PDA

View Full Version : Dopo installazione Fedora, non si avvia Win con Grub


myjobs92
30-10-2011, 22:13
Salve a tutti, come da titolo ho installato Fedora 15 su un computer su cui sulla partizione principale c'è installato Win Vista (su dev/sda1). Ho installato il boot loader di Linux su dev/sda, ho impostato come sistema di default Fedora su dev/sda2, ma quando avvio, se scelgo la partizione di Win, Grub mi dice "no file found" e resta li, come in attesa di comando. Ho provato a inserire il dvd di Win, ma anche se da BIOS scelgo il boot da unità ottica, si avvia Fedora!! Sono disperato, come posso fare a ritornare ad avviare Win?

PS: sono nuovo in Linux, ho usato per 13 anni Windows e ora sono da 2 anni utente Mac; volevo provare anche Linux, ma mi sta già dando troppi problemi!

Grazie

patel45
31-10-2011, 06:30
come hai ridotto la partizione di Vista ? spiega come hai installato.

gargamella
31-10-2011, 10:27
Da Fedora riesci a vedere il contenuto della partizione Windows?

CielitoLindux
31-10-2011, 17:48
Oltre a rispondere alle precedenti domande, dacci anche gli output dei seguenti comandi:
# cat /boot/grub/grub.conf
# fdisk -l

myjobs92
01-11-2011, 19:30
Grazie per le risposte! Ieri ho risolto il problema.

Vi spiego prima come ho installato: inizialmente il disco era partizionato in 3: una partizione per Win da 150GB, una per il ricoveri di Win da 14 GB, una vuota da 100GB (in attesa di installare Linux). Ho installato Fedora da quella da 100GB vuota e l'ho ridotta a 88GB, prendendone 12 per lo swap. Da Fedora riuscivo a vedere il contenuto delle altre partizioni.

Ho risolto provando a fare il boot da tutte le partizioni e ho scoperto che Win parte solo se faccio il boot con la partizione da 14GB che sarebbe quella con i file di ripristino!

Il dvd di Win che ho non parte quando accendo il computer, ma solo a sistema avviato (?), comunque ho provato a inserire il dvd live di Ubuntu e parte normalmente, quindi no problem :)

Grazie!