tangente fuori controllo. Il punto era l'assurdità di voler paragonare un sistema all-in-one che i detrattori apple ritengono esageratamente caro ed un qualunque assemblato con pezzi comprati separatamente.
Direi che forse è il caso di chiudere questa diatriba e tornare in topic, mi ci metto pure io ...
charliegordon
31-10-2011, 15:13
Altro che Apple TV con Siri, questa è un'idea di Jack Donaghy!!! (http://video.aol.com/video/a-new-invention-on-and03930-rockand039-020311-tv-replay/3666431115) :D
doctormarx
31-10-2011, 15:18
questa settimana ho installato 2 copie di windows su un mbp da 13 e su air (bellissimo devo dire!)
la verità è come sempre nel mezzo, i dati parlano di un profitto NETTO di apple sui propri prodotti decisamente superiore alla concorrenza, nel senso che facendo un esempio molto banale se apple e dell vendono due pc a 1500 euro, dell ci guadagnerà da quella vendita 50 euro apple 100, giusto per fare un esempio campato in aria. ma contrariamente però non esiste come pensano molti che puoi farti un macbook pro a metà prezzo, proprio perchè il prezzo non è dato solo da cpu piu ram piu scheda piu hard disk ma da molto altro.
apple ha sicuramente prezzi alti ma buona qualità, anche se proprio nella qualità sta peggiorando negli ultimi anni, non sono più i tempi del g4!
apple ha molti fan, spesso ciechi. ora va di moda comprare un mac, anche quando ci si va giusto su fb o qualche pagina internet...
tornando alla notizia a me non convince, la tv è un prodotto quotidiano e deve essere di facile fruizione, cambiare canali o alzare volume con la voce mi sembra davvero da idioti, molto piu facile e veloce col telecomando, per gli altri usi invece, tipo mail , internet, etc... mi sembra migliore una soluzione tipo telecomando con tastiera wifi.
tipo un iphone che faccia telecomando per intenderci in maniera grezza.
dotlinux
31-10-2011, 15:24
@utentenonvalido
non ho capito lo stesso ma amen.
riguardo gli all-in-one questo (il primo a caso dai risultati di google) mi sembra più che valido.
Ha lettore br ed è anche multitouch.
http://www.eprice.it/pc-desktop-ASUS/d-3295509?metb=ATG
Stappern
31-10-2011, 15:43
Ma la finite? State paragonando arance e bulloni da 16 ,in un thread che parla di montagne svizzere....
Comunque siri a parte una tv con iOS non mi sembra un idea malvagia ma qui in Italia con le nostre ADSL sfruttare i servizi di iTunes decentemente mi sembra ancora un miraggio!detto questo,è ovvio che siri non si utilizzerà per alzare o abbassare il volume,ci sarà il telecomando per quello,ma visto che hanno appena introdotto la dettatura vocale su iPhone 4s si può pensare che siri sostituirà una tastiera decisamente poco comoda da usare dal divano,sul remote ci sarà un tasto che premuto a lungo attiva il comando vocale bloccando l'audio temporaneamente
Raghnar-The coWolf-
31-10-2011, 15:45
e richiedono la Apple Care già per il secondo anno:
http://www.apple.com/it/support/products/mac.html
Beh dai, a dirla tutta con la garanzia fanno un po' quello che vogliono.
In realtà, a differenza di altri marchi dove le rigide regole si seguono scrupolosamente, alla Apple se il difetto è palesemente imputabile a loro, o/e sei un cliente affezionato, ti riparano il bene persino fuori garanzia biennale.
Io ho avuto un problema ridicolo con l'Ideapad, della serie che si sono fusi i contatti della batteria dopo 2 mesi, e sono stati cazzacci miei perchè l'ho acquistato in PI.
Non è vero che Apple è questo mostro di affidabilità e precisione che a confronto patek philippe è un cioccolataio come vogliono spacciare alcuni, e i suoi beni si rompono, anche più spesso dei beni di alta gamma di altre marche.
Ed è vero che la politica 1 anno di garanzia in Europa è assolutamente illegale.
Però ad esempio a me per l'iMac, dopo più di due anni, con il lettore DVD rotto hanno detto che volendo me lo sostituivano gratis. Dell, dopo 2 anni (o Lenovo dopo 2 mesi :asd: ) mi avrebbe mandato a stendere. Però Dell sarebbe venuta in sede a sistemare il computer, invece io per perdere mezza giornata per riparare un DVD scorrazzandomi per la lombardia un delicatissimo coso 24" ho preferito fare a meno.
Anche vero che con 3 iPhone e una manciata iPod in famiglia, 1 iMac, 1 Macbook e 1 MacPro intestati a una ditta di consulenza e relativo preventivo di acquisto per una postazione Pro con 3 Cinemadisplay (senza contare tutti i contratti che gli facciamo fare) ci mancava solo che mi facevano storie per un lettore DVD, ma altre marche ne sono capaci, anzi più precisamente "non gli interessa" perchè non curano questo tipo di cose (Vedi Lenovo, con cui abbiamo rescisso tutti i contratti in ballo dopo l'ultimo scherzo e per un ideapad da 280 euro hanno perso 3 thinkpad da 2000)...
Però non so cosa sarebbe successo se avessi registrato solo 1 iMac base comprato da privato.
Shit happens, quello che fa la differenza è il sistema di garanzia e supporto.
Cosa che sarà ancora più fondamentale se vogliono sfondare nel mondo TV: perchè un TV non si scorazza al Macstore di Carugate come fai con l'iPhone. Perchè non puoi pagare un TV 2000€ e poi scorrazzartelo per qualche centinaio di km e poi aspettare una settimana che lo riparino e poi tornarlo a prendere.
Quindi bisogna starci un po' attenti anche a queste cose "di contorno"
solleonerosso
31-10-2011, 16:25
Sinceramente un televisore apple con interfaccia SIRI è improponibile, non dimtentichiamoci che nonè il televisore ad elaborare i dati ma un server esterno di apple, e non so a casa vostra ma almeno a casa mia i 3/4 delle conversazioni che avvengono a casa si tengono davanti al televisore questo vuol dire che apple ascolterebbe tutto quello che succede a casa mia e poi al diavolo la privacy ecc ecc.
Stappern
31-10-2011, 16:31
Sinceramente un televisore apple con interfaccia SIRI è improponibile, non dimtentichiamoci che nonè il televisore ad elaborare i dati ma un server esterno di apple, e non so a casa vostra ma almeno a casa mia i 3/4 delle conversazioni che avvengono a casa si tengono davanti al televisore questo vuol dire che apple ascolterebbe tutto quello che succede a casa mia e poi al diavolo la privacy ecc ecc.
Si buonanotte,che ti pensi che tutte le conversazioni di chi ha iPhone 4s vengono inviate ai server Apple? :doh: siri funziona solo quando lo attivi ovviamente....
utentenonvalido
31-10-2011, 18:14
Si buonanotte,che ti pensi che tutte le conversazioni di chi ha iPhone 4s vengono inviate ai server Apple? :doh: siri funziona solo quando lo attivi ovviamente....
In effetti non credo che i comandi vocali funzionino solo on line come ha affermato qualcuno in precedenza. Ammetto di saperne poco, ma so quasi per certo che sull'iphone 4s puoi dettare al telefono un sms e lui lo scrive. Non credo che questo poi passi per i server, primo per una questione pratica e secondo per una questione di privacy. Secondo me SIRI non è altro che un'evoluzione del vecchio controllo vocale che non aveva alcun bisogno di internet, o meglio non era una condizione unica e necessaria.
Detto cio' anche io credo che centri poco con l'ipotetica TV LCD di apple. Vedo molto piu' verosimile che il telecomando possa essere un remote controller tipo quello degli attuali MAC e magari sia interfacciabile via wifi coi vari ipad e iphone.
patanfrana
31-10-2011, 18:18
In effetti non credo che i comandi vocali funzionino solo on line come ha affermato qualcuno in precedenza. Ammetto di saperne poco, ma so quasi per certo che sull'iphone 4s puoi dettare al telefono un sms e lui lo scrive. Non credo che questo poi passi per i server, primo per una questione pratica e secondo per una questione di privacy. Secondo me SIRI non è altro che un'evoluzione del vecchio controllo vocale che non aveva alcun bisogno di internet, o meglio non era una condizione unica e necessaria.
Invece sì: Siri non funziona senza internet, idem la dettatura dei messaggi e tutto il resto.
La privacy non c'entra: i dati non vengono mica visti o ascoltati da qualcuno, vengono solo elaborati dal software presente sui server Apple :)
utentenonvalido
31-10-2011, 18:28
Invece sì: Siri non funziona senza internet, idem la dettatura dei messaggi e tutto il resto.
La privacy non c'entra: i dati non vengono mica visti o ascoltati da qualcuno, vengono solo elaborati dal software presente sui server Apple :)
mmm, non mi piace molto questa cosa allora. Ne sei proprio sicuro? Sarebbe piu' sensato implementarlo sia on line che offline. Nel secondo caso con funzionalità ridotte tipo scrittura sms, mail in bozza, ricerca di un brano nella libreria personale ecc...
Spendi 600 euro + spedizione per quel coso della DELL.
Certo voi fanboy siete meravigliosi :)
Quel "coso" della Dell è un monitor ECCEZIONALE e non ha quel orribile luccichio tipico di Apple che con fonti di luci posteriori non ti permettono di vedere una mazza... ma è lucido quindi è fichissimo lo stesso, vero?
utentenonvalido
31-10-2011, 18:37
Certo voi fanboy siete meravigliosi :)
Quel "coso" della Dell è un monitor ECCEZIONALE e non ha quel orribile luccichio tipico di Apple che con fonti di luci posteriori non ti permettono di vedere una mazza... ma è lucido quindi è fichissimo lo stesso, vero?
No, non ci provare proprio. Ma quale fanboy? I fanboy sono quelli coi paraocchi che non sanno una fava e sentenziano a favore di tizio e di caio. Di farti il riassunto non mi và, quindi ti prego di rileggerti tutta la discussione invece di estrapolare una riga da un post e spararle.
patanfrana
31-10-2011, 18:44
mmm, non mi piace molto questa cosa allora. Ne sei proprio sicuro? Sarebbe piu' sensato implementarlo sia on line che offline. Nel secondo caso con funzionalità ridotte tipo scrittura sms, mail in bozza, ricerca di un brano nella libreria personale ecc...
Il lavoro di "traduzione" del parlato in scrittura richiede un gran numero di dati e di potenza di calcolo, che non si possono richiedere ad un cellulare o ad un televisore...
Per ora il prodotto commerciale che più si avvicina a questo uso è Dragon Naturally Speaking, che richiede tempo di apprendimento e un computer "recente", oltre a non riconoscere il senso di ciò che si dice, ma solo dei comandi preordinati da imparare a memoria.
utentenonvalido
31-10-2011, 18:50
Il lavoro di "traduzione" del parlato in scrittura richiede un gran numero di dati e di potenza di calcolo, che non si possono richiedere ad un cellulare o ad un televisore...
Per ora il prodotto commerciale che più si avvicina a questo uso è Dragon Naturally Speaking, che richiede tempo di apprendimento e un computer "recente", oltre a non riconoscere il senso di ciò che si dice, ma solo dei comandi preordinati da imparare a memoria.
Ah, adesso ho capito. ;)
No, non ci provare proprio. Ma quale fanboy? I fanboy sono quelli coi paraocchi che non sanno una fava e sentenziano a favore di tizio e di caio. Di farti il riassunto non mi và, quindi ti prego di rileggerti tutta la discussione invece di estrapolare una riga da un post e spararle.
Ti dico fanboy perchè nelle pagine passate hai parlato da fanboy.
Non sono intervenuto perchè quello che dovevo dire gia l'avevo detto pagine dietro. Pero' sentirti dire che quel meraviglioso monitor è "un coso della Dell" bhè... se non è essere fanboy quello dimmi te cos'è ;)
Figata, non vedo l'ora di averlo...gia' mi immagino la tipica serata sul divano a guardare la TV, mentre scorro i vari canali cercando qualcosa da vedere...
"Siri, avanza di un canale.
Siri, alza il volume.
Siri, alza il volume.
Siri, alza il volume.
Siri, alza il volume.
Siri, alza il volume.
Siri, avanza di un canale.
Siri, alza il volume.
Siri, avanza di un canale. (c'e' pubblicita', passo oltre e torno dopo)
Siri, abbassa il volume.
Siri, abbassa il volume.
Siri, abbassa il volume.
Siri, avanza di un canale.
Siri, informazioni.
Siri, abbassa il volume.
Siri, abbassa il volume.
Siri, alza il volume.
Siri, indietro di un canale.
Siri, avanza di due canali.
Siri, abbassa il volume.
Siri, abbassa il volume.
Siri, informazioni.
Siri, indietro di due canali.
Siri, informazioni.
Siri, abbassa il volume.
Siri, alza il volume.
Ed in tutto questo ho controllato cosa c'era su appena 5 canali e m'e' pure andata di culo che solo su uno c'era pubblicita'. Per fortuna che c'e' Siri, col telecomando sarebbe stato un bagno di sangue...
argent88
31-10-2011, 20:58
CUT
Comunque sia, attualmente sul mercato ci sono vari pannelli >= 50 '' che sforano di brutto i 6k euro...di quelli nessuno si lamenta pero eh?
Finitela con queste crociate anti Apple che siete tediosi e imbarazzanti....
Ottimi pannelli Plasma LG 50" si trovano ormai a 400€! Sopra i 50" è un bagno di sangue, sono serie fuori-standard.
Capisco che il vostro meraviglioso lcd avrà millemila pixel in più e sarà più bello allo stand, ma io ho ancora 2 TV CRT. Per il resto un HTPC fa meraviglie. Voglio wi-fi ppiù ppotenti!
Stappern
31-10-2011, 20:58
un altro dritto che ha capito tutto :)
.:Martin:.
31-10-2011, 20:59
Per quanto mi riguarda non ho mai visto troppo di buon occhio questa voglia che molte aziende hanno di voler per forza entrare in tutti i settori. Anche perchè appunto, come è anche specificato nell'articolo, molto spesso mancano le competenze tecniche per riuscire a tirare fuori qualcosa di buono e quindi ne esce fuori un prodotto magari scarso e dal prezzo alto (per via anche di tutti i costi iniziali dovuto all'avviamento del progetto che devono essere ripartiti sulle unità prodotte). Voglio dire apple è forte nel mondo pc e telefonia..ecco si fermasse li! Non serve una tv fatta da loro, sopratutto quando i competitors riescono già a sfornare prodotti ottimi a prezzi accettabili. Mi sembra un pò come la BOSE che ha voluto sfornare anche lei la sua tv, personalizzandola sull'audio (http://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/home-cinema-systems/televisions/videowave-entertainment-system/) ad un prezzo osceno di 7000 euro!! Cioè ma io dico non è molto più facile comprarsi una buona tv (samsung, sony, sharp, panasonic o quello che è) e abbinarla ad un lettore di files (popcorn hour, wd tv, etc) che leggono davvero di tutto, possono pure scaricare dal torrent e sopratutto costano pochissimo? Quale vero vantaggio ci sarebbe nel comprare una tv della apple? Il fatto dei comandi vocali? Ma dai..come qualche utente ha già evidenziato la cosa è un attimino ridicola..Ecco perchè in sostanza ripeto rimango molto scettico davanti a questi "esperimenti"..
birmarco
31-10-2011, 23:01
Hai perfettamente ragione. Apple tra l'altro ha sempre puntato sui contenuti piu' che sulle specifiche nude e crude. E' per questo che dubito sia una notizia verosimile, almeno per il momento. Probabilmente se mai faranno una loro TV LCD sarà castratissima in Italia. I contenuti video su Itunes rispetto al resto d'europa soni ridicoli. Comunque penso che a breve uscirà la Apple TV nuova (la scatoletta per intenderci) che sulla falsa riga delle precedenti avrà HW rinnovato e uscita a 1080p.
Il problema in Italia è che il prodotto, qualunque esso sia, sarà sempre fuori luogo. In Italia mancano i canali da guardare, non si riescono neanche più ad utilizzare i videoregistratori perchè è già difficile trovare qualcosa da guardare in una settimana! :doh: Abbiamo super TV, con super mediacenter e impianti audio assurdi, ma la TV fa schifo.
Se Apple farà uscire un qualcosa che mi fa vedere programmi decenti è la volta che compro il mio primo prodotto Apple! :D
luposelva
31-10-2011, 23:03
Sono d'accordo, un conto è "sussurrare" a uno smartphone un nome in rubrica e l'altro parlare ad un tv quando è lui che deve parlare a me! Mi sentirei un tantino imbecille. :D
utentenonvalido
01-11-2011, 00:25
Il problema in Italia è che il prodotto, qualunque esso sia, sarà sempre fuori luogo. In Italia mancano i canali da guardare, non si riescono neanche più ad utilizzare i videoregistratori perchè è già difficile trovare qualcosa da guardare in una settimana! :doh: Abbiamo super TV, con super mediacenter e impianti audio assurdi, ma la TV fa schifo.
Se Apple farà uscire un qualcosa che mi fa vedere programmi decenti è la volta che compro il mio primo prodotto Apple! :D
Lungi da me difendere la TV italiana, ma posso assicurarti che ad esempio la TV francese e quella tedesca non sono poi meglio, anzi. La vera differenza purtroppo sta nella scelta dei contenuti su iTunes che in Italia è veramente molto limitata rispetto al resto d' europa. Non so se dipende dal fatto che la nostra infrastruttura di rete fa letteralmente cagare, ma negli altri paesi della UE c'è una scelta di serie TV e Film in HD che attualmente da noi non c'è.
Hai ragione poi quando affermi che abbiamo quasi tutti ormai super TV, mediacenter e aggiungo pure super decoder HD, quando poi le trasmissioni sia in chiaro che in pay per view (salvo sky col satellite) hanno una qualità da far vomitare e anche in questo rispetto al resto d'europa siamo carenti. In Francia, Inghilterra e Germania è ormai diffusissima la TV via cavo che ti viene offerta direttamente dai vari gestori di telefonia fissa e la qualità delle trasmissioni per esperienza personale mi sembra migliore della nostra, ma quello che piu' conta è che siamo gli unici a non avere una buona diffusione della banda larga. Credo che salvo le maggiori città, il vero limite di una eventuale apple TV che per forza di cose si appoggerà a iTunes sarà proprio la nostra rete.
utentenonvalido
01-11-2011, 01:22
Per quanto mi riguarda non ho mai visto troppo di buon occhio questa voglia che molte aziende hanno di voler per forza entrare in tutti i settori. Anche perchè appunto, come è anche specificato nell'articolo, molto spesso mancano le competenze tecniche per riuscire a tirare fuori qualcosa di buono e quindi ne esce fuori un prodotto magari scarso e dal prezzo alto (per via anche di tutti i costi iniziali dovuto all'avviamento del progetto che devono essere ripartiti sulle unità prodotte). Voglio dire apple è forte nel mondo pc e telefonia..ecco si fermasse li! Non serve una tv fatta da loro, sopratutto quando i competitors riescono già a sfornare prodotti ottimi a prezzi accettabili. Mi sembra un pò come la BOSE che ha voluto sfornare anche lei la sua tv, personalizzandola sull'audio (http://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/home-cinema-systems/televisions/videowave-entertainment-system/) ad un prezzo osceno di 7000 euro!! Cioè ma io dico non è molto più facile comprarsi una buona tv (samsung, sony, sharp, panasonic o quello che è) e abbinarla ad un lettore di files (popcorn hour, wd tv, etc) che leggono davvero di tutto, possono pure scaricare dal torrent e sopratutto costano pochissimo? Quale vero vantaggio ci sarebbe nel comprare una tv della apple? Il fatto dei comandi vocali? Ma dai..come qualche utente ha già evidenziato la cosa è un attimino ridicola..Ecco perchè in sostanza ripeto rimango molto scettico davanti a questi "esperimenti"..
Pensa che quando Apple tiro' fuori l' iphone fino ad allora non aveva avuto alcuna esperienza nella telefonia ...
Riguardo a quel Bose stai sicuro che c'è parecchia gente che non ha alcun problema a spendere tutti quei soldi per un sistema del genere se gli fà risparmiare nel salotto cavi cavetti e diffusori. Ci sono prodotti che vengono realizzati per un pubblico di nicchia, ma non per questo non hanno ragione di esistere. Con questa logica allora non si dovrebbero realizzare le Bentley o le Rolls Royce.
Non abbiamo tutti le stesse esigenze e le stesse disponibilità economiche!
generals
01-11-2011, 09:33
Per quanto mi riguarda non ho mai visto troppo di buon occhio questa voglia che molte aziende hanno di voler per forza entrare in tutti i settori. Anche perchè appunto, come è anche specificato nell'articolo, molto spesso mancano le competenze tecniche per riuscire a tirare fuori qualcosa di buono e quindi ne esce fuori un prodotto magari scarso e dal prezzo alto (per via anche di tutti i costi iniziali dovuto all'avviamento del progetto che devono essere ripartiti sulle unità prodotte). Voglio dire apple è forte nel mondo pc e telefonia..ecco si fermasse li! Non serve una tv fatta da loro, sopratutto quando i competitors riescono già a sfornare prodotti ottimi a prezzi accettabili. Mi sembra un pò come la BOSE che ha voluto sfornare anche lei la sua tv, personalizzandola sull'audio (http://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/home-cinema-systems/televisions/videowave-entertainment-system/) ad un prezzo osceno di 7000 euro!! Cioè ma io dico non è molto più facile comprarsi una buona tv (samsung, sony, sharp, panasonic o quello che è) e abbinarla ad un lettore di files (popcorn hour, wd tv, etc) che leggono davvero di tutto, possono pure scaricare dal torrent e sopratutto costano pochissimo? Quale vero vantaggio ci sarebbe nel comprare una tv della apple? Il fatto dei comandi vocali? Ma dai..come qualche utente ha già evidenziato la cosa è un attimino ridicola..Ecco perchè in sostanza ripeto rimango molto scettico davanti a questi "esperimenti"..
bhè sicuramente se ci sarà mai una apple tv è perchè sarà un prodotto valido e potenzialmente di massa, tanto è che sinora non è uscito ;) .
Evidentemente il settore (in prospettiva di espansione) promette bene, vedi la google tv, dove nonostante la debole accoglienza google l'ha rilanciata con un upgrade di android corposo, non credo che Google sia un kamikaze, no?
generals
01-11-2011, 09:36
Il problema in Italia è che il prodotto, qualunque esso sia, sarà sempre fuori luogo. In Italia mancano i canali da guardare, non si riescono neanche più ad utilizzare i videoregistratori perchè è già difficile trovare qualcosa da guardare in una settimana! :doh: Abbiamo super TV, con super mediacenter e impianti audio assurdi, ma la TV fa schifo.
Se Apple farà uscire un qualcosa che mi fa vedere programmi decenti è la volta che compro il mio primo prodotto Apple! :D
infatti questo è il problema. Noi ci sogniamo i vari netflix, Pandora, che già di per se giustificano una internet tv. Vero che con apple si avrebbe itunes con acquisto e noleggio ma va sicuramente perfezionato alla luce dei servizi indicati. Non a caso la google tv citata è solo per il mercato americano al momento.
.:Martin:.
01-11-2011, 12:35
Pensa che quando Apple tiro' fuori l' iphone fino ad allora non aveva avuto alcuna esperienza nella telefonia ...
Riguardo a quel Bose stai sicuro che c'è parecchia gente che non ha alcun problema a spendere tutti quei soldi per un sistema del genere se gli fà risparmiare nel salotto cavi cavetti e diffusori. Ci sono prodotti che vengono realizzati per un pubblico di nicchia, ma non per questo non hanno ragione di esistere. Con questa logica allora non si dovrebbero realizzare le Bentley o le Rolls Royce.
Non abbiamo tutti le stesse esigenze e le stesse disponibilità economiche!
Eh allora si mettesse a costruire pure lampadari...ma che discorso è. Io sto dicendo che una azienda non per forza deve fare tutto, anzi! Molto spesso avviene il contrario come con Pioneer per esempio dove, pur essendo eccezionale nel campo tv, ha deciso di abbandonare poichè non era profittevole.
Per continuare poi il tuo discorso su Bentley e Rolls, così come Maybach, non dimenticare che si tratta di marchi che hanno sempre e solo operato non solo in un unico campo (le auto, quindi non gli è mai venuta voglia di costruire barche per esempio) e comunque in un solo segmento, quello del super-lusso..quindi non hanno mai cercato di produrre citycar e rispetto agli altri costruttori offrono prodotti di un altro livello, nemmeno lontanamente paragonabili, quindi il loro prezzo è totalmente giustificato, ma questo non credo si possa dire apple sebbene io apprezzi molti dei loro prodotti.
Ad ogni modo quella Bose non è un prodotto di nicchia è solo una normale tv con un prezzo osceno derivato dal loro marchio e da qualche diffusore che hanno integrato, come d'altronde la maggior parte dei loro prodotti. Si può avere di meglio, di molto meglio comprando una signora tv e aggiungendoci sotto una semplice soundbar di qualità se non si vogliono diffusori e cavi in giro e avrai speso molto meno di quel prodotto. Con questo voglio dire che se apple vuole entrare nel mercato tv, ben venga! Però lasciasse perdere la produzione dello schermo in se, se lo facesse fare da altri e la integrasse piuttosto con un bel software, semplice e completo.
Anche google è, come giustamente ha ricordato l'utente @generals, entrato nel campo della TV, ma ha prodotto solo il software, che ha fatto montare sulle tv sony (http://www.androidworld.it/2011/11/01/google-tv-2-0-e-finalmente-arrivata-nelle-sony-tv-61337/) cioè non si è messa a produrre proprio il televisore..;)
birmarco
01-11-2011, 14:44
infatti questo è il problema. Noi ci sogniamo i vari netflix, Pandora, che già di per se giustificano una internet tv. Vero che con apple si avrebbe itunes con acquisto e noleggio ma va sicuramente perfezionato alla luce dei servizi indicati. Non a caso la google tv citata è solo per il mercato americano al momento.
Lungi da me difendere la TV italiana, ma posso assicurarti che ad esempio la TV francese e quella tedesca non sono poi meglio, anzi. La vera differenza purtroppo sta nella scelta dei contenuti su iTunes che in Italia è veramente molto limitata rispetto al resto d' europa. Non so se dipende dal fatto che la nostra infrastruttura di rete fa letteralmente cagare, ma negli altri paesi della UE c'è una scelta di serie TV e Film in HD che attualmente da noi non c'è.
Hai ragione poi quando affermi che abbiamo quasi tutti ormai super TV, mediacenter e aggiungo pure super decoder HD, quando poi le trasmissioni sia in chiaro che in pay per view (salvo sky col satellite) hanno una qualità da far vomitare e anche in questo rispetto al resto d'europa siamo carenti. In Francia, Inghilterra e Germania è ormai diffusissima la TV via cavo che ti viene offerta direttamente dai vari gestori di telefonia fissa e la qualità delle trasmissioni per esperienza personale mi sembra migliore della nostra, ma quello che piu' conta è che siamo gli unici a non avere una buona diffusione della banda larga. Credo che salvo le maggiori città, il vero limite di una eventuale apple TV che per forza di cose si appoggerà a iTunes sarà proprio la nostra rete.
Io non parlo solo della qualità video, anche di quella dei programmi in sè purtroppo! :doh: Possono trasmettere la me**a in HD, ma sempre me**a rimane! :(
Per quello spero tanto nella Apple TV e Google TV. E' la volta che possa ricominciare a vedere la TV!
luposelva
01-11-2011, 15:07
Eh allora si mettesse a costruire pure lampadari...ma che discorso è. Io sto dicendo che una azienda non per forza deve fare tutto, anzi! Molto spesso avviene il contrario come con Pioneer per esempio dove, pur essendo eccezionale nel campo tv, ha deciso di abbandonare poichè non era profittevole.
Per continuare poi il tuo discorso su Bentley e Rolls, così come Maybach, non dimenticare che si tratta di marchi che hanno sempre e solo operato non solo in un unico campo (le auto, quindi non gli è mai venuta voglia di costruire barche per esempio) e comunque in un solo segmento, quello del super-lusso..quindi non hanno mai cercato di produrre citycar e rispetto agli altri costruttori offrono prodotti di un altro livello, nemmeno lontanamente paragonabili, quindi il loro prezzo è totalmente giustificato, ma questo non credo si possa dire apple sebbene io apprezzi molti dei loro prodotti.
Ad ogni modo quella Bose non è un prodotto di nicchia è solo una normale tv con un prezzo osceno derivato dal loro marchio e da qualche diffusore che hanno integrato, come d'altronde la maggior parte dei loro prodotti. Si può avere di meglio, di molto meglio comprando una signora tv e aggiungendoci sotto una semplice soundbar di qualità se non si vogliono diffusori e cavi in giro e avrai speso molto meno di quel prodotto. Con questo voglio dire che se apple vuole entrare nel mercato tv, ben venga! Però lasciasse perdere la produzione dello schermo in se, se lo facesse fare da altri e la integrasse piuttosto con un bel software, semplice e completo.
Anche google è, come giustamente ha ricordato l'utente @generals, entrato nel campo della TV, ma ha prodotto solo il software, che ha fatto montare sulle tv sony (http://www.androidworld.it/2011/11/01/google-tv-2-0-e-finalmente-arrivata-nelle-sony-tv-61337/) cioè non si è messa a produrre proprio il televisore..;)
E per quale oscuro motivo un azienda solida non dovrebbe cimentarsi in nuove sfide tecnologiche, ma ben vengano è tutto vantaggio per noi consumatori tanto saremo noi i giudici se azzeccano o fanno flop con un nuovo prodotto. Se ritieni che come strategia di produzione la costruzione delle schermo vada affidata ad altri invia un CV ad Apple e mettili in guardia da questa cazzata.
.:Martin:.
01-11-2011, 16:52
E per quale oscuro motivo un azienda solida non dovrebbe cimentarsi in nuove sfide tecnologiche, ma ben vengano è tutto vantaggio per noi consumatori tanto saremo noi i giudici se azzeccano o fanno flop con un nuovo prodotto. Se ritieni che come strategia di produzione la costruzione delle schermo vada affidata ad altri invia un CV ad Apple e mettili in guardia da questa cazzata.
D'accordissimo con te che alla fine siamo sempre noi, i consumatori, i giudici finali; anzi avremo sul mercato un prodotto in più che è anche meglio perchè differenzia ancora l'offerta. Però non è una cazzata il "farsi fare da altri" qualcosa, lo fanno già su tantissimi prodotti non solo perchè costa meno, ma l'affidarsi a chi lo fa "di mestiere" è molto spesso una garanzia in più. Proprio Apple per i display dei suoi cellulari, ipad etc se non sbaglio affida la produzione ad lg e samsung: dico solo che potrebbe fare lo stesso anche con le tv..tutto qui :)
Raghnar-The coWolf-
01-11-2011, 22:24
Eh allora si mettesse a costruire pure lampadari...ma che discorso è.
La Apple costruisce dei buoni monitor, la serie cinemadisplay.
Dai Monitor ai televisori oggigiorno il passo è immediato.
Il problema sono le caratteristiche trasversali come affidabilità, durata, e rete di assistenza che una televisore deve avere mentre non sono necessari per un monitor.
Stappern
01-11-2011, 22:35
La Apple costruisce dei buoni monitor, la serie cinemadisplay.
Dai Monitor ai televisori oggigiorno il passo è immediato.
Il problema sono le caratteristiche trasversali come affidabilità, durata, e rete di assistenza che una televisore deve avere mentre non sono necessari per un monitor.
Scusa ma non vedo la differenza una tv solo un monitor piu grande ,apple ha gia una rete di assistenza attraverso gli store, e fa anche ritiri a domicilio se non sbaglio quindi per questo settore è a posto
luposelva
01-11-2011, 23:00
D'accordissimo con te che alla fine siamo sempre noi, i consumatori, i giudici finali; anzi avremo sul mercato un prodotto in più che è anche meglio perchè differenzia ancora l'offerta. Però non è una cazzata il "farsi fare da altri" qualcosa, lo fanno già su tantissimi prodotti non solo perchè costa meno, ma l'affidarsi a chi lo fa "di mestiere" è molto spesso una garanzia in più. Proprio Apple per i display dei suoi cellulari, ipad etc se non sbaglio affida la produzione ad lg e samsung: dico solo che potrebbe fare lo stesso anche con le tv..tutto qui :)
Infatti io non dico che sia una cazzata farsi fare hw da esterni anzi... ma nemmeno mi sento di dire che farsi l'hw in casa sia una scelta totalmente sbagliata. Che poi a parte il colosso Samsung e LG quante sono le aziende che producono hw e sw, che poi Apple non è che parta da 0 sugli schermi, i led cinema display mi sembrano un buon punto di partenza, come dice anche Stappern. :)
Raghnar-The coWolf-
02-11-2011, 10:19
Scusa ma non vedo la differenza una tv solo un monitor piu grande ,apple ha gia una rete di assistenza attraverso gli store, e fa anche ritiri a domicilio se non sbaglio quindi per questo settore è a posto
Il sistema di assistenza Apple è atroce, poco diffuso capillarmente, costoso, poco rapido (quando non sostituiscono in blocco).
Tutte cose che vanno bene finchè produci per "geek" (comunque usufruitori di beni tecnologici) e invasati del marchio che sopportano volentieri, già in ambito pro l'assistenza Apple è il grosso tallone d'achille della marca (ancor più del costo etc...), una TV per il pubblico
1- non si deve rompere mai se non dopo anni e anni e rimanere funzionale al 100%.
2- se si rompe la devi portare al negozio più vicino, non a Carugate.
3- devi averla riparata in fretta.
Perchè è questo che la gente si aspetta da una televisione. affidabilità, semplicità e zero sbattimento.
Attualmente i cinemadisplay non hanno nessuna di queste caratteristiche, per un TV più importanti di spazio gamut, fedeltà cromatica, e moltissimo di più del software fighetto.
Toh...pure Kinect lo fà ed è già sul mercato.Certo non controlla la TV ma la dashboard (che forse è meglio)
Si sta parlando di un controllo vocale "intelligente"....non di gesture, quindi il tuo commento non centra un tubo nel contesto.
Infatti. Comunque Apple deve smetterla con questo Siri. Perche' sto continuando a trattenere la mano per evitare di andarmi a prendere un iPhone 4S principalmente per Siri.
http://www.motifake.com/image/demotivational-poster/0810/fighting-your-own-hand-anal-fisting-demotivational-poster-1222848132.jpg
Gia' tra Symbian e soprattutto Android sono diventato abbastanza dipendente da Vlingo, che non sara' chissa' cosa ma gia' chiamare, scrivere messaggi e soprattutto usare il navigatore (non va su Symbian :() e' utilissimo soprattutto in auto.
Stappern
02-11-2011, 11:58
Il sistema di assistenza Apple è atroce, poco diffuso capillarmente, costoso, poco rapido (quando non sostituiscono in blocco).
Tutte cose che vanno bene finchè produci per "geek" (comunque usufruitori di beni tecnologici) e invasati del marchio che sopportano volentieri, già in ambito pro l'assistenza Apple è il grosso tallone d'achille della marca (ancor più del costo etc...), una TV per il pubblico
1- non si deve rompere mai se non dopo anni e anni e rimanere funzionale al 100%.
2- se si rompe la devi portare al negozio più vicino, non a Carugate.
3- devi averla riparata in fretta.
Perchè è questo che la gente si aspetta da una televisione. affidabilità, semplicità e zero sbattimento.
Attualmente i cinemadisplay non hanno nessuna di queste caratteristiche, per un TV più importanti di spazio gamut, fedeltà cromatica, e moltissimo di più del software fighetto.
1- perche le tv attuali non si rompono mai se non dopo anni e anni??? :doh:
2-come abbiamo detto apple gia ora ti manda il corriere a ritirare il prodotto,cosi nemmeno lo devi portare da nessuna parte
3- i tempi di riparazione cambiano da produttore a produttore e non metterei proprio apple tra i piu lenti
Poi non so da dove hai tirato fuori questa idea di assistenza perfetta,per i tv,bisogna rompersi le palle come per tutti i prodotti elettronici.
Ps
Se l'assistenza apple è atroce, POVERI NOI :muro:
AlexSwitch
02-11-2011, 12:10
Assistenza Apple atroce???? Questa si che è bella!!!
Scrivere senza sapere... Mah.... :rolleyes:
luposelva
02-11-2011, 13:10
1- perche le tv attuali non si rompono mai se non dopo anni e anni??? :doh:
2-come abbiamo detto apple gia ora ti manda il corriere a ritirare il prodotto,cosi nemmeno lo devi portare da nessuna parte
3- i tempi di riparazione cambiano da produttore a produttore e non metterei proprio apple tra i piu lenti
Poi non so da dove hai tirato fuori questa idea di assistenza perfetta,per i tv,bisogna rompersi le palle come per tutti i prodotti elettronici.
Quoto in pieno, ho avuto diretta esperienza con diverse marche e quando hai bisogno d'assistenza c'è da sbattersi per bene!
Raghnar-The coWolf-
02-11-2011, 14:33
1- perche le tv attuali non si rompono mai se non dopo anni e anni??? :doh:
Mi pare di no.
Statistiche del consumer report di un paio di anni fa riportano incidenze di guasti che hanno necessitato dell'assistenza nei primi 5 anni di vita che vanno dal 5% (Hitachi) al 2% (Sony/Panasonic...etc...) fra le grandi marche.
2-come abbiamo detto apple gia ora ti manda il corriere a ritirare il prodotto,cosi nemmeno lo devi portare da nessuna parte
Non ho ancora provato. Con l'iMac mi han detto che non lo facevano.
3- i tempi di riparazione cambiano da produttore a produttore e non metterei proprio apple tra i piu lenti
Perchè di solito te lo cambiano direttamente con uno nuovo.
Poi non so da dove hai tirato fuori questa idea di assistenza perfetta,per i tv,bisogna rompersi le palle come per tutti i prodotti elettronici.
Ovvero bisogna portarli al mediaworld più vicino mediamente a 10km dove aspetti 20 secondi che te ne danno un altro se è ancora in commercio/ti danno un buono dal valore equivalente.
Se lo devi riparare, quindi si tratta di televisori di una certa gamma esistono tecnici specializzati non distanti.
Apple non fa mettere le mani a nessuno e questo è indubbio come riduca drasticamente la velocità e capillarità del servizio.
Ps
Se l'assistenza apple è atroce, POVERI NOI :muro:
Assistenza Apple atroce???? Questa si che è bella!!!
Scrivere senza sapere... Mah.... :rolleyes:
Per gli standard consumer lato PC può anche essere ottima.
Per gli standard buisness rimane atroce.
Dell con l'assistenza buisness fornisce computer di cortesia, servizio assistenza 24/7 on call e a domicilio. La Paghi neh, ma c'è. Apple non ha nulla di tutto questo.
IMHO deve ancora aumentare tanto come servizi e capillarità per vendere una TV da 2000 euro.
AlexSwitch
02-11-2011, 14:44
Per gli standard consumer lato PC può anche essere ottima.
Per gli standard buisness rimane atroce.
Dell con l'assistenza buisness fornisce computer di cortesia, servizio assistenza 24/7 on call e a domicilio. La Paghi neh, ma c'è. Apple non ha nulla di tutto questo.
IMHO deve ancora aumentare tanto come servizi e capillarità per vendere una TV da 2000 euro.
Invece proprio si:
http://www.apple.com/it/support/products/enterprise/ :read:
Raghnar-The coWolf-
02-11-2011, 14:50
Invece proprio si:
http://www.apple.com/it/support/products/enterprise/ :read:
No, non è minimamente paragonabile.
Persino l'assistenza telefonica è spesso a orario ridotto!
AlexSwitch
02-11-2011, 14:58
Ma hai visto il link???
Se non l'hai fatto allora guardati le tempistiche su questo:
http://www.apple.com/it/support/products/enterprise/ossupport.html :read:
Stappern
02-11-2011, 15:07
No, non è minimamente paragonabile.
Persino l'assistenza telefonica è spesso a orario ridotto!
Scusami ma ti stai arrampiacando sugli specchi,prima dici che lassistenza apple non è adatta alle tv ,e va bene,ora tiri fuori Dell,in paragone al supporto aziendale migliore di apple?ma perchè le tv sono strumenti enterprise?mediaworld fornisce un assistenza enterprise!! Enda quando?questo thread parla delle tv appple,non dell assistenza che si è capito vuoi disegnare come pessima,quando è universalmente riconosciuto che è un punto molto positivi del marchio,e riguardo a questo scusami ma la sostituzione dell intero apparecchio invece che la riparazione non la vedo come una cosa negativa bensi positiva
Raghnar-The coWolf-
02-11-2011, 15:12
E guardati quello che fanno:
I programmi AppleCare OS Support offrono interventi di assistenza enterprise-level, definiti come supporto per: "integrazione in ambienti eterogenei; componenti dei sistemi; configurazione e amministrazione della rete; software professionali; applicazioni e servizi web; problemi tecnici la cui risoluzione richiede l’utilizzo di strumenti a riga di comando."
Cioè robe per cui 90 su 100 uno scafato (io) non ho bisogno del tecnico.
Non sostituisce, ripara o cura la strttura hardware, raramente effettua servizi a domicilio, ed il costo fra l'altro è pure spaventoso (8k euro per quella di base) quindi non indirizzato a PMI, ma appunto a reparti IT.
Ovvero non c'entra una fava con quello che sto dicendo io, che non esiste per Apple.
Puoi citare il sito quanto ti pare, sono io quello con la PMI che si è informato di persona quando è andato a preventivare la postazione editing.
Scusami ma ti stai arrampiacando sugli specchi,prima dici che lassistenza apple non è adatta alle tv ,e va bene
Se va bene basta. Speriamo migliorino la capillarità e l'efficienza e vedremo se ce la faranno.
patanfrana
02-11-2011, 15:16
Non tiriamo fuori l'assistenza, per favore, che sono anni che vincono premi su premi per la qualità del servizio clienti ;)
Raghnar-The coWolf-
02-11-2011, 15:18
Se vabbeh.
Sono i migliori, ad ogni livello, per ogni cosa, in ogni caso. -.-'
patanfrana
02-11-2011, 15:33
Se vabbeh.
Sono i migliori, ad ogni livello, per ogni cosa, in ogni caso. -.-'
Oh, se uno dice una cosa positiva di Apple è un fanboy e non deve essere ascoltato... :doh: E io pirla che continuo a postare nei thread delle notizie... :rolleyes:
http://images.businessweek.com/ss/10/02/0218_customer_service_champs/4.htm Questo è il link di una classifica del 2010, relativa a tutte le aziende, non solo tecnologiche, tanto per fare un esempio: Apple terza in generale, prima nel campo tecnologico.
Raghnar-The coWolf-
02-11-2011, 15:44
E che magari, come io ho già detto, l'assistenza è piuttosto buona nel campo consumer (sarebbe ottima se non avesse la policy illegale in europa di limitarla ad un anno, e solo qua qualche tipo di premio andrebbe precluso a prescindere) ma insufficiente nel campo buisness, quindi inadatta ad entrare aggressivamente in un mondo che richiede caratteristiche da parte di quell'assistenza che non gli appartengono, no?
Se riceve dei premi allora è brava sempre, comunque, in ogni caso, in ogni modo, per ogni cosa?! -.-
Stappern
02-11-2011, 15:46
E guardati quello che fanno:
I programmi AppleCare OS Support offrono interventi di assistenza enterprise-level, definiti come supporto per: "integrazione in ambienti eterogenei; componenti dei sistemi; configurazione e amministrazione della rete; software professionali; applicazioni e servizi web; problemi tecnici la cui risoluzione richiede l’utilizzo di strumenti a riga di comando."
Cioè robe per cui 90 su 100 uno scafato (io) non ho bisogno del tecnico.
Non sostituisce, ripara o cura la strttura hardware, raramente effettua servizi a domicilio, ed il costo fra l'altro è pure spaventoso (8k euro per quella di base) quindi non indirizzato a PMI, ma appunto a reparti IT.
Ovvero non c'entra una fava con quello che sto dicendo io, che non esiste per Apple.
Puoi citare il sito quanto ti pare, sono io quello con la PMI che si è informato di persona quando è andato a preventivare la postazione editing.
Se va bene basta. Speriamo migliorino la capillarità e l'efficienza e vedremo se ce la faranno.
no e vabene intendevo che puo essere una tua opinione,ma non è assolutamente la verità poi ripeto sei passato dal dire che l'assistenza non è buona per tv consumer e sei finito a parlare di assistenza entrerprise che con le tv ,e quindi non il thread,non centrano niente,tutto qui.
l'assistenza apple è ottima,una delle migliori e qui non ci piove
Quoto Raghnar-The coWolf-. L'assistenza apple linkata non è certo per piccole imprese o singoli utenti dove invece per esempio Dell viene direttamente da te a ripararti il computer il giorno dopo e il prezzo dell'abbonamento assistenza non è certo stellare. A un un mio amico a cui si era rotta una ventolina del portatile è venuto il tecnico in ufficio il giorno dopo e in 15 minuti ha riparato il guasto (tra l'altro era colpa sua perché gli era caduto il portatile per terra).
L'assistenza Apple è sicuramente buona ma non è tutta rose e fiori dato che è stata citata da Altroconsumo per garanzia illegale con un esposto al garante:
http://www.altroconsumo.it/acquisti-e-pratiche-commerciali/garanzia-sui-prodotti-apple-informazioni-scorrette-s307293.htm
http://www.altroconsumo.it/20110614/garanzia-apple-la-lettera-di-altroconsumo-al-garante-Attach_s307313.pdf
infatti non dovrebbero richiedere la Apple Care già per il secondo anno.
patanfrana
02-11-2011, 16:33
E che magari, come io ho già detto, l'assistenza è piuttosto buona nel campo consumer (sarebbe ottima se non avesse la policy illegale in europa di limitarla ad un anno, e solo qua qualche tipo di premio andrebbe precluso a prescindere) ma insufficiente nel campo buisness, quindi inadatta ad entrare aggressivamente in un mondo che richiede caratteristiche da parte di quell'assistenza che non gli appartengono, no?
Se riceve dei premi allora è brava sempre, comunque, in ogni caso, in ogni modo, per ogni cosa?! -.-
Finito il tuo panegirico la domanda rimane: stiamo parlando di un ipotetico televisore, quindi l'assistenza business cosa c'entrerebbe? :mbe:
Tralascio volutamente la polemica sul secondo anno di garanzia, perché travalica completamente il tema, che stiamo già un po' sforando, idem per la questione di "Apple ottima in tutto" che hai estrapolato tu dalle parole mie e di altri, senza che le avessimo mai pronunciate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.